TOP-MENU

Archivio | Gennaio, 2016

FEDERCACCIA BRESCIA: ”RISPETTARE LA NORMATIVA EUROPEA”

FEDERCACCIA BRESCIA: ”RISPETTARE LA NORMATIVA EUROPEA”

Nel consueto dialogo con i lettori rappresentato dalla rubrica Cacciapensieri ospitata dal “Giornale di Brescia”, dopo aver riportato la posizione dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC sulla recente pronuncia del Tar Liguria che ha accolto il ricorso promosso dalla Regione sospendendo l’esecuzione della delibera del CDM del 15 gennaio 2016 con la quale è stato modificato il […]

Continua a leggere
TOSCANA CACCIA AL TORDO, REMASCHI AL GOVERNO: "GARANTISCA UNIFORMITÀ DI CALENDARIO IN TUTTE LE REGIONI"

TOSCANA CACCIA AL TORDO, REMASCHI AL GOVERNO: “GARANTISCA UNIFORMITÀ DI CALENDARIO IN TUTTE LE REGIONI”

“Caccia al tordo, la confusione regna. Il Governo faccia chiarezza e garantisca un calendario omogeneo in tutte le regioni interessate.” Questo l’appello dell’assessore regionale alla caccia, Marco Remaschi, sul calendario venatorio riguardante tordo bottaccio, beccaccia e cesena. “Il 15 gennaio scorso – ricorda Remaschi – il Consiglio dei Ministri ha esercitato i poteri sostitutivi nei […]

Continua a leggere
PROGETTO NEOFITI. INCONTRI INFORMATIVI, BUONO ANCHE IL TERZO ROUND

PROGETTO NEOFITI. INCONTRI INFORMATIVI, BUONO ANCHE IL TERZO ROUND

Si sono conclusi i due incontri informativi che hanno costituito il terzo round di quelli previsti dal Progetto Neofiti per sensibilizzare il territorio del nostro Paese sull’ambizioso programma di rinnovamento promosso dalla Fitav e dall’Anpam CNCN e realizzato con il contributo operativo del Collegio Tecnico Giuridico della Fitav e l’Università di Urbino. Il primo in […]

Continua a leggere
CFS. TRAFFICO DI SPECIE PROTETTE E TERRORISMO

CFS. TRAFFICO DI SPECIE PROTETTE E TERRORISMO

Il traffico illegale di wildlife, animali e piante, e dei loro prodotti derivati, secondo le stime dei massimi organismi che monitorano il fenomeno a livello mondiale, è  dell’ordine di 20 miliardi di dollari l’anno. Uno studio della CITES e dell’INTERPOL spiega come le violenze sulla natura, oltre a creare un danno spesso permanente alla biodiversità […]

Continua a leggere
MINISTERO DELL'AGROALIMENTARE, GUIDI: "UN DICASTERO RINNOVATO PER VEICOLARE IL MADE IN ITALY"

MINISTERO DELL’AGROALIMENTARE, GUIDI: “UN DICASTERO RINNOVATO PER VEICOLARE IL MADE IN ITALY”

“Il ‘ministero dell’Agroalimentare’ dovrà nascere, e presto, con l’obiettivo di sostenere il settore che è al centro della ripresa economica. Non si dimentichi che l’agroalimentare è in crescita, con l’export che ha superato i 33,7 miliardi di euro e ambisce a raggiungere i 50 miliardi entro il 2020”. Lo ha sottolineato il presidente di Confagricoltura […]

Continua a leggere
CONTENIMENTO DELLE NUTRIE: L’AZIONE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

CONTENIMENTO DELLE NUTRIE: L’AZIONE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

La Nutria Myocastor coypus (Molina, 1782) è un roditore di grande taglia originario della sub-regione patagonica del Sud America e delle aree temperate del Cile e dell’Argentina. La specie è stata introdotta in molti paesi sia nel Nord America che in Europa ove è riuscita a costituire popolazioni naturalizzate. Ciascun individuo della specie consuma l’equivalente […]

Continua a leggere
TOSCANA GESTIONE FAUNISTICA A RISCHIO. CCT: SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI PER METTERE GLI ATC IN GRADO DI OPERARE

TOSCANA GESTIONE FAUNISTICA A RISCHIO. CCT: SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI PER METTERE GLI ATC IN GRADO DI OPERARE

Ci sono le risorse ma mancano le regole: incredibile ma vero, è quello che rischia di accadere in Toscana dove, dopo le riforme messe a punto dalla Regione per disegnare la nuova governance della gestione faunistica, mancano alcuni passaggi che rischiano di inceppare l’intera macchina. Se ne è discusso in una affollata riunione dalla Confederazione […]

Continua a leggere
LA CACCIA AIUTA LE POPOLAZIONI E LA FAUNA SELVATICA IN AFRICA

LA CACCIA AIUTA LE POPOLAZIONI E LA FAUNA SELVATICA IN AFRICA

In vista della riunione CITES COP17 che si terrà in Sud Africa nel mese di settembre, i membri del Parlamento europeo e i soggetti a vario titolo coinvolti hanno discusso l’importante rapporto tra una ben regolata normativa sul commercio internazionale e la caccia sostenibile ai trofei come strumento per supportare le comunità e la conservazione […]

