TIRO A VOLO. PER LO SKEET IN PALIO LA COPPA ITALIA

Tav Arzachena (SS)

Anche il prossimo fine settimana regalerà agli italiani una mini vacanza di tre giorni e per tutti i tiratori sarà ancora un weekend di grande Tiro a Volo. Gli specialisti di Skeet convergeranno sulle pedane sarde del Tav Arzachena (SS) per contendersi la Coppa Italia Individuale e per guadagnare un pezzettino della qualificazione al prossimo Campionato Italiano, mentre per quelli di Sporting si ritroveranno su quelle toscane del Tav Laterina per gareggiare nel 3° Gran Premio della stagione. Tre le … continua

A TORINO UN CONVEGNO SUL CONTROLLO DELLE ARMI

CONVEGNO SUL CONTROLLO DELLE ARMI

Organizzato dall’associazione Students for Liberty Italia, con la collaborazione del Comitato D-477, si terrà a Torino i prossimo 12 maggio un convegno dal titolo: “Gun control: soluzione o problema?”. Durante l’incontro interverrà Alberto Mandracci, perito balistico presso il tribunale di Torino e collaboratore del Comitato D-477. Sarà analizzata l’influenza delle restrizioni in materia di armi sul reale contrasto alla criminalità ed al terrorismo, nonché la concreta utilità delle “gun free zones”.

3^ SAGRA DEGLI UCCELLI IN CANTO A LUMEZZANE (BS)

anuu migratoristi logo

Il Gruppo ANUUMigratoristi di Lumezzane (BS), con il patrocinio del Comune, ha organizzato per domenica 14 maggio 2017 la 3a edizione della Sagra degli Uccelli in canto in località Malga San Bernardo. La gara si svolgerà dalle ore 6.30 alle ore 10.00 e prevede la partecipazione delle categorie: Merlo, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Fringuello, Prispolone, Cardellino, Allodola.  

AL CACCIA VILLAGE LA CACCIA DEI NOSTRI ANTENATI

AL CACCIA VILLAGE un MAMMUT

Un mammut adulto, a grandezza naturale -ovvero di 2,50 metri di altezza per 5 di lunghezza- sarà ricostruito fedelmente in un apposito spazio al Caccia Village, dove adulti e bambini potranno ammirarlo con indubbia curiosità. Sarà anche un’occasione per capire cosa significava andare a caccia per i nostri antenati. Accanto al mammut, infatti, sarà allestita anche una scena di caccia con l’uomo di Neanderthal intento a scagliare un’arma contundente. Le ricostruzioni, curiose quanto fedeli, sono a cura del Civico Museo … continua

AIW. I COMUNI CONTRO L’AREA CONTIGUA DEL PARCO D’ABRUZZO

aiw wilderness logo

Riceviamo e pubblichiamo. Con le discussioni al Parlamento sulle modifiche da apportare alla legge sulle “aree protette” o Legge n. 394/1991, i Comuni della fascia laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si stanno sempre più unendo contro la paura che la prevista “area contigua” venga loro imposta per decreto ministeriale o per delibera regionale giocando con l’interpretazione, sia della norma attuale sia di quella che si cerca di modificare, per delimitare detta “area” e scavalcare l’ormai annoso problema … continua

CIA ALESSANDRIA: LEZIONE DI EDUCAZIONE CINOFILA ALL’ASILO SACRO CUORE DI TORTONA

ASILO SACRO CUORE DI TORTONA

A lezione di educazione cinofila: circa 80 bambini dai due ai sei anni d’età della scuola materna paritaria “Sacro Cuore di Don Orione” a Tortona hanno partecipato alla prima lezione di un ciclo di incontri tematici tenuti dall’allevatore di cani da pastore Dario Capogrosso di Sarezzano in collaborazione con la Cia di Alessandria. I piccoli allievi, sotto la guida delle dirigenti Marta Cassano ed Elisa Manesso e delle insegnanti Maria Corvino, Claudia Coccon, Daniela Rolandi e Valentina Serra, hanno seguito le spiegazioni … continua

AGRICOLTURA: DANNI MALTEMPO, OCCUPAZIONE E UNGULATI AL CENTRO DEL PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO DA CONFAGRICOLTURA E ANCI

capriolo

Rendere più efficace la collaborazione tra gli organismi di rappresentanza del settore agricolo e le Istituzioni. Con questo obiettivo è stato firmato oggi a Firenze un protocollo d’intesa tra Confagricoltura Toscana e Anci Toscana. Nello specifico le due associazioni si impegnano a promuovere l’informazione e la formazione nel settore agricolo con particolare attenzione ai giovani e all’occupazione nelle aziende, a confrontarsi in merito alle politiche urbanistico-paesaggistiche rispetto al settore agricolo, ad adottarsi di strumenti e azioni che facilitino lo sviluppo delle ITC nelle zone rurali … continua

