TOP-MENU

Archive | Settembre, 2018

cinghiali

PESTE SUINA: ASSESSORE PAN FA APPELLO AL MONDO VENATORIO

È allerta peste suina africana tra le autorità veterinarie e gli allevatori di suini: a seguito del rinvenimento a metà settembre di cinghiali in Belgio colpiti dal virus letale della PSA, il ministero della Salute ha segnalato il rischio che focolai di peste suina africana possano interessare anche il territorio nazionale. Un caso sospetto è […]

Continue Reading
AREE PRECLUSE ALLA CACCIA

MONTE SERRA: DEFINITE DALLA REGIONE LE AREE PRECLUSE ALLA CACCIA

L’Assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Toscana Marco Remaschi ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti per illustrare i provvedimenti sulla caccia assunti dalla Regione per le aree colpite dagli incendi e per quelle limitrofe. La conferenza stampa si è tenuta presso la sede della Provincia di Pisa alla presenza del Presidente della provincia Giulia […]

Continue Reading
Aquila di Bonelli

FEDERCACCIA SICILIA. BRACCONAGGIO: INDIGNARSI NON CI BASTA PIÙ

Abbiamo appena appreso la notizia dell’ennesimo atto di bracconaggio consumato ai danni di un esemplare di fauna selvatica protetta. Ancora una volta pare, ma vorremmo saperne di più e meglio, che la causa sia stata un colpo di fucile. In attesa di approfondire la notizia e avere maggiori riscontri necroscopici da parte dell’autorità siamo comunque […]

Continue Reading
lupo

VENETO. BERLATO E BARISON (FDI – MCR): LA REGIONE SI ATTIVI SUBITO PRESSO IL GOVERNO PER FAR APPROVARE IL PIANO DI GESTIONE E CONTENIMENTO DEL LUPO

E’ ormai improcrastinabile l’approvazione del Piano nazionale di gestione e contenimento del lupo da parte del Governo – affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison. Come Gruppo Fratelli d’Italia – MCR abbiamo depositato una mozione con la quale chiediamo l’impegno alla Giunta regionale di attivarsi immediatamente presso il Governo nazionale […]

Continue Reading
roccolo

FIDC BRESCIA. SEGNALI POSITIVI DALLA REGIONE

La Regione Lombardia sta cercando di dare alcune risposte al mondo venatorio per mezzo di alcuni importanti provvedimenti. Cominciamo dai due progetti di legge promossi dal Consigliere Floriano Massardi, eletto nelle fila della Lega a Brescia, che riguardano il prelievo in deroga alla piccola migratoria e quello per la cattura dei richiami vivi nei roccoli. […]

Continue Reading
fagiano

A.T.C. DI CASERTA: APPROVATO IL PIANO DI PRELIEVO PER LA SPECIE FAGIANO

Il Comitato di Gestione A.T.C. di Caserta,nella seduta del 21/09/2018, ha approvato il piano di prelievo venatorio per la specie FAGIANO, annata venatoria 2018-2019. I cacciatori sono tenuti a rispettare le prescrizioni ivi contenute per non incorrere nelle sanzioni previste dalla vigente normativa. Il piano può essere scaricato dal link seguente: http://www.federcacciacaserta.it/wp-content/uploads/2018/09/piano_18_ce1_fa.pdf Scheda segnalazione giornaliera […]

Continue Reading
lupi

PARCO DEL GRAN SASSO. CENSIMENTO ANNUALE DEI LUPI: LOCALIZZATI 20 BRANCHI CON LA TECNICA DEL WOLF HOWLING

Si è appena concluso, nell’ambito del progetto LIFE Mirco Lupo, il censimento dei branchi riproduttivi di lupo presenti nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il censimento, effettuato con la tecnica del wolf howling, ovvero dell’ululato indotto, ha consentito di localizzare 20 branchi, confermando l’ipotesi di una stabilizzazione della popolazione di lupo all’interno del […]

Continue Reading
cinghiali

RIETI, FAUNA SELVATICA, COLDIRETTI: POSITIVO L’INCONTRO CON IL PREFETTO

Il presidente e il direttore di Coldiretti Rieti, Alan Risolo e Giuseppe Casu, accompagnati da alcuni produttori, hanno incontrato il Prefetto di Rieti, Giuseppina Reggiani, per discutere della problematica legata agli ingenti danni provocati alle aziende agricole dalla fauna selvatica. Durante l’incontro è stato affrontato in particolare il tema relativo all’incremento incontrollato dei cinghiali e […]

