TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2015

DA FIDC LAZIO UN PLAUSO ALLA LEGGE REGIONALE

DA FIDC LAZIO UN PLAUSO ALLA LEGGE REGIONALE

La Federcaccia Lazio plaude all’approvazione della legge regionale che disciplina un sistema di interventi concernenti la fauna selvatica tesi a perseguire tre fondamentali obiettivi: 1) favorire la tutela, la gestione e il controllo di tutte le specie di fauna selvatica presenti sul territorio regionale, anche attraverso – in assenza di altre soluzioni soddisfacenti e in […]

Continue Reading
A CLUSONE (BG) LA 4^ RASSEGNA PROVINCIALE DI GESTIONE FAUNISTICO VENATORIA

A CLUSONE (BG) LA 4^ RASSEGNA PROVINCIALE DI GESTIONE FAUNISTICO VENATORIA

Si svolgerà dal 27 febbraio al 1 marzo 2015 a Clusone presso la “Palestra Patronato S. Vincenzo” la 4° Rassegna Provinciale di gestione faunistica venatoria. Il programma prevede per venerdì 27 febbraio alle ore 11.00 l’insediamento della commissione C.I.C.; nella giornata di sabato 28 i lavori si apriranno alle 9.30 con un incontro tra Claudio Zanini, autore […]

Continue Reading
COPPA DEL MONDO DI ACAPULCO. TRAP IN PEDANA DA DOMENICA

COPPA DEL MONDO DI ACAPULCO. TRAP IN PEDANA DA DOMENICA

Tutto è pronto al Club “Caza, Tiro y Pesca de Acapulco, A.C.” per dare inizio alla Prima Prova di Coppa del Mondo 2015. Le pedane messicane sono già in fermento da cinque giorni, animate dai tanti tiratori che hanno approfittato di un periodo di acclimatamento per prendere confidenza con i lanci. In totale, quelli che […]

Continue Reading
APERTURA CAMPO DI ADDESTRAMENTO CANI DI POTENZA PICENA

APERTURA CAMPO DI ADDESTRAMENTO CANI DI POTENZA PICENA

La Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata comunica la riapertura del campo di addestramento cani di tipo “C” in località Castelletta nel Comune di Potenza Picena, facilmente raggiungibile seguendo le apposite indicazioni. Quest’anno, per venire incontro alle esigenze dei numerosi cinofili che lo frequentano, è stato interamente seminato con erba medica che verrà tenuta ad un’altezza consona […]

Continue Reading
GIORNALISTI: RODOLFO GRASSI PRESIDENTE DEI PROBIVIRI LOMBARDI

GIORNALISTI: RODOLFO GRASSI PRESIDENTE DEI PROBIVIRI LOMBARDI

Un importante riconoscimento professionale per il presidente provinciale della FIdC di Milano, Monza e Brianza. Il giornalista professionista Rodolfo Grassi, esponente di Stampa democratica, è stato nominato all’unanimità presidente del Collegio dei Probiviri dell’Associazione lombarda dei giornalisti. Un incarico particolarmente importante considerando che l’organizzazione professionale opera nella regione con il più alto numero di testate- […]

Continue Reading
LUCCA. UNA SERATA SULL’ALIMENTAZIONE DEI RICHIAMI

LUCCA. UNA SERATA SULL’ALIMENTAZIONE DEI RICHIAMI

La Federcaccia provinciale di Lucca e la Mignini&Petrini in collaborazione con appassionati di ornitologia venatoria, organizzano per venerdì 6 marzo una serata divulgativa sul tema “Alimentazione e benessere dei richiami”. L’incontro si terrà a partire dalle ore 20,30 presso l’ex Circoscrizione n 6 a Lucca, fraz. S.Alessio, via per S.Alessio, relatore Angelo p.a. Doldi, responsabile […]

Continue Reading
UITS. CORSO ISTRUTTORI ISTITUZIONALI A PISA

UITS. CORSO ISTRUTTORI ISTITUZIONALI A PISA

Dal 20 al 22 febbraio 2015 i Formatori Istituzionali Antonella Chirici e Fabrizio Sailis hanno tenuto, presso la Sezione TSN di Pisa, un corso per Istruttori Istituzionali al quale hanno partecipato 18 frequentatori delle Sezioni di Pisa, Livorno, Cecina, Pontedera e Caprino Veronese. Tutti gli allievi, alcuni con background di spessore, hanno apprezzato sia la […]

Continue Reading
BASSOLINI: “VOTO 4 ALL’IMPREPARATO MINISTRO DELLA SALUTE SULL’AVIARIA”

BASSOLINI: “VOTO 4 ALL’IMPREPARATO MINISTRO DELLA SALUTE SULL’AVIARIA”

Riceviamo e pubblichiamo. Premesso che sarebbe bene ricordare al ministro come la decisione della Commissione europea 2005/734/CE istituisce misure di biosicurezza per ridurre il rischio di trasmissione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità provocata dal virus dell’influenza H5N1 ad alto rischio per la salute umana e non per il virus H5N8 che al contrario è altamente […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA RICORRE CONTRO IL COMUNE DI MANTOVA

FIDC LOMBARDIA RICORRE CONTRO IL COMUNE DI MANTOVA

Federcaccia Lombardia informa che presenterà ricorso al TAR Brescia contro il Comune di Mantova, che con delibera del proprio Consiglio del 12 gennaio 2015, ha adottato il Regolamento per la Tutela del Benessere degli Animali con cui, del tutto inopinatamente e senza nessun potere in merito, all’articolo 23 introduce il divieto di caccia su tutto […]

Continue Reading
FIDC BRESCIA. CONIGLI E NUTRIE: SONO QUESTI I PROBLEMI DEL PAESE?

