TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2013

LIGURIA: NUOVO CALENDARIO VENATORIO, SODDISFAZIONE DI FRANCESCO BRUZZONE

LIGURIA: NUOVO CALENDARIO VENATORIO, SODDISFAZIONE DI FRANCESCO BRUZZONE

“Esprimo soddisfazione perché è stata ripristinata la certezza del diritto. Finalmente, chi ha pagato potrà esercitare il proprio diritto di svolgere l’attività venatoria, e si torna al rispetto dell’ambiente, intervenendo su situazioni che stavano diventando problematiche, come dimostrato dagli episodi verificatisi nei giorni scorsi, con ripetuti avvistamenti di cinghiali vicino al centro abitato. Resta un […]

Continue Reading
MARCHE. FAUNA SELVATICA E VIABILITA’: PROGETTO PER LA RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI

MARCHE. FAUNA SELVATICA E VIABILITA’: PROGETTO PER LA RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI

Un sistema basato su tecnologia radar e infrarossi, che attraverso centraline di segnalazione e messaggi luminosi e sonori, eviti il passaggio in strada di animali selvatici e allerti gli automobilisti dell’eventuale pericolo. E’ la sintesi del progetto sperimentale presentato in Regione Marche da Annette Martens, project manager dell’iniziativa finanziata nell’ambito del programma europeo Life Strade, […]

Continue Reading
SPORT MILITARE: A DOHA IL 2° MONDIALE CISM

SPORT MILITARE: A DOHA IL 2° MONDIALE CISM

È partita alla volta  del Qatar la delegazione azzurra che parteciperà al 2° Campionato del Mondo Militare del CISM (Coordinamento Internazionale dello Sport Militare) di Fossa Olimpica e Skeet. Sei tiratori e sei tiratrici selezionati tra i componenti dei Gruppi Sportivi delle Forze armate, guidati dall’allenatore Diego Gasperini (Esercito) già allenatore delle nazionali di Fossa […]

Continue Reading
FEDERCACCIA E ARCICACCIA TOSCANA A CONFRONTO. OBBIETTIVO L’UNITÀ DEL MONDO VENATORIO.

FEDERCACCIA E ARCICACCIA TOSCANA A CONFRONTO. OBBIETTIVO L’UNITÀ DEL MONDO VENATORIO.

Riunione congiunta degli organi dirigenti regionali per discutere prospettive e modalità del percorso possibile verso la “casa comune dei cacciatori”. Il tema dell’unità dei cacciatori esce dal limbo delle petizioni di principio e fissa un concreto passaggio importante: il 5 novembre a Firenze, presso la sala conferenze della Cooperativa Agricola di Legnaia, si riuniscono congiuntamente […]

Continue Reading
DALLE AZIENDE: JAWAG SNC SCEGLIE FOREST ITALIA SRL PER RAFFORZARE LA PRESENZA COMMERCIALE DEL MARCHIO BLASER NELLE ARMERIE ITALIANE

DALLE AZIENDE: JAWAG SNC SCEGLIE FOREST ITALIA SRL PER RAFFORZARE LA PRESENZA COMMERCIALE DEL MARCHIO BLASER NELLE ARMERIE ITALIANE

Dopo un anno di successo nelle iniziative di marketing e comunicazione, l’importatore e Forest rafforzano la loro collaborazione. Jawag Snc, da oltre trent’anni importatore esclusivo per l’Italia dei prodotti Blaser, ha affidato a Forest Italia Srl l’incarico di sviluppare le vendite delle armi Blaser presso una parte importante delle armerie italiane. In questo primo anno […]

Continue Reading
ORSO MARSICANO: TANTE CHIACCHIERE, ELUCUBRAZIONI, PROPOSTE "SCIENTIFICHE" E... SOLITA MANCANZA DI SENSO PRATICO!

ORSO MARSICANO: TANTE CHIACCHIERE, ELUCUBRAZIONI, PROPOSTE “SCIENTIFICHE” E… SOLITA MANCANZA DI SENSO PRATICO!

Riceviamo e pubblichiamo. Leggiamo sui giornali di oggi di un’interrogazione parlamentare in merito alla notizia dell’ultimo (l’ennesimo!) orso morto, per fatalità (ma lungi dai luoghi dove avrebbe dovuto presto ritirarsi a svernare), sulla strada Villalago-Anversa. Un interrogazione che sa più di politica che di ambientalismo e conservazione della fauna, anche perché chi l’ha presentata è […]

Continue Reading
ECOMONDO 2013, A RIMINI TORNA IL GRANDE APPUNTAMENTO CON LA GREEN ECONOMY

ECOMONDO 2013, A RIMINI TORNA IL GRANDE APPUNTAMENTO CON LA GREEN ECONOMY

Torna dal 6 al 9 novembre l’appuntamento annuale con Ecomondo. Oltre un migliaio di aziende protagoniste della green economy accoglieranno a Rimini Fiera oltre 85mila operatori italiani ed esteri interessati alla conoscenza di prodotti e tecnologie utili allo sviluppo sostenibile. Tante le novità preparate per questa edizione, la diciassettesima. L’esposizione si articolerà su tutti i […]

