TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2018

CCT Confederazione Cacciatori Toscani logo

REVISIONE KEY CONCEPTS … CONTINUA LA RIGIDITA’ DELL’ ISPRA

Il confronto sulla revisione dei Key concepts sta andando avanti e si delineano sempre più nettamente le posizioni in campo. Nella riunione della scorsa settimana, le Regioni, presenti nella loro totalità, hanno difeso in maniera unanime ed in modo compatto una posizione che non lascia spazi a dubbi interpretativi. Dalle regioni italiane arriva infatti un […]

Continue Reading
frana

MALTEMPO: COSTA, “PIÙ DI SEI MILIARDI PER IL DISSESTO E PER LA PRIMA VOLTA FONDI PER LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO”

“Il drammatico bollettino di questi giorni a causa del maltempo, purtroppo ancora una volta, e l’evidente fragilità del territorio italiano, ribadiscono l’urgenza di intervenire con una programmazione di breve-medio-lungo periodo per la prevenzione del dissesto idrogeologico, una delle mie priorità sin dall’insediamento. Proprio per questo abbiamo voluto approntare – e ciò è avvenuto per la […]

Continue Reading
albero caduto

ALBERI KILLER, 564 MILIONI DI MQ SENZA CURA

ll verde urbano pubblico in Italia è aumentato del 3,7% in un quinquennio ed ha raggiunto nei capoluoghi di provincia oltre 564 milioni di metri quadrati che corrispondono ad una disponibilità media di 31,1 metri quadri per abitante. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat in occasione della forte ondata di […]

Continue Reading
FITAV CORSO FEDERALE PER ALLENATORI

TIRO A VOLO. CONCLUSA CON SUCCESSO LA PARTE GENERALE DEL CORSO FEDERALE PER ALLENATORI

Il Corso Federale per Allenatori 2018 ha concluso il suo primo atto, quella della parte generale, svoltosi nelle aule della Scuola dello Sport del CONI nello scorso fine settimana. Tutti soddisfatti gli studenti, che hanno partecipato con entusiasmo ed attenzione alla tre giorni intensiva di lezioni di alto livello qualitativo, assolutamente in linea con le […]

Continue Reading
lupo

GESTIONE DEL LUPO, REMASCHI: “IN TOSCANA È UNA COSA SERIA E COMPLESSA”

“Stupisce la reazione di Mirella Pastorelli del Comitato Pastori d’Italia in relazione alla notizia dello stanziamento da parte della Regione Toscana delle risorse necessarie all’integrale copertura delle richieste di indennizzo da parte degli allevatori colpiti dai predatori” ha commentato così, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi, le parole di Pastorelli apprese dalla stampa. “Forse era poco […]

Continue Reading
cesena

KEY CONCEPTS. MIPAAFT E REGIONI SONO PER MANTENERE I TEMPI

Nella riunione della scorsa settimana le Regioni sono state compatte sulla difesa degli attuali tempi di prelievo. Stessa posizione espressa dal ministero delle Politiche agricole. ISPRA irrigidito sulle sue posizioni, non sembra aperto alla mediazione. Si è svolta come previsto venerdì della scorsa settimana la riunione di aggiornamento fra tutti i diversi portatori di interesse […]

Continue Reading
Barbara Mazzali

CACCIA, MAZZALI (FDI): PROGETTO DI LEGGE BRAMBILLA IMPROPONIBILE

“Bimbo di nove anni ferito a Osimo da un cacciatore:  un fatto terribile è vero,  ma un fatto accidentale che non può diventare occasione per l’onorevole Brambilla di agitare il sospetto che i cacciatori siano potenziali assassini da  reprimere in tutti i modi . Vorrei ricordare che chi esercita l’attività venatoria ama e rispetta la […]

Continue Reading
unomattina

IL PRESIDENTE DALL’OLIO A “UNO MATTINA”

Si parlerà ancora una volta di attività venatoria nel corso del programma “Uno Mattina”, condotto da Benedetta Rinaldi e Franco Di Mare, in onda su Rai Uno domani, mercoledì 31 ottobre. Il popolare programma televisivo che dedica spazio all’attualità, al costume, alla cultura e alla discussione delle principali notizie, vedrà confrontarsi sul tema “Caccia sì […]

