RICHIESTE DI RILASCIO/RINNOVO PORTO D’ARMI: IL COMUNICATO INTEGRALE DELLA QUESTURA DI BRESCIA

cacciatore campagna

In previsione dell’apertura della prossima stagione venatoria 2020/2021 (data inizio 3^ domenica di settembre), al fine di una efficiente gestione delle richieste di rilascio/rinnovo delle licenze di caccia ed evitare, quindi, problemi che andrebbero ad incidere sui tempi di rilascio, risulta oltremodo utile fornire alcune linee guida. Innanzitutto è auspicabile che: Le istanze di rinnovo sia delle licenze uso caccia che di tiro a volo vengano inoltrate almeno sei mesi prima della loro naturale scadenza, presso gli Uffici della Questura per … continua

CORSO DI FORMAZIONE PER LA CACCIA COLLETTIVA AL CINGHIALE A CURA DI FEDERCACCIA LECCO

cinghiale

Federcaccia Provinciale di Lecco organizza un corso di formazione per la caccia collettiva al cinghiale (girata, braccata, battuta) e di capo squadra, conforme ai requisiti Ispra. Le lezioni si svolgeranno presso la Sede Provinciale di Lecco, in Via dei Riccioli 21, a decorrere da lunedì 23/03/2020. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria al numero 0341/284041.

ISPRA E ARPAV, 10 ANNI DI COLLABORAZIONE NEL MONITORAGGIO ECOLOGICO DELLA LAGUNA DI VENEZIA

cartina laguna

A fine 2019 ISPRA ha concluso le analisi di laboratorio delle 77 stazioni di benthos campionate da maggio a giugno 2019 in Laguna di Venezia per la definizione dello stato ecologico dei macroinvertebrati bentonici ai sensi della Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE), condotte nell’ambito di uno specifico Accordo di Collaborazione con ARPA Veneto. I risultati delle elaborazioni dei dati e dell’applicazione degli indici ecologici saranno a breve disponili e trasmessi alle Autorità Competenti per gli obblighi istituzionali. I ricercatori e … continua

TIRO A VOLO. GRASSIA DI BRONZO IN QATAR

foto di gruppo

Il Qatar Open 2020 si chiude per l’Italia con una bella medaglia di bronzo conquistata da Giulia Grassia nella gara di Fossa Olimpica femminile. La giovane modenese portacolori dell’Esercito Italiano ha ben figurato in una gara molto impegnativa. Oltre a lei ed alla compagna di squadra Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Lavezzola (RA), in finale si sono qualificate tiratrici del calibro di Zuzana Stefecekova, medaglia d’argento ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012, della spagnola Fatima Galvez, Campionessa del Mondo … continua

TIRO A SEGNO. EUROPEI WROCLAW: GLI JUNIORES BRILLANO NELLE PROVE A SQUADRA

podio

A Wroclaw pioggia di medaglie per il team italiano nella terza giornata dei Campionati Europei a 10 metri dedicata alle sfide a squadra. Soddisfazioni per le pistole azzurre grazie alla prestazione di Alessandra Fait (Rovereto), Brunella Aria (Torino) e Chiara Giancamilli (Roma) che hanno conquistato la medaglia d’argento disputando il match finale contro la Russia. In terza posizione si è piazzata la Germania. Guarda la classifica di pistola 10 metri juniores donne squadre Ottima performance anche per il team maschile: … continua

TOSCANA, CINGHIALI: PIU’ CHE RADDOPIATI IN 10 ANNI IN 450MILA ASSEDIANO CAMPAGNE

cinghiali

Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, i cinghiali salgono a 450mila in Toscana, con una stima dei danni in campagna che supera i 4,5 milioni di euro. E’ quanto denuncia Coldiretti Toscana che sollecita la radicale riforma della Legge regionale obiettivo del 2015 ferma al palo ormai da 1 anno. “Negli ultimi anni le popolazioni di cinghiali hanno guadagnato terreno rispetto alla presenza umana – denuncia Fabrizio Filippi, presidente di Coldiretti Toscana – con una concentrazione media di un … continua

IWA. IL CORONA VIRUS COLPISCE ANCHE LA FIERA

IWA Logo

Con una comunicazione degli organizzatori si ufficializza quello che già era nell’aria: a causa della situazione relativa alla diffusione del corona virus, NürnbergMesse ha deciso di rimandare IWA OutdoorClassics 2020 dalla data prevista per il 6-9 marzo 2020 a una data nel 2020, che non è ancora stata specificata. “L’obiettivo di ogni fiera – hanno commentato annunciando la decisione – deve essere quello di creare un’esperienza speciale sia per gli espositori che per i visitatori e consentire l’instaurazione e l’espansione … continua

