TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2017

slow food e regione toscana loghi

SLOW FOOD ITALIA E REGIONE TOSCANA: INSIEME PER RECUPERARE LE FILIERE LOCALI

“Il lavoro svolto in questi anni dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Toscana sul tema della valorizzazione territoriale grazie anche ai progetti di Cooperazione ha avuto uno sviluppo particolarmente importante e concreto verso la ricerca applicata al recupero di razze autoctone e la creazione di stimoli al mondo della produzione zootecnica per la ricostruzione o il nuovo […]

Continue Reading
tiro a volo bacosi e rossetti

TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO, È L’ORA DI BACOSI E ROSSETTI

Nell’impianto “Dr Kami Singh Shooting Range” di Nuova Delhi oggi è stata la giornata degli allenamenti ufficiali per gli specialisti di Skeet, in pedana per la gara domani e dopodomani, mercoledì 1 e giovedì 2 marzo. Grande l’attesa per il ritorno in pedana dei Campioni Olimpici di Rio de Janeiro Diana Bacosi e Gabriele Rossetti, […]

Continue Reading
pescatore fiume

EMILIA – ROMAGNA. PESCA ACQUE INTERNE. VIA LIBERA DALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA AL PROGETTO DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE

Rafforzamento della vigilanza ed inasprimento delle sanzioni contro la pesca di frodo, con multe che possono arrivare sino a 12.000 euro; valorizzazione del ruolo dell’associazionismo; snellimento burocratico: sono i capisaldi della nuova legge per la “tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e per la disciplina della pesca, dall’acquacoltura e delle attività connesse nelle acque interne”, che modifica […]

Continue Reading
EUROPEI INDOOR

TIRO CON L’ARCO. EUROPEI INDOOR: I CONVOCATI AZZURRI PER LA TRASFERTA DI VITTEL

Lo staff tecnico della Nazionale Italiana ha deciso i ventidue convocati che parteciperanno ai prossimi Campionati Europei Indoor di Vittel, in Francia. Gli azzurri saranno sulla linea di tiro da mercoledì 8 a domenica 12 marzo per provare a ripetere le prestazioni degli ultimi due grandi eventi internazionali, gli Europei di Capodistria 2015 e i Mondiali di Ankara […]

Continue Reading

CCT, UN PASSO AVANTI VERSO LA CASA COMUNE DEI CACCIATORI TOSCANI

Un passo avanti verso la casa di tutti i cacciatori toscani: lo ha deliberato all’unanimità l’Assemblea della Confederazione dei Cacciatori Toscani (Federcaccia, Arcicaccia e Anuu della Toscana) che ha aperto le porte, con la modifica dello statuto, all’adesione non più solo di realtà associative ma anche dei singoli cacciatori. “Il nostro progetto fa oggi un […]

Continue Reading
Squadra giovani COPPA ITALIA CON CANI DA FERMA SU BECCACCE 2017

COPPA ITALIA CON CANI DA FERMA SU BECCACCE

Si è svolta domenica 26 febbraio la finale di Coppa Italia su beccacce nei comuni di Decollatura – Soveria Mannelli (Cz), terreni sicuramente idonei, a tratti anche molto impegnativi e, a detta degli stessi concorrenti, “un paradiso” di luoghi e vegetazione adatti all’habitat naturale della Scolopax. Certo, qualche presenza in più sarebbe stata gradita, ma […]

Continue Reading
cinghiale

CAMPANIA, FAUNA SELVATICA: PUBBLICATO L’ELENCO DEI COMUNI PER FONDI PSR 14/20

Completato il censimento del territorio campano per i danni da fauna selvatica. In particolare sono 223 i Comuni nei quali dal 2010 al 2014 sono stati rilevati gli effetti devastanti della presenza del cinghiale. Lo rende noto Coldiretti Campania, a seguito della pubblicazione dell’elenco da parte dell’Assessorato all’Agricoltura in base al quale sarà possibile presentare […]

Continue Reading
L ARTE DEI FISCHI A BOCCA

L’ARTE DEI FISCHI A BOCCA

Torna il prossimo 9 aprile in Valle Figheri, Lova di Campagna Lupia (VE) la manifestazione “L’arte dei fichi a bocca”, raduno dei cacciatori all’insegna di “Nessuna bandiera un’unica passione”. Alle ore 8 si apre l’esposizione dei produttori artigiani di fischi, con la possibilità di provarne l’uso. Alle 9,30 è prevista l’esposizione dei progetti di telemetria […]

Continue Reading
FIDC SEDRINA IN ASSEMBLEA

LA FIDC SEDRINA IN ASSEMBLEA: DIFENDERE LA TRADIZIONE DEI ROCCOLI!

