TOP-MENU

Archive | Settembre, 2015

CATTURATO CAPRIOLO NEL PARCO DI UNA VILLA ALLA PERIFERIA DI BOLOGNA

CATTURATO CAPRIOLO NEL PARCO DI UNA VILLA ALLA PERIFERIA DI BOLOGNA

Nei giorni scorsi la Polizia della Città metropolitana ha catturato e liberato un capriolo che era entrato nel parco di una villa alla periferia di Bologna. L’animale penetrato all’interno del giardino nel maggio scorso era riuscito a sopravvivere nutrendosi della vegetazione dell’ampio parco, circa 20.000 mq. In seguito ad alcuni sopralluoghi, la Polizia metropolitana è […]

Continue Reading
GALLIERA VENETA. INSIEME PER IL MONDO

GALLIERA VENETA. INSIEME PER IL MONDO

La Villa Imperiale di Galliera Veneta (PD) ha accolto due importanti giornate all’insegna del rispetto del mondo e della natura. Un gioco di squadra tra Regione Veneto, Provincia di Padova, Ambito Territoriale PD1 e Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta, i quali hanno patrocinato le due manifestazioni, hanno reso possibile le due “feste” ecologiche  del 6 […]

Continue Reading
EMERGENZA CINGHIALI: COLDIRETTI LAZIO, BENE IL PROGRAMMA OPERATIVO. ADESSO ATTESE LE RISORSE DAL PSR

EMERGENZA CINGHIALI: COLDIRETTI LAZIO, BENE IL PROGRAMMA OPERATIVO. ADESSO ATTESE LE RISORSE DAL PSR

All’indomani dell’approvazione da parte della Giunta regionale del Lazio del programma operativo per l’anno 2016, relativo alla tutela, gestione e controllo della fauna selvatica, nonché alla prevenzione ed indennizzo dei danni, Coldiretti Lazio ha trasformato la prevista manifestazione davanti al palazzo della Regione, in un momento di confronto e dibattito aperto ai sindaci e agli […]

Continue Reading
UNO TSUNAMI CHIAMATO PARA-CLAY TARGET SHOOTING

UNO TSUNAMI CHIAMATO PARA-CLAY TARGET SHOOTING

Nel fine settimana appena trascorso, al TAV Cieli Aperti di Cologno al Serio, si è felicemente conclusa la 5° edizione del Grand Prix Internazionale di tiro a volo paralimpico. I numeri dell’evento testimoniano una crescita costante e continua della proposta paralimpica legata al tiro a volo, segnale di una presenza viva ed attenta allo sviluppo […]

Continue Reading
DRONI E AGRICOLTURA DI PRECISIONE: A ROMA L'INIZIATIVA SULLE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL SETTORE PRIMARIO

DRONI E AGRICOLTURA DI PRECISIONE: A ROMA L’INIZIATIVA SULLE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL SETTORE PRIMARIO

Si è tenuta a Roma presso la “Co.Br.Ag.Or.” -l’azienda agrituristica biologica della Cia all’interno della Riserva Naturale dell’Insugherata- l’iniziativa sull’utilizzo dei droni promossa dalla Confederazione italiana agricoltori. Una giornata di informazione e approfondimento a cui ha preso parte il presidente nazionale Dino Scanavino, che ha condiviso appieno il tema dell’evento “la tecnologia dei droni al […]

Continue Reading
CON “TEMPOREALE” REGISTRA LA TUA STAGIONE BECCACCIAIA E CONTRIBUISCI ALLA RICERCA

CON “TEMPOREALE” REGISTRA LA TUA STAGIONE BECCACCIAIA E CONTRIBUISCI ALLA RICERCA

Per tutti gli appassionati della beccaccia è ora disponibile la nuova applicazione “Temporeale” per smartphone, scaricabile gratuitamente da Google Store o direttamente dal web all’indirizzo http://www.scolopax.it/temporeale/index.php. Questa applicazione è una nuova opportunità per tutti i beccacciai di contribuire alla gestione della beccaccia. I dati inseriti nell’applicazione infatti confluiscono in un database nazionale che consente di […]

Continue Reading
CIA DI BRINDISI: CON L'AVVIO DELLA CAMPAGNA OLIVICOLA TORNA IL PROBLEMA DEGLI STORNI

CIA DI BRINDISI: CON L’AVVIO DELLA CAMPAGNA OLIVICOLA TORNA IL PROBLEMA DEGLI STORNI

L’ormai imminente avvio della campagna olivicola sta facendo tornare in maniera determinante alla ribalta il problema dello storno – lo sturnus vulgaris – che tanti danni ha arrecato negli anni scorsi agli olivicoltori brindisini. Un problema ormai atavico, che ogni anno viene puntualmente sollevato e segnalato dalle organizzazioni agricole Cia e Confagricoltura di Brindisi, che […]

Continue Reading
EMERGENZA CINGHIALI: COLDIRETTI LAZIO IN REGIONE PER DISCUTERE IL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE SULLA FAUNA SELVATICA

EMERGENZA CINGHIALI: COLDIRETTI LAZIO IN REGIONE PER DISCUTERE IL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE SULLA FAUNA SELVATICA

Dopo aver annunciato una manifestazione davanti alla Regione, la Coldiretti del Lazio modifica la sua strategia all’indomani dell’approvazione da parte della Giunta Regionale del programma operativo annuale previsto dalla legge regionale n.4/2015 in materia di tutela, gestione e controllo della fauna selvatica. Infatti, l’appuntamento di questa mattina, martedì 29 settembre, sarà l’occasione per analizzare nello […]