WILD NATURE EXPO, MANIFESTAZIONE RINVIATA AL 7 E 8 MARZO

WILD Nature Expo 2020

A seguito dell’ordinanza regionale emessa il 25 febbraio a firma del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, che dispone la sospensione di tutte le manifestazioni di pubblico spettacolo fino a mercoledì 4 marzo, la Promotion Marketing annuncia che la manifestazione Wild Nature Expo in programma per sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo è stata bloccata, ma non annullata. L’evento tanto atteso dagli appassionati del mondo venatorio, del tiro sportivo e della pesca, salvo ulteriori provvedimenti, si svolgerà nella stessa … continua

FEDERCACCIA NOVARA. CORSA LA PRIMA PROVA PER IL CAMPIONATO REGIONALE

campagna

23 febbraio sui terreni della zona C “la Bergamasca” di Bellinzago Novarese, si è tenuta la prima gara valevole per il campionato regionale per cani da ferma e da cerca. I terreni di gara, incolti, stoppie di mais e frumenti, hanno fatto in modo che la selvaggina se pur “moderna” si comportasse in un modo consono al tipo di prova. Il giudice federale Saverio Votta è stato chiamato a giudicare un turno di continentali e 7 turni di inglesi. La … continua

FEDERCACCIA FIRENZE: PREMIAZIONI 6° CONCORSO DI NARRATIVA

Il 21 febbraio si è svolta, presso la sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, la cerimonia di premiazione del 6° concorso  di narrativa venatoria “Caccia, Passione e Ricordi” organizzato da Federcaccia Firenze. Fra i 21 racconti, arrivati dalle Alpi alla Sicilia, la Giuria, composta da giornalisti e esperti del settore, ha scelto, per il primo premio, quello di Ivan Bettina Piazza di S.Stefano di Cadore (BL), dal titolo “Ottobre tornerà”  già vincitore della passata edizione Secondo premio per … continua

TIRO A VOLO. SKEET: NAZIONALE B ED UNIVERSITARI IN RADUNO A TODI

foto di gruppo

Una selezione della Nazionale B e degli Universitari di Skeet sono in raduno al Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana per uno stage tecnico intensivo con il Tecnico Federale Andrea Filippetti (Fiamme Oro). Il raduno durerà fino a venerdì 28 febbraio e coinvolge gli atleti Marco Sablone (Fiamme Oro), Francesca Del Prete (Fiamme Oro), Valerio Andreoni (Esercito), Cristian Ciccotti (Carabinieri), Emanuele Fuso (Esercito), Vincenzo Grizi (Fiamme Oro), Angelo Moscariello (Fiamme Oro), Valerio Palmucci (Fiamme Oro), Erik Pittini (Fiamme Oro) (Fonte FITAV)

TIRO A SEGNO. EUROPEI WROCLAW: MALDINI CONQUISTA IL BRONZO NELLA PISTOLA JUNIOR

podio

Ancora successi per la squadra azzurra juniores che sta disputando i Campionati Europei ad aria compressa a Wroclaw. Nella specialità di pistola 10 metri, dopo aver superato brillantemente la fase di qualificazione Federico Nilo Maldini (Bologna) è riuscito in finale a mantenersi sempre nella parte alta della classifica, chiudendo in terza posizione. L’ucraino Hlib Kihitov ha conquistato il titolo europeo (237.4) piazzandosi davanti all’inglese James Andrew John Miller (237.2). Guarda la classifica di pistola 10 metri juniores uomini La squadra … continua

TIRO CON L’ARCO. SOSPENSIONE GARE E RADUNI FINO AL 1° MARZO 2020

Logo FITARCO

Prendendo atto con grande rammarico dell’evoluzione degli accadimenti riferiti al “coronavirus”, sentite le autorità di governo e le autorità politico-sportive, si ritiene necessario sospendere ogni attività agonistica e non agonistica in tutte le competizioni previste dal Calendario Gare Federale (incluse le gare sperimentali e amichevoli). Sono sospesi, altresì, tutti i raduni Nazionali e Regionali già programmati. Si chiarisce che tutte le suddette attività, allo stato, sono sospese fino al primo marzo p.v.. Per la ripresa delle attività seguiranno successive ulteriori comunicazioni. Il Presidente Federale Mario Scarzella Il Segretario … continua

TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ: SEGUIRE I CRITERI SCIENTIFICI DELLE LISTE ROSSE

relatore

Si è svolta a Roma, presso la sede dell’Ispra, una Giornata formativa sul monitoraggio e la tutela degli impollinatori promossa dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito della Direttiva 2019 del Ministro ai Parchi Nazionali per le azioni dirette alla conservazione della biodiversità. All’incontro ha partecipato il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri che si è soffermato sull’importanza delle Liste Rosse della IUCN come strumento attivo per la conservazione della biodiversità. “Le Liste Rosse – afferma Sammuri – individuano sia a livello mondiale che a livello locale … continua

SOSPENSIONE CENSIMENTI CERVIDI

atc siena 3 nord logo

L’ambito territoriale di caccia Siena 3 Nord a causa dell’allarme CoronaVirus ha deciso di sospendere le operazioni di censimento dei cervidi. “Valutata anche con la Regione l’opportunità di evitare assembramenti di persone che avrebbero costretto a spostamenti anche da zone colpite dai primi focolai – riferiscono dall’Ambito -, abbiamo preso una settimana di tempo per definire meglio la situazione. Pertanto tutte le operazioni sono momentaneamente rinviate a data da destinarsi in attesa di nuove comunicazioni”.

TIRO A VOLO. RADUNO TECNICO-FISICO PER GLI AZZURRI DI TRAP

foto di gruppo

Il Direttore Tecnico Albano Pera ha deciso di fare un test tecnico-fisico con alcuni componenti della sua rosa alla vigilia dell’inizio della stagione agonistica internazionale. Per questo motivo fino a domani, 27 febbraio, Federica Caporuscio (Carabinieri), Alessia Iezzi (Carabinieri), Fiammetta Rossi (Fiamme Oro), Mauro De Filippis (Fiamme Oro), Valerio Grazini (Carabinieri) e Daniele Resca (Carabinieri) saranno impegnati uno stage tecnico-fisico nelle strutture del Tav Umbriaverde-Todi. Gli azzurri si divideranno tra le sessioni in pedana, supervisionate dal tecnico nazionale, e quelle … continua

RINVIATA A CORNO DI ROSAZZO LA CENA PER BENEFICIENZA

locandina

È stata rinviata al prossimo 27 marzo la “Cena della Regina dei boschi” organizzata dai cacciatori della Riserva di caccia di Corno di Rosazzo, in provincia di Udine, insieme ai locali Produttori vinicoli. La serata si terrà presso Villa Nachini Cabassi, in piazza Plebiscito a Corno di Rosazzo. L’evento sarà l’occasione per sostenere l’AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e l’ANTEAS – Associazione Nazionale Tutte l’Età Attive per la Solidarietà e come di consueto il ricavato della serata sarà … continua

RINVIATA WILD NATURE EXPO

wild nature expo logo

Gli organizzatori della manifestazione avvisano che Wild Nature Expo prevista a Macerata questo fine settimana verrà annullata per l’emergenza corona virus. A breve sarà comunicata la nuova data 2020 e chi è in possesso dei biglietti omaggio e ridotto potrà utilizzarli nella nuova data.

IL PADULE DI FUCECCHIO AL CENTRO DELLA RICERCA SCIENTIFICA DA PARTE DEL MONDO VENATORIO

beccaccino con radio trasmettitore

Nello scorso gennaio si sono svolte le operazioni di cattura e marcatura con trasmettitori satellitari di tre beccaccini all’interno del Padule di Fucecchio. Le marcature si integrano nel progetto ANASAT sviluppato da A.C.M.A e Ufficio studi e ricerche di FIDC con la collaborazione, per quanto riguarda la specie beccaccino, del Club del Beccaccino. Queste tre catture seguono quelle già eseguite nella stagione precedente che sono state svolte nell’ambito delle attività della stazione Ornitologica di Porto allo Stillo sostenute grazie al … continua

FEDERCACCIA LAZIO. COPPA ITALIA SU BECCACCE, TRIONFO DI CINOFILIA E AGONISMO

foto di gruppo

Sono stati i terreni di montagna dell’azienda faunistico-venatoria Vallecupa del dottor Pozzi, a dir poco superlativi per vocazione e densità di selvatici, ad ospitare la Coppa Italia amatoriale su beccacce Federcaccia domenica scorsa, 23 febbraio. Nel meraviglioso scenario della Sabina, tra il lago del Salto e quello del Turano, si sono dati battaglia molti fra i migliori appassionati beccacciai d’Italia. Ben quattro le batterie iscritte, con i giudici Ezio Bordoni, Filippo Cataldi, Onofrio e Vinncenzo Musone, Ivo Pulcinelli e Walter … continua