CONTROLLO E ACQUISTO ARMI, L’ANPAM: “CORRETTE ALCUNE CRITICITÀ DEL DECRETO LEGISLATIVO MA CI ASPETTIAMO LA REVISIONE DI ALCUNE NORME INGIUSTAMENTE PENALIZZANTI NELL’ITER PARLAMENTARE DI CONVERSIONE”

Il Consiglio dei Ministri in data 26 giugno ha approvato lo schema di Decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 204/2010 concernente l’attuazione della Direttiva 2008/51/CE che modifica le direttiva 91/477/CEE relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi. L’ANPAM, congiuntamente ad Assoarmieri e Conarmi, è stata chiamata a confrontarsi in una sola seduta con il Ministero dell’Interno in occasione dei lavori preparatori, avendo la possibilità di evidenziare le criticità contenute nella prima bozza del decreto … continua

COLDIRETTI. MARINI: ACCORDO PAC PREMIA VERI AGRICOLTORI

L’accordo sulla riforma della Politica Agricola (PAC) premierà chi vive e lavora di agricoltura escludendo per la prima volta in un a black list i soggetti che non hanno nulla a che fare con l’agricoltura e soprattutto prevedendo la possibilità per l’Italia di destinare risorse ai soli agricoltori attivi. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini che, nell’esprimere soddisfazione per l’accordo politico raggiunto dal team dei negoziatori di Parlamento, Consiglio e Commissione sulla proposte di regolamento di … continua

AMBIENTE : LA FORESTALE INTENSIFICA I CONTROLLI PER PROTEGGERE IL PATRIMONIO BOSCHIVO UMBRO

bosco

Dal mese di gennaio al 31 maggio in tutta l’Umbria è stata effettuata una campagna di controllo a tappeto dei tagli boschivi, autorizzati o meno dagli enti regionali preposti. L’attività di polizia forestale intesa come controllo delle utilizzazioni boschive e del prelievo senza danni di materiale legnoso, salvaguardando anche l’aspetto paesaggistico del territorio, rappresenta la più antica attività del Corpo forestale dello Stato. Se i boschi regionali sono ancora oggi vanto ed orgoglio della verde Umbria lo si deve anche … continua

A BOSCO CHIESANUOVA L’ASSEMBLEA NAZIONALE UNCZA

Si aprirà ufficialmente da oggi pomeriggio, venerdì 28, per proseguire fino a domenica 30 giugno a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, la 48^ Assemblea Nazionale Uncza – Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi. L’assemblea è organizzata da Uncza Nazionale in collaborazione con il circolo Uncza Alta lessinia, la Riserva Alpina di Boscochiesanuova, il comune di Boscochiesanuova e la provincia di Verona. Come sempre i tre giorni dell’assemblea, che si aprirà ufficialmente alle ore 18 alla presenza del gruppo “Corni da … continua

30a GOLD CUP – CARLO BERETTA 2013 TRAP

beretta logo

Si è tenuto dal 20 al 23 Giugno scorsi presso l’A.S.D. Trap Concaverde di Lonato, Brescia, la 30a Gold Cup Beretta specialità Trap. Il tiratore francese Thierry Bon si è aggiudicato la 30° Gold Cup, Jiri Liptak (CZE) ha vinto il titolo di miglior atleta straniero, mentre miglior Lady è stata Natalie Rooney (NLZ). Premiato come miglior “dipendente” Aldo Lovazzani, mentre Albino de Baldo si è aggiudicato il DT11 LTD. Complimenti da tutto lo staff Beretta!

A SETTEMBRE LA FIERA DEGLI UCCELLI A CAPANNOLI VAL D’ERA (PI)

Torna la Fiera Nazionale degli Uccelli a Capannoli Val d’Era (PI) domenica 8 settembre. La manifestazione è giunta alla 53^ edizione ed è ritenuta la più importante in Toscana e di altre regioni e vedrà la proclamazione del tordo bottaccio campione nazionale. In gara i migliori soggetti nelle categorie bottaccio, sassello, cesena, merlo, fringuello, passero e allodola provenienti da tutta Italia. Non mancheranno appuntamenti in grado di soddisfare un pubblico eterogeneo per la Fiera – Mostra -Mercato del settore Ornitologico. … continua