Continua a leggere
SARDEGNA. PESTE SUINA, PROSEGUE L'AZIONE DI DEPOPOLAMENTO

SARDEGNA. PESTE SUINA, PROSEGUE L’AZIONE DI DEPOPOLAMENTO

Attraverso l’attività dell’Unità di Progetto, prosegue l’azione della giunta regionale per il contrasto della Peste suina africana. L’ultimo intervento, in ordine di tempo, è stato effettuato oggi nei territori comunali di Urzulei e Baunei e ha interessato alcuni gruppi di suini, allevati illegalmente, per un totale di 43 capi. Grazie all’efficace collaborazione tra Servizi veterinari, […]

Continua a leggere
TIRO A VOLO. LOMBARDIA, INVERNALE AL GIRO DI BOA

TIRO A VOLO. LOMBARDIA, INVERNALE AL GIRO DI BOA

La morsa del freddo molla la presa, grazie all’ingresso di una estesa fascia di alta pressione, spalancando però le porte all’insidia della nebbia. Questo fine settimana appena trascorso ci ha regalato comunque due giornate tutto sommato belle, che hanno giocato a favore di questo sempre più acceso campionato regionale lombardo invernale di fossa olimpica. Girone […]

Continua a leggere
A BRUXELLES LA CIA ILLUSTRA LE PRIORITÀ IN EUROPA PER IL 2016: "SERVE AZIONE STRATEGICA"

A BRUXELLES LA CIA ILLUSTRA LE PRIORITÀ IN EUROPA PER IL 2016: “SERVE AZIONE STRATEGICA”

La Cia ha presentato a Bruxelles le priorità su cui la politica europea dovrà concentrarsi nei prossimi mesi per il sostegno e lo sviluppo dell’agricoltura italiana. In un incontro “ad hoc” organizzato al Parlamento Ue grazie all’ospitalità dell’onorevole Paolo De Castro, alla presenza di numerosi europarlamentari, la Cia ha affermato come oggi sia necessaria un’azione […]

Continua a leggere
TIRO CON L’ARCO. TRICOLORI INDOOR 2016: IL PROGRAMMA

TIRO CON L’ARCO. TRICOLORI INDOOR 2016: IL PROGRAMMA

Per il quarto anno consecutivo arrivano a Rimini i Campionati Italiani Indoor. L’edizione 2016 andrà in scena sabato 20 e domenica 21 gennaio alla Fiera della cittadina dell’Emilia-Romagna che sta organizzando l’ennesimo grande spettacolo. Oltre ai XLIII Tricolori al chiuso verrà organizzato venerdì 19 febbraio il secondo Italian Challenge con tanti campioni ai blocchi di […]

Continua a leggere
OLTREPO, FAVA: 'GUIDANDO CON GUSTO' LA STRADA PER IL RILANCIO

OLTREPO, FAVA: ‘GUIDANDO CON GUSTO’ LA STRADA PER IL RILANCIO

“Quella dell’Oltrepo, tra le 12 ‘Strade del vino e dei sapori’, è la prima che presenta un progetto di promozione concreto. Che sarà poi valutato dagli operatori, quelli che poi trarranno beneficio dalle buone chances che l’iniziativa stessa potrà offrire”. Lo ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, intervenendo, a Broni (Pavia), alla presentazione del […]

Continua a leggere
FORESTALE: PATRONE RINGRAZIA IL MINISTRO MARTINA

FORESTALE: PATRONE RINGRAZIA IL MINISTRO MARTINA

“Al termine del lungo e complesso iter politico che ha visto nei giorni scorsi l’approvazione in Consiglio dei Ministri di uno schema di Decreto Legislativo, si avvia il processo di riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato in un’organizzazione altamente specializzata all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Desidero ringraziare a nome di tutto il Corpo forestale dello Stato […]

Continua a leggere
BIODIVERSITÀ, TERZI: UNIONE EUROPEA ASSEGNA 10 MILIONI ALLA LOMBARDIA

BIODIVERSITÀ, TERZI: UNIONE EUROPEA ASSEGNA 10 MILIONI ALLA LOMBARDIA

“Il nostro progetto integrato ‘LIFE Gestire 2020’, che delinea il lavoro da svolgersi in Lombardia per ‘Rete Natura 2000’ nei prossimi 8 anni è stato selezionato dalla Ue”. Lo annuncia l’assessore lombardo all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi (nella foto), commentando l’accettazione del progetto regionale nell’ambito del bando ‘Life’ integrato. Il progetto opererà […]

Continua a leggere
LIBRI RICEVUTI: IL CACCIATORE IN FAVOLA

LIBRI RICEVUTI: IL CACCIATORE IN FAVOLA

Non c’è dubbio che la figura del cacciatore abbia bisogno di essere rivalutata e mostrata per quello che veramente è: uomini e donne che vivono con passione lo stare in mezzo alla natura unendo al loro legittimo e sostenibile fruire delle risorse dell’ambiente un ruolo di regolatori e gestori dello stesso. Nella società moderna, specie […]

Continua a leggere
LIGURIA. CACCIA AL TORDO, IL COMMENTO DELLA LA REGIONE

LIGURIA. CACCIA AL TORDO, IL COMMENTO DELLA LA REGIONE

“Come avevamo annunciato fin da subito, abbiamo presentato il ricorso contro la decisione del governo di anticipare la chiusura della caccia al tordo bottaccio al 20 gennaio e il Tar della Liguria ci ha dato, ancora una volta, ragione”. Così dichiara l’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Stefano Mai rendendo nota la decisione del Tribunale amministrativo […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.