FIDC BRESCIA. CONIGLI E NUTRIE: SONO QUESTI I PROBLEMI DEL PAESE?

Era un po’ di tempo che l’on. Michela Brambilla non faceva parlare di sé, ma vi ha subito posto rimedio presentando una proposta di legge e facendosi ritrarre in un manifesto sicuramente d’effetto. La proposta di legge prevede di vietare la macellazione dei conigli per scopi alimentari: essendo diventato per molti animale da compagnia non […]

Continue Reading
FIDC LUCCA E PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO

FIDC LUCCA E PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO

In merito all’articolo apparso su “La Nazione” in cronaca di Lucca domenica 22 febbraio 2015 dove si annuncia la nomina a Vice Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano del Sindaco di S.Romano in Garfagnana Dott. Mariani, la Federcaccia provinciale di Lucca, per bocca del suo presidente Carlo Martinelli ha ritenuto di avanzare alcune considerazioni […]

Continue Reading
DALLE AZIENDE. CACCIARE.TV DAL 15 MAGGIO ON LINE

DALLE AZIENDE. CACCIARE.TV DAL 15 MAGGIO ON LINE

Cacciare.tv è la nuova web tv che partirà ufficialmente il 15 Maggio e che sarà presentata alla Fiera Caccia Village di Bastia Umbra (Perugia) dal 15 al 17 Maggio p.v. Con questa nuova e moderna iniziativa editoriale sarà finalmente possibile vivere la caccia 24 ore su 24 ovunque voi siate, in Italia ed all’estero, a […]

Continue Reading
UMBRIA. DOUBLE TRAP, ECCO I CAMPIONI D'INVERNO

UMBRIA. DOUBLE TRAP, ECCO I CAMPIONI D’INVERNO

Dopo il Campionato regionale d’inverno di Fossa Olimpica, con la seconda prova, si è concluso anche quello della specialità Double Trap. La gara, ospitata per l’occasione sulle pedane del Tav Trasimeno di Castiglione del Lago, è stata dominata da Jacopo Duprè de Foresta con il punteggio di 56 su 60 (29+27). Il quattordicenne atleta poliziano, […]

Continue Reading
MARCHE. MANUTENZIONE E PRESIDIO DEL TERRITORIO MONTANO, UN “VOLUME-MANUALE” DELLA REGIONE ILLUSTRA GLI INTERVENTI REALIZZATI

MARCHE. MANUTENZIONE E PRESIDIO DEL TERRITORIO MONTANO, UN “VOLUME-MANUALE” DELLA REGIONE ILLUSTRA GLI INTERVENTI REALIZZATI

Nelle Marche si stima che il 19% del territorio regionale, circa 1.600 chilometri quadrati (Kmq), è a rischio idrogeologico. Secondo le previsioni del Piano stralcio di bacino per l’assesto idrogeologico (Pai – 2004), predisposto dall’amministrazione regionale, 1.400 kmq sono a rischio frane, 190 kmq a esondazioni, 6 kmq a valanghe. Una situazione che ha portato, […]

Continue Reading
EXPO, FAVA: FATTORIE DIDATTICHE FARANNO CONOSCERE NOSTRA AGRICOLTURA

EXPO, FAVA: FATTORIE DIDATTICHE FARANNO CONOSCERE NOSTRA AGRICOLTURA

Anche le Fattorie didattiche saranno presenti nell’area di Expo. Grazie alla collaborazione tra l’assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia e l’associazione culturale Edufactory, presieduta da Oreste Castagna, volto storico di Rai Yo Yo, nella piazza antistante Cascina Merlata, a ridosso dell’omonimo ingresso del sito espositivo, sarà allestito uno spazio a misura di bambini e famiglie. “Expo […]

Continue Reading
LAZIO. FAUNA SELVATICA: APPROVATA LA LEGGE SU DANNI E TUTELA

LAZIO. FAUNA SELVATICA: APPROVATA LA LEGGE SU DANNI E TUTELA

La Regione Lazio ha una nuova legge contro i danni provocati dalla fauna selvatica. Ad approvarla ieri pomeriggio, 25 febbraio, con 31 voti a favore e 6 contrari il Consiglio regionale. Si sono dichiarati a favore esponenti di Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Nuovo centrodestra. Contrari i consiglieri del Movimento Cinque stelle. Il provvedimento […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.