TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2013

«LA NATURA DELL'ITALIA. BIODIVERSITÀ E AREE PROTETTE: LA GREEN ECONOMY PER IL RILANCIO DEL PAESE»

«LA NATURA DELL’ITALIA. BIODIVERSITÀ E AREE PROTETTE: LA GREEN ECONOMY PER IL RILANCIO DEL PAESE»

Il ministro Orlando a Palermo, il 30 ottobre, per parlare di parchi, green economy e green society. Sarà il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando a concludere i lavori del secondo appuntamento preparatorio alla Conferenza nazionale “La Natura dell’Italia. Biodiversità e aree protette: la Green Economy per il rilancio del Paese”. Un convegno promosso da Ministero dell’Ambiente, Federparchi, […]

Continue Reading
FOSSA OLIMPICA. OGGI INIZIA LA GARA

FOSSA OLIMPICA. OGGI INIZIA LA GARA

Ieri all’Olympic Shooting Range di Abu Dhabi (UAE) è stato lanciato il primo piattello ufficiale della Finale di Coppa del Mondo, manifestazione di chiusura dell’attività agonistica internazionale 2013. Protagonisti assoluto gli specialisti di Fossa Olimpica, impegnati nei PET (Pre Event Training) propedeutici per la competizione. In pedana i migliori 24 tiratori della stagione, dodici uomini […]

Continue Reading
COLDIRETTI: IL SALUTO DI SERGIO MARINI

COLDIRETTI: IL SALUTO DI SERGIO MARINI

Cari soci, cari amici,  ciò  che avete  fatto  in questi anni nell’accompagnare me, la Coldiretti, l’agricoltura Italiana, il Paese tutto,  lungo il  sentiero del cambiamento è stata  una cosa straordinaria. Avete un grande merito e a voi va  il mio sincero riconoscimento. Abbiamo lavorato per  stare meglio tra noi stessi e con gli altri,  per […]

Continue Reading
CONSUMO DEL SUOLO, AGRINSIEME: “TUTELARE IL BENE TERRA, IN ITALIA SI È COSTRUITO TROPPO E MALE”

CONSUMO DEL SUOLO, AGRINSIEME: “TUTELARE IL BENE TERRA, IN ITALIA SI È COSTRUITO TROPPO E MALE”

Nel corso di un’audizione informale presso le Commissioni agricoltura e ambiente della Camera il presidente di Fedagri Giorgio Mercuri, in rappresentanza di Agrinsieme, ha espresso piena condivisione per le iniziative legislative all’esame del Parlamento finalizzate a ridurre il consumo del suolo. “Oggi l’agricoltura e il cibo sono questioni strategiche che rivestono un ruolo centrale: la […]

Continue Reading
MARCHE “NORME SUL GOVERNO DEL TERRITORIO”, PROPOSTA DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE

MARCHE “NORME SUL GOVERNO DEL TERRITORIO”, PROPOSTA DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dopo 21 anni le Marche potranno disporre di una nuova normativa organica sul governo del territorio. Un testo agile, solo 37 articoli rispetto ai 150/200 degli articolati legislativi di altre Regioni, che abroga otto leggi, in vigore nelle Marche, in materia di urbanistica e pianificazione territoriale. La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa una proposta […]

Continue Reading
ANTIBRACCONAGGIO: CONCLUSA NEL BRESCIANO LA PRIMA FASE DELL'OPERAZIONE PETTIROSSO 2013

ANTIBRACCONAGGIO: CONCLUSA NEL BRESCIANO LA PRIMA FASE DELL’OPERAZIONE PETTIROSSO 2013

Sequestrati 90 esemplari di avifauna viva e morta e denunciate oltre 30 persone per caccia di specie non consentita. E’ questo il bilancio della prima fase dell’Operazione Pettirosso avviata lo scorso 30 settembre e conclusasi proprio in questi giorni, tra le valli del Bresciano (Val Trompia, Val Sabbia, Valle Camonica). L’attività antibracconaggio, a tutela dell’avifauna […]

Continue Reading
PUBBLICATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CHE INTEGRA QUELLO DEL 26 OTTOBRE 2010 SU CONTROLLO DELL’ACQUISIZIONE E DELLA DETENZIONE DI ARMI

PUBBLICATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CHE INTEGRA QUELLO DEL 26 OTTOBRE 2010 SU CONTROLLO DELL’ACQUISIZIONE E DELLA DETENZIONE DI ARMI

ANPAM soddisfatta per lo schema generale ma preoccupata per la norma sulla limitazione dei colpi: “Di dubbia legittimità e impossibile da far rispettare”. In data 21 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 121 recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 204, approvato dal consiglio dei Ministri […]

