TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2013

FIRENZE: VARANI ALLE CASCINE

FIRENZE: VARANI ALLE CASCINE

La curiosa scoperta è avvenuta ieri mattina, 28 ottobre, intorno alle 11.30 quando la pattuglia a cavallo della polizia di stato, impegnata nel suo servizio di prevenzione e controllo del territorio principalmente nelle “aree verdi”, ha notato un voluminoso scatolone al margine della strada proprio di fronte ad uno degli ingressi dell’Ippodromo di via del […]

Continue Reading
LIGURIA. CACCIA, ACCOLTA PROPOSTA DI BRUZZONE A TUTELA DEGLI ATTI DEL CONSIGLIO

LIGURIA. CACCIA, ACCOLTA PROPOSTA DI BRUZZONE A TUTELA DEGLI ATTI DEL CONSIGLIO

IV commissione del Consiglio regionale. CACCIA: AZIONE LEGALE A TUTELA DEGLI ATTI DEL CONSIGLIO Accolta la proposta di Bruzzone (Lega) di agire contro la sospensiva del Tar e di predisporre al più presto un nuovo calendario venatorio Questa mattina la Commissione IV-Attività produttive del Consiglio regionale, presieduta da Sergio Scibilia (Pd) e competente in materia […]

Continue Reading
ARCI CACCIA VENETO: APPROVATA DELIBERA SUI CAPANNI. UN ALTRO PASSO FATTO, MA NON FERMIAMOCI! INFORMEREMO I CACCIATORI, SENZA FARE DEL BECERO POPULISMO CHE LASCIAMO AD ALTRI!

ARCI CACCIA VENETO: APPROVATA DELIBERA SUI CAPANNI. UN ALTRO PASSO FATTO, MA NON FERMIAMOCI! INFORMEREMO I CACCIATORI, SENZA FARE DEL BECERO POPULISMO CHE LASCIAMO AD ALTRI!

Riceviamo e pubblichiamo. Apprendiamo con favore che oggi è stata approvata una Delibera di Giunta sui Capanni da Caccia, una sorta di testo esplicativo, che segna un ulteriore “passo” nel solco di dare certezza del diritto su questa materia. Speravamo che già con la legge n.23/2013 si fosse scritta la parola fine, ma le interpretazioni […]

Continue Reading
XXXV CAMPIONATO DEL MONDO CANI DA FERMA E S. UBERTO

XXXV CAMPIONATO DEL MONDO CANI DA FERMA E S. UBERTO

In Croazia un successo per la squadra italiana Titoli di Campione del mondo individuali e a squadre e prestazioni di rilievo nelle diverse categorie di entrambi i campionati sono i significativi risultati che la delegazione italiana ha riportato in terra croata. Sfugge per  un soffio il massimo risultato nel S. Uberto individuale. Ben 22 nazioni […]

Continue Reading
CACCIA E SCIENZA: TRE PROGETTI ALL’AVANGUARDIA PER LO STUDIO DELLA BECCACCIA

CACCIA E SCIENZA: TRE PROGETTI ALL’AVANGUARDIA PER LO STUDIO DELLA BECCACCIA

Esame delle ali e monitoraggio satellitare: così il mondo venatorio tutela le “proprie” specie. Molto partecipato e sentito il convegno sulla beccaccia dal titolo “Progetto Scolopax Italia: biologia, gestione e ricerca”, organizzato ad Amelia dalla Federcaccia Provinciale di Terni in collaborazione con l’associazione “Amici di Scolopax” e tutte le sezioni comunali del territorio venerdì scorso, […]

Continue Reading
SAVONA: IL PRESIDENTE VACCAREZZA SULLA SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO

SAVONA: IL PRESIDENTE VACCAREZZA SULLA SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO

“Ieri pomeriggio è stato stabilito l’ennesimo stop alla stagione di caccia, sconcertante. Ora è chiaro: non è in discussione il calendario venatorio ma, se mai, la questione va focalizzata su coloro i quali la caccia non la vogliono a prescindere, dichiara il Presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza. Un atteggiamento che da troppo tempo […]

