TOP-MENU

Archive | Settembre, 2017

cacciatore

MOLISE. IL PFVR VA AVANTI

Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016. La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise – rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro – ha provveduto all’istituzione della Zona di Ripopolamento e Cattura n° 3 di Gambatesa […]

Continue Reading
tordo

FIDC BERGAMO. ANCHE NELLA NOSTRA PROVINCIA UFFICIALE LA GIORNATA INTEGRATIVA PER LA CACCIA DA CAPANNO

Regione Lombardia ha deciso di prevedere, limitatamente alla caccia da appostamento fisso all’avifauna migratoria nel periodo compreso tra l’1 ottobre e il 30 novembre 2017, in aggiunta alle tre giornate settimanali di caccia attualmente consentite e con esclusione del martedì e del venerdì nell’ UTR Bergamo: una giornata settimanale integrativa per la caccia a tordo bottaccio, tordo sassello, […]

Continue Reading
lupi

PIACENZA, BETTOLA: ATTACCO DEI LUPI A SEI PECORE IN LOCALITA’ POGGIO

Sono stati probabilmente i lupi ad attaccare nella scorsa notte l’allevamento dell’azienda piacentina “Bernazzani Dino” sulle prime colline di Bettola, in località Poggio. Tre le pecore sbranate in seguito all’assalto dei predatori, altre tre hanno subito ferite molto gravi. Si tratta di più della metà dei capi posseduti dall’azienda, una piccola realtà con undici pecore […]

Continue Reading
acquatici

VENETO. LA REGIONE CONFERMA IL DIVIETO UTILIZZO DI ALCUNE TIPOLOGIE DI RICHIAMI VIVI. SINO A FINE OTTOBRE

La Regione Veneto conferma il divieto ministeriale all’utilizzo di richiami vivi (limitatamente a quelli appartenenti ai Caradriformi e Anseriformi) da parte dei cacciatori e ha intensificato la vigilanza. L’assessorato regionale alla Caccia, la Direzione Regionale Caccia competente, insieme ai Servizi veterinari regionali in collegamento con il Centro di Referenza per l’Influenza Aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico […]

Continue Reading
pescatore

PESCA ACQUE INTERNE: NUOVA LEGGE TOSCANA, VIA LIBERA IN COMMISSIONE

Gestione e nuova definizione della fauna ittica e del concetto di acque pubbliche, ridefinizione della consulta ittica regionale e disciplina della vigilanza e della guardia ittica volontaria. Queste alcune delle novità introdotte dalle modifiche alla legge regionale 7 del 2005, sulla “Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione delle acque interne”. La nuova proposta di legge […]

Continue Reading
CORMORANI

SARDEGNA. DANNI DA CORMORANI, CARIA E SPANO INCONTRANO PESCATORI E AMMINISTRATORI DELL’ORISTANESE

La Regione è disponibile a incrementare gli indennizzi per i pescatori e a mettere sul campo azioni di contrasto innovative contro la presenza dei cormorani negli stagni dell’Oristanese. È il bilancio del lungo faccia a faccia che si è svolto questa mattina nell’Assessorato dell’Agricoltura a Cagliari tra gli assessori dell’Agricoltura e della Difesa dell’Ambiente, Pier […]

Continue Reading
TIRO A VOLO. LE GARE NAZIONALI

TIRO A VOLO. LE GARE NAZIONALI DEL FINESETTIMANA

Dopo i titoli di Campione d’Italia è finalmente arrivato il momento dei Campionati delle Regioni. Protagoniste assolute delle gare del prossimo fine settimana saranno le squadre regionali che si affronteranno per aggiudicarsi le medaglie in palio per la Fossa Olimpica, il Double Trap ed il Compak. Partendo dalla Fossa Olimpica, l’appuntamento è fissato presso le […]

Continue Reading
UITS

TIRO A SEGNO. CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E JUNIORES 2017

L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che in occasione dei Campionati italiani Senior che si terranno a Milano dal 5 all’8 ottobre 2017, verranno recuperate le gare annullate a Roma in occasione dei Campionati Italiani Juniores, come specificato nel programma Comunicazione Campionati Italiani Seniores 2017 CLICCA PER APRIRE IL PROGRAMMA GARE

Continue Reading
DDL PICCOLI COMUNI

DDL PICCOLI COMUNI: GALLETTI, ANCHE DA AMBIENTE RISPOSTA A SPOPOLAMENTO

“La nuova legge sui piccoli comuni è un segno di profonda attenzione a quelle realtà italiane che custodiscono identità e valori ma oggi devono difendersi dai tanti problemi territoriali a partire dal fenomeno dello spopolamento”. Così il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti commenta l’approvazione definitiva, dopo il voto del Senato, al disegno di legge per […]

