TOP-MENU

Archive | Novembre, 2015

TIRO A SEGNO. HUNGARIAN OPEN: CAPANO ORO NELLA CARABINA, TORRACCHI BRONZO NELLA PISTOLA

TIRO A SEGNO. HUNGARIAN OPEN: CAPANO ORO NELLA CARABINA, TORRACCHI BRONZO NELLA PISTOLA

Conclusa a Gyor l’edizione 2015 dell’Hungarian Open. Ieri, 29 novembre, gli atleti delle categorie junior e senior hanno gareggiato insieme nelle 4 specialità di pistola e carabina ad aria compressa e sono stati proprio i giovanissimi a raggiungere i risultati più interessanti. Nella carabina 10 metri uomini medaglia d’oro per Giuseppe Pio Capano (Forestale) che […]

Continue Reading
TIRO CON L’ARCO. COPPA ITALIA GIOVANILE: DOMANI LA PRESENTAZIONE

TIRO CON L’ARCO. COPPA ITALIA GIOVANILE: DOMANI LA PRESENTAZIONE

Inizia il conto alla rovescia per la tredicesima edizione della Coppa Italia Centri Giovanili che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 dicembre. Domani, martedì 1 dicembre, presso il Comune di Ascoli Piceno alle ore 12.00 verrà presentata la manifestazione. Alla presentazione saranno presenti: il Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castello, l’Assessore allo Sport del […]

Continue Reading
FEDERCACCIA FIRENZE: DOMANDA ESAMI CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE

FEDERCACCIA FIRENZE: DOMANDA ESAMI CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE

La Federazione Italiana della Caccia, sezione provinciale di Firenze, informa che l’Ufficio Caccia della Città Metropolitana di Firenze ha comunicato che con atto dirigenziale 4558 del 13/11/2015 sono stati  aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere all’esame per l’abilitazione della caccia di selezione al cinghiale per tutti i cacciatori residenti o domiciliati […]

Continue Reading
DOMANI A PADOVA CONVEGNO-LABORATORIO FORMEZ SU EDUCAZIONE AMBIENTALE

DOMANI A PADOVA CONVEGNO-LABORATORIO FORMEZ SU EDUCAZIONE AMBIENTALE

“Educazione ambientale ed alla sostenibilità: le competenze degli educatori ambientali” è il tema del convegno che si terrà domani, martedì 1 dicembre con inizio alle ore 14 presso l’aula magna dell’Istituto “E. Ruzza” in via Michele Sanmicheli, 8 a Padova. Nell’ambito del “Programma di azioni di supporto al Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e […]

Continue Reading
CIA. CLIMA: LA BUONA AGRICOLTURA MITIGA L'EFFETTO SERRA, PARIGI VALORIZZI RUOLO SETTORE PER ASSORBIMENTO CO2

CIA. CLIMA: LA BUONA AGRICOLTURA MITIGA L’EFFETTO SERRA, PARIGI VALORIZZI RUOLO SETTORE PER ASSORBIMENTO CO2

La Cia nel giorno dell’apertura ufficiale di COP21: “Riconoscere questa funzione primaria che svolgono i terreni agricoli, i pascoli e i boschi, prima di tutto approvando la legge che dice stop al consumo di suolo. L’agricoltura è anche un grande produttore di energie rinnovabili ed è storicamente orientata al riuso delle risorse. Ieri i nostri […]

Continue Reading
I CACCIATORI IN MARCIA COL POPOLO DEL CLIMA

I CACCIATORI IN MARCIA COL POPOLO DEL CLIMA

È stata una presenza significativa quella delle Associazioni Venatorie alla Marcia per il Clima svoltasi a Roma in contemporanea con molte altre città del mondo e d’Italia alla vigilia della Conferenza di Parigi, in svolgimento fino al prossimo 11 dicembre. Ancor più significativa perché da molti partecipanti vista con sorpresa e interesse e da qualcuno […]