Continue Reading
ARCI CACCIA: IN LIGURIA BASTA CON I MANIACI DEL RICORSO

ARCI CACCIA: IN LIGURIA BASTA CON I MANIACI DEL RICORSO

Il Consiglio dei Presidenti regionali dell’ARCI Caccia riunitosi oggi a Roma dopo l’ennesimo ricorso al calendario venatorio presentato dagli animalisti liguri ha inserito immediatamente all’ordine del giorno della discussione il tema della immediata tutela dei cacciatori dall’ennesima, maniacale, strumentale e infondata aggressione alle importanti tradizioni venatorie della regione, che si è ripetuta anche in occasione […]

Continue Reading
LIGURIA: CALENDARIO E RICORSI. UN INCONTRO A GENOVA

LIGURIA: CALENDARIO E RICORSI. UN INCONTRO A GENOVA

Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia e dall’ANUUMigratoristi, si terrà il prossimo martedì 29 ottobre a Genova un incontro con i cacciatori per fare il punto sulla questione Calendario Venatorio, ricorsi e tematiche annesse che hanno interessato la Liguria. La riunione si terrà a partire dalle ore 21 presso il salone del consorzio del porto […]

Continue Reading
IN 443 IN PEDANA PER LA FESTA DELLA FITAV

IN 443 IN PEDANA PER LA FESTA DELLA FITAV

Una grande festa, come di consueto. Questa è stata la gara della Struttura Federale 2013 che ha portato sulle pedane romane del Tav Valle Aniene 443 tiratori da tuta Italia. Una gara speciale, riservata agli operatori del movimento tiravolistico italiano, quelli che abitualmente non scendono in pedana perché quotidianamente al servizio dei tanti appassionati, impegnati […]

Continue Reading
TOSCANA: "L'APPENNINO CHE VERRÀ", MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE CON L'ASSESSORE BRAMERINI

TOSCANA: “L’APPENNINO CHE VERRÀ”, MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE CON L’ASSESSORE BRAMERINI

L’Appennino che verrà”. Sotto questo titolo dall’8 al 10 novembre si riuniranno gli Stati generali delle comunità appenniniche d’Italia. L’iniziativa, organizzata dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, Slow Food Italia e Apt Servizi Emilia Romagna, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Regione Umbria, Regione Toscana, sarà presentata mercoledì 23 ottobre dall’assessore […]

Continue Reading
FINALE COPPA DEL MONDO: AZZURRI AD ABU DHABI PER LA COPPA DI CRISTALLO

FINALE COPPA DEL MONDO: AZZURRI AD ABU DHABI PER LA COPPA DI CRISTALLO

La stagione agonistica internazionale 2013 sta per celebrare il suo ultimo atto. Mercoledì 23 ottobre, infatti, ad Abu Dhabi (UAE) si aprirà l’ultima gara dell’anno, quella che assegnerà le Coppe di Cristallo delle tre discipline olimpiche. Una gara riservata a pochi campioni, qualificati nelle Prove di Coppa e nei Mondiali, che trasformerà la piccola isoletta […]

Continue Reading
LA MIGRAZIONE RALLENTA

LA MIGRAZIONE RALLENTA

I nuovi mezzi di comunicazione quali internet e la telefonia mobile consentono ormai di avere in tempo reale le notizie che provengono dai più attenti seguaci di Diana unitamente agli osservatori ornitologici sparsi sul territorio italiano che in questo periodo di passaggio delle specie ornitiche, affascinante nei mesi di agosto e settembre, presentano una migrazione […]

Continue Reading
LA CATEGORIA DEI CACCIATORI È VITTIMA DI DELINQUENZIALI ATTIVITÀ DI BRACCONAGGIO

LA CATEGORIA DEI CACCIATORI È VITTIMA DI DELINQUENZIALI ATTIVITÀ DI BRACCONAGGIO

L’Arci Caccia di Roma e del Lazio condannano fermamente l’azione criminale dei due bracconieri che, nel Parco regionale di Veio nelle ore notturne, in luogo vietato, uccidevano una persona. La tradizione venatoria italiana e fatta di centinaia di migliaia di cacciatori corretti, coscienziosi, idonei ad occuparsi al pari di volontari dell’ambiente di gestione della fauna […]

Continue Reading
CACCIA E SCIENZA: AD AMELIA CONVEGNO SULLA BECCACCIA DAL TITOLO “PROGETTO SCOLOPAX ITALIA”

CACCIA E SCIENZA: AD AMELIA CONVEGNO SULLA BECCACCIA DAL TITOLO “PROGETTO SCOLOPAX ITALIA”

E’ ad un animale selvatico mitico e misterioso, simbolo di lunghi viaggi e libertà, che profuma di tundra e di muschio come di mare e macchia mediterranea agitando i sogni di migliaia di cacciatori, che sarà dedicato l’evento organizzato dalla Federcaccia Provinciale di Terni, in collaborazione con l’associazione Amici di Scolopax e tutte le sezioni […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.