DALLE AZIENDE – I NUOVI BINOCOLI COMPATTI CL POCKET DI SWAROVSKI OPTIK: PICCOLI ALL’ESTERNO, GRANDI ALL’INTERNO

I nuovi binocoli CL Pocket di SWAROVSKI OPTIK offrono eccellenti prestazioni ottiche e una visione estremamente confortevole e sono inoltre sufficientemente compatti da poter essere portati sempre con sé. Sono binocoli al 100%, che non ammettono compromessi e che garantiscono una qualità ottica che non ha eguali tra i binocoli compatti Introdotti per la prima volta nel 1989, i binocoli compatti “Pocket” sono tra i prodotti di maggiore successo di SWAROVSKI OPTIK. Si sono gradualmente evoluti fino a diventare compagni … continua

DALLE AZIENDE – BRONZO AI GIOCHI DEL MEDITERRANEO PER BENELLI E JASNA SEKARIC

La tiratrice Benelli Jasna Sekaric, ha colto un altro importante risultato conquistando una medaglia di bronzo nella finale dei giochi del Mediterraneo in Turchia. La mira precisa dell’esperta tiratrice serba ha fatto segnare uno score di tutto rispetto che le ha consentito di salire sul terzo gradino del podio. Un buon risultato per Jasna e per la sua Benelli MP 90S cal. 22. che dimostra ancora una volta la grande affidabilità delle pistole della casa di Urbino. Questo trionfo ricorda … continua

ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE SULLA CACCIA RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

“Allo scopo di chiarire eventuali equivoci, intendo precisare che le sentenze depositate recentemente dal TAR Abruzzo e dalla Corte Costituzionale, sono entrambe riferite ad attività della Struttura regionale risalenti ad epoche pregresse”. Lo afferma l’assessore alla Caccia, Mauro Febbo, intervenendo sulla questione relativa alle sentenze della Corte costituzionale e del Tar. “La decisione della Consulta – aggiunge Febbo – ha ritenuto infondata la costituzione del ‘Comparto unico per la migratoria’, avvenuta per effetto della L.R. 106 del 2005 che modifica … continua

ARCI CACCIA SARDEGNA PER LA CINOFILIA

springer spaniel cane da cerca

Sabato prossimo 29 giugno a Sassari a partire dalle ore 11,00 presso i locali del “Circolo Culturale Sandro Pertini” sito in Via Luna e Sole 52/a si terrà il corso per giudici ARCI Caccia per prove di cani da ferma e da seguita. Dopo un lavoro istruttorio e preparatorio svolto dal Presidente Regionale Giovanni Maria Columbano in collaborazione con i Presidenti Provinciali Antonio Peano (SS), Franco Brotza (NU), Gian Franco Olia (OR), Gian Franco Manis (CA) e con Dott. Andrea … continua

ALLEGHE (BL): I CACCIATORI IMPEGNATI NELLA PULIZIA DI PRATI E SENTIERI

Arriva l’estate e anche quest’anno partono le iniziative per la manutenzione del territorio coordinate dal direttivo della riserva di caccia di Alleghe (BL). In accordo con i proprietari dei terreni i cacciatori hanno sfalciato i prati, raccolto il fieno, pulito e ripristinato i sentieri in alta quota utilizzati anche dai turisti, raccogliendo una gran quantità di rifiuti abbandonati da escursionisti ben poco rispettosi dell’ambiente. I lavori si protrarranno per tutto il mese di luglio e andranno a interessare diverse aree … continua

CARCARE (SV): VENERDÌ SERA PRESENTATO IL LIBRO DI ZUNINO

Sarà presentato presso la biblioteca Barrili venerdì 21 alle 20,30 il libro di Franco Zunino «I predatori compassionevoli». Come spiega Sara Chiarlone dell’Associazione Italiana Wilderness, di cui Zunino è segretario generale, «Sarà un`occasione per chi è interessato alle tematiche ambientali, legate anche all`esercizio dell`attività venatoria. Affronteremo l`argomento centrale su cui ruota il volume, cioè il conflitto tra i cacciatori e coloro che sono contrari alla caccia. L`invito è rivolto a tutti, per confrontarci senza retorica o preconcetti, cercando di capire … continua

IL TEMPO DELL’UNITA’ E’ ORA: CHI CI STA BATTA UN COLPO

arci caccia

Dichiarazione di Massimo Logi, Vicepresidente Nazionale dell’Arci Caccia. In quest’ultimo periodo, fortunatamente, si fa un gran parlare dell’unità del mondo venatorio. Affinché questo tema, come già accaduto in epoche passate, non si riveli soltanto come l’argine eretto per la piena incombente e dunque non si caratterizzi esclusivamente in termini difensivi, credo che l’attuale e profondo stato di crisi ci diano paradossalmente la possibilità, qualora si abbandonino asfittiche rivendicazioni identitarie, di lanciarsi addirittura in una sfida propositiva. Tale sfida dovrà avere … continua

