TOP-MENU

Archive | Giugno, 2016

cinghiale

CIA TOSCANA: CINQUE GIORNI DI CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI, PRIMO PASSO VERSO AUSPICATA RIDUZIONE

Cinque giorni a settimana di caccia di selezione agli ungulati, a causa del loro eccessivo numero. “E’ un passo importante nella strada auspicata di una riduzione drastica del numero degli ungulati in Toscana, la decisione della giunta regionale che apre alla caccia di selezione” sottolinea la Cia Toscana. Tranne il martedì ed il venerdì, da […]

Continue Reading
federcaccia toscana campagna 2016-1

FEDERCACCIA TOSCANA PRESENTA LA CAMPAGNA ISTITUZIONALE

Diverse le immagini delle campagne istituzionali delle associazioni che hanno dato vita alla Confederazione Cacciatori Toscani ma comune il messaggio  e gli slogan che parlano di futuro, un futuro proiettato con forza  sui temi dell’unità del mondo venatorio. Il manifesto di Federcaccia Toscana racconta tutto questo, con l’immagine di due giovani donne unite dalla stessa […]

Continue Reading
fiocchi

DALLE AZIENDE. FIOCCHI DAY 2016

Con 4.790 partecipanti alle qualificazioni del 21 e 22 maggio e ben 852 ammessi alle finali che si sono disputate dal 10 al 12 giugno, il Fiocchi Day 2016 si è confermato nuovamente manifestazione clou nell’ambito delle competizioni di Tiro a Volo. Non solo per l’alto numero di partecipanti, ma anche grazie al fatto che […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FIDC BRESCIA. CALENDARIO, CONFRONTO SULLE LIMITAZIONI

Si è tenuta martedì a Palazzo Lombardia l’incontro con i responsabili dell’Ufficio Caccia della Regione Lombardia in merito alle integrazioni al calendario venatorio regionale per la prossima stagione venatoria ed i rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde. La dott.ssa Anna Bonomo, responsabile dell’Ufficio Regionale ha elencato i principali punti del calendario, essenzialmente identici, nelle limitazioni di […]

Continue Reading
20160630b

CACCIATORI E ALUNNI A CONSELICE

Anche quest’anno la sezione cacciatori di Conselice (Ravenna) ha organizzato, nel mese di aprile, con la partecipazione e collaborazione dei docenti e degli alunni delle classi 1^ A e 1^ F della Scuola Media di Conselice, una gita scolastica con visita al Museo delle tradizioni rurali e venatorie della Romagna a Rocca San Casciano, mirata […]

Continue Reading
agromafia

TOSCANA. RAPPORTO AGROMAFIE. OGGI, GIOVEDÌ 30 GIUGNO LA PRESENTAZIONE

Il 4° Rapporto sulle Agromafie sarà presentato oggi, giovedì 30 giugno, a Firenze. L’appuntamento è alle 16.00 nella Sala Pegaso della presidenza della Regione Toscana in Piazza Duomo a Firenze. Alle 17.15 l’intervento del presidente Enrico Rossi. Il Rapporto – predisposto annualmente dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, Coldiretti e da Eurispes, Centro […]

Continue Reading
incendio

EMILIA ROMAGNA. INCENDI BOSCHIVI, DAL 1 LUGLIO LA FASE DI ATTENZIONE: I NUMERI DA CHIAMARE

Scatta da venerdì 1 luglio la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna, come prevede il Piano regionale antincendio boschivo 2012-2016. Fino al 30 settembre squadre di Vigili del fuoco, Corpo forestale dello Stato e volontari di Protezione civile opereranno in sinergia su tutto il territorio, in stretto raccordo con i Comuni e coordinati dall’Agenzia regionale per la […]

Continue Reading
LAGUNA DI ORBETELLO

APPROVATE MISURE PER LA SALVAGUARDIA DELLA LAGUNA DI ORBETELLO

Interventi immediati a salvaguardia della Laguna di Orbetello e un piano di sicurezza per migliorare la capacità di risposta in caso di emergenza ambientale. Sono queste le azioni decise dalla giunta regionale che, su proposta dell’assessore all’ambiente Federica Fratoni, ha approvato la prima stesura del Piano di sicurezza ambientale e del Protocollo operativo per il […]

Continue Reading
arci caccia

DAL VENETO … IL VALORE DELLA CACCIA!

Si avvicina l’appuntamento della Festa del Cacciatore a Corbanese di Tarzo (TV) che si svolgerà dal 30/06 al 03/07 e l’iniziativa all’interno dello stand prevista per il 1 Luglio, sentiamo in proposito Giuliano Ezzelini Storti Vice Presidente Nazionale  e Presidente Regionale Veneto Arcicaccia: “Un plauso, prima di tutto, al nostro circolo di Tarzo, ai tanti […]

Continue Reading
leica sport optics

DALLE AZIENDE. ENTRA NEL MONDO LEICA

Leica Sport Optics incoraggia con un supporto concreto chi vuole regalarsi uno strumento di altissima precisione,   offrendo la possibilità di acquistare ottiche straordinarie per iniziare al meglio la nuova stagione, con un contributo fino a 200 Euro. Dal 1°Giugno 2016 è possibile acquistare i più precisi sistemi di misurazione della distanza, i binocoli più robusti […]

Continue Reading
capriolo

CONFAGRICOLTURA TOSCANA “ISPRA RIDUCE DEL 30% GLI ABBATTIMENTI CHIEDEREMO I DANNI”

“Abbiamo riscontrato una forte incongruenza fra le richieste dei piani di abbattimento degli Atc (Ambiti Territoriali di Caccia) rispetto a quanto deliberato dalla Regione Toscana dopo il parere vincolante dell’Ispra in base al quale sono stati ridefiniti gli abbattimenti. I numeri della Regione sono infatti molto più bassi della reale necessità di abbattimenti di almeno […]

Continue Reading
Gara MORRO 2016

CORSA A CAMERINO (MC) UNA GARA SU STARNE SENZA ABBATTIMENTO

Le Sezioni comunali della Federcaccia di Corridonia e Camerino, in collaborazione con l’ATC Macerata 2, hanno organizzato presso il campo d’addestramento cani sito in località Morro, nel comune di Camerino, una gara cinofila su starne senza abbattimento. Nonostante il maltempo della domenica tantissimi cinofili non hanno voluto mancare a questo ormai tradizionale appuntamento. Ottimo il […]

Continue Reading
lupo italiano

RIMINI, ANCORA UNA STRAGE DI PECORE A SANT’AGATA FELTRIA

‘Una vera e propria mattanza senza fine’. Non usa mezzi termini Giuseppe Salvioli, Presidente Coldiretti Rimini, nel definire l’emergenza – purtroppo ormai cronica – relativa agli attacchi da parte di lupi cui sono soggetti gli allevamenti, e in generale i danni in agricoltura provocati dalla fauna selvatica in tutto il territorio riminese. Nell’ultimo mese, da […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.