A GROSSETO LA FEDERCACCIA PREMIA I SUOI CAMPIONI

fidc grosseto

Sabato 24 Giugno u.s. nel Parco della Maremma ad Alberese la Federazione Italiana della Caccia premia i vincitori della 15° Coppa Italia su cinghiale, manifestazione che raggruppa i migliori conduttori di  cani segugi provenienti da tutta Italia.  La cornice del parco della Maremma ha fatto da sfondo ad una giornata dove i cinofili e i loro cani si sono dati appuntamento, non solo per ritirare i premi guadagnati con amore e professionalità, ma per incontrarsi e fare il punto della … continua

DALLE AZIENDE: FIOCCHI LANCIA LA NUOVA CAL.28 MAGNUM

Fiocchi Magnum cal28 Performance

Si chiama Cal.28 Magnum ed è la nuova cartuccia lanciata da Fiocchi, azienda leader a livello globale nel campo nelle munizioni di piccolo calibro in ambito civile, sportivo, sicurezza e difesa. Nata dalla collaborazione con Benelli, la nuova cartuccia appartiene alla prestigiosa linea Performance e si sposa perfettamente con il nuovo semiautomatico Benelli Ethos cal. 28 Magnum, recentemente lanciato sul mercato. La cal.28 Magnum ha un bossolo rosso 28/76/16 con innesco Fiocchi 616 e fondello di tipo 3 (16mm). Caricata … continua

ASTI: DUE PROVE DI CACCIA PRATICA

cane caccia disegno

La Sezione provinciale di Asti organizza due prove di caccia pratica libere a tutti, non riconosciute su selvaggina naturale per razze continentali e inglesi. Si inizia con la prima prova in programma sabato 22 per le razze continentali e inglesi e domenica 23 luglio per le razze inglesi presso la zona di ripopolamento e cattura Isolone – Asti; la seconda prova è prevista per sabato 29 e domenica 30 luglio sempre con le stesse modalità presso la zona di ripopolamento … continua

FVG: INIZIATA LA DISCUSSIONE SUL DDL 220

cacciatore

Il Presidente regionale FIdC del Friuli Venezia Giulia Paolo Viezzi informa che mercoledì 28 sono stati proposti gli emendamenti sul DDL n.220 “Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali e ittiche e di attività venatoria” dalla Giunta e dai vari Consiglieri. Il giorno successivo, giovedì 29, è iniziata la discussione del documento in aula. Si segnala che la questione segugi e la questione “prontocaccia” è stata dalla Giunta risolta esattamente come proposto dalla Federcaccia e dai Presidenti di Distretto, Cucignato, … continua

LA CCT CHIAMA I CACCIATORI A RACCOLTA PER DARE VOCE E FORZA ALLE PROPOSTE DEL CAMBIAMENTO

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione cacciatori Toscani invita alla mobilitazione ed organizza assemblee pubbliche in tutta la Toscana. In discussione tutti i temi al centro del confronto in atto con la Regione Toscana, per una svolta netta e decisa: calendario venatorio legge regionale regolamenti funzionamento degli ATC gestione ungulati e legge obiettivo Di seguito un primo elenco degli appuntamenti a cui sono invitati tutti i cacciatori che hanno a cuore il futuro della caccia in Toscana. 30 giugno : Livorno 7 Luglio : … continua

FEDERCACCIA SICILIA. UN PROGETTO PER LA LEPRE ITALICA

Lepre italica giovane foto V.Trocchi

Dopo il parere positivo dell’Ispra e quello della Regione Siciliana si appresta a prendere il via il progetto messo a punto dall’Ufficio Fauna Stanziale Federcaccia e presentato da Federcaccia Sicilia “Verso il prelievo venatorio sostenibile della lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio” destinato alla gestione della specie in oggetto sul territorio dell’isola, coinvolgendo i cacciatori direttamente nelle diverse fasi necessarie alla sua realizzazione.. Il progetto, presentato alla fine di marzo scorso, ha riscosso l’interesse … continua

FIDC SARZANA. DISPUTATI I TROFEI “FLAVIO GENOVESI” E “ARNALDO CURADI”

FIDC SARZANA

Sabato 17 e Domenica, 18 Giugno nello storico contesto della Z.A.C. “Val di Magra”, in località Perazzo – Corea di Vezzano Ligure, si è svolta la classica prova Trofeo “Flavio Genovesi”. La gara svoltasi in giornate molto soleggiate, si è chiusa alle ore 13:00 della Domenica e ha proclamato vincitore nella categoria Cani da Ferma Lancillotto, Pointer di Vianello, nella foto con il Presidente FIdC Sarzana Pietro Mattei e il Presidente Provinciale Federcaccia di La Spezia Gherardo Ambrosini. Si è … continua

