TOP-MENU

Archive | Giugno, 2015

AL TAV FALCO CONCLUSO IL 3° GRAN PREMIO FITAV DI SKEET

AL TAV FALCO CONCLUSO IL 3° GRAN PREMIO FITAV DI SKEET

A S. Angelo in Formis domenica 28 giugno si è concluso un weekend di grande sport, con l’assegnazione dei titoli del 3° gran premio skeet con formula ISSF. Il numero degli iscritti ha fatto segnare il dato più alto dell’ultimo quadriennio, con 144 partecipanti complessivi e numeri in crescita in particolar modo per Prima, Seconda […]

Continue Reading
FIDC LAZIO. IL 14 LUGLIO TUTTI A MANIFESTARE SOTTO LA REGIONE

FIDC LAZIO. IL 14 LUGLIO TUTTI A MANIFESTARE SOTTO LA REGIONE

Appuntamento il prossimo 14 luglio in via Cristoforo Colombo per manifestare sotto il palazzo della Regione. Federcaccia Lazio si è attivata in tutte le province per la massima adesione dei cacciatori e per dare un segnale forte all’Amministrazione sul calendario venatorio. Fatti e non chiacchiere a supporto dei cacciatori e per un calendario venatorio che […]

Continue Reading
VENETO. “CALENDARIO VENATORIO, SI FACCIA PRESTO E BENE PER EVITARE EVENTUALI RICORSI”

VENETO. “CALENDARIO VENATORIO, SI FACCIA PRESTO E BENE PER EVITARE EVENTUALI RICORSI”

“Ora che la nuova Giunta si è insediata, occorre dare certezza di diritto ai cacciatori che vivono con preoccupazione il ritardo nell’approvazione del calendario venatorio regionale” è quanto scrive, in sintesi, questa mattina, il presidente regionale dell’Arci Caccia del Veneto, Giuliano Ezzelini Storti al presidente della regione Veneto, Luca Zaia. “La preoccupazione – continua Ezzelini […]

Continue Reading
TIRO A SEGNO. JUNIOR CUP: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

TIRO A SEGNO. JUNIOR CUP: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

Prosegue a Suhl la Junior Cup ISSF. Nella specialità di pistola libera Alessio Torracchi (Lucca) è rimasto fuori dalla finale per un solo punto piazzandosi al nono posto mentre il compagno di squadra Dario Di Martino (Forestale) ha chiuso all’undicesimo, mancando la qualificazione in finale di soli due punti. La gara è stata vinta dal […]

Continue Reading
4° GARA DI TIRO AL PIATTELLO CITTÀ DI PINCARA

4° GARA DI TIRO AL PIATTELLO CITTÀ DI PINCARA

Le Associazioni Venatorie Provinciali Enalcaccia, Federcaccia e ACV di Rovigo, con il Patrocinio del Comune di Pincara, organizzano Sabato 4 e Domenica 5 Luglio la 4^ gara di tiro al piattello Città di Pincara, “Percorso di caccia itinerante in piazzola”. La manifestazione si svolgerà dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore […]

Continue Reading
AD ASIAGO TENUTA LA 50a ASSEMBLEA NAZIONALE UNCZA

AD ASIAGO TENUTA LA 50a ASSEMBLEA NAZIONALE UNCZA

Dopo il mezzo secolo di vita raggiunto lo scorso anno, l’Uncza ha celebrato il mezzo secolo dell’appuntamento più importante della sua vita associativa: l’Assemblea nazionale. Per rendere memorabile l’evento il Consiglio nazionale, con a capo il presidente Sandro Flaim, ha scelto la cittadina natale di un protagonista della cultura italiana, di un cacciatore ideale e, […]

Continue Reading
A PESCIA IL TIRO A SEGNO PROTAGONISTA A “NOTTAMBULA”

A PESCIA IL TIRO A SEGNO PROTAGONISTA A “NOTTAMBULA”

Il via all’evento è stato dato dal primo cittadino della città del fiore, il Sindaco Oreste Giurlani, che assieme al direttore artistico Marco Del Freo ha aperto ufficialmente NOTTAMBULA 2015… manifestazione di elevato spessore artistico culturale che ha visto arrivare a Pescia migliaia di persone (si parla di circa 30.000). Numeri da capogiro, mai toccati […]

Continue Reading
ZAIA HA NOMINATO I NUOVI ASSESSORI REGIONALI. BOTTACIN ALL’AMBIENTE E PAN ALLA CACCIA

ZAIA HA NOMINATO I NUOVI ASSESSORI REGIONALI. BOTTACIN ALL’AMBIENTE E PAN ALLA CACCIA

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dopo la presentazione avvenuta in Consiglio, ha formalmente nominato la nuova Giunta regionale. I due assessorati chiave per la caccia, sono stati affidati a Gianpaolo Bottaccin e a Giuseppe Pan. Assessore Gianpaolo Bottacin: Ambiente, Protezione Civile, Legge Speciale per Venezia – Programmazione per la Salvaguardia Ambientale, Tutela […]

