TOP-MENU

Archive | Novembre, 2017

cinghiale

FIDC BRESCIA. CINGHIALI, RIPARTE IL CONTENIMENTO

Sembra essersi risolta positivamente la questione del contenimento dei cinghiali in provincia di Brescia. In seguito ad un esposto di un’associazione ambientalista la Procura aveva avviato un’indagine ed una serie di interrogatori al fine di verificare se fosse corretto l’impiego di cacciatori durante le battute di contenimento e se i cinghiali erano soppressi rispettando la […]

Continue Reading
cacciatrici trentine calendario 2018

CACCIATRICI TRENTINE. PER IL 2018 CALENDARIO E NON SOLO….

“I giochi di una volta” è il tema che accompagnerà i mesi del nuovo anno nel calendario delle Cacciatrici Trentine che si apprestano a celebrare il 2018 con tante novità. Le Cacciatrici Trentine, infatti,  nel 2018 festeggeranno 10 anni di attività. “Il Gruppo è cresciuto e si è consolidato nel tempo – dice la presidente […]

Continue Reading
PARCO MATESE E PORTOFINO

PARCHI. IN MANOVRA ARRIVANO PARCO MATESE E PORTOFINO

La manovra economica per l’anno 2018 prevede l’istituzione di due nuovi Parchi nazionali e altrettante aree marine protette. Viene istituito il Parco di Portofino in Liguria e il Parco del Matese in Campania e Molise. Nascono inoltre due nuove riserve marine: “Capo d’Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli” in Puglia e “Capo Spartivento” in Sardegna. […]

Continue Reading
FIDC PIEMONTE. LA CACCIA S'E' DESTA

FIDC PIEMONTE. LA CACCIA S’E’ DESTA

L’avevamo promesso, e ora lo confermiamo: i cacciatori piemontesi scenderanno ancora in piazza! Dopo il 10 giugno 2016 lo faremo tra poco più di tre mesi, il 3 marzo 2018, sempre a Torino, per manifestare civilmente il nostro dissenso. Chiameremo all’appello amici da tutta Italia, e sarà un giorno di festa, preparatevi. Federcaccia Piemonte, Enalcaccia, […]

Continue Reading
comandante generale Carabinieri Tullio del Sette

CARABINIERI: PRESENTATA SILVAE.IT, RIVISTA ONLINE DEDICATA ALL’AMBIENTE

È stata presentata a Roma presso il Comando generale e alla presenza del Comandante generale Tullio Del Sette, Silvae.it, la nuova rivista tecnico-scientifica ambientale on line  dell’Arma dei Carabinieri. Rinnovata e ampliata, la rivista on line va ad affiancare #Natura, già ”Il Forestale”, storico periodico di divulgazione ambientale rilanciato nei mesi scorsi. Ampio l’ambito di […]

Continue Reading
FACE E IL COMMISSARIO ALL’AMBIENTE SI INCONTRANO A BRUXELLES

AL LAVORO SULLA POLITICA AMBIENTALE UE. FACE E IL COMMISSARIO ALL’AMBIENTE SI INCONTRANO A BRUXELLES

Lo scorso 27 novembre, la Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) ha avuto un incontro molto produttivo con il Commissario europeo per l’ambiente Karmenu Vella e il suo staff, in cui sono state affrontate diverse questioni legate agli uccelli migratori, in particolare la tortora selvatica, alle oche, alla politica agricola comune (PAC) […]

Continue Reading
campagna coltivata

COMMISSIONE EUROPEA. IL FUTURO DELL’ALIMENTAZIONE E DELL’AGRICOLTURA – PER UNA POLITICA AGRICOLA COMUNE FLESSIBILE, EQUA E SOSTENIBILE

Norme più semplici e un approccio più flessibile garantiranno che la politica agricola comune (PAC) porti a risultati concreti nel sostenere gli agricoltori e guidi lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura dell’UE. Sono queste le idee cardine della comunicazione adottata oggi dalla Commissione europea su “Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura”, che delinea come garantire che la più […]

Continue Reading
LEICA HUNTERS

DALLE AZIENDE. ONLY FOR LEICA HUNTERS. DEDICATO AGLI APPASSIONATI DELLE OTTICHE DA CACCIA MIGLIORI AL MONDO

Un grande regalo da Leica dedicato ai cacciatori appassionati del mitico bollino rosso. Leica Camera AG produce gli strumenti ottici da caccia di alta qualità più innovativi, affidabili, precisi e performanti al mondo. Insieme, i binotelemetri e i cannocchiali Leica costituiscono senza dubbio la coppia più precisa ed efficace che ogni cacciatore possa desiderare, anche […]

