TOP-MENU

Archive | Settembre, 2014

LA CCT PRESENTE A “PULIAMO IL MONDO” A CASCINA (PI)

LA CCT PRESENTE A “PULIAMO IL MONDO” A CASCINA (PI)

La Confederazione Cacciatori Toscani ha preso attivamente parte all’iniziativa “Puliamo il mondo” di domenica 28 settembre a Cascina (Pi), compartecipando alla rimozione dei rifiuti presenti in un lungo tratto della golena dell’Arno compresa tra il capoluogo del Comune e la frazione di S. Casciano. Oltre 100 ragazzi delle scuole elementari, accompagnati da docenti e genitori, […]

Continue Reading
PREMIO CIC AI GIOVANI RICERCATORI

PREMIO CIC AI GIOVANI RICERCATORI

Young Opinion è l’organizzazione giovanile del Cic (Consiglio internazionale della caccia). Al suo interno opera il Young Opinion Working Group che si propone di creare una rete globale di giovani scienziati al di sotto dei 35 anni che credono nei valori promossi dal Cic. Il Group ha indetto un premio, il Cic Young Opinion Research […]

Continue Reading
CAPANNI LAGO D’ISEO: LA SCIENZA CONSERVA LA TRADIZIONE

CAPANNI LAGO D’ISEO: LA SCIENZA CONSERVA LA TRADIZIONE

La Provincia di Brescia autorizza i capanni dopo il parere positivo della Riserva Naturale “Torbiere del Sebino” sulla Valutazione d’incidenza predisposta con il decisivo contributo dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC. Risolto il problema del rinnovo delle autorizzazioni ai sei appostamenti fissi di caccia situati nel Lago d’Iseo, che la provincia di Brescia aveva revocato a seguito […]

Continue Reading
ANCHE QUEST’ANNO UN SUCCESSO LA CENA DEI CACCIATORI PER IL MEYER

ANCHE QUEST’ANNO UN SUCCESSO LA CENA DEI CACCIATORI PER IL MEYER

Questa è una bella storia. Una storia di solidarietà che vede i cacciatori impegnati in una raccolta fondi da destinare a una associazione che sostiene le iniziative dell’ospedale Meyer di Firenze, l’ospedale dei bambini. Tutto nasce circa 5 anni fa da un’idea di Stefano Borgioli durante lo svolgimento di una gara cinofila chiamata “Cllana d’oro”, […]

Continue Reading
SKEET. LODDE E BACOSI CAMPIONI ITALIANI

SKEET. LODDE E BACOSI CAMPIONI ITALIANI

Al Tav Conselice (RA) si sono presentati in 120 per conquistare i titoli di Campione Italiano di Skeet 2014, ma solo in sei sono riusciti nell’impresa di cucirsi al petto lo scudetto tricolore. Per la classifica di Eccellenza il Titolo vola in Sardegna con Luigi Agostino Lodde. Il portacolori dell’Esercito ha aggiunto un altro risultato […]

Continue Reading
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE BAMBINI IN TENDA A VALLEVECCHIA (CAORLE - VE) PER DIVENTARE “GUARDIANI DELLA NATURA”

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE BAMBINI IN TENDA A VALLEVECCHIA (CAORLE – VE) PER DIVENTARE “GUARDIANI DELLA NATURA”

Mercoledì 1 ottobre alle ore 11, a Vallevecchia di Caorle, in provincia di Venezia, nei pressi degli edifici di Veneto Agricoltura, l’assessore ai parchi e al settore primario del Veneto Franco Manzato presenterà ufficialmente la seconda edizione del progetto “Guardiani della natura”, stage formativo rivolto ai bambini delle scuole primarie, promosso dalla Regione e realizzato […]

Continue Reading
"LIFE STRADE", IL 1 OTTOBRE PRESENTAZIONE SPOT PER PREVENZIONE INCIDENTI TRA FAUNA SELVATICA E AUTOVEICOLI

“LIFE STRADE”, IL 1 OTTOBRE PRESENTAZIONE SPOT PER PREVENZIONE INCIDENTI TRA FAUNA SELVATICA E AUTOVEICOLI

Al via la campagna di sensibilizzazione sul problema degli incidenti stradali tra fauna selvatica e autoveicoli. Realizzata nell’ambito del progetto “Life Strade”, prevede la trasmissione di spot sulle principali emittenti televisive e radiofoniche locali dell’Umbria, della Toscana e delle Marche (le Regioni coinvolte nel progetto, con l’Umbria capofila). Lo spot “Life Strade” e le finalità […]

Continue Reading
PIEMONTE: DAL 2015 BANDITO IL PIOMBO DALLA RETE NATURA 2000

PIEMONTE: DAL 2015 BANDITO IL PIOMBO DALLA RETE NATURA 2000

Nel corso della  riunione della Giunta Regionale del Piemonte del 29 settembre, come proposto dall’assessore Giorgio Ferrero, è stato disposto dal 1° agosto 2015 il divieto per i cacciatori di utilizzare munizioni al piombo in tutti i siti piemontesi della Rete Natura 2000. Evitando il bioaccumulo del metallo nella catena alimentare si intende così tutelare […]

Continue Reading
SPORT PER TUTTI. A MONTECATINI TERME UN SUCCESSO ANNUNCIATO!