Continue Reading
A PARMA UN CORSO DI FORMAZIONE PER CACCIATORI IN MATERIA DI IGIENE E SANITA'

A PARMA UN CORSO DI FORMAZIONE PER CACCIATORI IN MATERIA DI IGIENE E SANITA’

Il “corso” nel suo complesso consiste in un programma poliennale e comprende tre step. La base di partenza è nell’ambito del Piano Regionale di monitoraggio Sanitario sui selvatici, che si articola a livello provinciale in: ‐ Riunione annuale ausl‐atc‐provincia‐corpo forestale Valutazione consuntivo anno precedente Obiettivi confermati e nuovi Organizzazione (CHI fa cosa) Sulla base dell’esito […]

Continue Reading
SIENA: PER FIDC E ARCI INACCETTABILE lO STOP DELLA CACCIA DI SELEZIONE

SIENA: PER FIDC E ARCI INACCETTABILE lO STOP DELLA CACCIA DI SELEZIONE

Le associazioni venatorie senesi Arci Caccia e Federcaccia, aderenti alla CCT, ritengono che sia inaccettabile l’attuale stato di blocco della caccia di selezione ai cervidi che, invece, avrebbe potuto essere attiva già dal 1° giugno. Non a caso il 20 maggio avevamo inviato una nota al Presidente della Provincia per sollecitare che fossero messi in […]

Continue Reading
FIDC PISTOIA. CENA DI BENVENUTO ALL’ESTATE

FIDC PISTOIA. CENA DI BENVENUTO ALL’ESTATE

Stare assieme per dare il benvenuto alla nuova stagione, l’estate. Si terrà venerdì 3 luglio, con inizio alle ore 20 nella zona di addestramento cani da cinghiale Il Sodo in località Vergiole Arcigliano a Pistoia, la “Cena d’inizio Estate”, organizzata da Federcaccia Toscana sezione comunale di Pistoia e a cui potranno intervenire tutti, dai cacciatori […]

Continue Reading
INCENDI BOSCHIVI. MARCHE: APPROVATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE E CFS

INCENDI BOSCHIVI. MARCHE: APPROVATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE E CFS

La delibera di approvazione, che costituisce il primo atto firmato dal neo presidente Luca Ceriscioli, riconferma la ormai trentennale collaborazione tra Regione Marche e Corpo forestale dello Stato nei diversi settori della tutela ambientale Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il Comandante Regionale del Corpo forestale dello Stato (CFS) Cinzia Gagliardi si sono […]

Continue Reading
TIRO A SEGNO. JUNIOR CUP: BENE I NOSTRI ATLETI

TIRO A SEGNO. JUNIOR CUP: BENE I NOSTRI ATLETI

È partita bene la squadra azzurra juniores in trasferta a Suhl, dove si svolge la Junior Cup. Nella prima giornata di gare Dario Di Martino (Forestale) ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità di pistola standard (559) dopo lo shoot off con l’ indiano Rituraj Singh (559). La competizione è stata vinta da Shivam […]

Continue Reading
CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI: “SALVAGUARDARE COMPETENZE GUARDIE VENATORIE PROVINCIALI”

CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI: “SALVAGUARDARE COMPETENZE GUARDIE VENATORIE PROVINCIALI”

Sull’incerto destino delle guardie venatorie molte le ipotesi in ballo, compresa quella dello scioglimento e destinazione ad altre mansioni. “Sarebbe una grave iattura – sostiene la Confederazione Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu – lo scioglimento di questo corpo o il suo assorbimento, come sta accadendo altrove, all’interno delle polizie municipali”. Tra le […]

Continue Reading
SICUREZZA NELLE CAMPAGNE. LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RIPROPONGONO IL TEMA

SICUREZZA NELLE CAMPAGNE. LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RIPROPONGONO IL TEMA

Il Decreto di riordino degli Enti territoriali elude il problema destinando ai Comuni le funzioni della Polizia provinciale: è necessario un ripensamento e trasferire quelle competenze e professionalità alle Regioni. Questa la posizione delle principali Associazioni Venatorie di fronte a un rischio concreto per il territorio rurale. Federcaccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi e Arci Caccia hanno in […]

Continue Reading
PRESENTATO AD EXPO IL CREA. MARTINA: NUOVO ENTE PROTAGONISTA SALTO DI QUALITÀ SULLA RICERCA AGRICOLA E AGROALIMENTARE ITALIANA

PRESENTATO AD EXPO IL CREA. MARTINA: NUOVO ENTE PROTAGONISTA SALTO DI QUALITÀ SULLA RICERCA AGRICOLA E AGROALIMENTARE ITALIANA

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che ieri, 25 giugno, ad Expo è stato presentato, il “CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria”, nato dall’unione degli enti collegati Inea (Istituto nazionale di economia agraria) e Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura). Il nuovo […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.