PESTE SUINA, I CHINGHIALI VETTORI: “PIANI DI ABBATTIMENTO PRIMA CHE SI VERIFICHI IN ITALIA”

cinghiale

Nuovi casi di peste suina in Europa. Confagricoltura ricorda che, in base a quanto ha dimostrato il rapporto dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), la trasmissione della malattia dipende anche dai cinghiali, animali che nel territorio italiano sono diffusi capillarmente e in continua espansione. “I nuovi casi di peste suina che si stanno manifestando in diversi Stati membri europei sono un serio problema che per ora non coinvolge l’Italia e le sue produzioni di prosciutti, salumi e insaccati di … continua

FIDC BERGAMO. LE DEROGHE LOMBARDE: UNA SPERANZA PER I CACCIATORI E UN’OCCASIONE PER LA POLITICA DI RIVENDICARE IL PROPRIO RUOLO

fringuelli

Martedì prossimo 2 ottobre  in Consiglio Regionale saranno discussi due progetti di legge: uno relativo al prelievo in deroga di Fringuello e Peppola, l’altro relativo alla cattura dei richiami vivi con la riattivazione dei roccoli. Un appuntamento attesissimo da parte di tutti i cacciatori bergamaschi, e che è stato fortunatamente anticipato a inizio mese. Federcaccia Bergamo vuole ringraziare tutti i Consiglieri regionali che da mesi lavorano con tenacia per la difesa delle nostre tradizioni venatorie, dimostrando peraltro la volontà politica … continua

QUESTION TIME – LA RISPOSTA DEL MINISTRO CENTINAIO SUL TEMA PESTE SUINA AFRICANA

centinaio

Signor Presidente, Onorevoli colleghi, è noto come la Peste Suina Africana (PSA) rappresenti uno dei maggiori rischi sanitari che minacciano il comparto suinicolo con conseguenze devastanti quanto a mortalità e morbilità. In ragione della rilevanza del comparto produttivo interessato e delle disgraziate incidenze che una malaugurata evoluzione di una siffatta patologia potrebbe comportare a danno della Nazione e dei produttori, ho innalzato con il mio Ministero il livello di attenzione su questa emergenza. Il virus responsabile della malattia nelle popolazioni … continua

TOSCANA. GUIDA ALLA MOBILITÀ VENATORIA 2018-2019

GUIDA ALLA MOBILITÀ VENATORIA 2018-2019

Dal prossimo 1° Ottobre sarà possibile svolgere l’attività venatoria sia in Toscana, che nelle Regioni Lazio ed Umbria, attraverso la mobilità venatoria sulla base degli accordi di reciprocità. Data l’importanza di questa opportunità che riguarda migliaia di cacciatori toscani e provenienti da altre Regioni, la Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, Anuu, ARCT, EPS) ha ritenuto utile predisporre una piccola guida riassuntiva per chiarire i principali dubbi e quesiti dei cacciatori, agevolando così le operazioni di teleprenotazione per i cacciatori toscani che intenderanno cacciare nelle regioni sopra indicate. … continua

MARCHE. ANCORA RICORSI CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

cacciatori

Dopo la vittoria davanti al Tar che ha rigettato il ricorso contro il calendario venatorio della Regione Marche ancora la vicenda non trova una conclusione. Il WWF e la LAC hanno infatti deciso di ricorrere in appello avverso l’ordinanza del Tar Marche mentre l’Associazione Vittime della Caccia ha presentato richiesta di annullamento della delibera di Giunta che ha approvato il Calendario limitatamente all’allegato A per quanto concerne l’omissione del carniere stagionale per beccaccia, mestolone e beccaccino. In entrambi i casi … continua

DALLE AZIENDE. FIOCCHI MUNIZIONI SPONSOR DEL 1° MONDIALE DI PARA TRAP

Oreste Lai

Fiocchi Munizioni sarà sponsor del 1° Campionato del Mondo di Tiro a Volo Paralimpico, in programma dal 4 al 6 ottobre al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS). Dopo aver affiancato la 1° Coppa del Mondo di Para Trap lo scorso anno, l’azienda di Lecco ha voluto sostenere anche questo storico evento per lo sport paralimpico, che porterà sulle pedana italiane i migliori tiratori internazionali con disabilità, in rappresentanza di 16 diverse Nazioni. 3 le categorie in gara: SG-S … continua

