TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2014

CAPANNI, LA CHIAREZZA CHE SERVE

CAPANNI, LA CHIAREZZA CHE SERVE

I fatti: una sentenza della Corte Costituzionale ha cassato la legge della Regione Veneto sugli appostamenti fissi mettendo a repentaglio anche quelli di altre regioni.  La Confederazione e le associazioni che vi aderiscono si sono attivate presso le istituzioni e le forze politiche tutte, ottenendo dalla Regione Toscana una legge, approvata all’unanimità, che definisce in […]

Continue Reading
LA CONFEDERAZIONE DEI CACCIATORI TOSCANI RISPONDE ALLA LIBERA CACCIA

LA CONFEDERAZIONE DEI CACCIATORI TOSCANI RISPONDE ALLA LIBERA CACCIA

“Polemiche infondate , evidenti falsità e disinteresse per i reali problemi del mondo venatorio, emblematico il caso del polverone sollevato sulla vicenda appostamenti. L’unità dei cacciatori resta la via maestra per dare un futuro alla caccia in Toscana e nel Paese”. La Libera Caccia, con le “Considerazioni sulla Confederazione Cacciatori Toscani” firmate dal suo Presidente […]

Continue Reading
ASSEMBLEA PUBBLICA DEI CACCIATORI A SARZANA

ASSEMBLEA PUBBLICA DEI CACCIATORI A SARZANA

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 21.00 presso la sala della Repubblica di Sarzana (SP) si terrà l’Assemblea pubblica dei cacciatori organizzata dal Gruppo ANUUMigratoristi Val di Magra in cui si discuterà, tra i vari argomenti, del calendario venatorio 2014-15, delle proposte di modifica della legge n. 157/92, delle deroghe e dell’Europa. Saranno presenti il […]

Continue Reading
CAMPIONATO INVERNALE A SQUADRE DI FOSSA OLIMPICA: AERONAUTICA, VIGILI DEL FUOCO E CARABINIERI QUALIFICATI

CAMPIONATO INVERNALE A SQUADRE DI FOSSA OLIMPICA: AERONAUTICA, VIGILI DEL FUOCO E CARABINIERI QUALIFICATI

Aeronautica Militare, Vigili del Fuoco e Carabinieri. Sono queste le tre squadre delle Forze Armate e dei Copri dello Stato che hanno conquistato l’accesso alla Finale del Campionato Italiano Invernale di Fossa Olimpica a Squadre. Nella gara, andata in scena sulle pedane del Tav Valle Aniene di Roma, le rappresentative si sono affrontate sulla distanza […]

Continue Reading
AREE NATURALI PROTETTE: ACCORDO TRA REGIONE UMBRIA E UNIVERSITÀ DI PERUGIA PER I PIANI GESTIONE

AREE NATURALI PROTETTE: ACCORDO TRA REGIONE UMBRIA E UNIVERSITÀ DI PERUGIA PER I PIANI GESTIONE

L’Assessorato all’Agricoltura e Aree protette della Regione Umbria, rappresentato dall’assessore Fernanda Cecchini, e il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia, rappresentato dal direttore Francesco Tei, hanno firmato a Palazzo Donini un accordo di programma inerente la predisposizione dei Piani di gestione delle sette aree naturali protette regionali. “Una collaborazione […]

Continue Reading
MANIFESTO GRANDI CARNIVORI, L'UE DIMENTICA L'AGRICOLTURA

MANIFESTO GRANDI CARNIVORI, L’UE DIMENTICA L’AGRICOLTURA

Il Presidium del Copa, l’organizzazione degli agricoltori europei, si è riunito per votare il Manifesto della Commissione Ue sui grandi carnivori, dall’orso al lupo, ma le Organizzazioni agricole, tra cui Coldiretti, degli Stati membri nei quali ci sono rilevanti problemi di convivenza tra tali specie e l’agricoltura hanno espresso, in maggioranza, la necessità di rivederne […]

Continue Reading
ASSOCIAZIONI VENATORIE DEL LAZIO: “CHIUSA LA CACCIA ORA LA REGIONE APRA LA STAGIONE DELLA CHIAREZZA”!

ASSOCIAZIONI VENATORIE DEL LAZIO: “CHIUSA LA CACCIA ORA LA REGIONE APRA LA STAGIONE DELLA CHIAREZZA”!

Di istituzioni silenti e impotenti non ne possiamo più. A stagione venatoria conclusa, sono stati resi noti i contenuti della sentenza del 12 dicembre 2013 del TAR del Lazio sul merito del calendario venatorio R. Lazio 2013-2014. L’ordinanza di sospensiva ha avuto la portata di sentenza definitiva per la Regione Lazio. Il TAR ha rigettato […]

Continue Reading
FIDC PARMA INIZIA I CORSI DI GESTIONE FAUNISTICA

FIDC PARMA INIZIA I CORSI DI GESTIONE FAUNISTICA

Un modo giovane per vivere una passione antica. Come tutti gli anni la sezione provinciale di Parma della Federcaccia organizza i corsi di aspirante cacciatore e di gestione faunistica venatoria previsti dalla normativa regionale per offrire l’opportunità di vivere la natura con consapevolezza e responsabilità. Una passione da condividere con gli amici per immergersi nell’intimità […]