ANCONA, CONTRO CINGHIALI PIANI ABBATTIMENTO E “AUTODIFESA” PER AGRICOLTORI

cinghiali

Contro il dilagare dei cinghiali, con gravi danni alle colture e pericoli per la sicurezza degli automobilisti, occorre continuare con i piani di abbattimento ma anche dare la possibilità agli agricoltori minacciati di poter anch’essi difendere i propri campi. Ad affermarlo è la Coldiretti Ancona nel commentare i risultati dell’attività di selezione nel comprensorio che comprende Fabriano, Arcevia e Cupramontana. Il prossimo passo deve essere la piena applicazione dell’articolo 25 della legge sulla caccia, con l’adozione di un Piano di … continua

TIRO A VOLO. DEL BALDO SI PRENDE L’EMIR CUP

DEL BALDO SI PRENDE L’EMIR CUP

L’Emir Cup di Trap, Skeet e Double Trap si conferma come una delle competizioni più importanti del calendario internazionale del Tiro a Volo. Sono state oltre 500 le iscrizioni registrare nelle gare del mini circuito organizzato tra il Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana ed il Tav I Moschettieri del Nera di Terni nel lungo ponte del 25 aprile. Nel primo impianto hanno gareggiato gli specialisti di Fossa Olimpica, impegnati in due gare a maggioranza sulla distanza di 125 piattelli. Ad … continua

TIRO CON L’ARCO. TORNA IL PROGETTO “TALENTI 2020” A ROVERETO

tiratori arco

Il progetto “Talenti 2020”, a cui la Fitarco ha aderito fin dalle prime battute con grande entusiasmo, continua il suo percorso. Da oggi, 28 aprile, al 1 maggio diciotto arcieri selezionati in tutta Italia prenderanno parte ad un raduno per sviluppare sempre di più le proprie doti agonistiche e non solo. Al Palaksmos ad accompagnare nei tre giorni di raduno gli atleti saranno il Responsabile Tecnico Stefano Carrer e i tecnici Giovanni Falzoni (Olimpico) e Tiziano Xotti (Compound). Nell’arco olimpico … continua

PRESENTATO IL LIBRO “PIANDISPINO STORIE&STARNE”

PIANDISPINO STORIE e STARNE

Nell’anno del turismo sostenibile, l’Enci, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Forlivese, pubblica una raccolta di memorie su Piandispino curata dal giornalista Roberto Aguzzoni. Il passato è un bagaglio fondamentale per affrontare bene il futuro, e la cinofilia italiana ha la grandissima fortuna di avere una storia importantissima alle sue spalle. Piandispino è teatro di emozioni, palestra di caccia e di cinofilia che l’Enci si è impegnata a valorizzare, anche attraverso questo volume, che ha la funzione di tramandare ai … continua

TIRO A VOLO. A CIPRO LA TERZA ED ULTIMA COPPA DEL MONDO 2017

TIRO A VOLO A CIPRO

Al Larnaka Olymnpic Shooting Range di Cipro tutto è pronto per accogliere i 420 iscritti alle gare della 3ª Prova di Coppa del Mondo ISSF, ultima della stagione 2017 per i tiratori Senior, sia uomini che donne. In totale saranno 63 le Nazioni rappresentate nelle competizioni che prenderanno il via domenica 30 aprile con le Skeet. In pedana per l’Italia, guidati dal Direttore Tecnico Andrea Benelli, ci saranno Christian Benet (Fiamme Oro) di Trieste, Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Caserta e … continua

DALLE AZIENDE. NOVITÀ LEICA SPORT OPTICS A CACCIA VILLAGE 2017

Magnus 2_4-16x56 BDC e BDC left

Leica Camera AG presenta le versioni con reticolo non illuminato dei suoi cannocchiali da caccia più titolati: Magnus 1.5–10×42, Magnus 1.8–12×50, e Magnus 2.4–16×56. Tutti i modelli Leica Magnus non illuminati sono dotati dell’ottica, dei reticoli e della meccanica infallibile che rende la serie illuminata la miglior serie di cannocchiali da caccia al mondo, e anche l’aspetto esteriore è lo stesso, salvo due elementi. Il primo è ovvio e va a beneficio delle linee e dell’eleganza, ed è l’assenza del … continua

FEDERCACCIA BRESCIA. DEROGHE OK REGIONALE. ORA TOCCA ALL’ISPRA

fringuello

Nella seduta di giunta di venerdì scorso è stata presentata una comunicazione dell’assessore all’Agricoltura Gianni Fava relativa all’esercizio delle deroghe previste dall’articolo 9 della direttiva 2009/147/Ce, nota anche come ‘Direttiva uccelli’. È stata comunicata alla Giunta l’intenzione di Regione Lombardia di attivare la procedura di deroga, di cui all’articolo 9 della direttiva e ai sensi dell’articolo 19 bis della legge 157/92, per autorizzare il prelievo venatorio delle specie storno, fringuello e peppola, nonché la cattura di esemplari delle specie tordo … continua

