TOP-MENU

Archive | Giugno, 2019

conferenza caccia in toscana

CCT: BENE LA CONFERENZA, ORA PASSIAMO AI FATTI!

Di seguito il documento definitivo scaturito dai lavori della conferenza regionale sulla caccia appena conclusa a Braccagni, Grosseto. La CCT e le sue associazioni confederate danno un giudizio positivo dei risulti emersi che segnano una precisa volontà di un cambio di rotta da parte della regione. Più ascolto e maggiore concertazione sono le basi della […]

Continue Reading
storno

FEDERCACCIA BERGAMO. PUBBLICATA LA DELIBERA REGIONALE PER IL CONTROLLO DELLO STORNO PER PREVENIRE DANNI ALL’AGRICOLTURA

Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia del 27 giugno è stata pubblicata la delibera n° XI/1793 che autorizza il controllo della specie storno ai sensi dell’art. 9, lettera a), della Direttiva Uccelli. Regione Lombardia in data 4 aprile aveva ricevuto parere positivo da parte di ISPRA alle seguenti condizioni: 1. Numero massimo di storni abbattibili […]

Continue Reading
Trofeo Appennino Mediavalle e Garfagnana edizione 2019

TORNA IL TROFEO APPENNINO MEDIAVALLE E GARFAGNANA

Con grande soddisfazione degli appassionati, organizzato come sempre dalla Federazione Italiana della caccia e dell’Enalcaccia, torna per la sua 9^ edizione il Trofeo Appennino Mediavalle e Garfagnana edizione 2019. Il Trofeo consiste in una serie di prove attitudinali per cani da caccia che si svolgono in aree montane della lucchesia durante il periodo luglio-agosto, più […]

Continue Reading
volpe

FIDC EMILIA ROMAGNA. PIANO DI CONTROLLO VOLPI: REINSERITA LA POSSIBILITA’ DI PRELIEVO DURANTE LA TREBBIATURA

Anche grazie al contributo della nostra Associazione, con deliberazione n. 979 del 18 giugno 2019, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha modificato il “Piano regionale di controllo della volpe” di cui alla deliberazione n.611/2019. Con riferimento ai gravi danni che lo scavo delle tane di questo animale comporta per l’integrità dei terrapieni di infrastrutture viarie o […]

Continue Reading
GRAN PREMIO FEDERCACCIA MACERATA – 3^ TAPPA TREIA

GRAN PREMIO FEDERCACCIA MACERATA – 3^ TAPPA TREIA

Si è giunti ormai a metà del circuito del Gran Premio Federcaccia Macerata, con la conclusione della 3^ Tappa, su Starne liberate senza Abbattimento, svoltasi nella ZAC Monte Cappella di Treia lo scorso weekend 22 e 23 giugno. Meteo ed Habitat sono state le varianti cruciali che hanno caratterizzato questa fase del Gran Premio, cominciando […]

Continue Reading
locandina

FIDC BRESCIA. PRONTI AD ACCOGLIERE L’ASSEMBLEA UNCZA

Ne parliamo da un anno, da quando, lasciata Chiusa di Pesio in Piemonte, l’Assemblea UNCZA Nazionale è stata assegnata a Brescia e la scelta del nostro Consiglio Provinciale, condivisa dai territori interessati, si è rivolta alla Alta Val Camonica e segnatamente alle sezioni Federcaccia locali che hanno individuato in Vezza d’Oglio il luogo ideale per […]

Continue Reading
termometro

CALDO RECORD MA NON C’È ALLARME SICCITÀ

In Italia non c’è al momento allarme siccità nonostante il caldo record che sta interessando tutta la Penisola con temperature bollenti nelle città e nelle campagne. È  quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle disponibilità idriche necessarie per affrontare la straordinaria emergenza provocata dall’arrivo dell’ondata di calore. Le riserve di acqua sono per ora […]

Continue Reading
Gli Indicatori del Clima in Italia nel 2018

DAL CICLONE “VAIA” AI NUOVI RECORD DI CALDO (+1.71°C): ECCO IL CLIMA IN ITALIA NEL 2018

Caldo, con nuovi record della temperatura media annuale e della media annuale della temperatura minima giornaliera, eventi meteorologici estremi – numerosi ed in alcuni casi eccezionali – che hanno interessato diverse aree del nostro Paese; queste le caratteristiche del clima in Italia nel 2018, estratte dal Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli […]

Continue Reading
dolomiti

DOLOMITI UNESCO: COSTA, ECCELLENZA ITALIANA DA PRESERVARE

“Le Dolomiti rappresentano un’eccellenza del nostro Paese per gli straordinari valori scientifici ed estetici riconosciuti dall’Unesco e soprattutto perché, oggi come ieri, raccontano le meraviglie che si celano nel patrimonio naturale dell’Italia e l’elevata capacità dei nostri territori di fare squadra attorno a politiche e azioni concrete di protezione e valorizzazione, in un comune percorso […]

Continue Reading
FINALI E TROFEI CCT

GROSSETO, SIENA E LIVORNO: GRAN SUCCESSO PER LE FINALI E I TROFEI CCT

Domenica 23 giugno, presso L’Area Addestramento Cani di Poggio Al Fornello Loc. Valli in Comune di Follonica, gestita egregiamente dalla C.C.T. di Follonica con apposita commissione, la quale è coordinata dall’infaticabile Marco Ranieri, si è svolta la fase finale del Campionato Regionale C.C.T. per cani da seguita su cinghiale, categoria singolo. Tale manifestazione è stata […]

Continue Reading
cinghiale

CUNEO. CORSO COLDIRETTI SU CONTROLLO DEI CINGHIALI: GRANDE PARTECIPAZIONE E INTERESSE

Oltre 70 imprenditori agricoli a Cuneo hanno partecipato alla prima lezione del corso promosso da Coldiretti, il primo in provincia di Cuneo, volto a formare i proprietari o conduttori di fondi che intendono partecipare ad attività di contenimento dei cinghiali. Un successo annunciato, vista l’incontrollata diffusione dei cinghiali sul nostro territorio, incompatibile con la normale […]

Continue Reading
agricoltura

IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA E RIPRISTINO AMBIENTALE

Come riportato da Georgofili Info, la newsletter di informazione dell’Accademia dei Georgofili di Firenze, il 22 giugno è entrato in vigore il decreto 1° marzo 2019 n. 46 recante il il Regolamento degli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza delle aree destinate alla produzione agricola e all’allevamento, ai sensi dell’articolo […]

Continue Reading
TIRO A SEGNO. GARA VALUTAZIONE GIOVANI 2019

TIRO A SEGNO. GARA VALUTAZIONE GIOVANI 2019

Dopo il grande successo dello scorso anno, L’Unione Italiana Tiro a Segno ha indetto una “Gara Valutazione Giovani” presso la Sezione TSN di Bologna, dall’ 11 al 13 ottobre 2019. La gara, a partecipazione facoltativa, è aperta a tutti gli atleti delle categorie ragazzi e junior ed ha uno scopo valutativo, ai fini di un eventuale […]

Continue Reading
La Nazionale Italiana di Tiro Combinato

IN ESTONIA IL 12° CAMPIONATO EUROPEO DI COMBINATO

La Nazionale Italiana di Tiro Combinato è partita verso l’Estonia per partecipare al 12° Campionato Europeo della specialità, in programma a Manniku dal 28 al 30 giugno. A guidare la delegazione azzurra è il Commissario Tecnico Paolo Pozzati che, insieme ai suoi tiratori, proverà a dare l’assalto ai titoli continentali in palio. Dopo tre giorni […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.