Continue Reading
BRESCIA: LA PREFETTURA CONFERMA LA POSIZIONE DI FIDC PROVINCIALE SULLE GUARDIE ECO ZOOFILE

BRESCIA: LA PREFETTURA CONFERMA LA POSIZIONE DI FIDC PROVINCIALE SULLE GUARDIE ECO ZOOFILE

La Prefettura di Brescia con nota nr. 00014527/2014 del 12 febbraio ha deciso di limitare “l’efficacia delle autorizzazioni prefettizie in favore delle Guardie eco-zoofile alla (sola) vigilanza sugli animali di affezione”. Sono state quindi totalmente accolte le istanze di Federcaccia Brescia che giudicava illegittima l’attività di vigilanza venatoria svolta dagli agenti volontari delle associazioni eco-zoofile […]

Continue Reading
CACCIA, DISPARITÀ NORMATIVE TRA ITALIA E FRANCIA. L'INTERVENTO DI BRUZZONE

CACCIA, DISPARITÀ NORMATIVE TRA ITALIA E FRANCIA. L’INTERVENTO DI BRUZZONE

“L’Italia, fino a prova contraria, è un paese del bacino del Mediterraneo, e quindi deve avere lo stesso tipo di regolamentazione, per quanto riguarda i migratori, di Portogallo, Spagna, Francia e Grecia: invece, ci distinguiamo per essere il ‘buco nero’ dei paesi del Mediterraneo, per quel che riguarda la caccia”. Così Francesco Bruzzone, capogruppo della […]

Continue Reading
LUCCA: PROSSIMA LA SCADENZA DELLA CONVALIDA APPOSTAMENTI FISSI

LUCCA: PROSSIMA LA SCADENZA DELLA CONVALIDA APPOSTAMENTI FISSI

L’Ufficio Caccia della Provincia di Lucca ricorda a tutti i titolari di autorizzazione di appostamento fisso di caccia la necessità di provvedere alla convalida annuale della propria autorizzazione mediante l’invio alla Provincia di Lucca del bollettino di versamento delle tasse di concessione regionale pari ad Euro 56,00 da effettuarsi sul Bollettino n° 109504 intestato alla […]

Continue Reading
CINOFILIA È GREEN ECONOMY. SE NE DISCUTE A NORCIA SABATO 1 MARZO

CINOFILIA È GREEN ECONOMY. SE NE DISCUTE A NORCIA SABATO 1 MARZO

E’ nella forza di un territorio e delle sue tradizioni che l’Italia deve far leva per guardare al futuro con rinnovata fiducia. E’ con queste premesse che l’Arci Caccia dell’Umbria , con il patrocinio del Comune di Norcia, organizza per sabato 1 marzo, a partire dalle ore 15, nella Sala Ottobeuren del Complesso monumentale San […]

Continue Reading
CACCIA: POSTAZIONI FISSE, PROROGATO TERMINE PER LA RIMOZIONE

CACCIA: POSTAZIONI FISSE, PROROGATO TERMINE PER LA RIMOZIONE

Via libera a maggioranza, dall’aula alla proposta di modifica della legge per la protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio, le norme che regolano gli appostamenti fissi in Toscana. La legge in oggetto intende prorogare il termine del 28 febbraio al 28 maggio per la rimozione dei manufatti per gli appostamenti fissi che […]

Continue Reading
LA TERRA VISTA DA VICINO. SGUARDI, IMMAGINI E COLORI DEL MONDO AGRICOLO

LA TERRA VISTA DA VICINO. SGUARDI, IMMAGINI E COLORI DEL MONDO AGRICOLO

L’INEA, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, università e ricerca, MIUR, e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, MIPAAF, bandisce per l’anno scolastico 2013- 2014, il concorso nazionale di disegno, pittura, fumetto e fotografia “LA TERRA VISTA DA VICINO. SGUARDI, IMMAGINI E COLORI DEL MONDO AGRICOLO”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di […]

Continue Reading
VENEZIA PROGETTO LIFE VIMINE: PRESENTATA INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA REGOLARITA’ DELL’UTILIZZO DELLE RISORSE

VENEZIA PROGETTO LIFE VIMINE: PRESENTATA INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA REGOLARITA’ DELL’UTILIZZO DELLE RISORSE

L’Unione europea, nell’ambito della realizzazione del progetto europeo Life VIMINE, ha recentemente cofinanziato un progetto presentato da Comune di Venezia assieme all’Università di Padova, Dipartimento di Ingegneria Industriale, coordinatore del progetto. Gli altri partner sono il Magistrato alle acque di Venezia, il Min. delle Infrastrutture e Trasporti, il Consorzio di Bonifica di Acque Risorgive, Agenda […]

Continue Reading
ESPOSIZIONI CINOFILE. A SINALUNGA IL CAMPIONATO ITALIANO INVERNALE DEL CSAA ARCI CACCIA

ESPOSIZIONI CINOFILE. A SINALUNGA IL CAMPIONATO ITALIANO INVERNALE DEL CSAA ARCI CACCIA

Si svolgerà a Sinalunga, il prossimo 2 marzo, nei locali dell’ex Mobilcasa (zona Stadio) la finale del Campionato italiano invernale expo, in prova unica, dell’Arci caccia Csaa. L’esposizione è aperta a tutte le razze nonché ai giovani presentatori e ai cani meticci. Previste anche le speciali per retriever, segugi, terranova, pastori tedeschi e terrier. Premi […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.