TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2017

anuu migratoristi logo

BERGAMO: ANIMALISTI VANDALIZZANO CAPANNI DI CACCIA

Il mondo degli animalisti, sconsiderati personaggi che si proclamano vicini a certi partiti che inneggiano alla difesa degli animali, sta compiendo atti di un’inimmaginabile inciviltà, vandalizzando gravemente capanni di caccia e terreni circostanti, curati in modo impeccabile, vere infrastrutture del nostro paesaggio verde. E’ purtroppo avvenuto nella zona di Fara Gera d’Adda (BG) dove alcuni […]

Continue Reading
aiw wilderness logo

ORSO MARSICANO: DNA VERSUS CAMPI DI MAIS E PECORE

Riceviamo e pubblichiamo. E’ noto come gli italiani, specie i politici, siano famosi per cambiare nome alle cose e sostenere così di aver risolto un problema. Con la stessa tecnica, ora ci si mettono anche gli scienziati, in buona o cattiva fede, senza abbinarvi mai un minimo di buon senso e di logica: mentre la […]

Continue Reading
MONDIALI DI CACCIA PRATICA E S.UBERTO 2017

INIZIATI IN FRANCIA I MONDIALI DI CACCIA PRATICA E S.UBERTO

Con la presentazione delle squadre partecipanti, provenienti da 17 nazioni, hanno ufficialmente preso il via il pomeriggio di giovedì 26 ottobre, i 39° Campionati del mondo di Caccia pratica e S.Uberto che si svolgono  a Herm, in Francia e che si concluderanno domenica 29 ottobre. Per l’Italia, in una trasferta difficile che vedrà i nostri […]

Continue Reading
TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO. SKEET FEMMINILE: BACOSI D’ARGENTO

TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO. SKEET FEMMINILE: BACOSI D’ARGENTO

Diana Bacosi è d’argento nella Finale di Coppa di Mondo 2017, superata solo dalla statunitense Kimberly Rhode. Un scontro tra titani quello che ha assegnato le due medaglie più importanti. Da una parte Diana, Campionessa Olimpica in carica, dall’altra la Rhode, sei medaglie olimpiche nelle ultime sei edizioni dei Giochi nelle specialità dello Skeet e […]

Continue Reading
federfauna

LA POLITICA RECUPERI UN PO’ DI SANO ANTROPOCENTRISMO

Riceviamo e pubblichiamo. In questi giorni assistiamo in Parlamento al tentativo di togliere, per legge, gli animali dal circo: tentativo sostenuto dalle solite associazioni animaliste (i cui interessi economici e di potere sono noti) e da alcuni Parlamentari (che non mi e’ chiaro se agiscano per proprio interesse e di che natura esso sia, oppure […]

Continue Reading
opuscoli sicurezza a caccia

LA SICUREZZA AL PRIMO POSTO

Purtroppo questo inizio di stagione venatoria è stato funestato da una serie di incidenti che hanno colpito sia praticanti che altri frequentatori della campagna. Inevitabili le polemiche e – a volte – le strumentalizzazioni – dei soliti noti per prendere a pretesto l’emozione sollevata dalle cronache per proporre la riduzione o addirittura la chiusura della […]

Continue Reading
GRIFONE "FUORI ROTTA"

TOSCANA. SI STA CONCLUDENDO NEL MIGLIORE DEI MODI LA DISAVVENTURA DEL GRIFONE “FUORI ROTTA”

Un volo migratorio che devia dalla consueta dorsale appenninica. E’ questo l’incipit della brutta avventura di un giovane grifone maschio staccatosi dal suo stormo che, con buona probabilità, finisce per urtare i cavi dell’alta tensione, rompendosi una zampa. L’animale era stato recuperato giovedì 12 ottobre sulla Firenze Pisa Livorno su segnalazione della Polstrada. La tempestiva […]

Continue Reading
volantino Accademia dei Fisiocritici

A SIENA SI PARLA DI CINGHIALI, CAPRIOLI E LUPI

“Cinghiali, caprioli e lupi sotto casa: sfida per una buona gestione” è l’argomento di grande attualità della conferenza in programma venerdì 27 ottobre alle ore 17 all’Accademia dei Fisiocritici. Ne parlano in modo divulgativo due studiosi del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Siena: l’etologo Sandro Lovari che introdurrà il tema e il ricercatore […]

