TOP-MENU

Archive | Marzo, 2016

arci caccia

FIDC CHIAMA… ARCI CACCIA RISPONDE

Il presidente dell’ARCI Caccia Osvaldo Veneziano si è rivolto al presidente della Federcaccia Gian Luca Dall’Olio con una lettera aperta in cui propone un incontro interassociativo per approfondire con i presidenti regionali delle due Associazioni modelli di riorganizzazione funzionali allo sviluppo di migliori servizi e risposte omogenee alle tematiche venatorie. Questo il testo della lettera: […]

Continue Reading
FITAV

SPORTING. GLI SPADA DOMINANO NEI PICCOLI CALIBRI

Si è concluso il Campionato Italiano di Sporting per i piccoli calibri, celebrato sulle pedane del Tav Fulgina con 115 iscrizioni alle gare per il 28, il 20 e dil 410. Dominatrice dei podi più prestigiosi delle competizioni pasquali è la Spada Family, capitanata da Veniero, anche CT delle specialità Compak e Sporting. Suoi sono […]

Continue Reading
fitarco

TIRO CON L’ARCO. GLI AZZURRINI TORNANO A ROVERETO

Gli azzurrini del tiro con l’arco riprendono la corsa verso gli appuntamenti più importanti della stagione outdoor. Dall’ 1 al 3 aprile la Nazionale Giovanile si  radunerà a Rovereto per prepararsi alla prima prova di Coppa Europa Giovanile in programma dal 2 all’8 maggio a Héviz i n Ungheria. Lo staff tecnico formato per l’occasione […]

Continue Reading
capriolo-cespugli

COL CEDAF A LEZIONE DI SELVAGGINA CERTIFICATA

Che la carne di selvaggina sia buona non è un mistero e lo prova il numero – ancora contenuto ma sempre in aumento – di quanti, non cacciatori, apprezza e consuma piatti cucinati con carne di cinghiale, capriolo o altri selvatici oggetto di prelievo, sia a casa di amici cacciatori o in ristoranti che sempre […]

Continue Reading
regione liguria

LIGURIA. AGRICOLTURA, 30 MILIONI DI EURO PER BANDI PSR PER ATTIVITÀ IN ZONE SVANTAGGIATE E MONTANE

Approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai, l’apertura del bando Psr 2014-2020 dedicato all’indennizzo per il 2016 delle imprese collocate nelle zone svantaggiate e montane della Liguria. La misura ha una dotazione finanziaria complessiva per il quadriennio 2016-2020 di oltre 30 milioni di euro. “Questa misura – spiega l’assessore Mai – […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FIDC MANTOVA. UN MARZO ALL’INSEGNA DELLA CINOFILIA

La Federcaccia provinciale di Mantova, anche attraverso le proprie sezioni comunali, insieme all’ATC 4 ha dato vita nel corso del mese di marzo a una serie di appuntamenti cinofili dedicati a varie specialità, tutti caratterizzati da un buon successo fra gli appassionati e i cacciatori. Vediamoli nel dettaglio:   GARA SOCIALE PER CANI DA SEGUITA […]

Continue Reading
anuu migratoristi

A MONTECCHIO L’ASSEMBLEA REGIONALE ANUU VENETO

Si è svolta a Montecchio (VI) l’annuale Assemblea regionale ANUUMigratoristi del Veneto, con folta partecipazione di dirigenti tra Presidenti provinciali, comunali e Fiduciari di zona. Dopo la lettura e l’approvazione dei bilanci redatti dal Tesoriere Domenico Rossato i lavori si sono incentrati sulla relazione programmatica del Presidente regionale Giovanni Persona, il quale si è dettagliatamente […]

Continue Reading
20160330a

IL GREEN CLIMATE FUND RICONOSCE IL LAVORO SVOLTO DA IUCN PER AIUTARE I PAESI IN VIA DI SVILUPPO A CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Il lavoro svolto da IUCN – International Union for Conservation of Nature per aiutare i Paesi in via di sviluppo ad affrontare i cambiamenti climatici ha ricevuto un’ulteriore spinta con l’annuncio che l’organizzazione è stata accreditata dal Green Climate Fund delle Nazioni Unite. La notizia, in inglese, può essere letta integralmente sul sito dell’IUCN www.iucn.org […]

Continue Reading
FITAV

LUCHINI RINUNCIA A RIO, BENELLI SCEGLIE LODDE

Alla vigilia del test event pre olimpico, in programma a Rio de Janeiro (BRA) dal 13 al 25 aprile, Valerio Luchini rinuncia a partecipare ai XXXI Giochi Olimpici del prossimo agosto. Il carabiniere romano, designato dal Direttore Tecnico Andrea Benelli e dal Consiglio Federale della Fitav come componente della Squadra Olimpica, fa un passo indietro […]

Continue Reading
campagna-coltivata

SPARITO IL 15% DELLE CAMPAGNE, AGRICOLTORI IN PIAZZA

L’Italia ha perso il 15 per cento delle campagne per effetto dell’abbandono e della cementificazione provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha causato la scomparsa di 2,6 milioni di ettari di terra coltivata negli ultimi 20 anni, pari ad almeno 400 campi da calcio al giorno. E’ quanto denuncia la Coldiretti in occasione […]

Continue Reading
lupo italiano

LIGURIA. APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL FONDO PER LA PREVENZIONE E IL RISARCIMENTO DANNI DA UNGULATI E LUPI

Via libera, su proposta dell’assessore regionale alla Caccia Stefano Mai, al nuovo regolamento regionale sul Fondo di prevenzione e risarcimento danni causati dalla fauna selvatica (ungulati e lupo) subiti dagli agricoltori e allevatori. “Il Fondo è costituito da una cospicua fetta delle tasse pagate dai cacciatori liguri finalizzata proprio alla prevenzione e al risarcimento dei […]

Continue Reading
sky caccia

DALLE AZIENDE. LA PASSIONE IN TV SU CACCIA

Per il mese di aprile in programmazione su Caccia (Sky canale 235), il canale Tv dedicato alla nostra passione, vi segnaliamo:   CACCIA AL CAPRIOLO IN EUROPA A partire da lunedì 4 aprile alle 21.00 Caccia (Sky canale 235) presenta Caccia al capriolo in Europa. Una nuova serie inedita nel corso della quale avremo come […]

Continue Reading
Castello Wolfsthurn

CASTEL WOLFSTHURN, MUSEO DELLA CACCIA E DELLA PESCA, RIAPRE IL 1° APRILE

Da venerdì 1° aprile Castel Wolfsthurn riaprirà al pubblico dopo la pausa invernale. Considerato tra i più belli del Tirolo storico e l’unico interamente in stile barocco dell’Alto Adige, il castello ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca. Le sfarzose stanze barocche del secondo piano, conservatesi con gli arredi originali, offrono uno spaccato […]

Continue Reading
regione-toscana-logo

TOSCANA. FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE E PROCURE CONTRO LE FRODI AGROALIMENTARI

Prevenire e reprimere le frodi agroalimentari rafforzando le attività di controllo esercitate dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e delle Procure. E’ quanto si propone il protocollo d’intesa firmato a Siena dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e dai procuratori della Repubblica delle quattro province che rappresentano l’ambito territoriale di competenza. Si tratta del […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.