TOP-MENU

Archive | Luglio, 2014

“TROFEO MONTE POZZONI” 2014: TUTTO PRONTO PER IL CAPITOLO CONCLUSIVO

“TROFEO MONTE POZZONI” 2014: TUTTO PRONTO PER IL CAPITOLO CONCLUSIVO

Manca ormai poco, pochissimo a domenica 3 agosto, data fissata per l’atto conclusivo dell’edizione 2014 del “Trofeo Monte Pozzoni”, la manifestazione cinofila amatoriale di montagna che è ormai divenuta un “must” per tutti gli appassionati della caccia a starne con il cane da ferma inglese. Una classifica generale estremamente corta non consente alcun tipo di […]

Continue Reading
L’AICA RISPONDE A FITARCO

L’AICA RISPONDE A FITARCO

AICA (Associazione Italiana Cacciatori d’Arco), settoriale specifica in materia di caccia con l’arco, riconosciuta ufficialmente da Federcaccia dal 2006, prendendo atto della posizione presa dalla Federazione Italiana di Tiro con l’Arco (FITARCO), contraria ad abilitare gli arcieri cacciatori alla pratica venatoria con l’uso dell’arco, precisa quanto tale espressione di intenti sia la più naturale e […]

Continue Reading
CAMPIONATI DI CACCIA A STARNE GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO, ARCI CACCIA E SIS: SCUDETTI TRICOLORE PER BUSCA E SCARPECCI

CAMPIONATI DI CACCIA A STARNE GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO, ARCI CACCIA E SIS: SCUDETTI TRICOLORE PER BUSCA E SCARPECCI

Giuseppe Busca con il bracco italiano Medea di Cascina Croce e con il kurzhaar Noah e Simone Scarpecci con il pointer Dina della Cervara sono i campioni italiani Arci Caccia di caccia a starne nelle categorie continentali italiani, continentali e inglesi. Lo scudetto tricolore lo hanno conquistato nei tre giorni di prove internazionali organizzate a […]

Continue Reading
CENA DELLA SEZIONE CACCIATORI FEDERCACCIA DI MONTALCINO

CENA DELLA SEZIONE CACCIATORI FEDERCACCIA DI MONTALCINO

Nel mezzo alle vigne di brunello e a olivastre secolari, circondati da paesini come Sant’Angelo in Colle e Camigliano, da splendide fattorie fortificate quali Argiano e Castelgiocondo, dirimpetto al turrito castello di Poggio alle mura, anticamera di assolate piane e forre maestose di intricata macchia maremmana prima di un  tuffo nel mare tra Marina e […]

Continue Reading
IN RICORDO DI UMBERTO ALDI

IN RICORDO DI UMBERTO ALDI

Parlare della Laguna di Orbetello e non pensare e parlare di Umberto Aldi è assolutamente impossibile. La sua vita è stata da sempre indissolubilmente legata a quell’ambiente umido, caro anche a molti di noi cacciatori di acquatici. Purtroppo da sabato 26 luglio 2014 questo binomio si è spezzato ed Umberto ci ha lasciato. Ci siamo […]

Continue Reading
Gentile Presidente, gentile Assessore,

augurandovi un sereno e proficuo lavoro, mi è cosa gradita donarvi, e spero lo sia altrettanto per voi riceverlo quello che, almeno per me lo è, il bellissimo libro "I predatori compassionevoli", scritto da Franco Zumino, uno dei più grandi e VERI ambientalisti italiani, NON cacciatore ma che ha descritto mirabilmente il mondo venatorio ponendolo anche a confronto con chi lo avversa e denigra.

IL PRESIDENTE DELL’ARCI CACCIA DI CUNEO SCRIVE A CHIAMPARINO E FERRERO

Gentile Presidente, gentile Assessore, augurandovi un sereno e proficuo lavoro, mi è cosa gradita donarvi, e spero lo sia altrettanto per voi riceverlo quello che, almeno per me lo è, il bellissimo libro “I predatori compassionevoli”, scritto da Franco Zumino, uno dei più grandi e VERI ambientalisti italiani, NON cacciatore ma che ha descritto mirabilmente […]

Continue Reading
CIA UMBRIA: CONTINUANO GLI ATTACCHI DEI LUPI AGLI ALLEVAMENTI, PARTICOLARMENTE COLPITA LA ZONA DI UMBERTIDE

CIA UMBRIA: CONTINUANO GLI ATTACCHI DEI LUPI AGLI ALLEVAMENTI, PARTICOLARMENTE COLPITA LA ZONA DI UMBERTIDE

L’ultimo feroce attacco, mortale per quattro pregiate capre di razza d’Angora, i lupi lo hanno sferrato lunedì 28 luglio. Ancora una volta a essere colpita è stata l’azienda agrituristica “Maridiana Alpaca” situata nel territorio di Umbertide, nella bella valle del Niccone affluente di destra del Tevere. Ancora una volta Gianni Berna, titolare dell’azienda e vicepresidente […]

Continue Reading
PRESIDENZA UE, LOTTA AGLI OGM NELL’AGENDA VERDE

PRESIDENZA UE, LOTTA AGLI OGM NELL’AGENDA VERDE

Crescita ed occupazione verde, queste le priorità del programma “Ambiente”. Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente, ha così esordito nel discorso ai membri del Parlamento europeo, in occasione dell’avvio della Presidenza Italiana al Consiglio dell’Unione europea, prevista per i prossimi sei mesi, durante i quali L’Italia coordinerà e rappresenterà le posizioni dell’Unione in numerosi appuntamenti internazionali. […]

