TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2019

cacciatore

CHIUSURA STAGIONE VENATORIA 2018-19 CALANO DEL 33% LE VITTIME E DEL 17% I FERITI RISPETTO ALLA STAGIONE PRECEDENTE

La Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio, ribadendo la centralità del tema sicurezza e l’importanza di un’informazione priva di strumentalizzazioni ideologiche, diffonde i dati sugli incidenti avvenuti durante l’ultima stagione di caccia: 12 decessi e 50 feriti. Le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori di Selvaggina) […]

Continue Reading
martelletto

TOSCANA: PARZIALE RITIRO DEL RICORSO ANIMAL-AMBIENTALISTA

E’ di queste ore la notizia che le Associazioni Animal-ambientaliste Lipu, WWF, Enpa, Lav e Lac, promotrici del famigerato ricorso al Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio della Regione Toscana hanno deciso di presentare un atto di rinuncia parziale ex art. 84 CPA sul ricorso stesso davanti al TAR Toscano. Le Associazioni proponenti, per evitare un eventuale […]

Continue Reading
Stefano Maullu

CACCIA, MAULLU(FDI): “DA BRAMBILLA DICHIARAZIONI INOPPORTUNE SU CACCIATORI”

Riceviamo e pubblichiamo. “In un suo recente intervento apparso sul Corriere della Sera, l’Onorevole Brambilla ha richiesto altre restrizioni per la caccia e l’istituzione del reato di omicidio venatorio, arrivando perfino ad affermare che il vero pericolo non sarebbero i migranti, ma i cacciatori. Le dichiarazioni dell’Onorevole Brambilla non sono soltanto inopportune, ma sembrano anche […]

Continue Reading
HIT Logo

DALLE AZIENDE. HIT SHOW OUTDOOR PASSION: MODALITÀ DI ACCESSO PER I MINORI

HIT, la manifestazione di ITALIAN EXHIBITION GROUP (IEG) dedicata a caccia, tiro sportivo e outdoor, in calendario nel quartiere fieristico di Vicenza dal 9 all’11 febbraio prossimi, oltre a quanto già previsto dalla Legge, intensifica le iniziative messe in campo per garantire un accesso responsabile dei minori di quattordici anni. Agli accompagnatori dei minori sarà […]

Continue Reading
piatto selvatici e buoni

FIDC BERGAMO. SELVATICI E BUONI A TAVOLA SECONDA EDIZIONE. SI PARTE DA ROVETTA

Riprendono gli appuntamenti con l’iniziativa Selvatici e Buoni a tavola arrivata alla seconda edizione, iniziativa culturale gastronomica alla scoperta delle carni di grossa selvaggina del territorio bergamasco, proposta nell’ambito del progetto “Selvatici e Buoni”, una filiera alimentare da valorizzare, realizzata da Fondazione Una Onlus con il patrocinio di Federcaccia Bergamo. Primo appuntamento venerdì 8 febbraio […]

Continue Reading
cinghiale

L’ARCANO DEL FORAGGIAMENTO

La Regione Toscana con l’adozione della Delibera 42 del 14 gennaio 2019 relativa al “PIANO DI PRELIEVO E CALENDARIO VENATORIO NELLE AREE NON VOCATE DELLA REGIONE TOSCANA ANNO 2019”,riprendendo un parere ISPRA (n. 11687 del 16.02.2016) sulla possibilità di foraggiamento del cinghiale in attività di caccia di selezione, con un paragrafo alquanto sibillino, sembra aprire la possibilità, di fatto, al […]

Continue Reading
Barbara Mazzali

KEY CONCEPTS, MAZZALI (FDI): LEGGE NAZIONALE SU PROTEZIONE FAUNA PREVEDE RAPPORTO TRA MINISTERI E REGIONI, BENE QUINDI OPERATO DELLE POLITICHE AGRICOLE

“In merito alle recenti dichiarazioni della senatrice del Movimento 5 Stelle,  Patty L’Abbate, che a proposito dei dati sulla fauna selvatica da mandare periodicamente in Europa parla di “stravolgimento di un lineare percorso tecnico scientifico” e ammonisce “che nessuno pensi di mandare all’UE  dati di parte di interesse venatorio etc” è opportuno specificare che ci […]

Continue Reading
bocconi avvelenati

FEDERCACCIA ACATE. “A CACCIA DI… BOCCONI AVVELENATI”

L’iniziativa della Federazione Italiana della Caccia, Sezione di Acate, “A CACCIA DI……BOCCONI AVVELENATI”, si è svolta regolarmente domenica mattina 27 gennaio. Presenti l’assessore ai Servizi Sociali p.i. Franco Zambuto, il comandante della Polizia Locale dott. Gaetano Cirino, i responsabili della Sezione Comunale della Federazione Italiana della Caccia e altri cittadini. La lodevole iniziativa è stata […]

