TOP-MENU

Archive | Novembre, 2013

UE-CACCIA; SCOTTA’ (LNP), CACCIA E BIODIVERSITÀ: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

UE-CACCIA; SCOTTA’ (LNP), CACCIA E BIODIVERSITÀ: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Scottà ospite di un tavolo di confronto a Legnaro sulla biodiversità, promosso dalla Federazione Italiana della Caccia. “La caccia compatibile sia faro nelle politiche europee di gestione faunistica”. L’eurodeputato trevigiano della Lega Nord Giancarlo Scottà, membro in Parlamento europeo dell’Intergruppo Caccia, è intervenuto oggi in un tavolo di confronto a Legnaro (PD), dal titolo: “Biodiversità, […]

Continue Reading
COLDIRETTI, IN VENETO PIU’ CINGHIALI CHE PECORE. DANNI DA SELVAGGINA IN AUMENTO E UN PIANO FAUNISTICO SENZA CASSA

COLDIRETTI, IN VENETO PIU’ CINGHIALI CHE PECORE. DANNI DA SELVAGGINA IN AUMENTO E UN PIANO FAUNISTICO SENZA CASSA

“Forse ci sono più cinghiali che pecore in Italia visto che i danni da selvaggina, in particolare quelli provocati da ungulati e lupi,  superano il valore di 100 milioni di euro per circa 3 mila ovini sbranati”. E’ quanto ha detto il responsabile dell’area ambiente e territorio di Coldiretti, Stefano Masini, oggi al convegno organizzato […]

Continue Reading
ARCI CACCIA CON L’ARCI, INSIEME AL POPOLO SARDO

ARCI CACCIA CON L’ARCI, INSIEME AL POPOLO SARDO

Il dramma della Sardegna è sotto gli occhi di tutti. Vite umane spezzate, una parte della popolazione in ginocchio, imprese distrutte dal ciclone. Perché, tra qualche giorno, non sia solo un ricordo e perché l’evento catastrofico non venga confinato in una parte residuale dell’informazione occorre una grande mobilitazione per sostenere e far rivivere la speranza […]

Continue Reading
L'IMPATTO ACUSTICO PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

L’IMPATTO ACUSTICO PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

La Fitav rinnova con responsabilità il suo impegno a favore della salvaguardia ambientale e lo fa organizzando un meeting sull’evoluzione della normativa in materia di impatto acustico per gli impianti sportivi. Il prossimo 13 dicembre, infatti, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di viale Tiziano 74 a Roma esperti del settore illustreranno le […]

Continue Reading
ARNO, CIRCA 100 PESCI SILURO PRELEVATI

ARNO, CIRCA 100 PESCI SILURO PRELEVATI

Si è appena conclusa la seconda tappa del progetto avviato nel 2011 per la cattura di pesci siluro e pesci gatto punteggiati nell’Arno fiorentino. Il progetto, promosso dalla Provincia di Firenze con il Museo di Storia Naturale di Firenze e la Provincia di Pisa, cofinanziato da Regione Toscana ed Ente Cassa di Risparmio di Firenze, […]

Continue Reading
PORTE APERTE AL TIRO A SEGNO: SUCCESSO AL TSN DI SIENA

PORTE APERTE AL TIRO A SEGNO: SUCCESSO AL TSN DI SIENA

Un vero successo per la manifestazione “Porte Aperte al Tiro a Segno” che si è svolta nelle giornate di sabato e domenica scorse presso il performante impianto sportivo del TSN di Siena. Il TSN di Siena ha allestito la palestra dei 10 metri per il tiro con l’aria compressa, dotando le linee di appoggi regolabili […]

Continue Reading
ANDREA FERRARA NUOVO PRESIDENTE DELLA FIDC CAMPANIA

ANDREA FERRARA NUOVO PRESIDENTE DELLA FIDC CAMPANIA

Nella giornata di ieri, martedì 26 novembre 2013, presso la sede regionale, la FIdC Campania ha eletto il nuovo Presidente nella persona di Andrea Ferrara, dirigente nazionale FIdC di lungo corso e già Presidente della Sezione Provinciale di Caserta. Dopo la scelta del Presidente uscente Felice Buglione per un passaggio di consegne dopo un lungo […]

