TOP-MENU

Archive | Novembre, 2019

cinghiali

MOLISE, INCONTRO SU EMERGENZA CINGHIALI, SCONTISTICA E SERVIZI INNOVATIVI

Danni da fauna selvatica, scontistica sull’acquisto di mezzi tecnici presso il Consorzio agrario dell’Adriatico ma anche nuove procedure messe in campo dalla Coldiretti Molise per il rilascio del carburante agricolo agevolato a partire dal prossimo anno: di questo ed altro si è parlato nella serata di lunedì, presso il centro polifunzionale di Trivento, dove Coldiretti […]

Continue Reading
FIDC LOMBARDIA

FEDERCACCIA BRESCIA. BRACCONAGGIO, NON C’È ALCUNA “ZONA FRANCA”

Federcaccia Brescia si schiera dalla parte dei cittadini di Lumezzane dopo le polemiche nate sulle pagine di alcuni organi di informazione bresciani, non certo sul Giornale di Brescia, che individuano nel monte Ladino di Lumezzane una zona franca del bracconaggio. Le accuse arrivano da una nota associazione animalista e sono state riportate con grande risalto: […]

Continue Reading
sestriere piemonte

FIDC PIEMONTE. LA CACCIA UNA RISPOSTA AL DEGRADO AMBIENTALE

Italia paese meraviglioso dalle mille contraddizioni riesce a produrre idee e progetti superlativi per poi non portarli a termine lasciando di fatto insoluti i buoni propositi espressi e le loro inerenti problematiche. Sono decenni che si parla di prevenzione sul territorio e pur riuscendo a predisporre strutture uniche come la protezione civile atte ad intervenire […]

Continue Reading
FIDC EMILIA ROMAGNA

FIDC BOLOGNA. CORSO DI AGGIORNAMENTO SU ARMI E MUNIZIONI

La Federcaccia provinciale di Bologna ha organizzato per il prossimo martedì 3 dicembre dalle 20:00 alle 23:00 un corso di aggiornamento in materia di normativa su armi e munizioni, tenuto dall’Avvocato Franco Bonsanto. Il corso si svolgerà presso l’Hotel Ca’ Vecchia, sita in Via Maranina, 9 a Sasso Marconi. La  partecipazione al corso è gratuita, ma […]

Continue Reading
barbara mazzali

CACCIA, MAZZALI (FDI): IERI IN CONSIGLIO REGIONALE OK A MIEI EMENDAMENTI SU SALVAGUARDIA CAPANNI, INANELLAMENTI E SEMPLIFICAZIONI PER CACCIATORI

“Ieri in Consiglio regionale i cacciatori lombardi hanno finalmente ottenuto quello che aspettavano in termini di semplificazione della vita: sono stati approvati in Aula gli articoli contenenti i miei emendamenti sulla caccia alla Legge di revisione normativa di Regione Lombardia, che erano stati approvati in Commissione. Il primo emendamento approvato prevede che i dati relativi […]

Continue Reading
Floriano Massardi

LOMBARDIA, CACCIA. LEGGE DI REVISIONE NORMATIVA. FLORIANO MASSARDI (LEGA): “CONTROLLI PIÙ TRASPARENTI, TUTELA DEI CAPANNI STORICI E PIÙ RAZIONALITÀ NELL’INVIO DEI TESSERINI”

Milano, 26 novembre. L’Aula del Pirellone ha approvato nella seduta odierna la Legge di Revisione normativa ordinamentale. All’interno del testo sono presenti importanti novità per quanto riguarda il mondo venatorio. Nel merito è intervenuto il vice Capogruppo della Lega e primo firmatario degli emendamenti sulla caccia, Floriano Massardi. “Con il via libera da parte del […]

Continue Reading
WORKSHOP SUL PIOMBO

TIRO A VOLO. LA FITAV A BRUXELLES PER IL WORKSHOP SUL PIOMBO

Si è tenuto ieri a Brusselles il workshop organizzato dal WFSA, World Forum on Shooting Activities, dedicato al piombo nelle attività di tiro. I lavori, ai quali hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni e federazioni sportive e venatorie europee ed extraeuropee, sono stati focalizzati sulle tematiche relative alla possibile limitazione dell’uso del piombo nelle attività […]

Continue Reading
premiato

TIRO A VOLO. FOSSA: A ZALLOCCO LA GARA DI FINE STAGIONE

Sono stati oltre 90 gli specialisti di Fossa Universale che non hanno voluto mancare alla gara di fine stagione della specialità, organizzata dal Commissario Tecnico Sandro Polsinelli nelle strutture del Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana. Più che una gara, anche se non è mancato il consueto mordente agonistico, è stata una grande festa per celebrare […]