FEDERCACCIA SARDEGNA RICOSTRUISCE LA “STORIA” DEL TORDO

tordo bottaccio

Federcaccia Sardegna, in considerazione del fatto che la modifica più importante del calendario venatorio regionale corrente consiste nella previsione di caccia al tordo sino alla fine di gennaio, ha ritenuto di chiedere al Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia, la ricostruzione del dibattito scientifico in materia, che ha certamente portato alla modifica di certe posizioni. Le altre modifiche (come ad esempio le norme che riguardano l’addestramento dei cani da caccia) sono state sostenute da tutte le Associazioni Venatorie regionali … continua

TIRO A VOLO. SKEET MASCHILE A SUHL: VALERIO PALMUCCI SENZA RIVALI

SKEET MASCHILE A SUHL

Quando il gioco si fa duro, sono i duri a scendere in campo e a dettare la loro legge. Fa così Valerio Palmucci nella gara di Skeet al Gran premio internazionale Juniores di Suhl (Germania). Tra i boschi della Turingia è del ragazzo di Fiano Romano il vertice del podio di quella gara che in passato ha svolto il ruolo di viatico dorato verso la gloria e la celebrità per molti giovani specialisti frattanto divenuti stelle di prima grandezza. Una … continua

PARCHI REGIONALI, UN VERTICE A BRUXELLES PER PARLARE DEL LORO FUTURO

Federparchi

A Bruxelles i rappresentanti dei parchi naturali regionali di venti stati europei hanno partecipato al primo vertice continentale dei parchi regionali, firmando – a conclusione – una dichiarazione congiunta intitolata “Parchi naturali regionali al servizio dell’Europa”. Cento firme per invitare l’Ue e gli stati membri a considerare e utilizzare maggiormente i parchi regionali nel percorso integrato e lungimirante che dovrà fare dell’Europa un continente rurale sostenibile. Ecco, in sintesi, cosa si chiede al governo dell’Ue: Promuovere e investire nei parchi … continua

TIRO A SEGNO. MONDIALI JUNIORES SUHL: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

MONDIALI JUNIORES SUHL

Proseguono a Suhl i Campionati Mondiali di Tiro. Nessun azzurro in finale nella specialità di pistola libera: la gara è stata vinta dal cinese Zhehao Wang (232.6) che ha stabilito anche il record mondiale di finale. Al secondo posto si è piazzato il russo Anton Aristarkhov (229.7), dietro di lui il compagno di squadra Alexander Petrov. Miglior piazzamento fra gli azzurri in gara quello di Franco Caputo (Caserta) che ha chiuso al 23esimo posto (538). Guarda la classifica di pistola … continua

TIRO CON L’ARCO. WORLD CUP: IN CINQUE GIÀ QUALIFICATI PER ROMA

Hye Jin Chang

La penultima tappa della Coppa del Mondo 2017 va in archivio e si porta dietro cinque importanti verdetti in vista delle finali di Roma del 2 e 3 settembre, in attesa che tutti e 32 qualificati vengano definitivamente decretati dalla quarta tappa che si disputerà a Berlino (Ger) dall’8 al 13 agosto. Ieri, dopo le ultime sfide dell’arco olimpico a Salt Lake City, hanno conquistato il biglietto per lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” la sudcoreana campionessa olimpica in carica Hye … continua

MOLISE. CACCIA DI SELEZIONE, L’ISPRA ESPRIME PARERE FAVOREVOLE E AUTORIZZA IL PROGRAMMA DEI CORSI ABILITATIVI

cinghiale

L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale con nota del 22/06/2017 ha ufficialmente autorizzato in Molise i corsi per il prelievo selettivo degli ungulati esprimendo parere favorevole sulle modalità di svolgimento e sugli argomenti che saranno trattati nei rispettivi moduli indicati dagli AA.TT.CC. regionali. «In merito al programma del corso – precisa il consigliere delegato alla caccia, Cristiano di Pietro – l’Ispra ha ritenuto il percorso didattico proposto dagli ambiti Territoriali di Caccia coerente con le indicazioni precedentemente fornite … continua

LOMBARDIA. CINGHIALI: SCATTA CONTO ALLA ROVESCIA SULLA LEGGE

cinghiali

Scatta il conto alla rovescia per la nuova legge regionale contro l’invasione dei cinghiali. Dall’11 luglio prossimo la normativa arriverà nell’aula del consiglio regionale per l’approvazione. E’ quanto emerso all’assemblea della Coldiretti di Como Lecco durante l’incontro con l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava, intervenuto insieme all’onorevole Veronica Tentori, al consigliere regionale Daniela Maroni e ai sindaci di Orsenigo e Alzate. Ad aprire i lavori, davanti a una platea di oltre cento imprenditori agricoli, il presidente Fortunato Trezzi, che … continua