Continue Reading
Stefano Maullu

CACCIA, MAULLU (FI): “BRAMBILLA NON SA DI CHE PARLA, SUOI VALORI ESTRANEI A CENTRODESTRA”

Riceviamo e pubblichiamo. “L’accanimento ideologico di Michela Brambilla verso la caccia ha ormai superato i limiti della decenza ed è davvero sconcertante. La deputata vorrebbe infatti introdurre il reato di omicidio venatorio, scagliandosi contro una categoria di cui non conosce assolutamente nulla e di cui continua a occuparsi soltanto per un capriccio o forse per […]

Continue Reading
fidc veneto

FIDC VENETO. CACCIATORI A DISPOSIZIONE DELLA REGIONE PER OGNI NECESSITÀ

Federcaccia Veneto, congiuntamente con tutte le sue Sezioni Provinciali, pur auspicando nel ritiro del decreto di chiusura dell’attività venatoria nel momento in cui venissero meno i  presupposti che hanno portato a prendere questa importante decisione, comunica di essere a disposizione del presidente Zaia e della Regione Veneto offrendo tutte le sue forze umane (cacciatori volontari […]

Continue Reading
promontorio di piombino

PETIZIONE ANTICACCIA: GIU’ LE MANI DAL PROMONTORIO DI PIOMBINO

Ci risiamo! Dopo la campagna promossa dagli ambientalisti nel 2016 sulle concessioni relative agli appostamenti fissi, il promontorio di Piombino, è di nuovo al centro di una nuova iniziativa anticaccia. E’ di questi giorni la notizia di una petizione online, promossa da Sabina Caserio simpatizzante del mondo animalista che si prefigge la chiusura della caccia […]

Continue Reading
piatto selvaggina cinghiale pomodoro

LA SELVAGGINA È CHIC. LO DICE VANITY FAIR

“È il perpetrarsi di una grande storia. La selvaggina in tavola è una tradizione nell’Italia rurale che per secoli ha avuto i migratori come unica fonte di proteine: tordi, anatre, beccacce, quaglie, starne, pernici, fagiani… Per non parlare degli uccellini […] la selvaggina ha scritto pagine decisive nel ricettario della cucina […] Le vecchie ricette non […]

Continue Reading
Francesco Meconi

CAMPIONATI DEL MONDO. FIDC LAZIO SI CONGRATULA COL SUO CAMPIONE

La cinofilia di Federcaccia Lazio brilla sul tetto del Mondo con Francesco Meconi. Il giovane appassionato di Faleria, da tempo eccellenza nazionale consolidata nella specialità Sant’Uberto, ha conquistato in Spagna il titolo mondiale individuale nella categoria spaniel, con la sua springer Felcina di San Fabiano. Perfetto, a dir poco, il turno del concorrente e del […]

Continue Reading
pecore

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO. PECORE UCCISE IN ALTA VENOSTA, IL DNA RIVELA: OPERA DI CANI

Oltre una ventina di pecore morte sono state trovate all’inizio di ottobre al maso Zerminig, ubicato in una tranquilla località all’imbocco della valle di Schlandraun sopra Silandro. Alcuni dei cadaveri presentavano ferite da morso nella zona della gola. Secondo gli esperti che hanno svolto i rilievi sul posto, autori di questi attacchi sarebbero stati dei cani. Sui corpi delle pecore sono […]

Continue Reading
CIPRIANI - ROSSI

TIRO A VOLO. GRAND PRIX VLADIMIR POCHIVALOV: ORO PER LA COPPIA CIPRIANI – ROSSI NEL MIXED TEAM

Si conclude al meglio la partecipazione tricolore al Grand Prix Vladimir Pochivalov. Nella giornata interamente dedicata alla competizione del Mixed Team, le tre coppie tricolore hanno sfoderato delle ottime prestazioni, che sono andate così incrementare di ben due medaglie, una d’oro ed una di bronzo, il finale bottino azzurro. Le tre coppie, designate dal Direttore […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.