Continue Reading
SETTORE GIOVANILE. GIROLIMETTI E RAGAZZINI D’ORO AL TROFEO CONI

SETTORE GIOVANILE. GIROLIMETTI E RAGAZZINI D’ORO AL TROFEO CONI

Federico Girolimetti e Gaia Ragazzini sono i trionfatori della seconda edizione del Trofeo CONI. Organizzato dal Comitato Olimpico Nazionale a Lignano Sabbiadoro, l’evento era riservato agli atleti-tiratori under 14, che si sono ritrovati sulle pedane del Tav Porpetto per competere nella specialità della Fossa Olimpica. Diciassette i qualificati totali, 12 ragazzi e 5 ragazze, ognuno […]

Continue Reading
A UDINE SI PARLA DEL RITORNO DEL LUPO

A UDINE SI PARLA DEL RITORNO DEL LUPO

“Il ritorno spontaneo del lupo sulle Alpi, nuovi equilibri e quali dinamiche future?” è il titolo dell’incontro pubblico sulla ricomparsa spontanea del lupo sul territorio regionale e sulla necessità di ricercare nuovi equilibri con la zootecnia e con l’attività venatoria regionali. che si terrà a Udine il prossimo 7 ottobre alle ore 20 presso l’Auditorium […]

Continue Reading
TIRO CON L’ARCO. TRICOLORI TARGA 2015: ASSEGNATI TUTTI I TITOLI ASSOLUTI

TIRO CON L’ARCO. TRICOLORI TARGA 2015: ASSEGNATI TUTTI I TITOLI ASSOLUTI

Conclusi a Torino i Campionati Italiani Targa 2015, nella giornata di domenica 27 settembre sono stati incoronati tutti i vincitori assoluti olimpico e compound. Massimiliano Mandia è il nuovo Campione Italiano dell’arco olimpico maschile. L’atleta delle Fiamme Azzurre vince la finale contro l’atleta di casa Marco Morello (Arcieri Iuvenilia) con il risultato di 6-4, una […]

Continue Reading
CONFRONTARSI SU UNA GESTIONE FAUNISTICA VENATORIA CONSERVATIVA

CONFRONTARSI SU UNA GESTIONE FAUNISTICA VENATORIA CONSERVATIVA

La sezione Provinciale Federcaccia di Imola in collaborazione con l’ATC bolognese BO2 hanno organizzato per venerdì 9 ottobre alle ore 18 presso l’hotel Molino Rosso di Imola, il convegno dedicato al tema di “Una gestione faunistica venatoria conservativa”. Ad aprire e moderare i lavori il dottor Silvano Toso, cui seguiranno gli interventi della dottoressa Maria […]

Continue Reading
A PESCIA “RECUPERATA” LA GIORNATA DEDICATA A “LO SPORT IN PIAZZA”. TIRO COME SEMPRE PROTAGONISTA

A PESCIA “RECUPERATA” LA GIORNATA DEDICATA A “LO SPORT IN PIAZZA”. TIRO COME SEMPRE PROTAGONISTA

Dopo che il maltempo aveva funestato in modo da rendere di fatto impossibile il suo svolgimento nella data prevista inizialmente, l’Amministrazione Comunale di Pescia (PT), sempre attenta alle esigenze dei propri cittadini e volenterosa  di rispettare l’impegno preso con le società sportive cittadine, ha riproposto nel fine settimana appena trascorso “lo Sport in Piazza”, anche […]

Continue Reading
CACCIA: CALEO (PD), FAUNA BENE COMUNE, ERRORE ABROGARE ART. 842 CC

CACCIA: CALEO (PD), FAUNA BENE COMUNE, ERRORE ABROGARE ART. 842 CC

Come è noto alla Camera è stata presentata nell’estate dalla deputata del Partito Democratico Gessica Rostellato una proposta di legge che reca “modifiche all’articolo 842 del codice civile”, la norma che disciplina l’accesso ai fondi privati da parte dei cacciatori. Questa proposta di legge si affianca ad altre di analogo contenuto, presentate dal Movimento 5 […]

Continue Reading
LA FACE SI SCHIERA CONTRO LA COMMISSIONE EUROPEA SUL CASO MALTA

LA FACE SI SCHIERA CONTRO LA COMMISSIONE EUROPEA SUL CASO MALTA

La Commissione Europea ha deciso di deferire Malta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla sua decisione di consentire la cattura del fringuello sul suo territorio a partire dal 2014. La Commissione Europea giustifica la sua decisione argomentando che la riapertura della cattura del fringuello a Malta non concorda con le condizioni sancite nella Direttiva […]

Continue Reading
UNA GIORNATA DI STUDIO SULLA LEPRE

UNA GIORNATA DI STUDIO SULLA LEPRE

Organizzata dalla S.I.E.F.  . Società Italiana di Ecopatologia della Fauna – in linea con gli obiettivi del piano di monitoraggio sanitario della fauna selvatica della Regione Emilia Romagna, Venerdì 16 ottobre presso la Sala Auditorium della Regione Emilia Romagna, in Viale Aldo Moro, 18 a Bologna, si terrà una “Giornata di studio e confronto: la […]

Continue Reading
FIDC LAZIO. SUCCESSO A PASSO CORESE PER IL CONVEGNO SULLA RICERCA SCIENTIFICA

FIDC LAZIO. SUCCESSO A PASSO CORESE PER IL CONVEGNO SULLA RICERCA SCIENTIFICA

L’importanza della ricerca per la caccia all’avifauna migratoria: è stato questo il tema centrale del partecipato convegno dal titolo “Conoscenza Scientifica dell’Avifauna Migratoria – Progetti e monitoraggio”, organizzato venerdì scorso, 25 settembre, a Passo Corese di Fara in Sabina  dall’Ambito territoriale di caccia Rieti 1 del presidente Ciro Battisti, che per l’occasione ha anche svolto […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.