TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2014

INCIDENTI DI CACCIA, C’È CHI AMA GIOCARE CON I MORTI NELLA STAGIONE APPENA CONCLUSA “SOLO” 15 QUELLI REALI

INCIDENTI DI CACCIA, C’È CHI AMA GIOCARE CON I MORTI NELLA STAGIONE APPENA CONCLUSA “SOLO” 15 QUELLI REALI

La Lega Abolizione Caccia continua a inserire nel conteggio, gonfiato ad arte fino a raggiungere quota 56 morti*, sia i decessi per infarto sia le cadute accidentali. Associazione Vittime della Caccia è dovuta correre ai ripari con una precisazione** perché i loro dati – volutamente poco chiari – tramite il processo di sintesi giornalistica di […]

Continue Reading
NULLA È PIÙ VERDE DELLA CACCIA

NULLA È PIÙ VERDE DELLA CACCIA

“Qualificare il ruolo degli A.T.C. e dei C.A. per una gestione sociale della fauna, bene comune. Esempi virtuosi, problemi, proposte a confronto”. Questo il titolo e il tema del convegno scelto da Arci Caccia che si terrà a Vicenza in occasione di Hunting Show sabato 8 Febbraio alle ore 17.30 presso il Padiglione 7 / […]

Continue Reading
IL CRAVN SULLA PROROGA DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE VENETO

IL CRAVN SULLA PROROGA DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE VENETO

Le associazioni venatorie aderenti al C.R.A.V.N. (ANUU- ANLC- ARCI CACCIA- FIdC- ITALCACCIA) assumono come propria la decisione del Consiglio Regionale Veneto di prorogare di due anni, allungando la proposta di un anno che era stata deliberata dalla IV Commissione Consiliare, la durata del vecchio PFVR. Siamo a conoscenza che il nuovo Piano non arriva in […]

Continue Reading
PESCA SPORTIVA. CONVOCATO TAVOLO BLU REGIONE VENETO – ASSOCIAZIONI AMATORIALI

PESCA SPORTIVA. CONVOCATO TAVOLO BLU REGIONE VENETO – ASSOCIAZIONI AMATORIALI

Si terrà lunedì 3 febbraio, in via Torino 110 a Mestre, con inizio alle 10,30, l’incontro operativo del Tavolo Blu della pesca amatoriale.. L’assessore alla pesca del Veneto, Franco Manzato, sarà presente alla riunione per esaminare e confrontare, insieme ai rappresentanti delle associazioni pescasportive, i progetti accolti e finanziati con il recente bando regionale. Si […]

Continue Reading
CALABRIA: L’ASSESSORE TREMATERRA HA INCONTRATO IL COORDINAMENTO DEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA

CALABRIA: L’ASSESSORE TREMATERRA HA INCONTRATO IL COORDINAMENTO DEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA

L’Assessore regionale all’Agricoltura, Foreste e Forestazione Michele Trematerra, ha reso noto che insieme al Dirigente Generale del Dipartimento Giuseppe Zimbalatti e ai dirigenti del settore “Caccia” Ernesto Forte e Cosimo Caridi, ha incontrato il coordinamento degli ambiti territoriali di Caccia della Regione Calabria, rappresentato dai componenti dell’ufficio di presidenza e dal delegato delle associazioni venatorie. […]

Continue Reading
IL TIRO A VOLO MATERIA D’ESAME PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

IL TIRO A VOLO MATERIA D’ESAME PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO

La carriera universitaria del Tiro a Volo procede in maniera più che spedita. Il cammino nel mondo accademico è diventato una corsa sostenuta. L’università di Tor Vergata, per il secondo anno consecutivo, ha inserito il Tiro a Volo tra le materie opzionali da inserire nel percorso di studi degli aspiranti laureati in Scienze Motorie. Per […]

Continue Reading
LA RIFORMA DELLA PAC 2014-2020 SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO

LA RIFORMA DELLA PAC 2014-2020 SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO

Domani, venerdì 31 gennaio (ore 19.00) presso la sede del Circolo Wigwam ad Arzerello di Piove di Sacco-PD, Veneto Agricoltura farà il punto sulla riforma della politica agricola europea. Gli esperti di Europe Direct Veneto, sportello europeo di Veneto Agricoltura,  propongono per domani sera un focus sulla riforma della politica agricola e rurale UE 2014-2020, […]

Continue Reading
UN CORSO PER NOVELLE DIANA

UN CORSO PER NOVELLE DIANA

In collaborazione con la C.N.I. ed il C.R. Piemonte sarà organizzato sabato 05 aprile prossimo uno stage dedicato al “Lato Rosa” della FIARC: “Approccio alla gara al femminile”. Relatrice sarà la Dr.ssa Valeria Buscaglia, istruttrice regionale. “Siamo consci che uomo e donna si comportano in modo diverso di fronte a situazioni simili, ma spesso tendiamo […]

Continue Reading
E’ ARRIVATO IL PRIMO MASTER ON-LINE IN ITALIA SU NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT

E’ ARRIVATO IL PRIMO MASTER ON-LINE IN ITALIA SU NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT

Arriva il primo Master on-line in Italia su Nutrizione e Dietetica Applicata allo sport. Ad organizzarlo è l’Università Politecnica delle Marche che punta così a colmare un deficit nell’offerta formativa a distanza in un settore che sta riscuotendo un notevole interesse: è sempre maggiore la richiesta di esperti da parte dei praticanti di attività sportiva […]

Continue Reading
LAZIO: POSTICIPO PER ALCUNE SPECIE

LAZIO: POSTICIPO PER ALCUNE SPECIE

Con Decreto del Presidente della Regione Lazio del 30 gennaio 2014, n. T00021, per la stagione venatoria 2013/2014 è stata posticipata al 10 febbraio 2014 la chiusura della caccia alle specie: colombaccio (Columba palumbus); cornacchia grigia (Corvus corone cornix); gazza (Pica pica); ghiandaia (Garrulus glandarius). In allegato il testo del Decreto

Continue Reading
CACCIA STIVAL, “RISPETTO SCELTA PROROGA PIANO FAUNISTICO MA SI VADA AVANTI CON IL LAVORO SUL NUOVO ANCHE IN RISPOSTA A FUMOSI MESSAGGI CHE CIRCOLANO”

CACCIA STIVAL, “RISPETTO SCELTA PROROGA PIANO FAUNISTICO MA SI VADA AVANTI CON IL LAVORO SUL NUOVO ANCHE IN RISPOSTA A FUMOSI MESSAGGI CHE CIRCOLANO”

“Rispetto il margine di sicurezza che si è voluto dare il consiglio regionale con la proroga al piano faunistico venatorio ma non deve essere motivo di rallentamento dei lavori sul nuovo. Ho già formalizzato la richiesta alla competente commissione di poter illustrare le osservazioni al piano che sono state depositate, anche e soprattutto per dare […]

Continue Reading
A UDINE DOMANI CONVEGNO SULLE NUTRIE

A UDINE DOMANI CONVEGNO SULLE NUTRIE

Focus sulle nutrie: le caratteristiche di questo mammifero roditore e il suo controllo per la salvaguardia dell’habitat saranno al centro del convegno organizzato dall’Assessorato provinciale alla Caccia e Pesca per venerdì 31 gennaio, ore 14.30, nel salone del Consiglio di Palazzo Belgrado. “Negli ultimi anni – dichiara l’assessore di riferimento Marco Quai – abbiamo assistito […]

Continue Reading
TERMINA LA STAGIONE VENATORIA, I CACCIATORI AL LAVORO PER L’ITALIA CON UNA CACCIA MODERNA VOLANO DI SVILUPPO PER AMBIENTE ED ECONOMIA

TERMINA LA STAGIONE VENATORIA, I CACCIATORI AL LAVORO PER L’ITALIA CON UNA CACCIA MODERNA VOLANO DI SVILUPPO PER AMBIENTE ED ECONOMIA

In un momento non facile per il Paese l’attività venatoria ha visto crescere il consenso interno e ottenere dall’Europa il riconoscimento dell’adeguatezza delle nostre normative. Da “Gli italiani e la caccia” maggiori consensi per una attività responsabile nel rispetto delle regole. Sicurezza in aumento, con un calo degli incidenti gravi del 40% “La stagione di […]

Continue Reading
CONVIVERE CON IL LUPO

CONVIVERE CON IL LUPO

Il sistema dei parchi nazionali dell’appennino meridionale (Alta Murgia, Appennino Lucano, Pollino, Aspromonte, Gargano e Cilento) per lo sviluppo di misure coordinate di protezione per il lupo organizzano un corso di formazione che si terrà venerdì 31 gennaio presso la sede dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, Ex Convento delle Benedettine, […]

Continue Reading
MARCHE: APPROVATO IL CALENDARIO REGIONALE DELLA PESCA PER IL 2014

MARCHE: APPROVATO IL CALENDARIO REGIONALE DELLA PESCA PER IL 2014

La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alla Pesca sportiva, Paola Giorgi, ha approvato il calendario regionale piscatorio 2014 e il tesserino di pesca. “Consente la pratica della pesca – rileva Paola Giorgi – secondo norme ben specifiche che salvaguardano la fauna ittica e tutelano l’ambiente. Il calendario regionale disciplina gli attrezzi, le esche e i […]

Continue Reading
DE GIROLAMO: MONCALVO, ALL'AGRICOLTURA 5 MINISTRI IN 5 ANNI

DE GIROLAMO: MONCALVO, ALL’AGRICOLTURA 5 MINISTRI IN 5 ANNI

Ringraziamo Nunzia De Girolamo per  il lavoro svolto con passione ed impegno alla guida del Ministero dell’Agricoltura dove occorre superare al piu’ presto questa fase di incertezza dopo che sono già cambiati alla guida del Dicastero ben 5 Ministri negli ultimi cinque anni. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare […]

Continue Reading
CAORLE (VE): AREE COSTIERE, AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

CAORLE (VE): AREE COSTIERE, AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Anche se non si percepisce c’è e ci sarà sempre più scarsità di acqua e di acqua “buona”. “WSTORE2” è un progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma LIFE+ allo scopo di dimostrare l’efficacia di metodi innovativi di gestione delle acque dolci nelle aree marine costiere. Giovedì 30 gennaio, dalle 9,30, presso la sede […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.