Continue Reading
STOP ALLA CACCIA, BRUZZONE: "STATO DI SCONFORTO IN LIGURIA, URGE VELOCE RIPRISTINO DELL'ATTIVITÀ VENATORIA"

STOP ALLA CACCIA, BRUZZONE: “STATO DI SCONFORTO IN LIGURIA, URGE VELOCE RIPRISTINO DELL’ATTIVITÀ VENATORIA”

Riceviamo e pubblichiamo. “È notevole lo stato di sconforto per lo stop che la caccia ha subito in Liguria. Ascoltando numerosissime realtà territoriali che mi sono state segnalate confermo che, nell’interesse dell’ambiente, del territorio, degli agricoltori e dei cacciatori, urge un veloce ripristino dell’attività venatoria, in applicazione delle leggi nazionali e regionali vigenti”. Così Francesco […]

Continue Reading
LE AAVV LIGURI SULL'ENNESIMO STOP DELLA CACCIA IN REGIONE

LE AAVV LIGURI SULL’ENNESIMO STOP DELLA CACCIA IN REGIONE

Il Coordinamento delle Associazioni venatorie della Liguria (Federazione Italiana della Caccia; ANUU Migratoristi; Enalcaccia; Liberacaccia; Arcicaccia) riunitosi a seguito dell’ennesima sospensione dell’attività venatoria in Liguria, nel prendere atto dell’ordinanza del Tar, esprime pieno sostegno al lavoro svolto dalla Regione in conformità delle normative europee, nazionale e regionali di settore. –       auspica che in tempi brevissimi, […]

Continue Reading
IL TAR DEL PIEMONTE RESPINGE IL RICORSO DEGLI ANTICACCIA CACCIA GARANTITA ALMENO FINO AL 27 NOVEMBRE

IL TAR DEL PIEMONTE RESPINGE IL RICORSO DEGLI ANTICACCIA CACCIA GARANTITA ALMENO FINO AL 27 NOVEMBRE

Il Tribunale Amministrativo Regionale, in data odierna, ha respinto la sospensiva richiesta dagli anticaccia contro il Calendario Venatorio Regionale e ha rinviato al 27 novembre la sentenza definitiva sul merito. Il TAR ha considerato apprezzabili gli elementi apportati dalla Regione, come l’adozione preliminare del Piano Faunistico Venatorio Regionale, il recepimento – nel nuovo Calendario Venatorio […]

Continue Reading
ABRUZZO ANCORA UN ORSO MORTO!

ABRUZZO ANCORA UN ORSO MORTO!

Ancora una volta ora tutti si chiederanno il perché, e ancora una volta nessuno o pochi ne capiranno le ragioni (a parte, al solito, gli unici che realmente conoscono l’orso ed il suo territorio e che lo vivono: gli abitanti locali) e proporranno le solite fantasiose soluzioni affinché questi fatti non debbano più ripetersi. Ci sarà […]

Continue Reading
ORSA INVESTITA: ORLANDO, SIAMO IN EMERGENZA. SI DEVE FARE IL PUNTO SULLE RESPONSABILITÀ E RAFFORZARE LE AZIONI DI TUTELA

ORSA INVESTITA: ORLANDO, SIAMO IN EMERGENZA. SI DEVE FARE IL PUNTO SULLE RESPONSABILITÀ E RAFFORZARE LE AZIONI DI TUTELA

“Un altro orso è morto in Abruzzo investito da un’auto ai limiti della zona di protezione esterna del Parco nazionale, dopo tentativi purtroppo vani di farlo sopravvivere mediante un intervento chirurgico. E’ una pessima notizia per la conservazione dell’orso marsicano (era una femmina di orso in età riproduttiva). Da tempo sollecito le Regioni interessate a […]

Continue Reading
FORESTALE: TAVOLA ROTONDA SULLA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE

FORESTALE: TAVOLA ROTONDA SULLA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE

Si svolgerà, lunedì 28 ottobre alle ore 10:30, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma al numero 105 di via Castro Pretorio, la tavola rotonda sulle cure forestali e la difesa del suolo dell’ambiente e del paesaggio. Alla discussione seguirà la presentazione del volume “Manuale Forestale”, a cura di Nazario Palmieri. Unico nel panorama specializzato, […]

Continue Reading
TOSCANA: CAMBIA LA NORMATIVA SUGLI APPOSTAMENTI FISSI

TOSCANA: CAMBIA LA NORMATIVA SUGLI APPOSTAMENTI FISSI

In commissione Ambiente illustrata la proposta di legge della Giunta. Si potranno costruire manufatti che non alterino il paesaggio, realizzati in legno o materiali leggeri, ancorati al suolo senza opere di fondazione. Previsto il termine del 28 febbraio 2014 per adeguarsi. Dovranno essere manufatti “realizzati in legno”, con “materiali leggeri” o “tradizionali, tipici della zona […]

Continue Reading
CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO VOLONTARIO

CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO VOLONTARIO

Il Parco del Ticino ha istituito un Corso di istruzione per la selezione di  “Operatore Faunistico  Volontario”  da adibire al controllo delle specie faunistiche selvatiche nel territorio del Parco. Il corso inizierà il 3 dicembre 2013 e si concluderà il 16 gennaio2014, dal 21 gennaio al 4 febbraio si svolgeranno gli esami. In allegato il […]

Continue Reading
LIGURIA: IL TAR SOSPENDE IL NUOVO CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

LIGURIA: IL TAR SOSPENDE IL NUOVO CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

Sembra incredibile ma il Tar Liguria ha di nuovo decretato la sospensione del calendario venatorio licenziato dalla Commissione Regionale sabato scorso dopo la decisione del Consiglio di stato che aveva sospeso il precedente. La rapida soluzione non era ovviamente piaciuta agli anticaccia e in particolare a WWF, VAS e LAC che hanno prontamente presentato un […]

Continue Reading
CINOFILI ITALIANI ANCORA SIGNORI DELLE STARNE

CINOFILI ITALIANI ANCORA SIGNORI DELLE STARNE

Dopo quattro anni la Coppa del Mediterraneo è tornata sui magici terreni delle antenne di Zara e ancora una volta ha confermato il grande livello tecnico agonistico dei conduttori italiani e dei loro ausiliari. Il già entusiasmante palmares internazionali si arricchisce così di altre cinque medaglie: due ori, due argenti ed un bronzo. A fare […]

Continue Reading
ABRUZZO: FEBBO TORNA A SOLLECITARE LE PROVINCE PER I PIANI DI ABBATTIMENTO

ABRUZZO: FEBBO TORNA A SOLLECITARE LE PROVINCE PER I PIANI DI ABBATTIMENTO

“La Direzione Politiche Agricole conosce molto bene il problema che riguarda la proliferazione degli animali selvatici e soprattutto della crescente presenza di cinghiali anche in aree densamente popolate”. Così risponde l’assessore con delega alla Caccia, Mauro Febbo, alla preoccupazione degli agricoltori della Valle Peligna e della Marsica. “Nello specifico mi preme sottolineare – spiega Mauro […]

Continue Reading
FINALE COPPA DEL MONDO: VINCE LA KERWOOD. ROSSI QUINTA

FINALE COPPA DEL MONDO: VINCE LA KERWOOD. ROSSI QUINTA

La Coppa di Cristallo di Trap Femminile è stata alzata. Charlotte Kerwood. Classe 1986 di Sheffield Green, l’inglese allenata dall’Italiano Marcello Dradi è salita sul gradino più alto del podio di una competizione internazionale per la prima volta nella sua carriera. Per farlo ha dovuto regolare la tedesca Jana Beckmann con il punteggio di 11 […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.