TOP-MENU

Archivio | Marzo, 2018

FIDASC. COPPIE E LADY AL 18° CAMPIONATO SEGUGI SU LEPRE

FIDASC. COPPIE E LADY AL 18° CAMPIONATO SEGUGI SU LEPRE

Le categorie “Coppie” e “Lady” hanno dato inizio alla lunga e intensa stagione di cinofilia venatoria della Fidasc, e per essere più esatti a quella particolare specialità che vede impegnati conduttori e conduttrici di cani da seguita. In questo caso, la prima competizione di carattere nazionale è stata quella per conduttori di segugi su lepre […]

Continua a leggere
sky caccia

DALLE AZIENDE. LA PASSIONE IN TV: QUESTO MESE SU CACCIA

Per il mese di Aprile in programmazione su Caccia (Sky canale 235), il canale Tv dedicato alla nostra passione, vi segnaliamo: ITINERARI DI CACCIA 6 A partire da lunedì 2 aprile alle 21.30 Caccia (Sky canale 235) presenta Itinerari di caccia 6.Torna con la sesta stagione inedita la serie dedicata alle emozionanti avventure di caccia […]

Continua a leggere
LOMBARDIA. NUOVA GIUNTA FONTANA

LOMBARDIA. NUOVA GIUNTA FONTANA: ROLFI ALL’AGRICOLTURA

“Con orgoglio presento la giunta regionale composta da persone che apprezzo. Esprimono la concreta rappresentazione degli impegni che ho sempre declinato“. Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha presentato al Belvedere di Palazzo Lombardia la nuova Giunta regionale. ‘Sono persone esperte – ha aggiunto Fontana – capaci e soprattutto con esperienza amministrativa: ci […]

Continua a leggere
lupi

CIA LIGURIA: CONTINUANO ATTACCHI DI LUPI, SUBITO RISARCIMENTI

Ancora un nuovo caso di predazione. Questa volta in Liguria ad essere colpita è l’azienda agricola biologica “Cascina Botta” di Dego, un’azienda sistemata con diversi ettari di cereali (grano, orzo, antiche qualità) e prati-pascoli; con un allevamento ovino da carne di qualità noto in zona per l’applicazione dei rigidi criteri previsti dal regolamento del benessere […]

Continua a leggere
GRAN PRIX “LAZAROV"

TIRO A VOLO. GRAN PRIX “LAZAROV”: AZZURRI DI TRAP IN PEDANA IN BULGARIA

Proseguono le partecipazioni azzurre ai maggiori Gran Premi Internazionali continentali per testare la preparazione tecnica dei nostri tiratori. Stavolta la destinazione è Pleven, città della Bulgaria settentrionale, che da oggi fino alla domenica di Pasqua ospiterà il Gran Prix “Gen. Lavrov”. A difendere i colori azzurri ci saranno Renzo Baldinotti (Fiamme Azzurre) di Vinci (FI), […]

Continua a leggere
lupo

ARGENTARIO, CHIARIMENTO (O DIETROFRONT?) DEL MINISTERO AMBIENTE SULLE TRAPPOLE

Il Ministero dell’Ambiente non ha autorizzato la dislocazione di trappole per lupi né all’Argentario né altrove. La notizia apparsa su alcuni organi di stampa è totalmente priva di fondamento. Come si può agevolmente comprendere dallo scambio di lettere (che si allegano) la regione Toscana, a seguito della richiesta del Sindaco di Porto Ercole, ha richiesto […]

Continua a leggere
carne

FAKE NEWS, SENSAZIONALISMO E CONSUMO DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE. UN’ANALISI PER IL RILANCIO DEL SETTORE ZOOTECNICO ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI

Giovedì 5 aprile 2018 alle ore 10.15 nella sede dell’Accademia dei Georgofili si svolgerà una giornata di studio su: “Fake news, sensazionalismo e consumo di prodotti di origine animale. Impatti e metodi per il rilancio del settore zootecnico”, promossa dal Comitato consultivo dei Georgofili per gli allevamenti e prodotti animali. L’informazione ha un ruolo centrale nell’orientare […]