DA FEDERCACCIA PIENA SOLIDARIETÀ A ELISA

Elisa Perrone

Elisa Perrone, ligure di origine ma residente per motivi di studio in Piemonte, ha 21 anni. Come tutti i ragazzi di quella età ama la vita, la compagnia, divertirsi… e affida spesso i suoi pensieri e le sue emozioni a Facebook. Per qualcuno però Elisa ha un grave difetto, quasi un “peccato”. Ama la caccia e la pratica con passione, malgrado in famiglia nessuno sia cacciatore. Ed ecco allora che Facebook si trasforma come purtroppo sempre più spesso accade, nel … continua

SU RADIO CUSANO CAMPUS IL PRESIDENTE DALL’OLIO

radio cusano campus

Questa mattina ospite della trasmissione “L’ITALIA S’E DESTA” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti in onda su Radio Cusano Campus il presidente Gian Luca Dall’Olio, intervistato sulla caccia e sulle ultime dichiarazioni dell’on. Brambilla. La trasmissione è fruibile in podcast all’indirizzo https://www.tag24.it/programmi/litalia-se-desta/ a partire dal minuto 28,30.

FEDERCACCIA BRESCIA E L’AMBIENTE

FEDERCACCIA BRESCIA

Intenso è stato anche quest’anno l’impegno prestato dal gruppo di associati alla Sezione della Federcaccia della città di Brescia in Maddalena (montagna di casa dei cittadini) compresa nel Parco delle Colline con lavori di conservazione alle storiche pozze Bresciana, Fontanù, Zezia, Colma, Triinale e al sentiero “Livio Ragnoli” che ne collega alcune. Le pozze, alimentate unicamente dall’acqua piovana, sono state negli anni i siti di abbeverata del bestiame presente in Maddalena, ripristinate dal 1998 sono utili per la selvaggina stanziale … continua

CACCIA, MAZZALI (FDI): BRAMBILLA A “LA ZANZARA” ACCUSA CACCIATORI DI ESSERE POTENZIALI ASSASSINI DI BAMBINI! ASSOCIAZIONI VENATORIE LA QUERELINO

Barbara Mazzali

“Alle offese dell’onorevole Michela Vittoria Brambilla nei confronti dei cacciatori ci eravamo ormai abituati; dopotutto chi non ha argomentazioni valide si aggrappa alle ingiurie. Ma ieri siamo stati accusati di avere una mente criminale e di essere potenziali assassini: di fronte a questo dobbiamo procedere per vie legali perché quello che è stato detto è veramente indegno anche per una animalista in cerca di visibilità. La Brambilla dice: “Chi commette questi crimini atroci sugli animali poi li commette anche sui … continua

TIRO A VOLO. SKEET. CON CHIARA COSTA ITALIA D’ORO IN EGITTO

TIRO A VOLO. SKEET. CON CHIARA COSTA ITALIA D'ORO IN EGITTO

Il Campionato di Tiro a Volo intitolato alla Sheika Fatma a Il Cairo in Egitto ha regalato una bellissima medaglia d’oro all’Italia per mano di Chiara Costa. La tiratrice italiana si è imposta sulle avversarie con lo score di 106/125 in qualifica e 49/60 in finale. Alle sue spalle si sono piazzate le egiziane Zeinab Tarek e Mona Elhawary, rispettivamente d’argento e di bronzo. A il Cairo è arrivata, in rappresentanza della Fitav e del Tiro a Volo Italiano, anche … continua

SIENA, NUOVA STRAGE DI PECORE: I PREDATORI ARRIVANO AL CENTRO ABITATO

lupo predatore

Nuovo attacco da parte dei predatori nella notte, questa volta ad essere colpita è stata l’azienda agricola La Pievina, a Rapolano Terme, sulla Sp 26 che di fatto è al confine tra Rapolano e Asciano. Quando all’alba, il personale che si occupa del bestiame è arrivato sul posto di lavoro, si è trovato di fronte la scena postuma ad un attacco di predatori, con sei pecore sgozzate, di cui una mangiata quasi del tutto, e i segni evidenti di un … continua

TIRO CON L’ARCO. PRESENTATI I TRICOLORI TARGA DI BISCEGLIE E TRANI

relatori

“Siamo rimasti realmente soddisfatti dei campionati italiani indoor di Bari, abbiamo visto la coesione della società, l’organizzazione e torniamo ben volentieri in Puglia. Questi campionati italiani Targa concludono un’annata molto lunga, sono l’ultima grande manifestazione sul calendario italiano. E oggi arrivato sulla piazza della Basilica, a Trani, mi sono fermato per ammirare questo posto stupendo: una location unica per le finali di domenica, uno dei posti più belli d’Italia. E vedere le società pugliesi unite per organizzare anche questo evento … continua

