TOP-MENU

Archivio | Ottobre, 2019

tordo

FEDERCACCIA E LA CABINA DI REGIA SCRIVONO AL GOVERNO PER I RICHIAMI VIVI

Con una lettera indirizzata a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e ai ministri Sergio Costa, Teresa Bellanova e Vincenzo Boccia, la Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia Ente Produttori di Selvaggina e Comitato Nazionale Caccia e Natura), entra nel merito della Delibera n. XI/2087 del […]

Continua a leggere
brixia forum logo

A BRESCIA ARRIVA FUTURA

Appuntamento al polo fieristico Brixia Forum con il primo appuntamento del percorso che eleggerà Brescia capitale dell’economia sostenibile con l’evento “FUTURA Economia X l’Ambiente”. Focus su: format rinnovato e sinergia con enti ed istituzioni locali e nazionali, per dare vita alla manifestazione che coniugherà uomo, natura e ambiente con innovazione e green economy. Pro Brixia, […]

Continua a leggere
copertina volantino

A PORTO TOLLE (ROVIGO) UN CORSO DI FORMAZIONE PER IL MONITORAGGIO DEL BECCACCINO E FRULLINO

La Federcaccia regionale del Veneto in collaborazione con il Club del Beccaccino e con il contributo economico della Regione Veneto (Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca), ha organizzato per martedì 12 novembre un corso di formazione sul monitoraggio del Frullino e del Beccaccino. Il corso si terrà a Porto Tolle (RO) presso la sala della Musica […]

Continua a leggere
presentazione

FEDERCACCIA AL LAVORO SULLA COMUNICAZIONE

Si è svolto ieri, 30 ottobre, a Bologna il primo incontro dei responsabili regionali per la comunicazione della Federazione Italiana della Caccia, impegnati a dare vita a una struttura specializzata da dedicare a questo fondamentale aspetto dell’attività dell’Associazione. Un tema assolutamente di attualità che l’attuale Consiglio di Presidenza ha messo ai primi posti dei suoi […]

Continua a leggere
cinghiali

BOLOGNA, CINGHIALI: COLDIRETTI, DANNI E INCIDENTI IN AUMENTO

“L’attacco subìto dall’anziano di Vergato da parte di un cinghiale che era entrato nel giardino della sua abitazione è l’ennesima dimostrazione di come questi selvatici non siano più solo un problema solo per il comparto agricolo, ma anche una minaccia per l’ambiente e per i cittadini”. Commenta così Coldiretti Bologna l’incidente costato il ricovero in […]

Continua a leggere
tavolo di discussione

TIRO A VOLO. ATTIVITÀ NAZIONALE: OBIETTIVO GIOVANI

Ieri mattina la sede federale di Viale Tiziano ha ospitato una riunione operativa che ha coinvolto tutti i protagonisti dei diversi progetti federali che hanno come oggetto i giovani, la loro formazione e la divulgazione del nostro sport nel loro ambiente d’elezione, ovvero la scuola. Convocati dal Presidente Federale Luciano Rossi e dal Vice Presidente […]

Continua a leggere
ministero ambiente logo

CLIMA, ATTIVA SUL SITO DEL MINISTERO LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA “STRATEGIA DI LUNGO TERMINE”

È attiva sul sito del Ministero dell’Ambiente la consultazione pubblica sulla “Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra”, detta anche “Strategia di lungo termine” (con orizzonte temporale al 2050), che l’Italia deve predisporre e inviare alla Commissione europea entro il 1° gennaio 2020, come previsto dall’accordo di Parigi e dalle normative europee. […]

Continua a leggere
lupi

TORINO, A CASALBORGONE I LUPI SBRANANO QUATTRO PECORE

Attacchi di lupi a Casalborgone. Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, denuncia: «Sono state sbranate 4 pecore, colpite nottetempo e uccise nel recinto aziendale di una fattoria didattica, sita a ridosso del centro urbano. Che sia opera di lupi è certificato dagli enti preposti. Negli ultimi mesi un po’ in tutta la provincia di Torino […]

Continua a leggere
pubblico in sala

FONDAZIONE UNA PRESENTA A BERGAMO IL “MANIFESTO DELLE CARNI SELVATICHE NELLA RISTORAZIONE”