Il roccolo e la sua salvaguardia, questo il tema portante della 64esima assemblea dei cacciatori di Sedrina svoltasi nella Sala del Consiglio Comunale, una delle sezioni più numerose e attive della bergamasca. Dopo aver riassunto i soddisfacenti risultati della stagione venatoria appena conclusa, supportato dall’intervento di Silvano Sonzogni che ha illustrato i risultati degli abbattimenti […]

Continue Reading
arci caccia logo

ACCORDO TRA ARCICACCIA SICILIA E ASD EXTREME EAGLES

Arcicaccia Sicilia e l’associazione di tiratori ASD Extreme Eagles, titolare di un impianto di tiro sportivo, hanno siglato un interessante accordo che garantirà al contempo lo svolgimento di manifestazioni di tiro sportivo e, condizioni di accesso alla struttura, agevolate per i cacciatori aderenti ad Arcicaccia. Alleghiamo il testo integrale dell’accordo. Protocollo di collaborazione ASD XTREME […]

Continue Reading
enci

DERBY INGLESI DI ALTAMURA 24-26 FEBBRAIO 2017

Successo a mani basse e sfida con il Sud vinta: il Derby inglesi 2017, è stata una bellissima manifestazione dove la cinofilia ha dimostrato di fare delle diversità della nostra meravigliosa Italia un vero punto di forza. Le Murge si sono dimostrate un terreno più che ideale per il tipo di manifestazione e l’organizzazione è […]

Continue Reading
ASSOCIAZIONI DI FALCONERIA UNESCO

INCONTRO DEL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI FALCONERIA UNESCO IN OCCASIONE DELL’HIT SHOW 2017 A VICENZA

Il primo dicembre 2016, durante l’XI Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale tenutosi ad Addis Abeba, l’UNESCO ha riconosciuto la falconeria italiana come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Si tratta di un importante, e lungamente atteso, riconoscimento del ruolo che la falconeria ha avuto nella storia e nella cultura italiana, non solo come […]

Continue Reading
life wolfalps

UN EPISODIO ECCEZIONALE: QUATTRO LUPI AGGREDISCONO UN CANE E STRAPPANO I PANTALONI AL PADRONE INTERVENUTO PER DIFENDERLO

Lo scorso 10 gennaio è stato segnalato a Giaveno (TO) un episodio di aggressione da parte di quattro lupi nei confronti di un cane, un bassotto femmina, e, successivamente, del suo padrone poi rimasto illeso, intervenuto per difenderlo. Ricordiamo brevemente i fatti come riportati dai giornali: Paolo Ferlanda, il protagonista della disavventura, stava passeggiando con il suo […]

Continue Reading
cibo

PUBBLICATO UNO STUDIO SUI LIVELLI DI PIOMBO NEL SANGUE DEI CONSUMATORI DI SELVAGGINA IN ITALIA

Il CNCN – Comitato Nazionale Caccia Natura segnala che sul sito web di Elsevier, uno dei principali editori mondiali in ambito medico e scientifico, è stato pubblicato uno studio relativo agli effetti sull’organismo del consumo di selvaggina abbattuta con caricamenti tradizionali in piombo. Lo scopo dello studio è stato quello di misurare i livelli di […]

Continue Reading
coldiretti

TOSCANA. EMERGENZA LUPO: COLDIRETTI, È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITA’

“Un tassello importante quello realizzato dall’Assessore all’Agricoltura della Toscana – commenta Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana – che aiuta  a comporre il complicato percorso di approvazione del Piano nazionale per la Conservazione del Lupo. Bene ha fatto Marco Remaschi a prendere carta e penna per ribadire ai ministri Galletti e Martina ed all’intera commissione […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.