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO CHATEAUROUX: FARIO, ORO E TERZA SLOT PER L’ITALIA

Nadia Fario

La squadra azzurra continua a brillare alla Coppa del Mondo di Chateauroux: Nadia Fario (Padova) ha conquistato l’oro e la terza slot per l’Italia nella specialità di pistola 10 metri P2 – SH1 che consentirà di accedere ai Giochi Paralimpici di Tokio 2020. Dopo Pamela Novaglio ed Andrea Liverani, l’atleta padovana aggiunge un altra carta olimpica per il team azzurro che tra due anni affronterà la trasferta nipponica. La vittoria di oggi conferma ulteriormente l’ottimo stato di forma della Fario … continua

TOSCANA. EMERGENZA LUPI: MOZIONE SOLLECITA L’APPROVAZIONE DEL PIANO NAZIONALE

lupo

La Giunta regionale è impegnata ad attivarsi presso il Governo perché sia “ripreso e portato avanti con celerità il percorso di approvazione del Piano nazionale per la conservazione e la gestione del lupo”. E’ quanto dispone la mozione approvata a maggioranza dall’Aula consiliare nella seduta di mercoledì 26 settembre, illustrata dal capogruppo de Pd, Leonardo Marras. Il testo vincola la giunta anche a utilizzare “tutte le possibilità offerte dalle direttive comunitarie e dalla normativa vigente, compresa l’applicazione di deroga al … continua

SAMMURI A GRP RAI: LE PROPOSTE DI FEDERPARCHI PER LE AREE PROTETTE

Federparchi

Il sistema dei Parchi e delle are protette: valore, criticità e proposte. Dallo sblocco delle assunzioni allo snellimento delle procedure per rendere le nostre eccellenze naturalistiche più protette, efficienti e fruibili.  L’intervista del Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri rilasciata  GR Rai Parlamento Dal sito GRP Rai è scaricabile il Podcast dell’intervista nella rubrica “Il Punto – Federparchi”” del 24 settembre.

ISPRA PARTECIPA ALLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2018

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA 2018

Per una intera settimana di ottobre diverse località sparse su tutto il territorio nazionale sono animate da manifestazioni per diffondere la cultura scientifica, i “Geoeventi”: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde. I Geoeventi sono organizzati da università e scuole, enti di ricerca, enti locali, associazioni culturali e scientifiche, … continua

UMBRIA. FIORINI (LEGA) SU CONTROLLI E SANZIONI VENATORIE NON AUTORIZZATI

Emanuele Fiorini

Nella sessione dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (Question Time) della seduta assembleare di lunedì scorso, il consigliere regionale Emanuele Fiorini (Lega) ha chiesto all’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini di chiarire quante sono le guardie venatorie volontarie operanti sul territorio regionale, la  tipologia di decreto autorizzativo in loro possesso, quale Ente ha rilasciato tale provvedimento e se tali soggetti sono numericamente sufficienti per svolgere i compiti che la normativa assegna loro. Fiorini ha ricordato che “la competenza a emanare i decreti … continua

PESTE SUINA: ASSESSORE PAN FA APPELLO AL MONDO VENATORIO

cinghiali

È allerta peste suina africana tra le autorità veterinarie e gli allevatori di suini: a seguito del rinvenimento a metà settembre di cinghiali in Belgio colpiti dal virus letale della PSA, il ministero della Salute ha segnalato il rischio che focolai di peste suina africana possano interessare anche il territorio nazionale. Un caso sospetto è stato riscontrato nel Bresciano, area ad alta densità suinicola. E anche il ministro per le politiche agricole Gianmarco Centinaio ha subito invitato ad innalzare il … continua

MONTE SERRA: DEFINITE DALLA REGIONE LE AREE PRECLUSE ALLA CACCIA

AREE PRECLUSE ALLA CACCIA

L’Assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Toscana Marco Remaschi ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti per illustrare i provvedimenti sulla caccia assunti dalla Regione per le aree colpite dagli incendi e per quelle limitrofe. La conferenza stampa si è tenuta presso la sede della Provincia di Pisa alla presenza del Presidente della provincia Giulia Deidda ed i Sindaci dei territori interessati. Nell’incontro l’ Assessore Remaschi ha specificato come vi sia stata la necessità, per la prima volta in Regione … continua