Continue Reading
DALLE AZIENDE: ARRIVA VISCERA! DAGLI USA IL COLTELLO IDEALE PER IL TRATTAMENTO DELLA SPOGLIA

DALLE AZIENDE: ARRIVA VISCERA! DAGLI USA IL COLTELLO IDEALE PER IL TRATTAMENTO DELLA SPOGLIA

Tutto quello che serve per eviscerare al meglio l’animale è racchiuso in uno strumento leggero e robustissimo.  Con tutti gli accorgimenti per renderlo perfetto. Importato in esclusiva per l’Italia da Coltellerie Maserin, Viscera è il pugnale che, tenendo premuto il pulsante sulla guancia, permette di sbloccare la lama lasciandola rientrare nel manico, facendo così uscire […]

Continue Reading
Il COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE LIGURI SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

Il COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE LIGURI SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

In merito all’ordinanza del Consiglio di Stato n. 4683/2013 di oggi 27 novembre 2013 con la quale viene resa nuovamente praticabile l’attività venatoria in Liguria con le regole riportate nel primo calendario venatorio approvato dal Consiglio regionale nel maggio scorso (DCR n. 11 del 7/5/2013) il Coordinamento delle Associazioni venatorie della Liguria (Federazione italiana della […]

Continue Reading
CACCIA, CONSIGLIO DI STATO APPROVA CALENDARIO VENATORIO. COMUNICATO STAMPA DI FRANCESCO BRUZZONE, CAPOGRUPPO LEGA NORD

CACCIA, CONSIGLIO DI STATO APPROVA CALENDARIO VENATORIO. COMUNICATO STAMPA DI FRANCESCO BRUZZONE, CAPOGRUPPO LEGA NORD

“Con misera soddisfazione, prendo atto che il Consiglio di Stato ha riconosciuto la pressoché totale legittimità del Calendario Venatorio. Non siamo andati a caccia per una buona parte della stagione, e invece potevamo farlo. Persino sul famoso tema delle due giornate aggiuntive a ottobre e novembre, abbiamo avuto ragione, sulle specie che storicamente costituiscono oltre […]

Continue Reading
ANCHE LA CACCIA È UNA RISORSA PER IL RILANCIO DI AMBIENTE E TERRITORIO CHE PUÒ CONCORRERE AL “BENE COMUNE”. SE NE PARLERÀ IL 29 NOVEMBRE A PADOVA

ANCHE LA CACCIA È UNA RISORSA PER IL RILANCIO DI AMBIENTE E TERRITORIO CHE PUÒ CONCORRERE AL “BENE COMUNE”. SE NE PARLERÀ IL 29 NOVEMBRE A PADOVA

Organizzato da Federazione Italiana della Caccia, ANUUMigratoristi e Arci Caccia nel quadro delle iniziative unitarie che coinvolgono parte significativa dell’associazionismo venatorio italiano, si terrà venerdì 29 novembre un tavolo di confronto per affrontare i temi della biodiversità e della gestione della fauna, un patrimonio importante da non sottovalutare e da utilizzare con parsimonia e rigore […]

Continue Reading
MONDO VENATORIO: UN APPELLO ALL’UNITÀ

MONDO VENATORIO: UN APPELLO ALL’UNITÀ

Riceviamo e pubblichiamo. Editoriale di Caccia+ n. 6 di Novembre/Dicembre. In questo numero abbiamo scelto di riprendere la discussione sull’unità del mondo venatorio. Apriamo quindi la rivista con il Documento approvato dal Consiglio dei Presidenti Regionali dell’Arcicaccia che aggiorna la sua posizione sull’”unità”. La motivazione di questa scelta è nella volontà della rivista di concorrere e […]

