TOP-MENU

Archive | Dicembre, 2015

TANTI AUGURI A TUTTI I NOSTRI LETTORI

TANTI AUGURI A TUTTI I NOSTRI LETTORI

Buone Feste a tutti e un sincero ringraziamento Sì, perché è grazie a voi se nel variegato e a volte fin troppo affollato mare di Internet il nostro, il vostro, sito è sempre più un punto di riferimento per chi cerca ogni giorno notizie e spunti di riflessione su tutto quello che riguarda territorio, ambiente […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA. OSSERVAZIONI AL PFR E PRELIEVO DELLA CESENA

FIDC LOMBARDIA. OSSERVAZIONI AL PFR E PRELIEVO DELLA CESENA

Natale tempo di regali. Quest’anno il regalo più grande, dovuto per altro, che Federcaccia Lombardia farà ai propri associati sono le osservazioni al Piano faunistico Regionale che vanno consegnate in Regione entro il 25 dicembre. Gli uffici del Pirellone come ormai è risaputo hanno predisposto il corposo documento, circa 1.800 pagine attraverso il quale vogliono […]

Continue Reading
'NOI E GLI ANIMALI SELVATICI', UNA GUIDA DELLA METROCITTÀ FIRENZE

‘NOI E GLI ANIMALI SELVATICI’, UNA GUIDA DELLA METROCITTÀ FIRENZE

L’Ufficio Caccia e Pesca della Città Metropolitana di Firenze ha realizzato un libretto che dà suggerimenti ed indicazioni sul rapporto da tenere con la fauna selvatica. Il consigliere metropolitano Alessandro Manni, delegato all’Ambiente, ha presentato stamani nel Consiglio Metropolitano svoltosi a Scandicci la guida ‘Noi e gli animali selvatici’, che prende in esame anche i […]

Continue Reading
SARDEGNA. VIA LIBERA PER PRIMA ADOZIONE DEL PIANO FAUNISTICO REGIONALE

SARDEGNA. VIA LIBERA PER PRIMA ADOZIONE DEL PIANO FAUNISTICO REGIONALE

Prima adozione del Piano regionale faunistico venatorio in Sardegna. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. “La Sardegna era in forte ritardo rispetto alle altre regioni ma adesso propone un Piano in grado di trovare un giusto equilibrio tra prelievo e tutela”, ha evidenziato l’esponente dell’esecutivo Pigliaru. […]

Continue Reading
LOMBARDIA. BIODIVERSITÀ, TERZI: 800.000 EURO PER RETE NATURA 2000

LOMBARDIA. BIODIVERSITÀ, TERZI: 800.000 EURO PER RETE NATURA 2000

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato la graduatoria definitiva e l’assegnazione del contributo a favore degli Enti gestori dei 17 progetti finanziati per la realizzazione di interventi per favorire la salvaguardia della biodiversità nei siti di Rete Natura 2000. “Lo stanziamento di questi fondi dimostra ancora una volta il grande sforzo che Regione Lombardia […]

Continue Reading
FIDC FVG. UNA PETIZIONE A DIFESA DELLA CACCIA

FIDC FVG. UNA PETIZIONE A DIFESA DELLA CACCIA

Federcaccia Friuli Venezia Giulia informa che è in corso una petizione promossa da alcune associazioni ambientaliste ed animaliste tesa a sollecitare la Giunta Regionale alla chiusura della caccia in Friuli nella premessa si tratti di un’attività pregiudizievole per la fauna selvatica. “Sono posizioni note che molte volte riemergono con la patente d’essere il pensiero pressoché […]

Continue Reading
PERICOLO INCENDI BOSCHIVI. ANCHE IL TRENTINO ALZA IL LIVELLO D’ALLERTA

PERICOLO INCENDI BOSCHIVI. ANCHE IL TRENTINO ALZA IL LIVELLO D’ALLERTA

Il dirigente generale del Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, Roberto Bertoldi, ha diramato un avviso urgente ai comandanti e agli ispettori delle Unioni distrettuali dei Vigili del fuoco volontari, vista la perdurante siccità dei boschi e il conseguente pericolo d’incendi. Il livello d’allerta è stato alzato ed è stato chiesto di intensificare […]

Continue Reading
BOLZANO. PROCESSIONARIA IN ESPANSIONE IN SEGUITO A STAGIONI ECCEZIONALMENTE ASCIUTTE

BOLZANO. PROCESSIONARIA IN ESPANSIONE IN SEGUITO A STAGIONI ECCEZIONALMENTE ASCIUTTE

Il fenomeno di espansione della processionaria in Val Venosta sembra sia legato alle stagioni estiva e autunnale 2015, particolarmente asciutte, come comunica l’Ispettorato forestale di Silandro. Ne sono colpite le pinete. Attualmente, informa l’Ispettorato forestale di Silandro, si registra una forte presenza della processionaria su una superficie più estesa rispetto allo scorso anno (dai 480 […]