VARESE, CINGHIALI: PROBLEMA FUORI CONTROLLO, CONTINUANO LE INVASIONI NEI CAMPI

cinghiali

“È inaccettabile che, ripetutamente, si giochi allo scaricabarile e non si ascolti la voce di un’agricoltura esasperata, che si sente sotto attacco. Servono risposte concrete e reali, con la politica del ‘forse’ e del ‘ma’. I danni provocati dai cinghiali e dai selvatici, in questi ultimi giorni stanno avendo una recrudescenza senza precedenti”. E’ il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori a riassumere, a una sola voce, gli appelli dei produttori agricoli della provincia prealpina: gli ungulati colpiscono duro e … continua

TIRO CON L’ARCO. EURO GP: DOPPIA FINALE PER L’ORO PER I MIXED TEAM AZZURRI

azzurri tiro con l arco

Lucilla Boari ed Emanuele Magrini nell’olimpico, Marcella Tonioli e Alberto Simonelli: sono loro i primi finalisti azzurri della tappa di European Grand Prix di Legnica. Sulla linea di tiro polacca i due mixed team vincono tutti i match della mattinata e approdano in finale per l’oro. Sabato i match contro Estonia e Belgio che decideranno chi salirà sul primo gradino del podio. BOARI-MAGRINI IN FINALE PER L’ORO – Nessun problema per il mixed team dell’arco olimpico dell’Italia. Lucilla Boari ed Emanuele … continua

TIRO A SEGNO. A BOLOGNA L’EDIZIONE 2017 DELL’ALPENCUP

tiro a segno - tiratrice pistola

Dal 27 aprile al 1 maggio il poligono TSN di Bologna ospiterà l’edizione 2017 dell’Alpencup, competizione internazionale riservata ai tiratori e alle tiratrici della categoria juniores. Parteciperanno i migliori atleti di pistola e carabina di Italia, Austria, Svizzera e Germania che si sfideranno nelle specialità a fuoco e ad aria compressa. La squadra azzurra sarà composta da Riccardo Armiraglio (Monza), Marco Suppini (Vergato), Alexandros Chatziplis (Verona), Carmine Formichella (Tivoli), Riccardo Ranzani (Veroli), Nicole Gabrielli (Appiano S.M.), Elena Pizzi (Lucca), Alessandra … continua

GROSSETO, NUOVO APPELLO ALL’ASSESSORE REMASCHI PER ATTACCHI DEI PREDATORI

barnco di lupi

3 attacchi, 10 capi adulti e 13 più piccoli sterminati. Questi i numeri di uno degli ennesimi attacchi con conseguente perdita di reddito per gli allevatori maremmani. “L’azienda colpita, nei giorni scorsi, è quella del nostro associato Angelo Marzocchi che, non nuovo a queste vicende, insieme a noi, ha voluto stigmatizzare all’assessore all’agricoltura regionale, Marco Remaschi, la gravità della situazione”. A parlare Andrea Renna, direttore della Coldiretti di Grosseto che, a margine della inaugurazione della Fiera del Madonnino, proprio con … continua

TIRO A VOLO. SKEET FORMULA FITAV: PASQUINI, BELLINI E DI BARI SI IMPONGONO NEL 2° GP

sheet pasquini bellini di bari

Il 1° Gran Premio di Skeet formula Fitav ha aperto la stagione 2017 con tre gare di alto livello a cui hanno preso parte 223, solo uno in meno rispetto alla stessa competizione dello scorso anno. Una conferma importante che certifica il grande amore ancora presente per “la vecchia maniera”. Il picco di partecipazione è stato registrato al Tav Lo Schioppo di Scanzano Jonico (MT), sulle cui pedane hanno gareggiato in 100. Quasi perfetta la prestazione che è valsa l’oro … continua

FIDC BRESCIA. CORSO DI “PREPARAZIONE DEI TROFEI DEGLI UNGULATI”

trofeo

La sezione provinciale di Brescia di Federcaccia organizza il terzo corso per “La preparazione dei Trofei degli Ungulati“. Il corso si svolgerà venerdì 19 Maggio a Borgosatollo. Per informazioni e iscrizioni (entro il 10 maggio) rivolgersi alla sede di Federcaccia provinciale telefonando allo 030 2411472 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La quota di partecipazione è di 40,00 euro per i soci Federcaccia e 45,00 euro per i non soci. La quota comprende: tutto il materiale … continua