Il manifesto è stato presentato nel corso di un più ampio evento dedicato ai risultati del progetto “Selvatici e buoni: una filiera alimentare da valorizzare”, che ha avuto come territorio pilota la provincia di Bergamo. I 10 ristoratori selezionati hanno aderito al manifesto ed è stata assegnata la vetrofania biennale (2019-2020) ‘Selvatici e buoni’ La  […]

Continua a leggere
atleti pescitini

TIRO A SEGNO. PER GLI ATLETI PESCIATINI UN DOPPIO IMPEGNO FEDERALE A NAPOLI

Eccoci! Manca poco più di una settimana all’ultimo doppio impegno della corrente stagione sportiva. La compagine pesciatina con l’entusiasmo alle stelle, ma soprattutto in cerca di gloria, partirà il prossimo fine settimana alla volta di Napoli, dove proprio al poligono di tiro di Fuorigrotta sono in calendario alcuni degli ultimi impegni Federali del 2019. Il […]

Continua a leggere
Giovanni Ciccarese

FIDC PUGLIA. UN RICORDO RICONOSCENTE PER UN BEL GESTO FINITO IN TRAGEDIA

Il gesto eroico e sfortunato dei due cacciatori avellinesi  che per soccorrere un automobilista in difficoltà hanno perso la vita,  travolti sulla strada, ampiamente ricordato è descritto anche nelle cronache nazionali, sottolinea ed esalta, se ancora ce ne fosse bisogno,  il grande senso di responsabilità e senso civico che contraddistingue la categoria dei cacciatori,  una […]

Continua a leggere
foto di gruppo

DALLA SERBIA UN CARNIERE PIENO DI MEDAGLIE

Roma, 28 ottobre 2019 – Non poteva iniziare sotto una luce migliore l’impegno internazionale del nuovo Coordinatore federale per la cinofilia Aldo Pompetti, che insieme al capo spedizione Luigi Chiappetta e al selezionatore Alberto Dandolo ha accompagnato a Nis, in Serbia la rappresentativa italiana impegnata nei Campionati mondiali di Caccia pratica e S.Uberto. I nostri […]

Continua a leggere
allodola

FIDC BRESCIA. SEQUESTRI, VOGLIAMO VEDERCI CHIARO

La legge in qualche caso non è uguale per tutti e va interpretata. Ci permettiamo questa considerazione poiché in questi giorni agenti di vigilanza volontaria della Lac stanno elevando verbali di accertamento di infrazione amministrativa a cacciatori che non hanno annotato sul tesserino venatorio regionale l’abbattimento del capo di fauna migratoria prima di averlo raccolto. […]

Continua a leggere
loghi federparchi enci

SIGLATO PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA FEDERPARCHI E L’ENCI

Promuovere l’utilizzo di cani specializzati per azioni mirate alla conservazione della  natura e al monitoraggio ambientale, è questo lo scopo del protocollo di collaborazione siglato da Federparchi e l’ENCI, Ente Nazionale della Cinofilia Italiana.  Il protocollo è un impegno per sviluppare azioni comuni all’interno delle aree protette con il supporto di cani abilitati ed addestrati. […]

Continua a leggere
CCT GAVORRANO

CCT GAVORRANO: IL GRANDE CUORE DEI CACCIATORI DONA 2000 EURO ALLA ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

La Confederazione Cacciatori Toscani di Gavorrano ha donato duemila euro a quattro associazioni del territorio. La cerimonia si svolta questa mattina nella sala consiliare del municipio alla quale sono stati presenti i rappresentanti della CCT locale, il sindaco di Gavorrano Andrea Biondi, l’assessore alle attività venatorie Daniele Tonini e le rappresentanze delle quattro associazioni; Persone Down Grosseto, l’associazione giovani […]

Continua a leggere
TIRO A VOLO. 18° GRAN PRIX DEL KAZAKISTAN: D’ORO PALMITESSA-BOCCOLIERI, D’ARGENTO RAGAZZINI-D’AMBROSIO

TIRO A VOLO. 18° GRAN PRIX DEL KAZAKISTAN: D’ORO PALMITESSA-BOCCOLIERI, D’ARGENTO RAGAZZINI-D’AMBROSIO

Anche la gara del Mixed Team del 18° Gran Premio Internazionale del Kazakistan si chiude con l’Italia sui primi due gradini del podio. A centrare l’oro è stato il tema formato da Maria Lucia Palmitessa ed Emanuele Buccolieri, entrambi pugliesi e portacolori delle Fiamme Oro, Qualificatisi per il medal match per l’oro e l’argento con […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.