Continue Reading
FEDERCACCIA PIACENZA FESTEGGIA S.UBERTO

FEDERCACCIA PIACENZA FESTEGGIA S.UBERTO

Sta sempre più diventando una piacevole tradizione la celebrazione del patrono dei cacciatori organizzata dalla Sezione provinciale di Piacenza. L’evento racchiude i diversi aspetti della caccia: quello spirituale, con la messa di S.Uberto presso la parrocchia di Niviano di Rivergaro; il conviviale, con la cena al ristorante Olimpia a pochi passi dalla chiesa; il culturale, […]

Continue Reading
FIDC TERNI. CORSO PER L’IDONEITÀ AL MONITORAGGIO DELLA “BECCACCIA”

FIDC TERNI. CORSO PER L’IDONEITÀ AL MONITORAGGIO DELLA “BECCACCIA”

La Federcaccia di Terni unitamente al Gruppo Cinofilo Ternano, nel rispetto delle direttive dell’ISPRA e delle indicazioni ricevute dall’Osservatorio Faunistico della Regione Umbria , con la collaborazione dell’Associazione Amici di Scolopax, organizza un “Corso per l’idoneità al monitoraggio della specie beccaccia” al fine di formare cacciatori esperti, monitoratori permanenti ai quali affidare compiti di ricerca […]

Continue Reading
RINNOVATO IL GEOPORTALE DI ISPRA

RINNOVATO IL GEOPORTALE DI ISPRA

ISPRA ha aggiornato il suo Geoportale con il supporto di Esri Italia. Il nuovo Geoportale permette di effettuare ricerche selezionando una delle parole chiave dei metadati presenti o una delle categorie tematiche nelle quali sono stati classificati i metadati o più semplicemente sfogliando le cartelle di contenuti presenti nel catalogo. Attraverso il Geoportale è anche […]

Continue Reading
ROCCOLI DEL TERRITORIO DELLA VALSECCA

ROCCOLI DEL TERRITORIO DELLA VALSECCA

Situata alla sinistra della Valle Brembana, la Valsecca comprende le frazioni di Bordogna, Baresi e Capovalle che fanno parte del comune di Roncobello, a circa 46 chilometri da Bergamo. Questo territorio ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano e i suoi abitanti erano per lo più dediti a vivere di ciò che la […]

Continue Reading
TIRO A SEGNO. A ROMA IL SEMINARIO UITS DEI PRESIDENTI TSN

TIRO A SEGNO. A ROMA IL SEMINARIO UITS DEI PRESIDENTI TSN

Si è svolto venerdì 27 a Roma, presso l’hotel Midas, il primo dei due Seminari riservato ai Presidenti delle Sezioni TSN. In rappresentanza della UITS il Presidente Obrist ing. Ernfried, il Vice Presidente Tito Suss, i Consiglieri Riccardo Mariani, Riccardo Finocckì e Ivo Angelini, il rappresentante degli atleti Cristiana Di Rocco ed il Segretario Generale […]

Continue Reading
VELO A PRESENTAZIONE RAPPORTO SOER: “LAVORIAMO A PROVVEDIMENTO SELETTIVO”

VELO A PRESENTAZIONE RAPPORTO SOER: “LAVORIAMO A PROVVEDIMENTO SELETTIVO”

“Stiamo lavorando a un provvedimento che incentivi le rinnovabili , sicuramente sarà un provvedimento selettivo” così il sottosegretario all’Ambiente Silvia ha dichiarato all’Adnkronos a  margine della presentazione del rapporto Soer “L’ ambiente in Europa – stato e prospettive 2015” dell’ Agenzia Europea dell’ Ambiente. “Io personalmente credo, e mi batterò per questo, che alle politiche […]

Continue Reading
PIEMONTE. A PECETTO LA STRUTTURA REGIONALE ED IL TROFEO RUSSO

PIEMONTE. A PECETTO LA STRUTTURA REGIONALE ED IL TROFEO RUSSO

Una giornata veramente particolare quella organizzata al tiro a volo di Pecetto di Valenza dove si sono ritrovati tutti insieme dirigenti di Società, direttori di tiro e atleti per la gara della Struttura Federale Regionale, svolta in concomitanza con Memorial “Luigi Russo”. La gara, a cui hanno partecipato trentacinque “addetti ai lavori del tiro a […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.