SPECIE ALIENE INVASIVE: PROBLEMA GLOBALE. GLI ESPERTI: “SONO IN CRESCITA OVUNQUE, CON IMPATTI SU SALUTE E BIODIVERSITÀ”

14°Festival dell’Economia

Alieni senza confini è il tema al centro dell’incontro che si è svolto oggi, in via Santa Croce a Trento, nell’ambito del 14°Festival dell’Economia, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con i massimi esperti a livello internazionale. Facendo tesoro delle competenze acquisite soprattutto negli ultimi anni in tema di specie aliene, la FEM, primo centro One Health in Italia, ha voluto proporre  una sessione dove affrontate  le ricadute nella società della presenza di queste specie invasive. Protagoniste del confronto sono state … continua

FIDC BERGAMO. BORNAGHI: “RICERCA STRUMENTO FONDAMENTALE PER UNA CACCIA SOSTENIBILE E NECESSARIA”

appostamento

E’ stata una settimana decisamente positiva per il mondo venatorio, soprattutto dopo le news arrivate da Regione Lombardia, dove sono stati votati e sono realtà alcuni emendamenti alla legge di Semplificazione 2019 in tema di caccia. Il Presidente di Federcaccia Bergamo Michele Bornaghi ha così espresso la sua soddisfazione, puntando dritto verso la novità dell’introduzione dell’osservatorio regionale, una continuità con il lavoro di ricerca che Federcaccia ha messo in atto negli ultimi anni. “Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato con la … continua

FAUNA SELVATICA: CIA, SCANAVINO PORTA RIFORMA LEGGE DA CENTINAIO

daino

Nei giorni scorsi  il presidente di Cia-Agricoltori, Dino Scanavino, ha portato al Mipaaft, dal ministro per le Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, le proposte per la modifica della legge 157/92 sulla gestione della fauna selvatica. Dopo la presentazione in Camera e Senato, è ora sul tavolo del ministro Centinaio la riforma radicale di una normativa ormai obsoleta. Sette i punti chiave elaborati da Cia per risolvere l’emergenza ungulati, che troppi danni ha causato all’agricoltura italiana. Senza dimenticare i problemi che ricadono su ambiente … continua

TIRO A VOLO. SCATTA L’ORA DEL 2° GRAN PREMIO DI TRAP

concaverde

Ci siamo! Il prossimo fine settimana si gareggerà per il 2° Gran Premio di Trap della stagione 2019, uno tra gli appuntamenti più attesi dai nostri appassionati. Chiamati in pedana saranno gli specialisti di tutte le categorie e di tutte le qualifiche che si divideranno s ben 32 impianti disseminati su tutto il territorio nazionale. L’Eccellenza, le Ladies e gli Junior gareggeranno sulle pedane gardesane del Trap Concaverde di Lonato (BS). Già confermata la presenza del Presidente Luciano Rossi , … continua

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO MONACO: SUPPINI CONQUISTA LA CARTA OLIMPICA NELL’ARIA COMPRESSA PER TOKIO 2020

Marco Suppini

Marco Suppini (Fiamme Oro), classe ’98, ha conquistato la sua prima carta olimpica per i Giochi di Tokio 2020 nella carabina ad aria compressa maschile alla Coppa del Mondo ISSF di Monaco. Seconda in ordine di tempo dopo quella vinta da Marco De Nicolo (Fiamme Gialle) durante la tappa di Coppa del Mondo di New Dehli, questa carta arriva dopo anni di impegno, sacrifici, successi e risultati importanti raggiunti sia in campo nazionale che internazionale. Già in giovanissima età infatti … continua

TIRO CON L’ARCO. GLI AZZURRI PER LE UNIVERSIADI DI NAPOLI

universiadi 2019

Da martedì 9 a sabato 13 luglio alle Universiadi di Napoli sarà di scena il tiro con l’arco. L’importante appuntamento vedrà al via otto azzurri equamente divisi tra arco olimpico e compound. Le gare per i primi giorni saranno ospitate dallo stadio Partenio di Avellino mentre le finali sono in programma alla Reggia di Caserta in uno scenario da favola. Di seguito i convocati azzurri per le Universiadi di Napoli. I CONVOCATI AZZURRI – Nell’arco olimpico vestiranno la maglia della Nazionale … continua

FEDERCACCIA LOMBARDIA. MINISTRO COSTA ALLE “DOPPIETTE” NON INTERESSA SPARARE AI LUPI

articolo giornale

Il Ministro Costa ancora dimostra di non essere in grado di dare risposte ai problemi che attengono al suo ministero e confonde la caccia e l’attività venatoria con la necessità delle Regioni e delle Province di dare risposte concrete agli agricoltori e agli allevatori, oltre che a sempre più percepiti timori della cittadinanza (fondati o infondati che siano). Sig. Ministro, alle “doppiette” non interessa cacciare i lupi. I soggetti eventualmente deputati a abbattere soggetti problematici sarebbero altri, peraltro dipendenti della Pubblica … continua

