TOP-MENU

Archive | Settembre, 2016

pavoncella-1

PIEMONTE: APERTURA STORICA PER LA MIGRATORIA

Da domenica 2 ottobre in Regione Piemonte sarà consentito cacciare uccelli migratori e tra questi gli acquatici. Dopo decenni di immotivato divieto e conseguente penalizzazione dei cacciatori piemontesi tornano a essere prelevabili 9 specie di avifauna migratoria (fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella). Questo risultato è stato ottenuto grazie all’intervento delle Associazioni […]

Continue Reading
Fondazione Una

LA FONDAZIONE UNA ONLUS A FESTIVAL SUPERNOVA

La Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) parteciperà l’1 e il 2 ottobre a Brescia all’interno del Creative and Innovation Festival Supernova, il principale evento italiano dedicato al rapporto tra tecnologia, innovazione e ambiente. La presenza di UNA sarà dedicata alla valorizzazione della filiera della selvaggina, tema al centro di uno dei progetti che la […]

Continue Reading
foto-riunione-intergruppo-2016

LA CACCIA IN EUROPA VALE 16 MILIARDI DI EURO

Oltre al contributo economico diretto (16 miliardi di euro), il volontariato dei cacciatori per proteggere e gestire le specie e gli habitat contribuisce anche allo sviluppo delle zone rurali d’Europa con ulteriori 16 miliardi stimati, fornendo alternative occupazionali, aumentando il tessuto sociale delle comunità rurali, e la trasmissione di identità e tradizioni culturali. Brussel 29 […]

Continue Reading
federcaccia umbra logo

MIGRATORIA IN TOSCANA, SCONGIURATO L’AUMENTO ESORBITANTE DEI COSTI

Scongiurato l’aumento a 150 euro della tassa per esercitare la caccia in mobilità alla selvaggina migratoria nella Regione Toscana. Come per le precedenti stagioni venatorie, i cacciatori Umbri potranno continuare ad usufruire di un pacchetto di venti giornate di caccia alla selvaggina migratoria in Toscana al costo di 35 euro. Federcaccia Umbra ringrazia l’assessore regionale […]

Continue Reading
cinghiale

PIEMONTE. VIGNALE (FI): AZZERRATI I RISARCIMENTI PER I DANNI AD AGRICOLTORI. RISOLTO IL PROBLEMA O SCELTA (MIOPE) POLITICA? INTERROGAZIONE URGENTE

“Nei prossimi anni la Regione Piemonte non stanzierà un euro per risarcire le attività agro-pastorali presenti nelle aree protette per i danni provocati dalla fauna selvatica” lo annuncia il consigliere regionale di Forza Italia, Gian Luca Vignale, a margine della III Commissione consiliare, durante la quale è stato discusso il DDL n. 222 “Assestamento del […]

Continue Reading
beccaccia

SI PRONUNCIA IL TAR ABRUZZO: ACCOLTO IN PARTE IL RICORSO ANIMALISTA

Resa nota la sentenza del Tar Abruzzo in merito al ricorso avverso al Calendari venatorio della Regione del WWF. Secondo il Tribunale amministrativo “le doglianze relative alla non cacciabilità di alcune specie non appaiono meritevoli di condivisione, stante l’assenza di competenza della Regione nella individuazione delle specie ritenute cacciabili, che implica l’incisione di profili propri […]

Continue Reading
FITAV

REGIONI A RACCOLTA PER IL LORO CAMPIONATO

La festa delle Regioni è arrivata! Il prossimo fine settimana i governatorati della nostra Nazione avranno modo di misurarsi sul campo per determinare quale tra loro sia il migliore, naturalmente solo in ambito sportivo, nelle specialità della Fossa Olimpica, Skeet, Double Trap e, per la prima volta, di Compak Sporting. Per le squadre di Fossa […]

Continue Reading
20160929b

I CACCIATORI PER IL MAYER E NON SOLO…

Come di consuetudine anche quest’anno il gruppo cacciatori di Poggilarca ad Artimino in collaborazione con le sezioni FIdC di Prato, Montemurlo, Poggio a Caiano e Carmignano hanno organizzato una cena di beneficenza che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone. Da segnalare la gradita presenza fra i numerosi partecipanti di Marco Innocenti, medaglia d’argento […]