Continue Reading
Francesco Moser con Marco Salvadori

LA FEDERCACCIA DI PISA OSPITA IL CAMPIONE FRANCESCO MOSER

Approfittando di una trasferta in Toscana il grande campione di ciclismo – nonché appassionato cacciatore – Francesco Moser non ha voluto perdere l’occasione di prendere parte, da spettatore, a una giornata di caccia al cinghiale secondo la nostra tradizione. A ospitarlo con vero piacere la squadra Gruppo Taro di Castelnuovo di Val di Cecina, in provincia di Pisa, con […]

Continue Reading
Michele Sorrenti

FIDC. DA BRUXELLES L’ULTIMO AGGIORNAMENTO SUI KEY CONCEPTS. [VIDEO]

Dalle parole del dottor Michele Sorrenti dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali le ultime novità sul processo di revisione dei Key Concepts, ovvero del documento che fissa i periodi di riproduzione e migrazione prenuziale contenuto nella guida per l’applicazione dell’articolo 7 della Direttiva Uccelli in base al quale vengono stabilite negli Stati membri della […]

Continue Reading
Workshop a Bruxelles

ANPAM E LE ASSOCIAZIONI EUROPEE DI SETTORE INSIEME PER DEFINIRE UNA STRATEGIA COMUNE CONTRO IL DIVIETO DI UTILIZZO DEL PIOMBO NELLE MUNIZIONI

Il piombo è uno dei metalli più nascosti ma allo stesso tempo più usati del nostro sistema di consumi: il suo impiego è riferibile per la quasi totalità alle batterie per automobili, oltre che alle condutture idrauliche, alle saldature, agli additivi al piombo nelle benzine e a smalti e pigmenti, mentre secondo le stime dell’International […]

Continue Reading
avifauna

CCT: DIDATTICA AMBIENTALE E RICERCA AL CENTRO ORNITOLOGICO DI PORTO ALLO STILLO

Ormai messi alle spalle i mesi primaverili ed estivi è giunto il momento di fare un bilancio della stagione riproduttiva appena trascorsa analizzando i dati provenienti dalla stazione ornitologica di Porto allo Stillo. Il monitoraggio si è sviluppato utilizzando più tecniche: a vista per gli uccelli acquatici e attraverso censimenti al canto, cattura ed inanellamento […]

Continue Reading
daini

LE MERAVIGLIE DI CASTELPORZIANO

Il documentario “Nella selva di Castelporziano” racconta un anno di attività nella Tenuta presidenziale, uno scrigno di elevata naturalità che dalla periferia di Roma si spinge fino alla costa tirrenica e rappresenta un patrimonio ambientale unico in Italia e di grande valore nell’intero bacino del Mediterraneo. Da oltre 30 anni ISPRA (inizialmente come Istituto Nazionale […]

Continue Reading
cinghiali

UNGULATI, ECCO LA TECNOLOGIA INNOVATIVA AD ULTRASUONI PER PROTEGGERE LE AZIENDE E NON PROVOCARE DANNI AGLI ANIMALI

Oltre 400mila ungulati stimati in Toscana, regione seconda all’Austria come primato negativo per densità di ungulati. Con circa 80mila cinghiali abbattuti all’anno il fenomeno non si arresta e da problema grave diventa emergenza ambientale, economica e per la sicurezza pubblica. E’ necessario trovare una soluzione definitiva e strutturale, anche con proposte alternative.  Ultrarep, la tecnologia ad ultrasuoni per l’allontanamento degli ungulati selvatici può essere una risposta. Il progetto […]

Continue Reading
enci

ENCI WINNER 2019, E’ GIA’ UN SUCCESSO

Sono più di settemila i cani iscritti alla prima chiusura dell’ENCI WINNER. La conferma di un successo che, anno dopo anno, riempie di orgoglio tutti i Soci dell’ENCI. A questo punto è già sicuro che il livello assoluto dell’esposizione segnerà, sotto il profilo zootecnico, lo stato di ciascuna razza e misurerà i traguardi raggiunti dalla […]

Continue Reading
SPORT DI TUTTI

ANCHE FITAV ADERISCE A “SPORT DI TUTTI”, IL PROGETTO SOCIALE DI SPORT E SALUTE

La Fitav ha partecipato alla presentazione del progetto Sport di Tutti, iniziativa d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo del progetto è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita […]

Continue Reading
cervo

VALCAMONICA. I CACCIATORI FERMANO LA CACCIA AL CERVO IN ANTICIPO

Il comprensorio di caccia C1 ha deciso di sospendere in anticipo le attività di caccia al cervo non prelevando la ventina di cerve previste nel piano di abbattimento. Il presidente del Comprensorio Stefano Tomasi ha proposto infatti d’interrompere il prelievo a causa delle straordinarie condizioni dovute alle abbondanti nevicate degli ultimi giorni. E i cacciatori […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.