LOMBARDIA. MAZZALI (FDI): APPROVATO MIO EMENDAMENTO RELATIVO AI CAPANNI

Barbara Mazzali

“Nella legge di semplificazione, approvata martedì in Consiglio regionale, è stato approvato un mio emendamento che salverà moltissimi appostamenti fissi. Ho chiesto infatti che, qualora il sito su cui è ubicato il capanno subisca improvvise variazioni alle distanze prestabilite, non vengano rimossi i presidi fissi, ma venga solo chiusa la feritoia interessata dal mutamento delle condizioni esterne. Lo scopo è quello di evitare che molti capanni possano essere rimossi, magari perché è stata costruita una nuova strada o un prefabbricato. … continua

“SELVATICI E BUONI” UNA FILIERA ALIMENTARE DA VALORIZZARE

fondazione una logo

Il 27 maggio si è svolto a Lallio (BG), presso la sede di Pentole Agnelli – partner dell’iniziativa, un workshop dedicato ai ristoratori realizzato nell’ambito del progetto scientifico ”Selvatici e Buoni” sostenuto dalla Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) dedicato alla gestione della carne di grossa selvaggina (prodotto di gusto elevato, sano e sostenibile) quale importante strumento di valorizzazione del territorio.  L’incontro realizzato all’interno del progetto “SELVATICI E BUONI: una filiera alimentare da valorizzare” ha concluso le due giornate di … continua

CACCIA VILLAGE: “I LUPI” E LA FEDERCACCIA PROVINCIALE DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI HANNO PARTECIPATO ALLA FIERA ORGANIZZANDO UN DELIZIOSO BANCHETTO

squadra di caccia collettiva al cinghiale “I Lupi” insieme all’Associazione FIDC – Sezione provinciale di Barletta-Andria-Trani

Durante il Caccia Village, l’importante evento per il mondo venatorio tenutosi a Bastia Umbra, la squadra di caccia collettiva al cinghiale “I Lupi” insieme all’Associazione FIDC – Sezione provinciale di Barletta-Andria-Trani, hanno autonomamente organizzato un delizioso rinfresco. In tal modo i vari partecipanti alla Fiera hanno potuto approfittare di tutta la bontà dei diversi prodotti tipici pugliesi messi gratuitamente a loro disposizione per l’occasione.  

TIRO A VOLO. FOSSA: AZZURRI IN SLOVENIA PER L’EUROPEO 2019

AZZURRI IN SLOVENIA PER L’EUROPEO 2019

La Nazionale Italiana di Fossa Universale guidata dal Commissario Tecnico Sandro Polsinelli ha raggiunto ieri le pedane slovene di Maribor per partecipare al 47° Campionato Europeo della specialità, in programma da oggi, giovedì 30 maggio, a domenica 2 giugno nell’impianto del Shooting Center Gaj. In totale sono 16 i tiratori che compongono la squadra, alcuni qualificati per l’evento internazionale attraverso le prove di selezione indicate all’inizio dell’anno ed alcuni convocati direttamente dal CT azzurro. Nel comparto maschile saremo rappresentati da … continua

FIDC BARLETTA-ANDRIA-TRANI. NON SOLO CACCIA

rappresentanti Federcaccia di Barletta-Andria-Trani

Impegno sociale e cura dell’ambiente: la Sezione provinciale Federcaccia di Barletta-Andria-Trani si distingue anche per l’attenzione a temi diversi da quelli venatori. L’impegno sociale e l’aiuto del prossimo sono solo alcune delle attività di cui la Sezione provinciale Federcaccia di Barletta-Andria-Trani si è resa di recente promotrice. Ne è un esempio l’interesse mostrato in favore del reparto di pediatria dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta che, a causa di un furto da parte di alcuni malviventi, era rimasto sprovvisto di un importante … continua

ALL’IPPODROMO DI SAN ROSSORE EXPO INTERNAZIONALE CANINA

cani

All’ippodromo di San Rossore, dal 31 maggio al 2 giugno, sfilano oltre 5000 esemplari di 200 razze canine diverse, provenienti da tutta Europa. Venerdì 31 maggio prende il via l’Expo Internazionale Cinofila di Pisa, organizzato dal Gruppo Cinofilo Pisano in collaborazione con Lucca ed Empoli, che si protrarrà fino a domenica 2 giugno. La giuria sarà composta da 50 giudici provenienti da ogni angolo del mondo. L’apertura della manifestazione è venerdì 31 alle 14. Sabato 1 giugno dalle 9.30 i … continua

