TOP-MENU

Archive | Marzo, 2014

GREVE IN CHIANTI CAPITALE DEL BIOLOGICO, IL 30 MARZO GIORNATA DI EVENTI

GREVE IN CHIANTI CAPITALE DEL BIOLOGICO, IL 30 MARZO GIORNATA DI EVENTI

Tutto pronto per l’evento “Biologico” che si terrà il 30 marzo a Greve in Chianti in una giornata con numerose iniziative tra cui la proposta di costituzione della Bio Regione Toscana. A partire dalle 9 nella centralissima piazza Matteotti al via il Mercato Biologico Contadino, un’occasione per i bambini e le famiglie. A seguire presso […]

Continue Reading
UMBRIA. CONTRATTO PAESAGGIO TERRITORI MONTANI TREVI, FOLIGNO E SELLANO: OGGI INCONTRO IN REGIONE

UMBRIA. CONTRATTO PAESAGGIO TERRITORI MONTANI TREVI, FOLIGNO E SELLANO: OGGI INCONTRO IN REGIONE

Ridurre lo spopolamento delle aree montane, garantire un nuovo sviluppo e la riqualificazione territoriale attraverso la conservazione e la valorizzazione del paesaggio, della storia e dei saperi, con il ruolo attivo delle comunità locali. È con questa finalità che la Regione Umbria, con la costituzione di un Tavolo di lavoro interistituzionale, ha dato avvio, nel […]

Continue Reading
FEDERCACCIA UMBRA. CAMPIONATO ITALIANO SU BECCACCE

FEDERCACCIA UMBRA. CAMPIONATO ITALIANO SU BECCACCE

Sugli scudi la cinofilia da ferma folignate, condita in salsa spoletina verace, in occasione del quarto campionato italiano amatoriale su beccacce per cani da ferma organizzato a Città di Castello dalla Federazione Italiana della Caccia. Domenica scorsa, 23 marzo, oltre cento concorrenti si sono dati appuntamento nell’immensa zona demaniale di San Zino, per contendersi all’ultima […]

Continue Reading
CACCIATORI IN CATTEDRA ALL'ISTITUTO AGRARIO DI PESCIA

CACCIATORI IN CATTEDRA ALL’ISTITUTO AGRARIO DI PESCIA

Dalla collaborazione di Federcaccia e l’Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia ciclo di conferenze per gli studenti. Erano due classi della quarta dell’Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia, quelle che nei giorni scorsi hanno seguito con grande attenzione le prime due  lezioni-conferenze (Primi elementi di gestione degli ungulati: cinghiale, capriolo, cervo, daino, muflone; Primi elementi […]

Continue Reading
LIGURIA. BRUZZONE: CALENDARIO VENATORIO CON LEGGE REGIONALE

LIGURIA. BRUZZONE: CALENDARIO VENATORIO CON LEGGE REGIONALE

Con 19 voti a favore è stata approvata la Proposta di legge 126 alle Camere (iniziativa dei consiglieri Francesco Bruzzone, Maurizio Torterolo e Edoardo Rixi) “Modifica della legge 11 febbraio 1992 n.157 (Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio) (Lega Nord Liguria-Padania). I firmatari della proposta chiedono che le Regioni […]

Continue Reading
FIDC TRIESTE SBARCA SU FACEBOOK

FIDC TRIESTE SBARCA SU FACEBOOK

La sezione provinciale della Federcaccia di Trieste informa che è ora presente anche su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/federcaccia.trieste. Un ulteriore passo per essere ancora più visibili come sezione e attivi nei confronti di tutti i soci, i cacciatori e la società in genere per meglio comunicare iniziative, obbiettivi e impegno nella caccia e nella difesa di […]

Continue Reading
ABRUZZO. FEBBO: LAVORARE INSIEME PER FUTURO PSR 2014/2020

ABRUZZO. FEBBO: LAVORARE INSIEME PER FUTURO PSR 2014/2020

“Vogliamo avere da tutti i portatori di interesse delle indicazioni utili per la stesura del nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020. E la rilevanza dell’incontro è confermata anche dalla grande partecipazione con oltre 200 presenze registrate”. Così l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo ha aperto i lavori dell’incontro del partenariato che si è svolto questa […]