Continue Reading
Dorothea Wierer

BIATHLON: FIOCCHI MUNIZIONI AL TOP CON DOROTHEA WIERER E LA NAZIONALE ITALIANA

In attesa dell’inizio della Coppa del Mondo di Tiro a Volo, il medagliere di Fiocchi Munizioni inizia ad arricchirsi grazie alle imprese della nazionale italiana di Biathlon, sponsorizzata dalla casa di Lecco. Ad Anterselva, nel corso della 6° tappa della IBU World Cup, Dorothea Wierer ha vinto la gara di Inseguimento, salendo sul primo gradino del podio davanti […]

Continue Reading
ROLFI

LOMBARDIA. FORESTE, ROLFI: ALTRI 5,3 MILIONI DALLA REGIONE PER IL RIPRISTINO E LA VALORIZZAZIONE

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, ha approvato le disposizioni per presentare le domande a valere sul Piano di sviluppo rurale (Psr) per il ripristino dei danni alle foreste (operazione 8.4.01). Il bando da 5 milioni e 335 mila euro finanzia il recupero dei boschi danneggiati dagli eventi meteorologici […]

Continue Reading
ALPI MARITTIME

AREE PROTETTE: ALPI MARITTIME CANDIDATE A PATRIMONIO UNESCO

Le Alpi marittime sono candidate a entrare nel Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco. La candidatura promossa dal Ministero dell’Ambiente è stata confermata dal Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’Italia è capofila di questa candidatura che vede insieme anche Francia e Principato di Monaco. La valutazione definitiva è attesa entro giugno. La Commissione nazionale […]

Continue Reading
CHALLENGE E I TRICOLOR INDOOR

TIRO CON L’ARCO. RIMINI 2019: SI AVVICINA L’APPUNTAMENTO COL CHALLENGE E I TRICOLOR INDOOR

Il conto alla rovescia dice che manca poco meno di un mese al prestigioso appuntamento ma sono già numerosi i protagonisti di primo piano che hanno dato la loro adesione al 5° “Italian Challenge” internazionale per le divisioni arco olimpico, compound e arco nudo, abbinato alla 46esima edizione dei Campionati Italiani indoor, in programma dal 22 al 24 febbraio nei […]

Continue Reading
TIRO A VOLO. IN UMBRIA PREMIATI ATLETI E DIRIGENTI

TIRO A VOLO. IN UMBRIA PREMIATI ATLETI E DIRIGENTI

Venerdì pomeriggio nella sala dei Convegni della Fondazione “Aiutiamoli a vivere” di Terni il CONI Umbria ha celebrato gli atleti, i dirigenti e tutti gli operatori sportivi che si sono distinti per il loro operato. Un posto d’onore è stato riservato al Tiro a Volo, protagonista assoluto della cerimonia. Il Presidente del CONI regionale Domenico […]

Continue Reading
FIPSAS

FIPSAS. ENTRO FEBBRAIO PROTOCOLLO D’INTESA PER REGOLAMENTARE PESCA SPORTIVA E RICREATIVA NEI PORTI DEL LAZIO

Si è tenuto Lunedì 14 Gennaio un importante incontro presso la Regione Lazio, sul tema della regolamentazione della pesca sportiva e ricreativa nei porti della regione. Il direttore della FIOPS Francesco Ruscelli e Stefano Sarti consigliere federale FIPSAS hanno incontrato, insieme al Dott. Roberto Tavani responsabile politiche dello sport della segreteria del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e alla consigliera regionale Marietta Tidei, […]

Continue Reading
enci

ENCI. CONVEGNO A VENARIA REALE: IL CANE DA SOCCORSO A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ

L’ENCI in collaborazione con l’UCIS (Unità Cinofile Italiane da Soccorso) organizzano nella splendida cornice di Venaria Reale un convegno dedicato al tema “IL CANE DA SOCCORSO A SERVIZIO DELLA COMUNITA’. Nell’era delle tecnologie avanzate, per il soccorso e salvataggio di vite umane, rimane insostituibile il binomio Uomo-Cane.” Il convegno sarà sabato 9 febbraio 2019, alle ore […]

Continue Reading
lupo

VALLE D’AOSTA. PROGETTO LIFE WOLFALPS EU: UNA RISPOSTA ALLA PRESENZA DEL LUPO

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale, Albert Chatrian, ha approvato lunedì 21 gennaio una delibera che approva, nell’ambito del Programma europeo LIFE+Natura 2014 – 2020, la proposta progettuale Life Wolfalps EU. La proposta fa seguito al Progetto Life WolfAlps, ormai concluso, che ha consentito di sviluppare metodologie comuni per il […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.