TOP-MENU

Archive | Settembre, 2018

incendio

IL FUOCO DIVORA IL MONTE SERRA

Cacciatori da subito impegnati nelle squadre antincendio. In queste ore, nonostante gli sforzi immensi della Protezione Civile, Vigili del fuoco, Carabinieri Forestali ed Istituzioni Locali e Regionali e dei tanti volontari impegnati ad arginare un immane disastro, il Monte Serra sta continuando a bruciare. Le condizioni climatiche e la consistenza dei venti costringeranno gli uomini […]

Continue Reading
cacciatore

DISINFORMAZIONE SENZA FINE. LE AAVV RISPONDONO A BRAMBILLA & C.

Sembrano veramente non avere mai fine gli attacchi alla caccia. Ultimo esempio in ordine di tempo la conferenza stampa tenuta dall’on. Brambilla, paladina dei diritti degli animali – o, almeno, di una parte di questi – alla Camera per presentare le sue ultime proposte di legge, sempre le solite invero, per limitare fortemente, in attesa […]

Continue Reading
sentenza

SARDEGNA: CONSIGLIO DI STATO ANTICIPA UDIENZA PER LEPRE E PERNICE

Federcaccia Sardegna informa che con decreto del 25 settembre il Consiglio di Stato anticipato al 4 ottobre la discussione del ricorso al Calendario Venatorio accogliendo l’istanza presentata dalla Regione e dalle Associazioni Venatorie Regionali, compresa la Fidc, che si sono costituite ad adiuvandum. Il Consiglio di Stato dunque il 4 ottobre si esprimerà nel merito […]

Continue Reading
TO160710POL_0074

CACCIA. LA BRAMBILLA CHIEDE MISURE RESTRITTIVE IN ATTESA DI ABOLIRLA

“Nell’attesa di arrivare all’abolizione della caccia, che è il mio unico obiettivo, oggi lavoriamo a per introdurre controlli più severi e misure restrittive” nell’attività venatoria, “una strage che ogni stagione vede i cacciatori uccidere fino a 400-500 milioni di animali”. Si fa di nuovo viva la parlamentare Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento ambientalista, presentando […]

Continue Reading
cacciatore

SARDEGNA. CACCIA, COMITATO FAUNISTICO CHIEDE CHIARIMENTI A ISPRA

Nel pomeriggio di ieri, 25 settembre, il Comitato faunistico regionale, riunito a Cagliari alla presenza dell’assessora della Difesa dell’ambiente Donatella Spano, ha deciso a maggioranza di chiedere all’Ispra, Istituto per la protezione e la ricerca ambientale, chiarimenti sul precedente parere relativo al calendario venatorio 2018-2019 con specifico riferimento alla Pernice sarda e alla Lepre sarda […]

Continue Reading
Enrico Rossi

TOSCANA. INCENDIO MONTI PISANI, STOP ALLA CACCIA

Questa mattina il presidente della Regione Enrico Rossi firmerà il decreto per istituire il divieto di caccia in tutte le zone percorse dal fuoco e in quelle limitrofe, dove gli animali hanno trovato riparo dagli incendi. “L’ufficio caccia della Regione Toscana – ha precisato Rossi – su mia espressa richiesta sta in queste ore predisponendo […]

Continue Reading
lupo ucciso

LUPO UCCISO: ASSESSORE PAN ,“LA REGIONE HA MESSO IN ATTO OGNI STRUMENTO PERCHE’ QUESTO NON ACCADESSE – SITUAZIONE ESASPERATA PER LA MANCANZA DI UN PIANO NAZIONALE”

“Attenderò il report dei carabinieri forestali e l’esito dei rilievi necroscopici da parte dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie prima di pronunciarmi sulla dinamica dell’episodio che ha portato alla morte di un lupo rinvenuto oggi nei pressi di Roveré Veronese, in Lessinia, con evidenti ferite da arma da fuoco. Certo è che non posso non mettere in […]

Continue Reading
pastore maremmano

BASILICATA. PARCO APPENNINO CONSEGNA 5 CANI PER DIFESA BESTIAME

Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano in una nota comunica di aver consegnato nelle scorse settimana 5 cani di razza pastore maremmano ad aziende zootecniche del territorio lucano, destinati a svolgere attività di difesa del bestiame da attacchi predatori da parte del lupo. Sono così, ad oggi, 16 i cani specializzati nella protezione dei greggi e […]

Continue Reading
campagna paesaggio toscana

PAC: FUTURO AREE RURALI AL CENTRO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI UE

La riforma della Pac e, in particolare, il futuro delle aree rurali e delle produzioni di qualità europee. Questi i temi al centro del Consiglio informale dei ministri Ue dell’Agricoltura che si è tenuto in Austria a Schloss Hot. Più in dettaglio, è stata rilevata l’importanza delle zone rurali nel fornire servizi essenziali e sulle […]

Continue Reading
verdure

VICENZA: CONVERSAZIONE SU BIODIVERSITÀ: PRODOTTI RADICATI NELLA NOSTRA STORIA

Sono prodotti della nostra terra, hanno il suo profumo, perciò si distinguono e vengono portati in tavola con orgoglio. Valorizzare la biodiversità significa preservare questo patrimonio, che contempla prodotti di qualità e freschezza, ma anche conservare e tramandare tradizioni, sapori e ricette che hanno fatto la storia e continueranno a rimanere parte della nostra vita”. […]

Continue Reading
caregnato michael

FIDC ROSÀ AL FIANCO DEL SUO GIOVANE CAMPIONE

Michael Caregnato, classe 1999, residente a Rosà (VI), campione in erba, si è aggiudicato il gradino più alto del podio classificandosi 1° assoluto al Campionato Italiano settore giovanile Junior maschile a Lonato, Brescia. Michael è  figlio d’arte. Il padre Roberto, Federcacciatore, è infatti appassionato di caccia e pratica il Tiro a volo nella della squadra […]

Continue Reading
ELIMINATORIA PROVINCIALE CASERTA DEL 50° CAMPIONATO ITALIANO S.UBERTO INDIVIDUALE

ELIMINATORIA PROVINCIALE CASERTA DEL 50° CAMPIONATO ITALIANO S.UBERTO INDIVIDUALE.

Si è svolta presso la Z.A.C. “Polledrara” sita nel comune di Cellole (CE), l’eliminatoria provinciale del 50° Campionato Italiano S.Uberto che ha visto la partecipazione di concorrenti divisi per categoria di appartenenza sottoposti al giudizio del giudice federale Michele Nardiello, coadiuvato dall’aspirante giudice provinciale Luigi Tamburrino. La selezione si è svolta su terreni idonei al […]

Continue Reading
1° MEMORIAL “ANTONIO RIDOLFI”

FIDC SALERNO. 1° MEMORIAL “ANTONIO RIDOLFI”

Se l’affetto per una persona o il suo ricordo si dovessero misurare nel numero di individui presenti ad una manifestazione in sua memoria quello che si è verificato domenica 23 settembre sul Campo Addestramento “Le Antiche Terre” di Roccagloriosa è stato un segno di grandissima amicizia ed attaccamento. Oltre al numero di partecipanti, circa cinquanta, […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.