TIRO A VOLO. NICOLÒ ANASTASI TRIONFA ALLA 34^ GOLD CUP BERETTA

NICOLÒ ANASTASI 34a GOLD CUP BERETTA

I numeri. 432 tiratori provenienti da 10 nazioni, dalla caliente Spagna fino al lontano Giappone, hanno onorato la 34^ edizione della Gold Cup Beretta di Trap, di scena al Concaverde di Lonato del Garda dal 23 al 25 giugno. Il vincitore. La Gold Cup del 2017 è volata in Sicilia, stretta nelle mani del presidente del TAV Marsala Nicolò Anastasi (166+24+4+4+5+10). Armiere di professione, promoter Beretta e Fiocchi, nella finale con formula a eliminazione, il “Re delle Due Sicilie” ha … continua

TIRO A VOLO. ELICA: ROBERTO PROIETTI LEADER D’EUROPA

ROBERTO PROIETTI LEADER D’EUROPA

Roberto Proietti è il nuovo campione europeo di Elica. Lo era già stato nel 2003 e ancora nel 2013. Questa volta, a Ghedi (Brescia), in occasione della 49° edizione del confronto continentale di una delle discipline più interessanti e suggestive del comparto non olimpico, il fuoriclasse ternano ha però composto quasi l’en-plein al termine delle 30 eliche di programma. Proietti si è presentato infatti al traguardo finale con 29 bersagli utili. Ma allo stesso risultato è approdato anche Leandro Roberto … continua

TIRO A SEGNO. MONDIALI TARGET SPRINT: CONTE, MINGOZZI E PEZZI VINCONO L’ORO A SQUADRA NELLA CATEGORIA JUNIORES

Target Sprint

Lo scorso weekend si è svolta a Suhl la prima edizione dei Campionati Mondiali di Target Sprint. La squadra composta da Giuseppe Conte (Candela), Niccolò Mingozzi (Ravenna) e Giovanni Pezzi (Ravenna) ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria juniores (16:50,6 +2:52,7) davanti alla squadra Ungheria 1  (17:20,7 +3:22,8) e Ungheria 2 (20:49,5 +6:51,6). Nel target sprint femminile Francesca Macali (Candela) ha ottenuto un ottimo quarto posto (05:29 +0:27,2) dietro alle tedesche Anita Flack (05:02,7), Jana Landwehr (05:10,9 +0:08,3) e Kerstin … continua

FEDERCACCIA UMBRA. ZONA ADDESTRAMENTO CANI “CLITUNNO”, SUCCESSO PER IL SECONDO RADUNO CINOFILO

Zona addestramento cani Clitunno

Una vera festa di cinofilia venatoria e, quel che più conta, una massiccia operazione di ripopolamento di una delle zone montane più preziose dei dintorni di Spoleto e Campello sul Clitunno. Domenica mattina, 25 giugno, si sono ritrovati a decine gli appassionati di cinofilia da ferma e da cerca nella zona addestramento cani (zac) “Clitunno”, sopra Acera di Campello, a 1200 metri sul livello del mare. L’occasione era il secondo raduno di cinofilia della stagione, con la contestuale immissione sui … continua

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ISSF. ROSSI: “SIAMO PARZIALMENTE CONTENTI. CI SARÀ UN SEGUITO”

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ISSF

Per le tre discipline (carabina a terra 50 metri, la pistola 50 metri e double trap) cancellate dal programma olimpico a partire già da Tokyo 2020 forse ci saranno dei risvolti positivi in futuro. L’Assemblea Straordinaria di oggi è stata un avvenimento perché 49 nazioni l’hanno chiesta e alla fine ottenuta, faticosamente perché è la prima volta che è avvenuta nei 37 anni della presidenza del messicano Olegario Vaquez Rana. Addirittura 50 nazioni hanno firmato e presentato una petizione per … continua

TIRO A SEGNO. A PESCIA DISPUTATO IL IV TROFEO CONI ITALIA

A PESCIA DISPUTATO IL IV TROFEO CONI ITALIA

Il caldo tropicale di questi giorni non sembra aver influito sul rendimento dei giovani atleti giunti a Pescia da tutta la Toscana nell’ultimo week end di Giugno per disputare la quarta edizione del Trofeo Coni Italia, un progetto ideato dal Comitato Olimpico Nazionale con l’obiettivo di valorizzare la promozione delle attività polisportive concentrandosi in particolare sulla fascia di età under 14. La giornata è stata ulteriormente arricchita dalla presenza del Presidente del Comitato Toscano UITS Maura Genovesi e del Consigliere … continua