TOP-MENU

Archive | Dicembre, 2019

Buone Feste

TANTI AUGURI DI BUONE FESTE

Grazie a tutti quelli che anche in questo 2019 hanno seguito con assiduità e attenzione l’informazione e gli spunti di riflessione che la Dea della Caccia propone quotidianamente scegliendoli in un panorama vasto e spesso vivace come quello del mondo venatorio italiano, cercando di toccare anche altri temi a questo vicini o comunque in grado […]

Continue Reading
Le Guardie di FIdC Catania

LE GUARDIE DI FIDC CATANIA ALLA PRIMA CERIMONIA SOLENNE DEDICATA ALLE ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI DI TUTELA AMBIENTALE.

Si è svolta in data 19 Dicembre 2019, presso la Città Metropolitana di Catania, su proposta del Comandante della Polizia Provinciale Col. Salvatore Raciti, la prima Messa dedicata alle Istituzioni ed Associazioni di vigilanza Ittica – Venatoria – Ambientale. La Celebrazione Eucaristica, ispirata all’enciclica di Papa Francesco ―Laudati Sii―, è stata presieduta da Mons. Salvatore […]

Continue Reading
Il Santo Natale di Fidc Abbiategrasso

IL SANTO NATALE DI FIDC ABBIATEGRASSO INSIEME AI PICCOLI: PROSEGUE LA RACCOLTA FONDI PER L’HOSPICE DELLA CITTÀ MILANESE

I cacciatori della Federcaccia di Abbiategrasso, appartenenti alla sezione provinciale di Milano Monza e Brianza nella loro sede locale di Via Sottocorno 2, hanno festeggiato un Natale diverso con i bambini della città milanese. Sono state due ore che hanno immerso i piccoli nell’atmosfera natalizia con una carrozza trainata da un cavallo e condotta da […]

Continue Reading
lupi

LUPI: NUOVA INTERROGAZIONE UE DA CECCARDI E DREOSTO

Riceviamo e pubblichiamo. “L’Unione Europea sostenga gli allevatori e le imprese vittime degli attacchi dei lupi” questo il titolo della nuova interrogazione inviata alla Commissione europea in data odierna, a firma dei parlamentari Marco Dreosto e Susanna Ceccardi, che chiedono urgentemente di incrementare gli stanziamenti finanziari dedicati ai risarcimenti a favore degli allevatori vittime degli […]

Continue Reading
assemblea

A LECCE ASSEMBLEA DI FINE ANNO

Bellissima Assemblea provinciale di fine anno presso la sezione Provinciale Federcaccia di Lecce. Alla presenza di almeno 50 dirigenti e presidenti comunali, il presidente regionale e provinciale Avv. Ciccarese,  ha fatto il punto sulla situazione del mondo venatorio a livello europeo, nazionale e regionale. È stata fatta una carrellata su tutti gli avvenimenti del 2019, […]

Continue Reading
Parlamento europeo logo

OLTRE 130 EUROPARLAMENTARI HANNO RICOSTITUITO L’INTERGRUPPO BIODIVERSITÀ, CACCIA E RURALITÀ

Grazie all’impegno della Cabina di regia venatoria, che ha permesso l’adesione di numerosi MEP italiani, è stato approvato oggi l’intergruppo “Biodiversity, Hunting, Countryside” presso il Parlamento europeo Frutto dell’importante azione delle Associazioni componenti la Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio (FIdC, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, EPS, CNCN) messa in campo durante le elezioni […]

Continue Reading
cinghiali

FIDC BRESCIA. INCIDENTI CON ANIMALI SELVATICI, NON SI DIA LA COLPA AI CACCIATORI

La notizia di una giovane escursionista ferita da un cinghiale in Alto Garda domenica scorsa ha occupato le prime pagine dei nostri quotidiani e sollevato le solite sterili polemiche. Innanzitutto come Federcaccia Brescia auguriamo di cuore a questa ragazza una pronta guarigione e soprattutto le chiediamo di non abbandonare l’abitudine di frequentare le nostre belle […]