Continue Reading
AGRICOLTURA TOSCANA, LA "BANCA DELLA TERRA" MUOVE I PRIMI PASSI: APPROVATO IL REGOLAMENTO

AGRICOLTURA TOSCANA, LA “BANCA DELLA TERRA” MUOVE I PRIMI PASSI: APPROVATO IL REGOLAMENTO

La “banca della terra”, prevista dalla legge regionale toscana 80/12, sta per diventare operativa. E’ stata infatti approvata dalla giunta regionale la delibera presentata dall’assessore all’agricoltura e foreste, Gianni Salvadori, con la proposta di regolamento per l’utilizzazione dei terreni che risultano “abbandonati” o “incolti” , proposta che ora verrà trasmessa alle commissioni competenti del Consiglio […]

Continue Reading
ABRUZZO. FEBBO: GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA ALL'AVANGUARDIA

ABRUZZO. FEBBO: GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA ALL’AVANGUARDIA

Una riunione per la definizione del Regolamento regionale per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati in Abruzzo è stata convocata dall’assessore regionale alla Caccia, Mauro Febbo, per domani, mercoledì 30, alle ore 10,30 presso la Provincia di Pescara. L’incontro, al quale sono stati convocati i componenti della Consulta regionale della Caccia e della Conferenza permanente degli […]

Continue Reading
PORTE APERTE AL TIRO A SEGNO

PORTE APERTE AL TIRO A SEGNO

Prenderà il via la prossima settimana l’attività promozionale “Porte aperte al tiro a segno” che coinvolgerà alcune Sezioni TSN su tutto il territorio nazionale. Le Sezioni di Vittorio Veneto, Napoli, Siena e Reggio Emilia nei week end di novembre ospiteranno scuole, famiglie e ragazzi con iniziative ludico/promozionali al fine di divulgare la conoscenza del tiro […]

Continue Reading
CFS: LA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO FORESTALE: BALUARDO DI DIFESA DEL SUOLO, DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO

CFS: LA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO FORESTALE: BALUARDO DI DIFESA DEL SUOLO, DELL’AMBIENTE E DEL PAESAGGIO

Nel corso della tavola rotonda organizzata a Roma presso la Biblioteca Nazionale Centrale, è stato presentato il volume “Manuale Forestale”a cura di Nazario Palmieri, Dirigente del Corpo forestale dello Stato. Le foreste, oltre a dover assolvere alle classiche e specifiche funzioni produttive di beni ed esternalità, oggi sono sempre più influenzate da fattori quali la […]

Continue Reading
PERUGIA: IN PROVINCIA CONSEGNATI ATTESTATI DI STIMA ALLE DONNE CACCIATRICI

PERUGIA: IN PROVINCIA CONSEGNATI ATTESTATI DI STIMA ALLE DONNE CACCIATRICI

Cerimonia con consegna di “attestati di stima” lunedì 28 ottobre in Provincia, nella sala Falcone e Borsellino, a una trentina di moderne emule di  Diana, dea della caccia, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti. Il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi affiancato dai rappresentanti degli Atc provinciali, tra […]

Continue Reading
CRITERIUM CAS SICILIANO: AL TAV TORRETTA CELEBRATO IL TROFEO MASTRANGELO

CRITERIUM CAS SICILIANO: AL TAV TORRETTA CELEBRATO IL TROFEO MASTRANGELO

Quindici giovani in rappresentanza dei centri avviamento allo sport siciliano, si sono misurati in un contesto di positivo agonismo al Tav Torretta domenica 27 ottobre, condividendo l’annuale criterium regionale insieme alla struttura federale in una gioiosa giornata sportiva. Grande intensità per il barrage finale dedicato ad Italo Mastrangelo disputato da Puleo Piero, Federica La Motta, […]

Continue Reading
TIRO: UNA INIZIATIVA PER I CAMPIONI DI DOMANI

TIRO: UNA INIZIATIVA PER I CAMPIONI DI DOMANI

Il prossimo 12 Novembre alle ore 14, presso gli impianti del Concaverde di Lonato, Brescia, si terrà una sessione di tiro veramente particolare. Grazie alla collaborazione fra FITAV, FIOCCHI e BERETTA, si svolgerà infatti sessione di allenamento tra i Campionissimi del Tiro a Volo, fra i quali tutti i tiratori della scuderia Beretta a partire […]

Continue Reading
CACCIA. GIUNTA VENETA APPROVA LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI APPOSTAMENTI

CACCIA. GIUNTA VENETA APPROVA LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI APPOSTAMENTI

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla caccia Daniele Stival, ha approvato nella sua seduta odierna [28 ottobre] le disposizioni in materia di appostamenti per la caccia e nello specifico gli indirizzi applicativi in materia di titoli edilizio e paesaggistico per la realizzazione di strutture adibite ad appostamento per l’esercizio della caccia, che […]

Continue Reading
FAUNA SELVATICA E VIABILITA’ – MERCOLEDI’ SEMINARIO IN REGIONE MARCHE SULLA RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI

FAUNA SELVATICA E VIABILITA’ – MERCOLEDI’ SEMINARIO IN REGIONE MARCHE SULLA RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI

Mercoledì 30 ottobre alle 9.30 ad Ancona – sede della Regione Marche – via Tiziano 44, Palazzo Leopardi, Sala Verde – si terrà un incontro per la dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto europeo “Life Strade”, offre anche una […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.