Continue Reading
tordo bottaccio

FIDC BRESCIA. DECRETO QUARTA GIORNATA AGGIUNTIVA DA APPOSTAMENTO FISSO

L’UTR di Brescia ci comunica che con decreto dirigente struttura n° 9417 del 27/09/2016, pubblicato sul B.U.R.L. in data odierna, è stato prevista per la caccia da appostamento fisso all’avifauna migratoria nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2016, in aggiunta alle tre giornate settimanali di caccia attualmente consentite, una giornata […]

Continue Reading
cinghiale_tronco_bosco

CINGHIALI: VERTICE CON I SINDACI DEL CHIETINO

Ieri, nella sala del Consiglio provinciale di Chieti, l’assessore regionale alla Caccia, Dino Pepe, il Prefetto Antonio Corona e il presidente della Provincia Mario Pupillo, hanno incontrato i sindaci sulla questione della presenza di cinghiali sul territorio. La riunione è stata aperta dal Prefetto Corona che ha quindi ceduto la parola all’assessore Pepe per l’esposizione […]

Continue Reading
Federcaccia Toscana

IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE INTEGRALMENTE L’APPELLO DI FEDERCACCIA TOSCANA

Con le sentenze nn. 4015-4016-4017 del 28 settembre 2016 la Sezione V del Consiglio di Stato, “definitivamente pronunciando sull’appello” presentato da Federcaccia Toscana contro le sentenze del TAR Toscana del 24 giugno scorso, mette la parola fine alle pretese di Liberacaccia di avere diritto di nominare propri rappresentanti nei comitato degli ATC nonostante un numero […]

Continue Reading
federcaccia umbra logo

FIDC PERUGIA. AZIENDE FAUNISTICO E AGRITURISTICO-VENATORIE: “NO” AD AMPLIAMENTI INDISCRIMINATI

La Federcaccia Provinciale di Perugia torna a sottoporre all’attenzione generale quanto sta accadendo in questi ultimi tempi, circa il rilascio – da parte dell’amministrazione regionale, di ampliamenti di territorio alle aziende faunistico-venatorie. Come associazione venatoria in questo ultimo anno abbiamo più volte sollecitato le istituzioni affinché si avviasse un tavolo di confronto tra tutte le […]

Continue Reading
lupo_italiano_selvatico

BOLZANO. COPPIA DI LUPI AVVISTATA IN ALTA VAL DI NON

Nell’ambito delle attività di monitoraggio faunistico effettuate dalla Forestale di Trento in collaborazione con i colleghi di Bolzano, è stato recentemente possibile confermare la presenza di una coppia di lupi in alta val di Non, nella zona che confina con l’Alto Adige. In particolare i due lupi sono stati ripresi con foto trappola, in bosco e […]

Continue Reading
graziano-azzalin

VENETO. AZZALIN (PD): “PARCO DEL DELTA UNICO, REGIONI SIANO PROTAGONISTE PER MODELLARLO SULLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”

“Un solo Delta, un unico Parco. Non c’è nessuna novità rispetto all’impegno preso un anno fa dal ministro Franceschini all’indomani del riconoscimento Rete delle riserve Uomo e Biosfera Mab Unesco, in cui si parlò della possibilità di una legge speciale.  L’emendamento al Ddl Parchi (presentato dal relatore Caleo, ndr), appena passato in commissione Ambiente, è […]

Continue Reading
tiro-a-segno-renzi-09-2016

TIRO A SEGNO. IL PRESIDENTE RENZI ALLA CERIMONIA PER LA RICONSEGNA DEL TRICOLORE INCONTRA LA RAPPRESENTATIVA UITS

In occasione della cerimonia di riconsegna del Tricolore che si è svolta ieri al Quirinale, il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Obrist ing. Ernfried ha incontrato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi con cui ha avuto un breve colloquio su alcune tematiche che interessano il Tiro a Segno. Il Presidente Renzi si è complimentato […]

Continue Reading
img-foto_premiazioni_gara_federcaccia_tiro_a_volo_2016

DISPUTATO IL TROFEO FEDERCACCIA VENEZIA GIULIA DI TIRO A VOLO

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016 si è svolta, presso il campo di tiro a volo in località Muggia (TS), una gara di tiro al piattello disciplina percorso di caccia in pedana denominata “Trofeo Federcaccia Venezia Giulia”. Grande partecipazione di tiratori che si sono cimentati in bersagli contraddistinti dal nome di un selvatico: lepre, […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.