APERTURA STAGIONE VENATORIA: IL SALUTO DI FACE ITALIA E ARCICACCIA

Siamo alla vigilia dell’apertura della nuova stagione venatoria. Dal primo Settembre in molte realtà i cacciatori potranno dedicarsi alla loro passione nel rispetto di quanto prescrivono i calendari venatori delle Regioni. Il Coordinamento di FACE-Italia desidera rivolgere a nome delle Associazioni Venatorie aderenti (ENALCACCIA, FEDERCACCIA, LIBERA CACCIA e ANUU) e con il condiviso intendimento dell’ARCICACCIA, a tutti i cacciatori un cordiale saluto ed un sincero “in bocca al lupo” in occasione dell’avvio della stagione venatoria. Questo augurio non può prescindere … continua

TAR VENETO SOSPENDE LA PREAPERTURA ALLA TORTORA

Con il decreto depositato ieri, giovedì 28 agosto, il Tribunale amministrativo regionale del Veneto ha accolto la richiesta avanzata dall’Associazione Vittime della Caccia avverso il calendario venatorio regionale nella parte relativa alle cinque giornate di preapertura alla tortora e al carniere giornaliero delle stesse. Questo il testo della decisione del TAR: REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) Il Presidente ff ha pronunciato il presente DECRETO sul ricorso numero di registro generale 1155 del 2014, proposto da: … continua

UNA ESTATE METEO DA DIMENTICARE

Una estate da dimenticare: nel mese di luglio abbiamo avuto ben 13 giornate di pioggia all’Osservatorio ornitologico di Arosio (CO) che cura, settimanalmente, queste note informative sul passo, predisponendole con l’Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento dell’ANUUMigratoristi che, a sua volta, le raccoglie in collaborazione con i suoi soci responsabili nelle varie Regioni e, soprattutto, con gli altri Osservatori Ornitologici esteri. E così è stato pure per i primi venti giorni di agosto dove la temperatura si è mantenuta … continua

VENETO. AGRICOLTURA E PARCHI REGIONALI VERSO LA RIFORMA

regione veneto

“L’iter di riforma dell’azienda regionale Veneto Agricoltura e dei Parchi regionali sta per arrivare al traguardo. Penso che la conclusione possa essere raggiunta a fine ottobre”. Franco Manzato, assessore regionale all’agricoltura e parchi, è ottimista: nel periodo estivo ha incontrato i consiglieri e i rappresentanti delle varie forze politiche che si stanno confrontando da tempo sull’argomento, con i quali è stata definita, appunto per l’autunno, la “deadline” per la chiusura dei lavori e l’avvio di un nuovo sistema, che ottimizza … continua

PROGETTO EUROPEO “CON.ECO.FOR.” – CONTROLLO DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI

Siamo tutti “amici degli alberi” perchè producono ossigeno, migliorano il clima e difendono la biodiversità; in provincia di Lucca le foreste coprono più del 60% del territorio, dato eccellente in ambito toscano e nazionale.  I servizi forniti da tutti i boschi sono impareggiabili: aria e acqua pulite, stabilità del suolo, legno e prodotti alimentari di pregio come funghi, castagne e frutti selvatici. Ma come stanno i boschi dei nostri monti e delle nostre colline? A quali avversità devono far fronte? … continua

FAZZ’A GREEN CUP. TRAP MASCHILE, VINCE DE FILIPPIS

Dominio italiano alla Fazz’a Italian Green Cup di Fossa Olimpica, appena conclusa sulle pedane del Tav Umbriaverde. A meritarsi loro della classifica più prestigiosa, quella dei Senior, è stato Mauro De Filippis. Il poliziotto di Taranto, già da ieri migliore in pedana, anche oggi ha dominato l’intera competizione. Primo dopo le qualificazioni con 123/125, ha strappato il primo pass per il gold match con un perfetto 15/15. Nello scontro diretto per la vetta del podio, De Filippis ha affrontato l’azzurro … continua

DERUTA. TUTTO PRONTO PER LA TERZA EDIZIONE DI “INSIEME È FESTA DEL CACCIATORE”

E’  oramai imminente l’apertura  della prossima stagione venatoria 2014-2015. Dopo  la pre-apertura prevista per i giorni 1, 7 e 14 settembre, che vedrà  interessate solo alcune specie cacciabili, domenica 21 settembre prenderà l’avvio definitivo la nuova stagione, secondo  il calendario venatorio Regionale che ne regola lo svolgimento. La sezione Comunale Federcaccia di Deruta, in collaborazione con la sezione di Casalina, e grazie alla contributo della sezione Provinciale di Perugia, propone a cavallo delle due aperture, e precisamente dal 9 al … continua

