TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2016

FRANCESCO RUSTICI

GROSSETO, AVVICENDAMENTO ALLA GUIDA DELL’ARCI CACCIA. FRANCESCO RUSTICI ELETTO PRESIDENTE

Francesco Rustici è il nuovo presidente dell’Arci Caccia di Grosseto. Subentra a Claudio Sozzi che ha presieduto la federazione provinciale per due mandati e che da tempo, anche per rispettare l’impegno a suo tempo preso, aveva rappresentato la necessità di giungere all’avvicendamento a partire dal 2016. Franco Rustici è stato eletto dal consiglio provinciale su […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FIDC LOMBARDIA. CHIUSURA ANTICIPATA CACCIA: LA REGIONE AL TAR

La Regione Lombardia presenta ricorso al TAR contro la delibera del consiglio dei ministri del 15 gennaio 2016. Con quest’atto il Governo sospese al 20 di gennaio i calendari di tutte le regioni italiane che avevano invece previsto la chiusura della caccia al 31 di gennaio per cesena, tordo bottaccio e beccaccia. Per la Lombardia […]

Continue Reading
FITAV

DOUBLE TRAP. D’ANIELLO È IL RE D’INVERNO

Per il Double Trap nazionale il primo verdetto della stagione 2016 proclama Francesco D’Aniello Campione d’Inverno della specialità. Sulle pedane romane del Tav Valle Aniene il poliziotto di Nettuno, medaglia d’argento a Pechino 2008, si è cucito al petto lo scudetto stagionale firmando un’ottima competizione in cui si è distinto sui colleghi del comparto di […]

Continue Reading
TROFEO PINOCCHIO TIRO CON L’ARCO

TIRO CON L’ARCO. PIEMONTE: I VINCITORI DEL TROFEO PINOCCHIO

Shasa Andreasi e Giuseppe Coppola sono i giovani arcieri piemontesi vincitori della fase invernale del Trofeo Pinocchio 2016, manifestazione nazionale giovanile che continuerà con una seconda prova di qualificazione regionale e che culminerà a Catanzaro tra sabato 25 e domenica 26 giugno con la fase nazionale. Sono stati 75 in rappresentanza di 20 società gli […]

Continue Reading
CACCIA IN CUCINA

CACCIA IN CUCINA 2016: GRANDE EVENTO INAUGURALE A MILANO

Grande partenza quella della XIV edizione della settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina da sempre voluta dalla Delegazione CIC Italia (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna). Oltre duecento persone hanno partecipato alla cena inaugurale del 22 febbraio a Milano, presso la prestigiosa “Società del Giardino”, facendo grande onore al sontuoso […]

Continue Reading
federfauna

FEDERFAUNA: GRAZIE CRACCO PER PROMOZIONE PRODOTTI ITALIANI, DA ANIMALISTI LA DIFENDIAMO NOI

Masterchef e’ una bellissima trasmissione, che valorizza le produzioni italiane, compresi i piccioni. Si apprende dai media che lo chef Carlo Cracco, nota star della trasmissione televisiva Masterchef, sarebbe stato denunciato da alcuni animalisti per aver cucinato in diretta tv un piccione, a loro dire, animale selvatico e quindi protetto. La notizia non e’ sfuggita […]

Continue Reading
chef Carlo Cracco

DENUNCIA DEGLI ANIMALISTI ALLO CHEF CARLO CRACCO. SERGIO BERLATO (FDI-AN-MCR): DOBBIAMO REAGIRE CONTRO L’INTEGRALISMO ANIMALISTA

Non ci stupisce affatto l’ennesima dimostrazione della pericolosità dell’integralismo animal-ambientalista, concretizzatasi questa volta con la denuncia del famoso cuoco vicentino Carlo Cracco per aver proposto una ricetta di un piatto contenente un piccione -. A prendere posizione contro la denuncia fatta allo chef Carlo Cracco dagli animal-ambientalisti è Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente […]

