TOP-MENU

Archive | Aprile, 2016

fringuello lombardia

LOMBARDIA. CACCIA, FAVA: PRELIEVO IN DEROGA PER STORNO, FRINGUELLO E PEPPOLA

Regione Lombardia intende attivare, per la stagione venatoria 2016/2017, le procedure di deroga per autorizzare il prelievo di esemplari delle specie Fringuello, Peppola e Storno, avvalendosi della facoltà di deroga prevista dalla ‘direttiva Uccelli’. Lo ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, con una comunicazione alla Giunta. DANNI ALLE COLTIVAZIONI – “La domanda di autorizzazione […]

Continue Reading
CIC International Council for Game and Wildlife Conservation logo

CAMBIO AL VERTICE DEL CIC

Lo scorso 22 aprile, nel corso della 63^ Assemblea generale del CIC che si è tenuta a Bruxelles, Bernard Lozé, francese, ha annunciato di aver terminato il suo mandato come presidente del CIC dopo 6 anni di servizio. La sua presidenza è stata caratterizzata da una professionalizzazione dell’organizzazione e dal raggiungimento di numerosi obbiettivi, come […]

Continue Reading
capriolo

COLDIRETTI TOSCANA. ANCORA TROPPA BUROCRAZIA FRA AGRICOLTORI E SELVATICI

C’è ancora troppa burocrazia in Toscana tra gli agricoltori e l’emergenza ungulati che nel frattempo proseguono nelle loro scorribande tra terreni coltivati e vigneti, seminando danni alle colture e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica delle nostre campagne e la presenza dell’agricoltura nelle zone marginali e più difficili. Coldiretti Toscana è critica nei confronti della […]

Continue Reading
ambiente bosco stagno

TERAMO. COMITATO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

Le Associazioni partecipanti all’incontro sulle “Criticità della gestione venatoria a Teramo” brillantemente moderata da Nicola Mincone di TVQ e svoltosi a Castellalto lo scorso venerdì 22 aprile alla presenza di diverse autorità rendono note le risultanze e le conclusioni. Secondo il Presidente Enalcaccia Avv.to Giuseppe Olivieri si è trattato di un momento importante di confronto: […]

Continue Reading
orso

TRENTINO. GRANDI CARNIVORI: INSEDIATO IL TAVOLO DI PARTECIPAZIONE E INFORMAZIONE

Presieduto dall’assessore all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, si è insediato al Centro faunistico del Casteller, il “Tavolo di partecipazione e informazione per la gestione dei grandi carnivori”. L’organismo è la ‘terza gamba’ della nuova governance nella gestione dei grandi carnivori, orso lupo e lince, inaugurata dalla Giunta provinciale nell’autunno dello […]

Continue Reading
sorella-acqua

RISERVAMICA 2016: IL RICHIAMO DELLA NATURA NEL BOSCO SACRO DI ASSISI

Anche quest’anno RiservAmica apre a tutti le porte di molte Riserve Naturali Statali, veri e propri scrigni di biodiversità, gestite dal Corpo forestale dello Stato, con programmi studiati per le diverse fasce d’età. Sarà Assisi la Riserva che inaugurerà l’evento, nel Bosco Sacro di San Francesco. Nell’anno del Giubileo della Misericordia il bosco sacro di […]

Continue Reading
fontanella

VENETO. PFAS: CONSIGLIO APPROVA RISOLUZIONE PER ULTERIORI AZIONI IN DIFESA SALUTE POPOLAZIONE E AMBIENTE

Con voto unanime il Consiglio regionale del Veneto ha approvato una Risoluzione che impegna la Giunta ad avviare ulteriori iniziative a tutela e salvaguardia della salute della popolazione e dell’ambiente nei territori interessati dall’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche. Nello specifico la impegna “ad assumere ogni iniziativa sia a livello regionale per quanto di competenza, come a […]

Continue Reading
fitarco

TIRO CON L’ARCO. IL 50° TORNEO IDI DI MARZO

Il 18 giugno 2016, presso il Palafitarco di Roma, si disputerà la 50esima ed ultima edizione dello storico torneo “Idi di Marzo”. La prima edizione si svolse 1967. Ecco la storia… Le Idi di Marzo: “Quando il 15 marzo del 44 a.c. alla Curia cadde, sotto la statua del suo grande nemico Pompeo, che egli stesso […]