ABRUZZO: DEPOSITATA LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA LEGGE REGIONALE 10/2004

È stata depositata nei giorni scorsi la sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso avverso il calendario venatorio 2010-2011 della Regione Abruzzo con il quale si contestava fra altri punti anche l’incostituzionalità di una norma della legge Regionale 10/2004 che costituiva un Comparto Unico regionale sulla migratoria che consentiva ai cacciatori di esercitare questa forma di caccia muovendosi sull’intero territorio regionale. Con la sentenza la corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 43, commi 6, 6-bis e 6-ter, della … continua

PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI 1 – LIGURIA: AL VIA DAL 1 LUGLIO PIANO OPERATIVO

Partirà da lunedì 1 luglio e si concluderà il 30 settembre la campagna estiva di monitoraggio del territorio per la prevenzione e il contrasto agli incendi boschivi. Lo comunica l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo. Saranno 1800 i volontari su tutta la regione, suddivisi in 200 squadre organizzate dai 4 comandi provinciali del Corpo Forestale dello Stato, sulla base delle procedure individuate dalla Giunta regionale. Il piano operativo è condiviso da tutte le forze del sistema regionale: Corpo Forestale … continua

PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI 2 – EMILIA ROMAGNA: SCATTA LA FASE DI ATTENZIONE

incendio bosco

Dal 1° luglio scatta la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna che durerà fino al 30 settembre. Come previsto dal “Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi” (periodo 2012-2016), squadre di Vigili del fuoco, del Corpo forestale dello stato e volontari di Protezione civile lavoreranno insieme su tutto il territorio. Verranno coordinate dall’Agenzia regionale di Protezione civile attraverso la Sala operativa unificata permanente (Soup) durante tutto il periodo di attenzione, in stretto raccordo … continua

FRIULI VENEZIA GIULIA: ILLUSTRATO DDL MODIFICHE NORME FAUNISTICO-VENATORIE

Le modifiche a tre leggi regionali – la 14 del 2007 (ovvero la legge comunitaria 2006), la 6 del 2008 e la 15 del 2012 (cioè la legge comunitaria 2010) – in materia di gestione faunistico-venatoria, contenute nel disegno di legge n.1 della nuova Giunta, al centro dei lavori della IV Commissione presieduta da Vittorino Boem (PD), presente il vicepresidente della Giunta e assessore alle attività produttive e alle risorse rurali, agroalimentari e forestali, Sergio Bolzonello. Il provvedimento, composto di … continua

SABATO LA CONSEGNA DEL PREMIO RIGONI STERN A DIONIGI ALBERA

Si è tenuta sabato 22 giugno, presso il Palazzo del Turismo di Asiago, la cerimonia di consegna del Premio Mario Rigoni Stern Sezione saggistica. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi spettatori: abitanti dell’Altopiano di Asiago, turisti e ammiratori dell’opera di Mario Rigoni Stern giunti da più lontano. Il Premio Mario Rigoni Stern intende commemorare il grande scrittore e fare emergere il tema della “transfrontalierità alpina” sia dalla saggistica, sia dalla narrativa contemporanea. La cerimonia si è aperta con la Lectio Magistralis … continua

LA CROCIATA ANTICACCIA DELL’EX MINISTRO BRAMBILLA

Riceviamo e pubblichiamo. L’ex ministro Michela Vittoria Brambilla non ha mai nascosto il suo livore contro la caccia ed oggi libera da impegni istituzionali, per la fortuna degli italiani, ha deciso di occupare gran parte del suo tempo nella crociata anticaccia. E’ di qualche ora fa la notizia che l’on. Brambilla ha depositato in Parlamento un progetto di legge per chiedere l’abolizione dell’attività venatoria su tutto il territorio nazionale. L’ex ministro Michela Vittoria Brambilla divide questo suo impegno con quello, … continua

UN PLAUSO PER I GIOVANI TIRATORI ABRUZZESI AL CAMPIONATO DELLE REGIONI

Siamo ancora qui, con estremo piacere, ad aggiornarvi sui brillanti risultati sportivi dei nostri ragazzi del Settore Giovanile, che in numero di 11 (Alessandro Foschi, Alessia Iezzi, Andrea Cicchi, Andrea Dolente, Daniele Flammini, Federico Santone, Filippo Olivieri, Francesco Tomei, Jacopo Gallucci, Luca Pulsoni e Simone Tramontelli), hanno partecipato al 3° Campionato delle Regioni 2013, gara a squadre, a cui erano collegate le gare individuali: Memorial “Vittorio Prestini” e Gold Cup Beretta Junior – 1 D’Oro. I nostri giovani Abruzzesi si … continua