CINOFILIA FEDERCACCIA. A MACERATA SI CORRE CON IL GRAN PREMIO

Gran Premio Federcaccia a Macerata

Grande entusiasmo per la 1^ edizione del Gran Premio Federcaccia a Macerata, organizzato per la prima volta dalla Sezione Provinciale di Macerata, attraverso la neo costituita Commissione Cinofilia. Ad attendere il grande evento sono gli appassionati cinofili marchigiani, Cacciatori e Garisti, che attraverso un circuito di 5 tappe si contenderanno, per ogni categoria, il Trofeo Finale del Gran Premio Federcaccia, per quest’anno valevole per le razze da ferma, ma già vi è in esame la possibilità futura di estenderlo alle … continua

ASCOLI-FERMO, STRAGE DI OLTRE 30 PECORE A DUE PASSI DAL MARE

pecore

Due incursioni in due notti, 31 pecore uccise e circa altre 20 ferite così gravemente che si teme un peggioramento del bilancio. Ma stavolta, nell’ennesimo attacco al gregge, a far scalpore non sono tanto i numeri, pur importanti, ma i luoghi. Gli attacchi sono avvenuti a Monsapolo e a Monteprandone. Aree lontane dalla montagna, a meno di 10 chilometri d’auto dalla costa. È una situazione davvero pesante quella che vivono gli allevatori ascolani, costretti a subire, impotenti, agli attacchi di … continua

LOMBARDIA. MASSARDI (LEGA): “SEMPLIFICATA LA VITA DEI CACCIATORI LOMBARDI”

cacciatore

“Con una serie di emendamenti mirati – afferma Floriano Massardi – abbiamo voluto semplificare la vita ai cacciatori, introducendo novità importanti in materia di attività venatoria, modificando le norme a vantaggio di coloro che praticano quello che non è soltanto uno sport ma una vera e propria attività tradizionale. La prima modifica approvata prevede la possibilità di approntare l’appostamento temporaneo anche il giorno precedente alla caccia. Fino ad oggi infatti era indispensabile svolgere questa operazione, che può richiedere molto tempo, … continua

FEDERCACCIA. DA BRUXELLES IL PUNTO AGGIORNATO SUI KEY CONCEPTS

Michele Sorrenti

In un breve ma esauriente video, il dottor Michele Sorrenti, responsabile scientifico dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC e Chairman del Gruppo di Lavoro FACE sulle direttive Natura, ci illustra quanto accaduto durante le riunioni del Comitato NADEG presso la Commissione Ambiente dell’Unione Europea riunitosi dal 21 al 23 maggio scorsi. Il Comitato è l’organo consultivo della Commissione che riunisce tutti i rappresentanti degli Stati membri e i portatori di interesse sulle questioni da essa trattate. In questo caso, all’ordine del giorno … continua

FIDC SARDEGNA. RIUNITO IL COMITATO REGIONALE FAUNISTICO

Davide Bacciu

Ieri, 28 maggio, si è svolta una riunione del comitato regionale faunistico. All’ordine del giorno: 1) Il parere del crf in merito alle pratiche di contenzioso venatorio (contravvenzioni ai trasgressori delle leggi in materia venatoria). Su proposta dell’assessore, sostenuta dalle associazioni venatorie, si è chiesto di modificare la dicitura “gilet ad alta visibilità” con “indumenti ad alta visibilità”, posto che in tanti, durante la battuta, utilizzano giubbotti o maglioni( o altro) completamente ad alta visibilità, mentre il decreto parla solo … continua

EUROPEE. LA SODDISFAZIONE DEGLI ARMIGERI

UNARMI-477 logo

E’ con netta soddisfazione che stamattina abbiamo appreso i risultati definitivi delle attesissime elezioni europee, che nelle ultime settimane ci hanno tenuti molto impegnati al fine di promuovere il voto informato e consapevole tra i detentori legali di armi. I risultati (non solo italiani) hanno mostrato un diffuso malessere che ha trovato negli esiti del voto una logica conseguenza. Pur sentendoci maggiormente rassicurati dalla nuova composizione del Parlamento Europeo, senz’altro più bilanciata di quella passata e con un maggior numero di parlamentari e partiti … continua

TIRO A SEGNO. CAMPIONATO ITALIANO UNIVERSITARIO: 3 NUOVI RECORD

CAMPIONATO ITALIANO UNIVERSITARIO

Dal 21 al 23 maggio 2019 si è svolto all’Aquila il Campionato Nazionale Universitario. In questa occasione sono stati stabiliti ben 3 nuovi record: uno nella qualificazione della specialità di carabina 10 metri donne e due nelle finali di pistola ad aria compressa maschile e femminile. Di seguito le classifiche: Pistola 10 metri squadra Carabina 10 metri uomini Carabina 10 metri donne Carabina 10 metri squadra Classifica rappresentanza Classifica finale carabina 10 metri donne Classifica finale carabina 10 metri uomini … continua