Continue Reading
bosco

SARDEGNA. FORESTE, OGGI AD ALGHERO IL CONVEGNO INTERNAZIONALE EFI

Dopo il premio di “Isola Forestale europea” del 2018, torna in Sardegna e alla presenza del Commissario europeo dell’Agricoltura e sviluppo rurale Phil Hogan, il congresso internazionale dell’EFI, l’Istituto Forestale Europeo che sarà ospitato all’hotel Carlos V di Alghero da oggi, giovedì 27 settembre, a venerdì 29 settembre. Al centro dell’appuntamento, che vede la partecipazione […]

Continue Reading
premiati

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO: LIVERANI ARGENTO. CON NOVAGLIO E DALLA CASA ARGENTO ANCHE PER LA SQUADRA

Esordio positivo per la squadra azzurra paralimpica alla Coppa del Mondo di Chateauroux dove nella prima giornata di gare, Andrea Liverani (Milano) ha conquistato la medaglia d’argento (241.0) nella specialità di carabina R9 50 metri (SH2). La gara è stata vinta dall’inglese James Bevis (246.5) mentre al terzo posto si è piazzato l’ucraino Vasyl Kovalchuk. […]

Continue Reading
CAMPIONATI ITALIANI TARGA

TIRO CON L’ARCO. GIOVEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI TARGA

Verrà presentato quest’oggi, giovedì 27 settembre alle 17,30 il 57° Campionato italiano di tiro con l’arco alla targa 2018 in programma dal 28 al 30 ottobre tra Bisceglie e Trani. L’appuntamento è presso la Sala Conferenze Polo Museale – Piazza Duomo, Trani. Alla conferenza stampa interverranno Amedeo Bottaro (Sindaco di Trani), Angelantonio Angarano (Sindaco di Bisceglie), Angelo Giliberto […]

Continue Reading
incendio bosco

INCENDIO NEL PISANO, 15 ANNI PER RICOSTITUIRE I BOSCHI

Ci vorranno almeno 15 anni per ricostruire i boschi andati a fuoco con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento al vasto incendio sul monte Serra, nel Pisano, che spinto dal vento ha già distrutto oltre mille ettari di bosco.  Ai costi per gli interventi di emergenza […]

Continue Reading
lago montagna

LOMBARDIA. AGRICOLTURA DI MONTAGNA, ROLFI: ALTRI 500.000 EURO ALLE COMUNITÀ MONTANE

Con la Legge di Assestamento di Bilancio la Regione Lombardia aveva messo a disposizione altri 500.000 sul capitolo destinato agli interventi a sostegno dell’agricoltura in aree montane. Ieri mattina è stato siglato il provvedimento che dispone l’approvazione del riparto a favore delle Comunità Montane. “L’agricoltura di montagna serve a garantire il presidio del territorio e […]

Continue Reading
tordo

FIDC BERGAMO. SCELTA LOGICA E CONDIVISA DA DATI NUMERICI LA CONCESSIONE DI DUE GIORNATE INTEGRATIVE PER LA CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO

Da parte del mondo venatorio c’è grande soddisfazione per la concessione delle due giornate integrative per la caccia da appostamento fisso per il periodo 1 ottobre – 30 novembre anche per le province di Bergamo e Brescia. Gli uffici regionali hanno fatto un ottimo lavoro ricavando dalla lettura dei tesserini su serie storica i dati relativi all’effettiva […]

Continue Reading
floriano massardi

FLORIANO MASSARDI (LEGA): “PARERI DI ISPRA IDEOLOGICI, A FARNE LE SPESE SONO I CACCIATORI”

“Alla luce delle prese di posizione presenti e passate ritengo che ISPRA renda pareri palesemente travalicanti i limiti di tecnicità e scientificità, esprimendo considerazioni nettamente più improntate a scelte di tipo politico, che dovrebbero spettare unicamente alle amministrazioni.” Lo ha affermato il consigliere regionale della Lega Floriano Massardi circa l’audizione di ISPRA, tenutasi oggi presso […]

Continue Reading
cacciatore

FIDC ABRUZZO. IL TAR “SMASCHERA” LE DIMENTICANZE DELLA REGIONE

Il Tribunale Amministrativo Regionale abruzzese non dà la sospensiva al ricorso di Federcaccia sul calendario venatorio, ma decide di andare direttamente nel merito fissando la data dell’udienza al prossimo 10 ottobre. Una decisione presa non senza aver voluto intervenire direttamente, nell’immediato, al fine di riportare la legalità da subito, in merito alle specie cacciabili. Il […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.