Continue Reading
FACE: RAPPORTO 2015 SUL MANIFESTO PER LA BIODIVERSITÀ

FACE: RAPPORTO 2015 SUL MANIFESTO PER LA BIODIVERSITÀ

Nel 2011, la FACE (Federazione delle Associazioni europee per la Caccia e la Conservazione ) e i suoi Membri hanno intrapreso la preparazione del “Manifesto per la Biodiversità” (BDM) che riflette l’impegno attivo da parte dei cacciatori europei per la conservazione della biodiversità, garantendo la sostenibilità della caccia per le generazioni future. Per raggiungere questi […]

Continue Reading
PIEMONTE. FAGIANO CACCIABILE FINO AL 31 GENNAIO NELLA AFV

PIEMONTE. FAGIANO CACCIABILE FINO AL 31 GENNAIO NELLA AFV

Nella riunione della Giunta regionale coordinata dal presidente Sergio Chiamparino svoltasi lunedì 21 dicembre, l’assemblea ha approvato su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero una modifica al calendario venatorio per consentire fino al 31 gennaio il prelievo del fagiano nelle aziende faunistiche dove questa specie è oggetto di incentivazione o piano numerico di prelievo. Sono state approvate […]

Continue Reading
LOMBARDIA. PARCHI REGIONALI, TERZI: SODDISFATTI APPROVAZIONE EMENDAMENTO

LOMBARDIA. PARCHI REGIONALI, TERZI: SODDISFATTI APPROVAZIONE EMENDAMENTO

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’emendamento n. 8, primo firmatario Romeo, alla Finanziaria regionale che introduce all’art. 3 della Lr. 86/83 il comma 2Ter, che recita: “I Parchi regionali accedono ai contributi regionali in conto capitale a condizione che utilizzino i beni mobili e immobili in modo coerente con le finalità di valorizzazione […]

Continue Reading
LIGURIA. CACCIA AL CINGHIALE, PROROGA FINO AL 31 GENNAIO

LIGURIA. CACCIA AL CINGHIALE, PROROGA FINO AL 31 GENNAIO

Proseguirà nelle zone consentite, per tutto dicembre e per il mese di gennaio, la caccia al cinghiale in Liguria per raggiungere contingenti di abbattimento fissati dalla Commissione tecnica faunistico lo scorso agosto (8.136 capi nella provincia di Savona; 8.500 in quella di Genova di cui 4.200 nell’Ambito territoriale di caccia Ge 1 e 4.300 nell’Atc […]

Continue Reading
ABRUZZO. RISERVA DEL BORSACCHIO: FABIO VALLAROLA NOMINATO COMMISSARIO

ABRUZZO. RISERVA DEL BORSACCHIO: FABIO VALLAROLA NOMINATO COMMISSARIO

L’architetto Fabio Vallarola, attuale direttore dell’area marina protetta “Torre del Cerrano”, è il nuovo Commissario straordinario della Riserva naturale regionale “Borsacchio”. Lo ha nominato la Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Aree protette, Donato Di Matteo. La nomina del Commissario straordinario si è ritenuta necessaria “in ragione del fatto che a tutt’oggi né la Provincia […]

Continue Reading
CFS. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA

CFS. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA

“In montagna per la tua sicurezza usa sempre la testa!”. Questo lo slogan della prima campagna di comunicazione istituzionale dedicata alla sensibilizzazione sul rischio valanghe e sui corretti comportamenti da adottare in alta quota. Testimonial d’eccezione dello spot il conduttore televisivo Massimiliano Ossini, che ha prestato a titolo gratuito la sua immagine. Il cortometraggio istituzionale, […]

Continue Reading
A ROMA SVOLTA LA 50^ ASSEMBLEA NAZIONALE FIDC

A ROMA SVOLTA LA 50^ ASSEMBLEA NAZIONALE FIDC

È stata ancora una volta Roma ad accogliere a pochi giorni dalla fine dell’anno i dirigenti nazionali, regionali e provinciali della Federcaccia convenuti per l’Assemblea Nazionale Straordinaria numero 50 ad assolvere a quello che oltre a costituire un appuntamento statutario è un momento di incontro e confronto sulla realtà politico venatoria e associativa del Paese. […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.