TOP-MENU

Archive | Marzo, 2017

campriani fiamme gialle

TIRO A SEGNO. CAMPRIANI LASCIA LE FIAMME GIALLE

Niccolò Campriani ha lasciato le Fiamme Gialle per intraprendere la carriera professionale attinente alla laurea in Ingegneria Manageriale conseguita alla West Virginia University di Morgantown (Stati Uniti). Al campione olimpico è stata consegnato una targa ricordo. Visibilmente emozionato, Niccolò ha voluto ringraziare tutti per l’affetto dimostratogli “Oggi è per me un giorno particolarmente emozionante, il […]

Continue Reading
fiorentina alla brace

ALZEREMO UN MURO DI “FIORENTINE” CONTRO LA CARNE AGLI ORMONI

L’amministrazione Usa sta valutando di imporre dazi punitivi del 100%, come ritorsione al divieto comunitario di importazione della carne di manzo trattata con ormoni per garantire la salute dei cittadini europei.  Il divieto europeo di far entrare sul proprio mercato carne trattata con ormoni risale – sottolinea la Coldiretti – agli anni 80 ma nel 1996 […]

Continue Reading
FEDERCACCIA VENEZIA 19a GIORNATA ECOLOGICA

FEDERCACCIA VENEZIA ORGANIZZA LA 19a GIORNATA ECOLOGICA

Da due decenni i Federcacciatori ed Ekoclub con i volontari di associazioni sportive, pesca, ambiente, Scuole, Protezione Civile, A.L.T.A, rappresentanti di Associazioni agricole e tanti cittadini organizzano la Giornata Ecologica di raccolta dei rifiuti abbandonati nell’ambiente del veneziano, che si terrà quest’anno Domenica 2 Aprile, giunta alla sua diciannovesima edizione. Si parte alle sette del […]

Continue Reading
tordo bottaccio

FENAVERI. DATE DI MIGRAZIONE DEI TURDIDI. ISPRA MODIFICA LA SUA VALUTAZIONE

Apprendiamo che Ispra ha modificato leggermente l’approccio sulla migrazione prenuziale delle due specie tordo bottaccio e cesena. Nei primi pareri alle Regioni, che richiamano una lettera al Ministero dell’Ambiente, l’Istituto afferma infatti che, a seguito di recenti analisi tecniche nell’ambito della procedura riguardante il previsto Atlante Europeo delle Migrazioni, le due specie iniziano lo spostamento […]

Continue Reading
cacciatori alpini

VALLE D’AOSTA. L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI HA INCONTRATO I RAPPRESENTANTI DEL MONDO VENATORIO REGIONALE

L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta ha incontrato mercoledì 29 marzo, nel salone polivalente del vivaio regionale “Abbé Henry”, a Quart, i rappresentanti delle otto circoscrizioni venatorie, i presidenti delle rispettive sezioni presenti sul territorio valdostano e i referenti delle associazioni cinofile e venatorie. L’apertura di un tavolo di confronto con […]

Continue Reading
fitav

TIRO A VOLO. FOSSA OLIMPICA: IN GARA PER IL 1° GRAN PREMIO

Il prossimo fine settimana si svolgerà il 1° Gran Premio di Fossa Olimpica per tutte le categorie e le qualifiche. I tiratori di Eccellenza, Ladies e Settore Giovanile si ritroveranno sulle pedane del Tav Acquaviva di Cellino Attanasio (TE), mentre per quelli di Prima categoria le sedi della gara saranno quattro: il Tav G. Rosatti […]

Continue Reading
parco piave veneto

VENETO. IN II E III COMMISSIONE LE AUDIZIONI CON I PORTATORI DI INTERESSE PER LA NUOVA GOVERNANCE DELLE AREE PROTETTE ALL’INTERNO DEI PARCHI REGIONALI

Durante una seduta congiunta della Seconda e della Terza Commissione consiliare permanente, si sono tenute le audizioni con i soggetti portatori di interesse (amministratori locali, associazioni agricole, venatorie e ambientaliste, organizzazioni sindacali) in ordine a due Progetti di Legge, di iniziativa di Giunta e Consiglio, che riguardano le aree protette all’interno dei Parchi regionali e […]

Continue Reading
campagna campo coltivato

CIA. PER FAR RIPARTIRE L’ITALIA È NECESSARIO RIPENSARE IL RAPPORTO TRA AGRICOLTURA E TERRITORIO

Un “Codice d’emergenza” da attivare in caso di calamità ed eventi catastrofici per bypassare le lente e farraginose procedure amministrative previste. Perché non è più pensabile che interventi necessari e urgenti finiscano col perdersi nei cavilli della burocrazia e nei conflitti di competenza. Questa la proposta che la Cia-Agricoltori Italiani lancia dalla sua VIII Conferenza economica in corso a […]

Continue Reading
fondazione una logo

VALORIZZAZIONE SELVAGGINA: SVOLTO INCONTRO A BERGAMO SU PROGETTO SELVATICI E BUONI

Si è svolto ieri, 29 marzo, a Bergamo, presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano), che ha ospitato l’evento, un incontro preparatorio di presentazione del progetto “Selvatici e Buoni” curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Milano e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva […]

Continue Reading
FENAVERI

LA FENAVERI ALLA FIERA DELLA CACCIA DI ARIANO IRPINO

Poche ore ci separano dall’apertura della Fiera della Caccia, Pesca, Natura, una delle due manifestazioni dedicate alle attività all’aria aperta che si terranno nelle prossime settimane nelle regioni del Meridione, alla quale seguirà Nature Show a Foggia. Primo appuntamento dunque al Centro Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV) in C.da Orneta. Qui dal 31 […]

Continue Reading
fidc campania

FEDERCACCIA CASERTA. PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE VENATORIA

La Sezione Provinciale FIdC di Caserta,, allo scopo di verificare, completare ed integrare la preparazione dei candidati agli esami di abilitazione venatoria, ha organizzato un corso di preparazione sulle materie richieste per sostenere gli esami così come stabilito dalla vigente legislazione. E’ possibile reperire il materiale necessario, comprese le schede dei quiz e le foto […]

Continue Reading
FITAV E MARINA MILITARE

TIRO A VOLO. FORZE ARMATE: FITAV E MARINA MILITARE GUARDANO AL FUTURO

Si è svolto nei giorni scorsi presso gli uffici federali un incontro programmatico tra il Presidente Federale Luciano Rossi ed il Capo Ufficio Sport della Marina Militare Italiana, Capitano di Vascello Domenico La Faia. Argomento principale del meeting, a cui hanno preso parte anche il Luogotenente Giampiero Di Giuseppe dell’Area Tecnica dell’Ufficio Sport e l’ex […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.