Continua a leggere
cct confederazione cacciatori toscani

TOSCANA: RESPINTA LA MOZIONE DEI 5 STELLE

La CCT non può che raccogliere e condividere la dichiarazione pubblicata del Consigliere PD Andrea Pieroni: “Consiglio Regionale. Respinta mozione del Movimento 5 Stelle che, pretestuosamente, chiedeva la sospensione della caccia fino all’approvazione del Piano Faunistico Venatorio regionale. Per legge regionale, infatti, la caccia e’ legittimamente consentita in base ai Piani provinciali, tuttora in vigore. L’assessore […]

Continua a leggere
Confederazione Cacciatori Toscani a Siena

RIPENSARE E SUPERARE LA LEGGE OBIETTIVO

Una sala gremita ha risposto all’invito della Confederazione Cacciatori Toscani che ha dato vita a Siena, ad un importantissimo appuntamento dedicato alla valutazione dei risultati diffusi dalla regione toscana sulla Legge obbiettivo e sul sistema delle nuove aree vocate per la caccia al cinghiale in battuta. Ai Tanti dirigenti appartenenti alle associazioni confederate Federcaccia, ANUU […]

Continua a leggere
ENCI Silvio Marelli

ENCI NUOVI RICONOSCIMENTI ISTITUZIONALI

Mercoledì 28 marzo, alla vigilia dei grandi appuntamenti internazionali con Coppe e Campionati, durante la riunione della FCI, il Vicepresidente dell’ENCI Silvio Marelli è stato eletto all’unanimità Presidente della commissione FCI per cani da ferma britannici. Un riconoscimento importante per la cinofilia italiana che è sempre più internazionale.

Continua a leggere
lombardia

FIDC BRESCIA. LA REGIONE E LE ATTESE DEL MONDO VENATORIO

Al Palazzo Lombardia a Milano, Attilio Fontana è stato ufficialmente proclamato presidente della regione Lombardia. Ha tempo adesso 10 giorni per indicare i nomi degli assessori che comporranno la sua Giunta. Alcuni rappresentanti bresciani sono in pole position per importanti incarichi ma fino a che non saranno apposte le firme è inutile fare pronostici. Quel […]

Continua a leggere
Abbadia di Moscheta

INTERESSANTE INIZIATIVA DELLA CCT E DELLA FEDERCACCIA DI FIRENZE NEL CUORE DEL MUGELLO

Lo scorso 23 Marzo nella splendida cornice ambientale del Mugello, all’interno della suggestiva Abbadia di Moscheta fondata nel 1034, la Confederazione Cacciatori Toscani e la Federcaccia di Firenze, in collaborazione con CEDAF (Centro Educazione e Didattica Ambientale e Faunistica) hanno organizzato una interessante giornata seminariale improntata alla presentazione delle varie attività organizzate ed in cantiere […]

Continua a leggere
pescatore

EMILIA – ROMAGNA. PESCA SPORTIVA. VIA LIBERA A QUATTRO NUOVE AREE A GESTIONE “REGOLAMENTATA” NELLE ZONE DI MONTAGNA

Nascono in Emilia-Romagna quattro nuove aree di pesca sportiva “regolamentata”, e altre  otto vengono confermate, per consolidare sul territorio regionale un modello di gestione delle attività sportive e ricreative legate alla fruizione dei corsi d’acqua e agli interventi di tutela e miglioramento ambientale che fanno leva sul ruolo attivo delle associazioni dei pescatori e di […]

Continua a leggere
transumanza pecore

UNESCO: ITALIA CANDIDA TRANSUMANZA A PATRIMONIO CULTURALE DELL’UMANITÀ

La pratica tradizionale della transumanza è ufficialmente candidata a diventare patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. La richiesta è stata presentata a Parigi dall’Italia, Paese capofila della proposta insieme alla Grecia e all’Austria. Il ministero delle Politiche agricole, che ha coordinato la redazione del dossier transnazionale, annuncia che è stato formalmente avviato il processo di valutazione […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.