Continue Reading
FIDC CASTELNUOVO MAGRA

FIDC CASTELNUOVO MAGRA. XVI TROFEO MINO AMBROSINI

Sabato 16 Aprile la Sezione Comunale Federcaccia di Castelnuovo Magra ha organizzato una gara di caccia pratica su fagiani liberati a scopo di ripopolamento, presso il Campo Z.A.C. “Il Padule di Luni”, che ha visto la partecipazione nutrita di cacciatori con i loro ausiliari, suddivisi in cani da cerca, continentali e inglesi. Queste le classifiche […]

Continue Reading
20160428c

COMPAK SPORTING. SPADA ED I SUOI IN UNGHERIA PER L’EUROPEO

Inizia ufficialmente oggi il 22° Campionato Europeo di Compak Sporting organizzato sulle pedane ungheresi di Sarlospuszta. In gara si affronteranno 460 tiratori in rappresentanza di 27 Paesi del vecchio Continente, i quali si contenderanno i titoli in palio sulla distanza di 200 piattelli ciascuno. Gli azzurri, guidati dal Commissario Tecnico Veniero Spada, sono in Ungheria […]

Continue Reading
paesaggio-toscano-chianni-pisa

TOSCANA. AREE PROTETTE E BIODIVERSITÀ, LA REGIONE PUNTA ALLA VALORIZZAZIONE

Una maggiore razionalizzazione e più omogeneità nel sistema delle aree protette e della biodiversità; al tempo stesso più semplificazione e più vicinanza ai cittadini. Sono questi i codici che hanno ispirato le ulteriori modifiche che l’ultima proposta di legge apporta alla legge regionale 30 sulla conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico-ambientale della Toscana. Approvata […]

Continue Reading
caccia village

MANIFESTAZIONE. CACCIA VILLAGE: ARTE VISIVA PROTAGONISTA

Non è una novità la presenza dell’arte all’interno di Caccia Village. Già in precedenza, la manifestazione di Bastia Umbra, che quest’anno si tiene nei giorni 13-14-15 Maggio, ha più volte dato dimostrazione di saper valorizzare al massimo quegli artisti che propongono lavori ed opere capaci di rappresentare le tante sfaccettature della caccia. Tra essi, è […]

Continue Reading

ASSEMBLEA CCT: L’UNITA’ CHE SERVE AL MONDO VENATORIO

La Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, Arci Caccia e ANUUMigratoristi) è giunta al giro di boa dei suoi primi due anni di vita e si prepara ad un nuovo passo avanti verso l’unità: questo il messaggio forte e condiviso che arriva dall’assemblea annuale della CCT, svoltasi ieri 27 aprile a Firenze, presenti membri provenienti da […]

Continue Reading
guardiacaccia

LA VIGILANZA VOLONTARIA OGGI

Riceviamo e pubblichiamo un interessante scritto relativo allo “status giuridico e differenza tra guardie particolari giurate volontarie e quelle degli istituti di vigilanza” ad opera di Giuseppe Cava.   Al fine di contribuire nell’azione di informazione corretta in merito allo status ed ai poteri in capo alle guardie particolari giurate volontarie delle associazioni rispetto alle […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FIDC BRESCIA. SABATO ASSEMBLEA DELLE 235 SEZIONI

I presidenti delle 235 sezioni comunali della Federcaccia di Brescia si riuniranno sabato dalle 15 nell’annuale assemblea provinciale. L’incontro si terrà al Park Hotel Ca’ Noa di via Triumplina a Brescia. Parteciperanno tutti i più importanti dirigenti, dal presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio al presidente regionale Mauro Cavallari, dal vice regionale Bertacchi al presidente provinciale […]

Continue Reading
20160428a

SARDEGNA. PESTE SUINA AFRICANA: AL VIA LA FORMAZIONE PER I CACCIATORI

In vista delle prossima stagione venatoria, parte la formazione dedicata soprattutto ai cacciatori sulle nuove norme in materia sanitaria approvate dall’Unità di progetto per l’Eradicazione della Peste suina africana che riguardano la caccia al cinghiale: spesso portatore, seppur incolpevole, della PSA. L’Agenzia agricola Laore Sardegna curerà i corsi rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.