Continue Reading
lupo italiano

MARCHE. CORSO DI FORMAZIONE SULL’ACCERTAMENTO DEI DANNI DA PREDATORI SELVATICI

Presso l’Istituto Zooprofilattico Marche-Umbria, sede di Tolentino, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e lo Zooprofilattico, hanno organizzato un corso di formazione sulle tecniche e gli strumenti di accertamento dei danni da predatori nelle aziende zootecniche. La giornata era rivolta ai veterinari dell’Asur chiamati ad effettuare le perizie sulle […]

Continue Reading
caccia appostamento

ILCDM IMPUGNA LA LR LIGURE SULLA CACCIA

Il Consiglio dei ministri riunito venerdì 26 febbraio  a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti, nella parte riguardante le leggi regionali, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Enrico Costa, ha esaminato quarantaquattro leggi […]

Continue Reading
pescatore

ABRUZZO. GIUNTA APPROVA CALENDIARIO ITTICO REGIONALE

Con delibera di Giunta regionale n.112/2016 è stato approvato il nuovo calendario ittico della Regione Abruzzo. Ad annunciarlo è l’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe. “La stagione di pesca sportiva – spiega l’ assessore Pepe – inizierà domenica prossima, 28 febbraio, e terminerà il 2 ottobre 2016. Quest’anno, al contrario del 2015, la pesca sarà […]

Continue Reading
gianni fava

LOMBARDIA. AGRICOLTURA, FAVA: NASCE LA MACROREGIONE FORESTALE DEL NORD

“Nasce di fatto a Verona la Macroregione forestale del Nord, al quale mi auguro potranno unirsi anche altre realtà per uniformare gli intenti in termini di programmazione regionale forestale”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, che a Veronafiere, nel corso della manifestazione “Progetto Fuoco”, ha sottoscritto l’Accordo interregionale sul prelievo legnoso in […]

Continue Reading
Mario Mazzocca

ABRUZZO. TUTELA LUPO: MAZZOCCA, ECCO LA POSIZIONE DELLA REGIONE

“Accolgo l’appello lanciato dal WWF, che chiede un impegno concreto a favore del Piano nazionale per la conservazione e gestione del lupo in Italia. Intendo precisare, però, che la Regione Abruzzo non ha espresso né inviato formalmente alcun parere in merito al Piano, che, va sottolineato, dovrà essere approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni. E […]

Continue Reading
cacciatore

EMILIA ROMAGNA. CACCIA, APPROVATE IN CONSIGLIO LE MODIFICHE ALLA NORMA REGIONALE

L’Assemblea legislativa ha approvato, con emendamenti, il progetto di legge di iniziativa della Giunta che introduce modifiche alla legge regionale per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria. Hanno votato a favore del provvedimento legislativo Pd, Sel e AltraER, contro il M5s, mentre si sono astenuti Ln, Fi e Fdi-An. Nella seduta si […]

Continue Reading
UITS

TIRO A SEGNO. CONCLUSI GLI EUROPEI A GYOR

Ultima giornata di gare sabato 27 febbraio ai Campionati Europei a 10 metri di Gyor. La mattina si sono sfidate sulle linee di tiro del poligono ungherese le atlete di pistola ad aria compressa. La gara è stata vinta dall’ucraina Olena Kostevych (200.9) che si è lasciata alle spalle la bulgara Antoaneta Boneva (199.0) e […]

Continue Reading
FITAV

AL TAV CA’ DEI BOSCHI DAI BANCHI ALLA PEDANA

Una bellissima esperienza, sia per noi che li abbiamo ospitati, sia per loro che hanno provato l’ebbrezza di cimentarsi nel tiro a volo. E’ accaduto a venti ragazzi del Liceo Respighi di Piacenza che venerdì scorso hanno visitato i campi del Tav Ca’ dei Boschi su invito del presidente Giorgio Chiapponi. Accompagnati dai Professori Stefano […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.