GROSSETO, AVVICENDAMENTO ALLA GUIDA DELL’ARCI CACCIA. FRANCESCO RUSTICI ELETTO PRESIDENTE

FRANCESCO RUSTICI

Francesco Rustici è il nuovo presidente dell’Arci Caccia di Grosseto. Subentra a Claudio Sozzi che ha presieduto la federazione provinciale per due mandati e che da tempo, anche per rispettare l’impegno a suo tempo preso, aveva rappresentato la necessità di giungere all’avvicendamento a partire dal 2016. Franco Rustici è stato eletto dal consiglio provinciale su proposta dello stesso Claudio Sozzi e dopo una articolata discussione sulle prospettive della caccia e dell’unità del mondo venatorio per dare continuità al lavoro che … continua

IN DUE FINE SETTIMANA “DI FUOCO” A CASCINA (PI) LA SECONDA REGIONALE DI TIRO A SEGNO

CASCINA (PI) TIRO A SEGNO

Si è svolta a Cascina, in provincia di Pisa, nei due fine settimana del 19-20 e 27-28 Febbraio presso la sede del locale poligono del Tiro a Segno Nazionale, la seconda gara Regionale, valevole per i Campionati Italiani Individuali e a Squadre. Tra le ventiquattro sezioni di tiro a segno toscane è stata quella di Lucca a dimostrarsi la più brava e anche quella che ha presentato il più alto numero di partecipanti! Moltissime dunque le medaglie ottenute, iniziando dal … continua

FIDC LOMBARDIA. CHIUSURA ANTICIPATA CACCIA: LA REGIONE AL TAR

FIDC LOMBARDIA

La Regione Lombardia presenta ricorso al TAR contro la delibera del consiglio dei ministri del 15 gennaio 2016. Con quest’atto il Governo sospese al 20 di gennaio i calendari di tutte le regioni italiane che avevano invece previsto la chiusura della caccia al 31 di gennaio per cesena, tordo bottaccio e beccaccia. Per la Lombardia quindi l’unica specie per cui si è anticipata la chiusura della caccia è stata la cesena. E’ evidente che si tratta di una questione di … continua

DOUBLE TRAP. D’ANIELLO È IL RE D’INVERNO

FITAV

Per il Double Trap nazionale il primo verdetto della stagione 2016 proclama Francesco D’Aniello Campione d’Inverno della specialità. Sulle pedane romane del Tav Valle Aniene il poliziotto di Nettuno, medaglia d’argento a Pechino 2008, si è cucito al petto lo scudetto stagionale firmando un’ottima competizione in cui si è distinto sui colleghi del comparto di Eccellenza con due 28/30, un 27/30 ed un quasi perfetto 29/30 nell’ultima serie. Ed è stato proprio l’en-plein sfiorato nel fine gara ad assicurargli l’oro … continua

TIRO CON L’ARCO. PIEMONTE: I VINCITORI DEL TROFEO PINOCCHIO

TROFEO PINOCCHIO TIRO CON L’ARCO

Shasa Andreasi e Giuseppe Coppola sono i giovani arcieri piemontesi vincitori della fase invernale del Trofeo Pinocchio 2016, manifestazione nazionale giovanile che continuerà con una seconda prova di qualificazione regionale e che culminerà a Catanzaro tra sabato 25 e domenica 26 giugno con la fase nazionale. Sono stati 75 in rappresentanza di 20 società gli atleti che nel pomeriggio si sono ritrovati al Palazzetto dello Sport di Cantalupa per la prima tappa del Trofeo Pinocchio, organizzata dagli Arcieri delle Alpi … continua

CACCIA IN CUCINA 2016: GRANDE EVENTO INAUGURALE A MILANO

CACCIA IN CUCINA

Grande partenza quella della XIV edizione della settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina da sempre voluta dalla Delegazione CIC Italia (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna). Oltre duecento persone hanno partecipato alla cena inaugurale del 22 febbraio a Milano, presso la prestigiosa “Società del Giardino”, facendo grande onore al sontuoso menu aperto dal ricco buffet allestito, forte di formaggi e salumi tipici delle terre lombarde, dall’Alpe alla pianura, accompagnati dai paté e marbré di selvaggina … continua

FEDERFAUNA: GRAZIE CRACCO PER PROMOZIONE PRODOTTI ITALIANI, DA ANIMALISTI LA DIFENDIAMO NOI

federfauna

Masterchef e’ una bellissima trasmissione, che valorizza le produzioni italiane, compresi i piccioni. Si apprende dai media che lo chef Carlo Cracco, nota star della trasmissione televisiva Masterchef, sarebbe stato denunciato da alcuni animalisti per aver cucinato in diretta tv un piccione, a loro dire, animale selvatico e quindi protetto. La notizia non e’ sfuggita a FederFauna, Confederazione  Sindacale degli  Allevatori, Commercianti e Detentori  di  Animali, che tra i propri iscritti annovera anche allevatori di piccioni. FederFauna precisa quindi che … continua