SPORT PER TUTTI. A MONTECATINI TERME UN SUCCESSO ANNUNCIATO!

Ospitata dalle Terme Tettuccio, uno degli stabilimenti termali simbolo di Montecatini Terme (PT), il più antico della città e un vero concentrato di bellezza, tanto da assumere la denominazione di “Tempio del Termalismo Europeo”, con la splendida complicità di un clima ancora estivo e la perfetta sinergia organizzativa fra la Provincia di Pistoia e le […]

Continue Reading
PER IL TRAP IL TRICOLORE È DELLA ROSSI E DI GRAZINI

PER IL TRAP IL TRICOLORE È DELLA ROSSI E DI GRAZINI

La corsa al Tricolore 2014 di Fossa Olimpica si è conclusa sulle pedane del Tav Acquaviva di Cellino Attanasio (TE), dove sono stati assegnati i titoli di Campione Italiano per la categoria Eccellenza e per le qualifiche Ladies e Junior. A salire sul gradino più alto del podio della massima serie è stato Valerio Grazini. […]

Continue Reading
UN SETTEMBRE DA FIABA

UN SETTEMBRE DA FIABA

Un settembre così sarà ricordato, così come l’estate sarà tutta da dimenticare. L’alta pressione che, avanzando verso est, ha costruito questa corrente settentrionale sopra le Alpi, è stata integrata dall’anticiclone delle Azzorre, favorendo un solido baluardo contro le perturbazioni atlantiche ed eliminando le possibili discese di aria fresca da nord-est destinate in particolare ai Balcani […]

Continue Reading
L'ASSEMBLEA ARGA INTERREGIONALE NOMINA IL NUOVO CONSIGLIO. LISA BELLOCCHI CONFERMATA ALLA PRESIDENZA

L’ASSEMBLEA ARGA INTERREGIONALE NOMINA IL NUOVO CONSIGLIO. LISA BELLOCCHI CONFERMATA ALLA PRESIDENZA

Lisa Bellocchi è stata confermata presidente di Arga Interregionale (Emilia Romagna, Marche, Umbria, Repubblica di San Marino) al termine dell’Assemblea che si è tenuta sabato 27 settembre a Bologna, presso la sede degli organismi di categoria. Il Consiglio, riunito subito dopo le votazioni, ha affidato la presidenza di Arga Emilia Romagna a Emilio Bonavita, di […]

Continue Reading
XVI MONDIALE DI CARPFISHING: VINCE LA CROAZIA, ITALIA QUINTA

XVI MONDIALE DI CARPFISHING: VINCE LA CROAZIA, ITALIA QUINTA

Nella splendida cornice del Lago di Pietrafitta è la Croazia ad aggiudicarsi il XVI Mondiale di CarpFishing. Saldamente in testa sin dalle prime ore di gara la squadra croata vince anche l’oro e il bronzo a coppie. La Francia vince la medaglia d’argento ed il Belgio quella di Bronzo. Per l’Italia di Mauro Mittino un […]

Continue Reading
DIRETTIVA UCCELLI: UN ANNIVERSARIO PER UNA NUOVA VISIONE

DIRETTIVA UCCELLI: UN ANNIVERSARIO PER UNA NUOVA VISIONE

Questo il tema sullo sfondo dell’articolato convegno, voluto fortemente dalla FACE in occasione del 35° anniversario dell’entrata in vigore della Direttiva Uccelli, tenutosi nelle sale del Comitato delle Regioni, a Bruxelles, anche per evidenziare finalmente il ruolo dei cacciatori in un aperto confronto con la Commissione Ambiente UE, presenti pure le organizzazioni internazionali IUCN e […]

Continue Reading
AMBIENTE. GALLETTI A "PULIAMO IL MONDO": SERVE IMPEGNO ATTIVO PER BENE COMUNE

AMBIENTE. GALLETTI A “PULIAMO IL MONDO”: SERVE IMPEGNO ATTIVO PER BENE COMUNE

Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha partecipato a “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente. Lo ha fatto in un paese della provincia di Bologna, Gaggio Montano, dove assieme ai volontari impegnati nelle operazioni di pulizia sono scesi in piazza anche gli alunni delle scuole. “L’Ambiente – scrive […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.