Continue Reading
TIRO A VOLO. PROGETTO NEOFITI, SI È RIUNITA LA COMMISSIONE

TIRO A VOLO. PROGETTO NEOFITI, SI È RIUNITA LA COMMISSIONE

Si è svolta presso gli uffici Federali di Viale Tiziano, la riunione della Commissione Paritetica ANPAM/CNCN – FITAV avente come argomento il progetto “Neofitav”; questa iniziativa è nata dalla collaborazione fra FITAV, ANPAM/CNCN e Università degli Studi di Urbino, si pone come principale obiettivo quello di far conoscere e presentare la pratica del tiro a […]

Continue Reading
barnco di lupi

EMERGENZA LUPI, CIA TOSCANA: BENE RICHIESTA REGIONE A DEROGA PRELIEVO

Positiva la richiesta di autorizzazione in deroga al prelievo di 26 individui di lupo in Toscana da parte dell’assessore Marco Remaschi al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Risolvere l’emergenza Lupo è, infatti, una priorità -sottolinea Cia-Agricoltori italiani Toscana-; ne va del futuro degli allevamenti toscani e anche dell’economia di intere aree rurali, in particolare quelle […]

Continue Reading
cinghiale

FAUNA SELVATICA, LA CIA ALESSANDRIA SOSTIENE LA POSIZIONE DELLA PROVINCIA

La Cia-Agricoltori italiani di Alessandria sviluppa da molti anni le iniziative di sensibilizzazione per il controllo della fauna selvatica e adesso accoglie con favore le azioni immediatamente intraprese dal neopresidente eletto della Provincia Gianfranco Baldi per il contenimento dei selvatici, in particolare i caprioli. Spiega Gian Piero Ameglio, presidente provinciale Cia Alessandria: “La nostra Confederazione […]

Continue Reading
FESTIVAL METEOROLOGIA

FESTIVAL METEOROLOGIA 2017

Nelle giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre, la città di Rovereto ospiterà per il terzo anno il Festivalmeteorologia, manifestazione che di anno in anno si sta affermando come preziosa occasione di incontro, di conoscenza e interazione tra le diverse realtà della meteorologia italiana. Il programma dell’edizione 2017 ruoterà attorno al tema […]

Continue Reading
Federparchi

LIGURIA. PARCO REGIONALE MONTEMARCELLO – MAGRA – VARA, FEDERPARCHI CONTRO LA SOPPRESSIONE DELL’ENTE

Nell’aprile scorso il consigliere regionale Andrea Costa, presidente della IV Commissione Territorio Ambiente della Regione Liguria, presentò una proposta di legge dal titolo “Modifiche alla gestione delle aree ricomprese nel Parco naturale regionale di Montemarcello – Magra – Vara e modifiche alla legge regionale 22 febbraio 1995, numero 12 (riordino delle aree protette)”, un provvedimento […]

Continue Reading
rete natura 2000

LOMBARDIA. SITI RETE NATURA 2000: TERZI:465 MILA EURO A ENTI GESTORI

“Abbiamo approvato lo stanziamento di 465.000 euro, con i relativi criteri di assegnazione, per destinare contributi regionali a favore degli Enti gestori dei siti della Rete Natura 2000, per interventi di contenimento ed eradicazione delle specie vegetali invasive, in attuazione del Regolamento dell’Unione Europea in materia”. Lo comunica l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, […]

Continue Reading
lupi

TOSCANA. LUPO, LA REGIONE SCRIVE A GALLETTI: “IN CAMPO TUTTI GLI STRUMENTI PER SUPERARE L’EMERGENZA PREDATORI”

Prevenzione, sostegno alle imprese, prelievo; questi i punti principali del cosiddetto ‘Piano lupo’ ancora bloccato a livello nazionale, ma che la Regione Toscana – con una nuova lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – richiede formalmente di poter attuare sul proprio territorio. “Sono oltre 1.500 gli attacchi denunciati dagli allevatori solo nell’ultimo triennio. […]

Continue Reading
CONCAVERDE WINTER CHALLENGE

CONCAVERDE WINTER CHALLENGE… SULLA STRADA PER DOHA – QATAR

Lonato del Garda _ Dai candidi fiocchi di neve alla rovente sabbia del deserto. Torna al Trap Concaverde il «Winter Challenge» con una nuova ed emozionante formula. E, soprattutto, con un ambito premio: l’iscrizione al Qatar Open Shotgun 2018. Ma procediamo con ordine. Dal 28 ottobre al 3 dicembre, dalle linee di tiro della «bomboniera» […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.