Continue Reading
PUGLIA: PROROGA PIANO FAUNISTICO VENATORIO

PUGLIA: PROROGA PIANO FAUNISTICO VENATORIO

Prorogato alla data del 21 luglio 2015 il vigente Piano faunistico venatorio regionale pugliese in scadenza e relativo Regolamento Regionale di attuazione (R.R. n. 17/2009). Il provvedimento di proroga, deliberazione di Giunta regionale n.1400, che riportiamo di seguito, è pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.102 del 29 luglio 2014. Piano Faunistico Venatorio regionale 2009/2014 e […]

Continue Reading
CON LA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI PER CAMBIARE MUSICA

CON LA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI PER CAMBIARE MUSICA

Con una campagna affidata ad una capillare affissione di poster e ad uno spot televisivo, la Confederazione dei Cacciatori, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia e Anuu,  promette di cambiare musica e propone a tutti i cacciatori la via dell’unità: “Insieme per la caccia e l’ambiente del futuro”, recita il pay off del manifesto.  Uno spartito nuovo […]

Continue Reading
A PISA RIUSCITA SERATA DEDICATA AGLI ACQUATICI

A PISA RIUSCITA SERATA DEDICATA AGLI ACQUATICI

Il 28 luglio si è svolto presso i locali degli ATC PI14-15 un incontro organizzato dalla delegazione ACMA di Pisa, in collaborazione con la sezione provinciale FIDC di Pisa, dedicato alla caccia agli acquatici in Provincia di Pisa e alle sue prospettive, con una buona risposta dei cacciatori di acquatici della zona. L’incontro si è […]

Continue Reading
PIACENZA: ADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO PROVINCIALE

PIACENZA: ADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO PROVINCIALE

La Giunta provinciale ha adottato il calendario venatorio provinciale per la stagione 2014/2015. Il giorno da segnare per gli appassionati è domenica 21 settembre con l’anticipo sull’apertura della caccia al cinghiale (che si concluderà pertanto il 21 dicembre). “Il calendario, condiviso con la consulta faunistico – venatoria e i componenti degli Atc provinciali, – spiega […]

Continue Reading
AICA E FIDC UMBRIA.CACCIA CON L’ARCO: PASSIONE E TECNOLOGIA A SERVIZIO DELL’ETICA VENATORIA

AICA E FIDC UMBRIA.CACCIA CON L’ARCO: PASSIONE E TECNOLOGIA A SERVIZIO DELL’ETICA VENATORIA

Sulla base dell’esperienza più che ventennale  maturata dall’Aica nell’uso dell’arco per il prelievo venatorio su cervidi e suidi, ci sembra quanto mai necessario precisare alcuni aspetti relativi alla recente, opportuna apertura della Regione Umbria all’uso dell’arco anche per il prelievo selettivo. L’uso dell’arco a caccia, in Italia, è stato ammesso dal 1968 e confermato come […]

Continue Reading
GRAN MONDIALE PERAZZI. ALBERTO FERNANDEZ, EL MATADOR DE PLATOS

GRAN MONDIALE PERAZZI. ALBERTO FERNANDEZ, EL MATADOR DE PLATOS

È stata una grande festa quella che si è svolta sulle pedane bresciane del Trap Concaverde di Lonato del Garda nello scorso weekend. L’occasione è stata quella del Gran Mondiale Perazzi, anticipato per la prima volta da un Mondiale Juniores patrocinato dall’azienda di Botticino Mattina (BS), e ha richiamato nella culla del settore armiero italiano […]

Continue Reading
TIRO A SEGNO. LA SQUADRA JUNIORES PRONTA PER LA COPPA DELLE ALPI

TIRO A SEGNO. LA SQUADRA JUNIORES PRONTA PER LA COPPA DELLE ALPI

La nazionale azzurra juniores è scesa in campo per la Coppa delle Alpi, competizione riservata ai giovani atleti di carabina e pistola che si sfideranno a Monaco, da oggi, 30 luglio, al 3 agosto, in tutte le specialità ISSF. Alla manifestazione, come di consueto, saranno presenti 5 squadre: Italia, Francia, Austria, Germania e Svizzera. Il […]

Continue Reading
PRONTA L'AGENDA DELLA RIUNIONE DELLA CONFERENZA DELLE PARTI

PRONTA L’AGENDA DELLA RIUNIONE DELLA CONFERENZA DELLE PARTI

E’ già a disposizione l’Agenda che codifica il programma della dodicesima riunione della Conferenza delle Parti, organismo di governo della Convenzione sulla diversità biologica (CBD). La riunione è in programma a Pyeongchang, Repubblica di Corea, tra il 6 e il 17 ottobre, con l’Italia che avrà un ruolo-chiave in virtù del fatto che è alla […]

Continue Reading
BIOLOGICO, MIPAAF: NEI PRIMI 5 MESI 2014 CONSUMI +17,3% RISPETTO AL 2013

BIOLOGICO, MIPAAF: NEI PRIMI 5 MESI 2014 CONSUMI +17,3% RISPETTO AL 2013

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata presentata l’anteprima del rapporto “Bio in cifre 2014”, elaborato dal Sinab – Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica e da Ismea. Secondo lo studio, i consumi nel mercato italiano del biologico sono cresciuti del 17,3% nei primi cinque mesi del 2014 rispetto allo […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.