Continue Reading
PESCA SPORTIVA NEI TORRENTI E NEI LAGHI DI LIGURIA, APPROVATA NUOVA LEGGE

PESCA SPORTIVA NEI TORRENTI E NEI LAGHI DI LIGURIA, APPROVATA NUOVA LEGGE

È legge la nuova normativa sulla pesca sportiva nelle acque interne liguri. A due mesi dal varo, da parte della giunta Burlando, su proposta dell’assessore Renata Briano, anche l’Assemblea Regionale ha approvato, mercoledì 26 marzo nel pomeriggio, il provvedimento che punta a sostenere lo sviluppo ecosostenibile, migliorare la gestione della pesca sportiva nelle acque interne […]

Continue Reading
IL CORPO FORESTALE DELLO STATO PARTECIPA A " EXPO 2015 E LA SCUOLA ITALIANA"

IL CORPO FORESTALE DELLO STATO PARTECIPA A ” EXPO 2015 E LA SCUOLA ITALIANA”

Le 130 aree naturali protette gestite dal Corpo forestale dello Stato in occasione dell’Expo 2015 diventeranno dei grandi laboratori all’aperto per l’educazione alimentare ed ambientale. Il progetto è stato illustrato oggi a Roma presso l’istituto scolastico Vincenzo Gioberti dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, durante la conferenza stampa di presentazione progetto […]

Continue Reading
FRIULI, STOP DELLA REGIONE ALLA COLTIVAZIONE DI OGM

FRIULI, STOP DELLA REGIONE ALLA COLTIVAZIONE DI OGM

La Giunta regionale del Friuli ha disposto in via straordinaria e di urgenza un divieto temporaneo alla coltivazione di mais Ogm per il periodo massimo di 12 mesi. L’esecutivo ha infatti approvato uno schema di disegno di legge contenente disposizioni urgenti in materia di Ogm. Soddisfatta la Coldiretti che ha chiesto che la Regione approvi […]

Continue Reading
COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE: PRIMA RIUNIONE 2014 PER LA CAN

COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE: PRIMA RIUNIONE 2014 PER LA CAN

Si è tenuta presso la Sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni di Roma, la prima riunione della Commissione Arbitri Nazionale. Molto ricco l’ordine del giorno dell’incontro, a cui hanno preso parte il Presidente della Commissione Giacomo Piazza, il Vice Presidente Can Vincenzo Cito, i componenti Giorgio Gandolfi, Giuseppe Lazzaretti, Gianfranco Mengoni, Franco D’Urso, Alberto Amidei […]

Continue Reading
PARCO PROTAGONISTA DEL TERRITORIO, DOMANI CONVEGNO A SAN ROSSORE

PARCO PROTAGONISTA DEL TERRITORIO, DOMANI CONVEGNO A SAN ROSSORE

“Parco protagonista del territorio tra biodiversità e sviluppo sostenibile”. E’ il titolo del convegno in programma domattina nella Tenuta di San Rossore, in località Cascine Vecchie, presso la Sala Gronchi, a cui parteciperà anche l’assessore regionale a ambiente e energia. Con l’assessore intervengono presidente e direttore del Parco e i responsabili dei servizi di pianificazione […]

Continue Reading
LA CACCIA CONTRIBUISCE A SALVAGUARDARE LA FAUNA?

LA CACCIA CONTRIBUISCE A SALVAGUARDARE LA FAUNA?

Si terrà venerdì 11 aprile prossimo, alle ore 15,30, presso la sala convegni dell’Hotel Terminus a Pisa, in via Cristoforo Colombo 45, nei pressi della Stazione ferroviaria, la presentazione del report realizzato dall’Arci Caccia Toscana dal titolo “La caccia contribuisce a salvaguardare la fauna?”. La pubblicazione curata dal Dr. Federico Merli dimostra, con la forza […]

Continue Reading
RIUNIONE COMMISSIONE AMBIENTE ESC A ROMA

RIUNIONE COMMISSIONE AMBIENTE ESC A ROMA

Gli uffici FITAV in Roma hanno accolto nella giornata di lunedì i componenti della Commissione Ambiente della Confederazione Europea di Tiro (ESC), riunita per confrontarsi su temi caldi del tiro sportivo, in primis la lotta alla dispersione del piombo nell’ambiente e l’inquinamento acustico, ovvero i principali antagonisti del nostro sport, dal punto di vista normativo, […]

Continue Reading
A ROMA SVOLTO IL CORSO FORMATORI GIUDICI

A ROMA SVOLTO IL CORSO FORMATORI GIUDICI

Dal 21 al 23 marzo 2014 si è tenuto presso la Sezione TSN di Roma il corso Formatori Giudici, riservato a i giudici di gara A e B al quale sono stati ammessi 35 partecipanti. Nella prima giornata, dopo una piccola introduzione da parte del Consigliere Roberto Sportelli, è stata tenuta una lezione di comunicazione […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.