Continue Reading
Barbara Mazzali falco

DA FIDC LOMBARDIA SOLIDARIETÀ A BARBARA MAZZALI

Federcaccia Lombardia ci tiene a fare sentire la propria vicinanza al Consigliere Regionale Barbara Mazzali, sostenitrice delle istanze dei cacciatori, dalle ignobili minacce di morte ricevute! “Ho ricevuto una lettera minatoria: “Vorremmo solo vederti morta dopo mesi di sofferenze”, dice alla prima riga. E continua con serie minacce di morte: “Vogliamo saperti sotto terra mangiata […]

Continue Reading
volpe 800 pb

VOLPI, MAZZALI (FDI): BENE REGIONE TOSCANA SU PIANO CONTENIMENTO. IN LOMBARDIA SERVE OMOGENEITA’ SU TUTTE LE PROVINCE

“Ci tocca applaudire la Giunta di centrosinistra di Regione Toscana per come sta gestendo l’emergenza volpi. Ha infatti approvato la delibera che disciplina il controllo di questo selvatico nel quinquennio 2020-2024. Il controllo della volpe in Toscana potrà portare all’abbattimento di 2.700 animali nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di ridurre l’impatto predatorio sulla fauna del […]

Continue Reading
cinghiale

RICHIESTE GIORNATE INTEGRATIVE NEL MESE DI GENNAIO PER LA CACCIA AL CINGHIALE NEL COMPRENSORIO PREALPI BERGAMASCHE

Le associazioni venatorie provinciali Federcaccia Bergamo ed Enalcaccia hanno chiesto all’Utr di Bergamo di consentire alle squadre di caccia al cinghiale di poter svolgere nel mese di gennaio 2020 ulteriori quattro battute nelle giornate di domenica o in alternativa di sabato. Il territorio è quello del Comprensorio Alpino di Caccia Prealpi Bergamasche, l’unico in cui sia autorizzata da […]

Continue Reading
cacciatore doppietta 220

MARCHE. LA CABINA DI REGIA REGIONALE AAVV COMMENTA IL CONVEGNO CIA

Martedì 3 dicembre l’Associazione CIA–Agricoltori Italiani, una delle maggiori (per numero di iscritti) organizzazioni agricole europee, ha messo in piedi, a Fabriano, una giornata a cui ha dato un titolo tanto ambizioso quanto importante “Il Paese che Vogliamo”. La giornata di Fabriano era dedicata al Centro Italia ed aveva un tema: “Rivivere l’Appennino”; i lavori […]

Continue Reading
Giovanni Ciccarese

SVOLTO IL CONSIGLIO REGIONALE DI FEDERCACCIA PUGLIA

Lo scorso venerdì a Locorotondo si è tenuto il Consiglio Regionale della Federcaccia pugliese. Diversi i punti discussi, a cominciare da un esame puntuale delle risultanze dell’assemblea nazionale di Roma del 30 novembre scorso. È stato affrontato il problema del Piano Faunistico Venatorio Regionale, che era pronto per l’approvazione ma è ritornato all’esame degli uffici […]

Continue Reading
campagna coltivata

ATTENZIONE ALLA CONVERSIONE DI AREE AGRICOLE IN PARCHI NATURALI

Occorre maggior attenzione ed equilibrio nel destinare aree e terreni vocati alla produzione agricola a Parco Naturale. Il settore primario rischia, infatti, di essere fortemente penalizzato dai pesanti vincoli collegati all’istituzione delle aree protette. Serve un approccio che coniughi e integri appieno le attività agricole con le azioni di conservazione e di valorizzazione dell’ambiente, senza […]

Continue Reading
convegno

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E ISPRA

Il Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini e il Presidente dell’ISPRA Stefano Laporta hanno firmato un Protocollo d’Intesa, della durata di cinque anni, per collaborare sulle attività di ricerca, di didattica e di formazione e per rispondere al meglio alle rispettive finalità istituzionali. Tra le attività di interesse comune che potranno così essere intraprese con […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.