Continue Reading
TELESCA, BIO-CRIME RETE CONTRO TRAFFICO ILLEGALE ANIMALI

FVG. SALUTE: TELESCA, BIO-CRIME RETE CONTRO TRAFFICO ILLEGALE ANIMALI

Si concretizza il progetto europeo Bio-Crime, sviluppato per contrastare il traffico illegale di animali da compagnia e le problematiche sanitarie da esso generate. L’obiettivo dell’iniziativa, come ha spiegato l’assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, è creare “una rete di collaborazione tra Italia e Austria che coinvolga le forze dell’ordine, le […]

Continue Reading
A GROSSETO IL CONVEGNO CIA

A GROSSETO IL CONVEGNO CIA SU “ACQUA, SUOLO E AMBIENTE”

Occorre affrontare il problema siccità con misure strutturali di lungo periodo e risorse adeguate uscendo da una logica emergenziale. È la posizione unanime emersa dal convegno “Acqua, suolo e ambiente – Gestione, tutela e salvaguardia del territorio” tenutosi nell’Aula Magna del Polo Universitario di Grosseto, organizzato da Cia Toscana e Cia Grosseto e al quale […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FIDC BRESCIA. L’ISPRA E L’ANOMALIA DEI PARERI FOTOCOPIA

Sappiamo tutti che l’estate di quest’anno è stata particolarmente torrida e priva di precipitazioni. La siccità ha tormentato il nostro paese e messo in ginocchio l’agricoltura italiana, un settore che anno dopo anno diventa sempre di più ambasciatore della cultura del Belpaese. Ovviamente queste condizioni, al limite dello stato di calamità hanno risvegliato i sensi […]

Continue Reading
cinghiale

RIETI, EMERGENZA CINGHIALI

L’emergenza cinghiali è stata uno dei temi del confronto promosso dalla Coldiretti con il vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, titolare delle deleghe alle attività produttive e turismo. A presiedere l’assemblea, alla quale hanno preso parte più di venti imprenditori locali, c’erano il presidente Enzo Nesta e Ivano Capannini, delegato della direzione regionale. “Intanto – è […]

Continue Reading
tordo sassello

FIDC BRESCIA. QUARTA GIORNATA AGGIUNTIVA DA APPOSTAMENTO FISSO

Oggi, 28 settembre 2017 è stato firmato il decreto autorizzativo della giornata aggiuntiva da appostamento fisso, evidenziando che per il territorio della provincia di Brescia è stata autorizzata una giornata aggiuntiva settimanale  per il periodo ottobre e novembre alle seguenti specie: tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, merlo, germano reale, alzavola, canapiglia, fischione, marzaiola, mestolone, moriglione, […]

Continue Reading
TAVOLA ROTONDA SULLA PREPARAZIONE ATLETICA

TIRO A VOLO. TAVOLA ROTONDA SULLA PREPARAZIONE ATLETICA

Lo scorso martedì, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali del CONI a Roma, si è svolta una tavola rotonda sull’importanza della Preparazione Atletica di tutti i tiratori ed, in particolare, di quelli di vertice. A dirigere i lavori è stato il Presidente Rossi, accompagnato dal Vice Presidente Federale Paolo Fiori, che […]

Continue Reading
cacciatore

FIDC MACERATA. APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA: FACCIAMO CHIAREZZA

Visti i tanti articoli pubblicati sulla stampa in merito all’apertura della stagione venatoria 2017/2018 credo sia opportuno chiarire alcuni aspetti, non sull’onda di una emotività forte ma disinformata, ma basati su precisi dati scientifici. Si precisa inoltre che questa stagione estiva, calda e priva di precipitazioni ha fatto sì che il tasso di riproduzione della […]

Continue Reading
camoscio

FEDERCACCIA PIEMONTE CONTRO I TECNICI FAUNISTICI? MA PER FAVORE…NON DICIAMO STUPIDAGGINI!

Gira voce, probabilmente fomentata ad arte da alcuni, che Federcaccia Piemonte abbia…dichiarata guerra ai Tecnici Faunistici! Nulla di più falso, al contrario Federcaccia rispetta la categoria ed è riconoscente ai molti stimati professionisti che svolgono egregiamente il loro lavoro in A.T.C. e C.A. della nostra Regione, apprezzando sinceramente l’impegno da tanti di essi profuso per […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.