LETTERA APERTA DELLA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI AI CACCIATORI ISCRITTI ALLA LIBERA CACCIA

cct confederazione cacciatori toscani

Caro amico cacciatore della Libera Caccia, abbiamo deciso di rivolgere a Te questa “lettera aperta e pubblica” dopo che molti cacciatori hanno ricevuto nei giorni scorsi per posta all’indirizzo di casa, in alcuni Comuni della Toscana, una comunicazione a firma della Segreteria regionale della Libera Caccia con l’invito ad acquisirne la tessera. Poiché stiamo parlando di tutti i cacciatori, non solo degli iscritti alla Libera, la cosa dovrà essere chiarita, anche in ordine al rispetto o meno delle norme vigenti … continua

AD AOSTA, LOCALITÀ MENOUVE CORSO IL SALADINI PILASTRI

La Fidc della Valle d’Aosta, ha contribuito fattivamente all’organizzazione della prova valdostana facente parte del prestigioso Trofeo Internazionale Romano Saladini Pilastri 2014, manifestazione ENCI per cani fa ferma inglesi. La prova si è svolta nel mitico vallone del “Menouve”, nella valle del Gran San Bernardo sopra Aosta, ai confini con la Svizzera, il santuario del gallo forcello, come lo definiscono gli appassionati, un territorio vocatissimo per il fagiano di monte, così bello da far dimenticare la fatica, caratterizzato da un … continua

CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO E PREAPERTURA IN PROVINCIA DI FIRENZE NEL 2014

storno

La Regione Toscana ha approvato per la Provincia di Firenze la caccia in deroga allo storno e la caccia in preapertura per il 2014. Di seguito si riporta una sintesi dei dispositivi dei due provvedimenti regionali. CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO: in Provincia di Firenze tale tipologia di caccia può essere svolta unicamente nei seguenti tempi, luoghi e modalità: Tempi Il 1 settembre 2014 (giorno di apertura anticipata della caccia) e tra il 21 settembre 2014 e il 14 dicembre … continua

FAZZ’A GREEN CUP. GELISIO È D’ORO NELLA FOSSA FEMMINILE

Deborah Gelisio vince l’oro della gara di Fossa Olimpica Femminile della Fazz’a Italian Green Cup. La tiratrice del Gruppo Sportivo Forestale, Campionessa Europea quest’anno a Sarlosputza (HUN) si conferma in un ottimo stato di forma e chiarisce le sue intenzioni per il vicinissimo Mondiale di Granada (ESP), in programma dal 6 al 20 settembre. “Sono contenta – ci dice al termine della gara – l’avvicinamento all’appuntamento più importante di quest’anno sta procedendo nel migliore dei modi. Ho intenzione di fare … continua

CITES: SEQUESTRO DI FAUNA SELVATICA A BRINDISI

corpo forestale dello stato

Sequestrati oltre 100 esemplari  di Tortore selvatiche. Questo il risultato  dell’operazione condotta dagli uomini del  Corpo forestale  dello  Stato del Comando Provinciale di Brindisi e dai funzionari della Dogana. A seguito di controlli di mezzi e passeggeri sbarcati dalle motonavi provenienti dalla Grecia,  gli operatori di polizia, hanno rinvenuto all’interno del vano bagagli di  un’autovettura  diversi esemplari morti  di Tortora selvatica. La fauna selvatica rinvenuta era sprovvista di qualsiasi  documentazione sanitaria e della documentazione  CITES idonea all’importazione ed alla detenzione … continua

UMBRIA: VITTIME DELLA CACCIA: SOSPESA LA PREAPERTURA ALLA MARZAIOLA IL 1 E 7 SETTEMBRE

Con decreto cautelare n. 106 del 25 agosto 2014 il tar Umbria ha sospeso la preapertura della caccia alla marzaiola nei giorni 1 e 7 settembre, su ricorso dell’Associazione Vittime della caccia, presentato dall’Avv. Massimo Rizzato di Vicenza. Venivano infatti riconosciute le seguenti considerazioni: VIOLAZIONE dell’art. 18 secondo comma L.157/92 e VIOLAZIONE art. 32 L.R. 14\94, ECCESSO DI POTERE PER DIFETTO DI MOTIVAZIONE. Ovvero per il mancato rispetto di quanto prevede la norma citata in relazione alle “situazioni ambientali delle … continua