Continue Reading
CACCIA, APPROVATO ALL'UNANIMITÀ ODG DI FRANCESCO BRUZZONE PER RIDARE A REGIONE LA POSSIBILITÀ DI APPROVARE LEGGE PROVVEDIMENTO

CACCIA, APPROVATO ALL’UNANIMITÀ ODG DI FRANCESCO BRUZZONE PER RIDARE A REGIONE LA POSSIBILITÀ DI APPROVARE LEGGE PROVVEDIMENTO

Approvato all’unanimità dal Consiglio Regionale l’ordine del giorno sulla caccia presentato dal capogruppo della Lega Nord Francesco Bruzzone e firmato dagli altri capigruppo, che propone l’affidamento agli enti regionali della possibilità di approvare anche con legge provvedimento i calendari venatori. Il documento ripercorre il percorso del calendario venatorio, tra ricorsi e contro ricorsi. “Tale situazione […]

Continue Reading
IL BRACCONAGGIO È UN AFFRONTO ALLA BUONA CACCIA. L’ARCI CACCIA DALLA PARTE DELLA LEGALUITA'

IL BRACCONAGGIO È UN AFFRONTO ALLA BUONA CACCIA. L’ARCI CACCIA DALLA PARTE DELLA LEGALUITA’

Dichiarazione di Sergio Sorrentino, vice presidente nazionale dell’Arci Caccia. Un colpo di fucile fuori dalle regole e dalla legalità è un affronto alla buona caccia, quella seria e responsabile che ha a cuore la salvaguardia del patrimonio faunistico e la conservazione della biodiversità. Da parte nostra nessuna omertà e nessuna connivenza ed è per questo […]

Continue Reading
I CACCIATORI PER LA SARDEGNA

I CACCIATORI PER LA SARDEGNA

Moltissimi si sono spesi fin dalle prime ore per prestare soccorso in prima persona direttamente sul territorio. Non sono pochi infatti i cacciatori che militano nelle fila della Protezione civile, delle diverse associazioni di volontariato, ovviamente nelle forze dell’ordine e nei corpi istituzionali e che si sono trovati a portare il loro aiuto alle genti […]

Continue Reading
FOSSA OLIMPICA: GLI AZZURRI A TODI PER LA PREPARAZIONE FISICA

FOSSA OLIMPICA: GLI AZZURRI A TODI PER LA PREPARAZIONE FISICA

Si è da poco conclusa l’attività agonistica nazionale ed internazionale 2013, ma i tiratori azzurri pensano già alla preparazione di quella 2014. Lo stop tecnico-agonistico, come di consueto, viene utilizzato per dedicare la massima attenzione alla preparazione fisica, attività fondamentale per gettare solide basi per la nuova annata. Ad inaugurare gli stage di Preparazione Fisica […]

Continue Reading
LA FIDC DELL’EMILIA ROMAGNA FESTEGGIA S.UBERTO

LA FIDC DELL’EMILIA ROMAGNA FESTEGGIA S.UBERTO

Sarà la sezione di Piacenza a organizzare quest’anno, sabato 7 dicembre a partire dalle ore 15,30, i consueti festeggiamenti che la Federcaccia dell’Emilia Romagna tributa a S.Uberto, il Santo patrono dei cacciatori. Come sempre la celebrazione regionale, oltre a essere un momento conviviale e devozionale, rappresenta anche l’occasione per affrontare argomenti particolari attinenti alla sfera […]

Continue Reading
LA GESTIONE DELLA VOLPE IN PROVINCIA DI PIACENZA

LA GESTIONE DELLA VOLPE IN PROVINCIA DI PIACENZA

I recenti avvenimenti legati al piano di controllo della volpe sul territorio piacentino inducono a una serie di riflessioni alle quali l’ANUUMigratoristi non si sottrae. Queste riflessioni, volutamente scevre da ogni vis polemica, sono ritenute doverose nei confronti della comunità e dei nostri iscritti. Preliminarmente giova però evidenziare la difficoltà, per chi scrive, di condensare […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.