Continue Reading
TIRO A VOLO. A LONATO LA STRUTTURA FEDERALE LOMBARDA

TIRO A VOLO. A LONATO LA STRUTTURA FEDERALE LOMBARDA

Tanti i temi affrontati nell’affollata, quanto non mai, annuale riunione congressuale della Struttura Federale indetta sabato 25 novembre dalla Fitav Lombardia al Trap Concaverde di Lonato del Garda con la sicurezza, sia all’interno che all’esterno delle pedane, quale tema dominante. Esaustivo, ricco di consigli tecnici e pratici, l’intervento di apertura del delegato della Fitav Lombardia […]

Continue Reading
bersaglio frecce

TIRO CON L’ARCO. LAZIO: ARRIVANO I CORSI PER ANIMATORI

Il Comitato Regionale Fitarco Lazio, nell’intento di ben pubblicizzare la nostra disciplina, dando giuste informazione a probabili neofiti, oltre che dare la possibilità ai nostri giovani, di inserirsi con nuove prospettive di lavoro nell’ambito turistico, intende organizzare a titolo oneroso e a breve, un corso per “Animatori di Tiro con l’Arco”. Il corso è indirizzato […]

Continue Reading
apovaccaio LIFE EGYPTIAN VULTURE

PRESENTATO IL PROGETTO LIFE EGYPTIAN VULTURE

Si è tenuta ieri a Roma la giornata di avvio del progetto LIFE Egyptian vulture, nato per favorire la conservazione del capovaccaio, un piccolo avvoltoio che a livello europeo viene considerato minacciato e che in Italia è addirittura la specie avifaunistica a maggior rischio di estinzione. Il progetto LIFE Egyptian vulture(nome inglese della specie) è risultato […]

Continue Reading
lupo predatore

COLDIRETTI. ANCORA ANIMALI UCCISI NELLA CAMPAGNE

Due pecore uccise e due disperse sono il bilancio di un attacco avvenuto nelle campagne di Grottammare. A denunciarlo è la Coldiretti Ascoli Fermo dopo la segnalazione giunta dall’azienda agricola di Alessandra Amadio, in via della Fratellanza. I selvatici (lupi o cani randagi) hanno aggredito il gregge durante la notte senza che gli allevatori potessero […]

Continue Reading
2° TROFEO NEOFITAV

TIRO A VOLO. 2° TROFEO NEOFITAV, GRANDE SUCCESSO A CONSELICE

Lo scorso sabato il Tav Conselice ha ospitato il 2° Trofeo NeoFitav, iniziativa organizzata da Fitav, CNCN e ANPAM e FITAV, con il supporto organizzativo di ASD Compak Club Consultarmi e la collaborazione tecnica di Baschieri & Pellagri. L’evento, patrocinato dalla Fiera Caccia e Country di Forli, è stato dedicato ai neofiti, ovvero a coloro […]

Continue Reading
solidarietà cuore

MARCHE. DONATE DAI CACCIATORI E PESCATORI CINQUE LAVAGNE MULTIMEDIALI PER LE SCUOLE DI AMANDOLA, CALDAROLA, PIEVETORINA, VENAROTTA E VISSO

Hanno raccolto 11 mila e 800 euro in un apposito fondo per aiutare le popolazioni terremotate. Sono i cacciatori e pescatori delle Marche che, attraverso 13 associazioni venatorie e piscatorie a cui sono iscritti, hanno voluto dimostrare la loro vicinanza ai comuni più colpiti dal sisma dello scorso anno. Insieme alla Regione Marche – assessorato […]

Continue Reading
coldiretti

GLIFOSATO, IN ITALIA RESTA IL DIVIETO, ORA STOP IMPORT

In Italia resta il divieto di uso del glifosato nelle aree frequentate dalla popolazione o da “gruppi vulnerabili” quali parchi, giardini, campi sportivi e zone ricreative, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie, ma anche in campagna in pre-raccolta “al solo scopo di ottimizzare il raccolto o […]

Continue Reading
fidc piemonte

FIDC PIEMONTE SCRIVE AI CONSIGLIERI REGIONALI

Preg.mi Consiglieri Regionali del Piemonte, la quarta settimana di novembre 2017 verrà ricordata a lungo da cacciatori e politici piemontesi. Prima la notizia della chiusura lavori della III Commissione, che ha licenziato per la votazione del Consiglio Regionale il testo del ddl 182 sulla caccia presentato dall’Assessore Ferrero; poi, ironia della sorte, nemmeno due giorni […]

Continue Reading
PESCIA - GARA DEL CAMPIONATO D’INVERNO

TIRO A SEGNO. IN DUE FINE SETTIMANA CORSA A PESCIA LA 2a GARA DEL CAMPIONATO D’INVERNO

Sotto la supervisione del delegato U.I.T.S. e Ufficiale di Gara Franco Granai di Firenze, si è svolta presso le strutture del  Tiro a Segno Nazionale sezione di Pescia, la seconda prova di qualificazione della gara Regionale “Campionato d’Inverno”. Tre giornate di gara intense, suddivise nei due ultimi fine settimana, rese fluide dalla professionalità operativa di […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.