DENUNCIA DEGLI ANIMALISTI ALLO CHEF CARLO CRACCO. SERGIO BERLATO (FDI-AN-MCR): DOBBIAMO REAGIRE CONTRO L’INTEGRALISMO ANIMALISTA

chef Carlo Cracco

Non ci stupisce affatto l’ennesima dimostrazione della pericolosità dell’integralismo animal-ambientalista, concretizzatasi questa volta con la denuncia del famoso cuoco vicentino Carlo Cracco per aver proposto una ricetta di un piatto contenente un piccione -. A prendere posizione contro la denuncia fatta allo chef Carlo Cracco dagli animal-ambientalisti è Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto e Coordinatore regionale di Fratelli-d’Italia-AN. – Partendo dal presupposto che i piatti a base di piccione fanno parte della storia, … continua

MARCHE. CORSO DI FORMAZIONE SULL’ACCERTAMENTO DEI DANNI DA PREDATORI SELVATICI

lupo italiano

Presso l’Istituto Zooprofilattico Marche-Umbria, sede di Tolentino, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e lo Zooprofilattico, hanno organizzato un corso di formazione sulle tecniche e gli strumenti di accertamento dei danni da predatori nelle aziende zootecniche. La giornata era rivolta ai veterinari dell’Asur chiamati ad effettuare le perizie sulle spoglie degli animali attaccati da lupi o cani vaganti. Anche questa iniziativa rientra tra le modalità che la Regione Marche ha attivato per monitorare la … continua

ILCDM IMPUGNA LA LR LIGURE SULLA CACCIA

caccia appostamento

Il Consiglio dei ministri riunito venerdì 26 febbraio  a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti, nella parte riguardante le leggi regionali, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Enrico Costa, ha esaminato quarantaquattro leggi delle Regioni e delle Province Autonome. Fra queste ha deliberato  l’impugnativa per la Legge Regione Liguria n. 29 del 30/12/2015,  “Prime disposizioni per la semplificazione … continua

ABRUZZO. GIUNTA APPROVA CALENDIARIO ITTICO REGIONALE

pescatore

Con delibera di Giunta regionale n.112/2016 è stato approvato il nuovo calendario ittico della Regione Abruzzo. Ad annunciarlo è l’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe. “La stagione di pesca sportiva – spiega l’ assessore Pepe – inizierà domenica prossima, 28 febbraio, e terminerà il 2 ottobre 2016. Quest’anno, al contrario del 2015, la pesca sarà vietata nei giorni di martedì e giovedì; inoltre nei fiumi di categoria A si potrà pescare solo con ami privi di ardiglione, al fine di … continua

LOMBARDIA. AGRICOLTURA, FAVA: NASCE LA MACROREGIONE FORESTALE DEL NORD

gianni fava

“Nasce di fatto a Verona la Macroregione forestale del Nord, al quale mi auguro potranno unirsi anche altre realtà per uniformare gli intenti in termini di programmazione regionale forestale”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, che a Veronafiere, nel corso della manifestazione “Progetto Fuoco”, ha sottoscritto l’Accordo interregionale sul prelievo legnoso in ambito boschivo e sulla filiera legno, finalizzato a raggiungere strumenti operativi innovativi ed efficaci per favorire la crescita professionale ed economica della filiera bosco-legno. Il … continua

TOSCANA. LA PIOGGIA DI GENNAIO E FEBBRAIO SCONGIURA IL RISCHIO SICCITÀ

La pioggia caduta in questi ultimi due mesi, più del doppio della media stagionale, ha compensato la forte scarsità di precipitazioni di novembre e di dicembre. E’ quindi scongiurato, almeno per ora il rischio di una siccità estiva. Il confortante dato è emerso nel corso della riunione svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati e cui hanno partecipato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il direttore dell’Autorità idrica toscana Alessandro Mazzei e il direttore del Lamma Bernardo Gozzini. La riunione è servita … continua