DALLE AZIENDE: IL FRANCHI TEAM SI ALLARGA: TERESA VAIL (MISS KANSAS 2013) NUOVO VOLTO DEL BRAND

Teresa Vail Miss Kansas 2013 e nelle top ten nel concorso Miss America 2014 è il nuovo volto con il quale Franchi affronta le sfide del mercato nord americano. Teresa è laureata in Psicologia, è sergente della Guardia Nazionale Americana e pratica con successo, oltre alla caccia, pugilato e paracadutismo. Ama l’arte venatoria in modo totale, le piace passare le giornate in mezzo alle paludi, nei boschi e nei campi nelle giornate di caldo e di freddo. La passione è … continua

ENPA, ORSI E CACCIA: VENEZIANO SCRIVE A LA ZAMPA.IT

Il presidente Arci Caccia Osvaldo Veneziano ha scritto a Fulvio Cerutti, responsabile de La Zampa.it, in merito al comunicato dell’Enpa apparso sul sito in cui, in modo ancora una volta strumentale e del tutto decontestualizzato, veniva utilizzata la vicenda dell’orso trentino Daniza che ha tenuto banco sulle cronache degli ultimi giorni per muovere l’ennesimo attacco alla caccia. Questo il testo della nota di Veneziano: “in relazione al comunicato dell’ENPA apparso sulla Zampa.it di oggi, mi permetto alcune brevi considerazioni. L’approccio … continua

CACCIA: GIUNTA VENETA ADOTTA PIANO FAUNISTICO VENATORIO 2014-2019

La Giunta regionale, nella sua seduta di ieri su proposta dell’Assessore alla Caccia Daniele Stival, ha adottato il nuovo Piano Faunistico Venatorio 2014-2019, trasmettendolo al Consiglio regionale per il prosieguo dell’iter. “Dopo un lungo e meticoloso cammino di elaborazione e di confronto a 360 gradi, che ha prodotto ben 703 osservazioni – sottolinea con soddisfazione Stival – è scaturito un Piano moderno ed equilibrato, capace di guardare anche oltre il quinquennio di validità. Un documento nel quale abbiamo contemperato le … continua

LAZIO: 1 GIORNO DI PREAPERTURA A TORTORE E MERLI

arci caccia

A soli tre giorni della preapertura in deroga per la stagione venatoria 2014/2015, la Regione Lazio ha decretato per il solo 1° settembre una sola giornata di caccia (nonostante l’ISPRA abbia dato parere favorevole a 2 giornate), limitatamente alle specie merlo, tortora, e le varie specie di corvidi in appostamento fisso o temporaneo nei propri ATC di residenza venatoria e/o secondi ATC. L’ARCI CACCIA del Lazio si augura che tale giornata sia un giorno di festa nel rispetto delle norme … continua

CACCIA: DIAMOCI DA FARE

L’organizzazione della CACCIA in Italia attende necessariamente di essere razionalizzata sulla base di un modello europeo, ma una parte cospicua della società venatoria italiana è invece impegnata a difendere se stessa in una tutela dello status quo. Non prende sul serio (non lo ha mai fatto), i continui e severi moniti che ci vengono dagli esempi delle principali organizzazioni degli Stati a noi vicini. L’aneddotica ci viene quotidianamente propinata sotto forma di molteplici manifestazioni di concorsi e campionati di tiro, … continua

FAZZ’A GREEN CUP. E’ L’ORA DELLA FOSSA. IN PEDANA ROSSI, PELLIELO E FABBRIZI

Oggi, mercoledì 27 agosto, si apre ufficialmente il terzo capitolo della Fazz’a Green Cup, che impegnerà sulle pedane del Tav Umbriaverde – Todi gli specialisti di Fossa Olimpica. Presenti nell’impianto umbro molti tra i più grandi tiratori a livello mondiale, che non hanno perso l’occasione di partecipare a una manifestazione che, in pochi anni, è diventata una classica del circuito internazionale. A guidare il gruppo dei vip sono naturalmente, i campioni di casa nostra. Su tutti Jessica Rossi (Fiamme Oro), … continua

MONTECCHIO, SABATO 30 AGOSTO DIBATTITO SULLA CACCIA ALLA FESTA DE L’UNITÀ

Sabato 30 agosto alle ore 21 in piazza della Repubblica a Montecchio, in provincia di Pesaro/Urbino, nell’ambito della Festa de l’Unità si terrà un dibattito dal titolo “Caccia, presente e futuro” al quale parteciperanno Osvaldo Veneziano, presidente dell’Arci Caccia, Gian Luca Dall’Olio, presidente della Federcaccia, Massimo Galluzzi, assessore provinciale alla caccia, Mirco Ricci, capogruppo Pd in consiglio regionale delle Marche, Fabio Badiali, presidente commissione caccia della regione Marche, Palmiro Ucchielli, sindaco di Vallefoglia.