TOP-MENU

Archive | Marzo, 2014

TERRANUOVA BRACCIOLINI, FIERA NAZIONALE DEGLI UCCELLI

TERRANUOVA BRACCIOLINI, FIERA NAZIONALE DEGLI UCCELLI

A Terranuova Bracciolini il giorno 6 Aprile 2014, a cura della Pro-Loco e del comitato fiera uccelli, è in programma la seconda edizione primaverile della Fiera Nazionale degli uccelli. Nel viale Piave in primo mattino, in uno scenario tradizionale fatto ancora di mura e piante secolari come negli antichi anni del tempo che fu, verrà […]

Continue Reading
LEPRI MORTE, L’ATC PG 2 SPECIFICA: ABBIAMO IMMESSO ESCLUSIVAMENTE ANIMALI VACCINATI

LEPRI MORTE, L’ATC PG 2 SPECIFICA: ABBIAMO IMMESSO ESCLUSIVAMENTE ANIMALI VACCINATI

Riceviamo e pubblichiamo. L’Ambito territoriale di caccia Perugia 2 ha appreso  dai mezzi di informazione, e da segnalazioni direttamente pervenute, del ritrovamento di alcune carcasse di lepre nelle campagne circostanti Campello sul Clitunno, Spoleto e Bassa Valnerina. La notizia ha la nostra massima considerazione, ma è bene fare chiarezza sulla probabile provenienza di questi animali; […]

Continue Reading
IL RAPPORTO IRPET SUL "SISTEMA RURALE TOSCANO": MOTORE DI SVILUPPO CHE TIENE E SI RAFFORZA NONOSTANTE LA CRISI

IL RAPPORTO IRPET SUL “SISTEMA RURALE TOSCANO”: MOTORE DI SVILUPPO CHE TIENE E SI RAFFORZA NONOSTANTE LA CRISI

“Il sistema rurale toscano – Tra congiuntura e struttura alla vigilia della nuova programmazione” : questo il titolo del rapporto Irpet 2013 dedicato al settore primario. E’ stato presentato a Firenze, nella sede della presidenza della Regione Toscana, durante una mattinata di lavoro che ha visto la presenza delle associazioni di categoria, ricercatori, tecnici ed […]

Continue Reading
DALLA REGIONE VENETO ACCONTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI PARCHI

DALLA REGIONE VENETO ACCONTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI PARCHI

Gli Enti Parco Regionali riceveranno dalla Regione un acconto complessivo di circa un milione 433 mila euro per le spese di gestione relativo all’esercizio finanziario 2014. Lo ha deciso la Giunta veneta, su iniziativa dell’assessore ai parchi, impegnando la somma a favore dei beneficiari. “L’ammontare complessivo del contributo regionale – ha affermato l’assessore – verrà […]

Continue Reading
ANIMALI: INTERVENTO DELLE UNITÀ CINOFILE ANTIVELENO DELLA FORESTALE NELLA ZONA DI PROTEZIONE ESTERNA AL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

ANIMALI: INTERVENTO DELLE UNITÀ CINOFILE ANTIVELENO DELLA FORESTALE NELLA ZONA DI PROTEZIONE ESTERNA AL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

All’interno del territorio della provincia di Frosinone, nei comuni di Campoli Appennino, Pescosolido e Alvito, aree  ricadenti in Zona di Protezione Esterna (ZPE),del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, sono state inviate le unità cinofile del Nucleo Antiveleno del Corpo forestale dello Stato, col fine di individuare le eventuali esche avvelenate per la protezione della […]

Continue Reading
ARCI CACCIA, CAMPIONATO SU BECCACCE. FRANCESCHINI CON ZETA E VADORINI CON FREDA I NEO CAMPIONI

ARCI CACCIA, CAMPIONATO SU BECCACCE. FRANCESCHINI CON ZETA E VADORINI CON FREDA I NEO CAMPIONI

Città di Castello è il centro più importante e popolato dell’Alta Valle del Tevere. Depositaria di un prezioso patrimonio storico, religioso, artistico e culturale di assoluto rilievo, Città di Castello è inserita in un sistema ambientale che gli consente di essere rotta di  migrazione per specie importanti dell’avifauna. Tra queste vi è sicuramente la beccaccia. […]

Continue Reading
“CHECK UP SANITARI DELLA FAUNA SELVATICA”. UN CONVEGNO RICCO DI SPUNTI INTERESSANTI

“CHECK UP SANITARI DELLA FAUNA SELVATICA”. UN CONVEGNO RICCO DI SPUNTI INTERESSANTI

È stato di grande interesse e ricco di spunti di riflessione e stimoli all’approfondimento il convegno “Check up sanitari della fauna selvatica: approccio interdisciplinare alla salute umana ed animale”, organizzato sabato 22 marzo da Fiera di Brescia, in collaborazione con l’I.Z.S.L.E.R. della Lombardia e dell’Emilia Romagna e la Provincia di Brescia – Uff. Caccia e […]

Continue Reading
IL CORSO DI MANUTENZIONE ARMI... E ALTRO ANCORA!

IL CORSO DI MANUTENZIONE ARMI… E ALTRO ANCORA!

Conoscere le armi vuol dire accrescere la sicurezza del loro utilizzo, migliorare in destrezza, divertirsi moltissimo. Il Consorzio degli Armaioli italiani ha dunque pensato a nuovi incontri con il pubblico dedicati all’arma da fuoco, ai suoi segreti, alla sua manutenzione. Uno degli slogan scelti dal Consorzio degli Armaioli Italiani per comporre, all’epoca del debutto, le […]

Continue Reading
AFFETTI DA NIMBY CULTURALE?

AFFETTI DA NIMBY CULTURALE?

Riceviamo e pubblichiamo. L’attacco sferrato in questi ultimi anni dall’onda animalista si è trasformato pian piano in una vera e propria battaglia culturale che abbraccia per intero la sfera esistenziale dell’uomo. Ciò che molto timidamente, e per certi versi giusto, nasceva negli anni 70 come opposizione allo stile di vita dell’uomo moderno e si muoveva […]

Continue Reading
POCHE ORE A EXPO RIVA CACCIA, PESCA E AMBIENTE

POCHE ORE A EXPO RIVA CACCIA, PESCA E AMBIENTE

Tutto pronto per EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE, la fiera dedicata alla caccia alpina e di selezione e alla pesca, prevalentemente a mosca e spinning, che questo fine settimana mette in scena la sua 9^ edizione nel quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento). Per il 2014 EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE si presenta con un layout […]

Continue Reading
FIDC BRESCIA:VIGILANZA VOLONTARIA, MODIFICHE AL REGOLAMENTO

FIDC BRESCIA:VIGILANZA VOLONTARIA, MODIFICHE AL REGOLAMENTO

L’Amministrazione provinciale sta cercando di mettere un po’ di ordine nel settore della Vigilanza Volontaria, anche dopo l’incresciosa vicenda dei volontari dell’Anpana. Nel tardo pomeriggio di lunedì 24 marzo, le Commissioni provinciali, 4^, 6^ e 9^, in seduta congiunta hanno approvato alcune modifiche al Regolamento per il rilascio e il rinnovo dei decreti alle Guardie […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.