ABRUZZO. TUTELA LUPO: MAZZOCCA, ECCO LA POSIZIONE DELLA REGIONE

Mario Mazzocca

“Accolgo l’appello lanciato dal WWF, che chiede un impegno concreto a favore del Piano nazionale per la conservazione e gestione del lupo in Italia. Intendo precisare, però, che la Regione Abruzzo non ha espresso né inviato formalmente alcun parere in merito al Piano, che, va sottolineato, dovrà essere approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni. E sarà in quella circostanza che l’Abruzzo darà il proprio parere per quanto di competenza. Così in una nota dichiara il Sottosegretario con delega all’Ambiente, Mario … continua

EMILIA ROMAGNA. CACCIA, APPROVATE IN CONSIGLIO LE MODIFICHE ALLA NORMA REGIONALE

cacciatore

L’Assemblea legislativa ha approvato, con emendamenti, il progetto di legge di iniziativa della Giunta che introduce modifiche alla legge regionale per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria. Hanno votato a favore del provvedimento legislativo Pd, Sel e AltraER, contro il M5s, mentre si sono astenuti Ln, Fi e Fdi-An. Nella seduta si sono esaminati e votati i 60 articoli del testo e il provvedimento nel suo complesso, i 168 emendamenti e un ordine del giorno, dopo che … continua

TIRO A SEGNO. CONCLUSI GLI EUROPEI A GYOR

UITS

Ultima giornata di gare sabato 27 febbraio ai Campionati Europei a 10 metri di Gyor. La mattina si sono sfidate sulle linee di tiro del poligono ungherese le atlete di pistola ad aria compressa. La gara è stata vinta dall’ucraina Olena Kostevych (200.9) che si è lasciata alle spalle la bulgara Antoaneta Boneva (199.0) e la serba Zorana Arunovic. Migliore prestazione fra le azzurre in gara quella di Susanna Ricci (Torino) che ha chiuso al 19esimo posto (378). La compagna … continua

AL TAV CA’ DEI BOSCHI DAI BANCHI ALLA PEDANA

FITAV

Una bellissima esperienza, sia per noi che li abbiamo ospitati, sia per loro che hanno provato l’ebbrezza di cimentarsi nel tiro a volo. E’ accaduto a venti ragazzi del Liceo Respighi di Piacenza che venerdì scorso hanno visitato i campi del Tav Ca’ dei Boschi su invito del presidente Giorgio Chiapponi. Accompagnati dai Professori Stefano Biazzi e Chiara Cappa e con il Delegato Regionale della Fitav Demetrio Pillon e l’azzurro Mauro De Filippis (Fiamme Oro), gli studenti hanno provato di … continua

L’AZZURRA DIANA BACOSI IN VISTA DI RIO 2016 SOSTIENE I PROGETTI DI UNA

diana beccalossi fondazione una

“Credo in una medaglia, ma non mi sbilancio sul colore. Di certo, voglio dimostrare prima di tutto a me stessa quello di cui sono capace”. Speranza e determinazione si fondono nelle parole di Diana Bacosi, trentaduenne caporal maggiore scelto dell’Esercito Italiano, tra le favorite nella specialità del tiro alle Olimpiadi di Rio 2016.“Sto realizzando il mio sogno, quello per cui ho lavorato anni e anni, sacrificando tempo e famiglia – continua l’azzurra – e non vedo l’ora che arrivi il … continua

ARCI CACCIA: DA CETONA A CACCIA DI MEDAGLIE OLIMPICHE

arci caccia

Il circolo di Cetona  e l’ARCI Caccia nazionale  esprimono soddisfazione per la partecipazione di Diana Bacosi e di tante altre giovani atlete tiratrici alle Olimpiadi di Rio 2016. L’apprezzamento dell’associazione va all’iniziativa del Comune di Cetona che sabato 27 febbraio (ore 10.30 SS Annunziata Piazza Garibaldi) organizza un Convegno sul tema: “Festeggiamo lo sport Cetona: inizia la caccia al podio!” Parteciperanno all’iniziativa il Sindaco Eva Barbanera, il Presidente della Federazione Italiana Tiro a Volo  sen. Luciano Rossi e la new … continua

L’AZZURRA DIANA BACOSI IN VISTA DELLE OLIMPIADI DI RIO 2016: CREDO IN UNA MEDAGLIA

FITAV

“Credo in una medaglia, ma non mi sbilancio sul colore. Di certo, voglio dimostrare prima di tutto a me stessa quello di cui sono capace”. Speranza e determinazione si fondono nelle parole di Diana Bacosi, trentaduenne caporal maggiore scelto dell’Esercito Italiano, tra le favorite nella specialità del tiro alle Olimpiadi di Rio 2016.“Sto realizzando il mio sogno, quello per cui ho lavorato anni e anni, sacrificando tempo e famiglia – continua l’azzurra – e non vedo l’ora che arrivi il … continua