PRESENTAZIONE DEL SOER 2020, ANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI E RAPPORTO DI SISTEMA

locandina soer

Il prossimo 3 giugno in diretta streaming a partire dalle ore 10.00, in collegamento in videoconferenza con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, saranno presentati i tre report dedicati alla situazione ambientale in Europa e in Italia: il SOER 2020 (State of the Environment Report), l’Annuario dei dati ambientali 2019 che fotografa lo stato dell’ambiente in Italia e il Rapporto ambiente di Sistema che presenta le esperienze regionali. Il SOER 2020 è la più … continua

AL PARLAMENTO UE IMPORTANTE INCONTRO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE

parlamento europeao strasburgo

Riceviamo e pubblichiamo. Rilevanti le tematiche discusse al meeting del 28 maggio della commissione ambiente, al Parlamento europeo. Nella seduta della mattina è stata principalmente affrontata la questione della legge sul clima e gli obiettivi ambiziosi inerenti la decarbonizzazione e il conseguente raggiungimento nella neutralità climatica. Non sono però mancati dubbi e perplessità sollevati da alcuni membri, in riferimento alle potenziali ripercussioni economiche che la nuova normativa potrebbe provocare verso una moltitudine di imprese, già gravate dalla recessione per la … continua

I FEDERCACCIATORI DI CASALMAIOCO (LO) CONSEGNANO 250 BOMBOLE DI GEL ALLE REALTÀ DEL TERRITORIO

federcacciatori Casalmaiocco

Un piccolo gruppo di cacciatori in aiuto alla loro comunità. Come tantissime sezioni comunali, anche il gruppo di Federcaccia di Casalmaiocco, in provincia di Lodi, si è rimboccato le maniche per i loro concittadini. Capeggiati da Danilo Sozzi i federcacciatori hanno innanzitutto donato 1.200 euro per aiutare il Comune nell’acquisto di un mezzo per le associazioni. Pochi iscritti in un piccolo paese della pianura lodigiana, impegnati molto nel tiro a volo, ma la grande voglia di garantire una maggior sicurezza … continua

SOSTIENI LA FEDERCACCIA TOSCANA CON IL 5 X 1000

locandina

La difesa della caccia e il rilancio dell’immagine e della funzione sociale dei cacciatori, passa anche dall’impegno e dalla forza di una grande associazione come la Federcaccia Toscana.  Lo sforzo quotidiano che la nostra struttura, sta mettendo in campo anche in questa difficilissima fase determinata dalla pandemia, dimostra ancora di più che la caccia italiana ha bisogno di serietà, competenza e qualità progettuale. Per questo, nonostante gli attacchi interni ed esterni al mondo venatorio, siamo ancora qui, pronti a costruire … continua

LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE LOMBARDA. IL COMMENTO DI FEDERCACCIA BERGAMO

fagiano

1) NUOVO CALENDARIO CACCIA DI SELEZIONE (previo parere ISPRA): a) camoscio, cervo e muflone:dal 1° agosto al 31 dicembre; b) capriolo:– in zona Alpi: dal 1° giugno sino alla seconda domenica di dicembre; – fuori della zona Alpi: dal 1° giugno al 30 settembre e dal 1° gennaio al 15 marzo; c) cinghiale:tutto l’anno anche in orario notturno e con strumenti di visione notturna; CAC e ATC dovranno coordinare le diverse forme di caccia al cinghiale. 2) BECCACCIA IN ATC: viene … continua

TIRO CON L’ARCO. FRANGILLI PROTAGONISTA DEL SUMMIT WORLD ARCHERY DI DOMENICA

Michele Frangilli

Domenica 31 maggio arriva il primo Summit estivo firmato World Archery. La Federazione Internazionale ha programmato dalle 10 in poi una serie di eventi on line tutta da gustare tra Youtube, Facebook e il proprio sito ufficiale. Sette ore in cui si parlerà diffusamente di atteggiamento vincente e di come eccellere nelle competizioni. Un ricco programma che si colorerà di azzurro alle 12 quando sul sito ufficiale della World Archery sarà possibile leggere un articolo tutto su Michele Frangilli e sul … continua

DALLE AZIENDE. FRANCHI: INSEGUENDO LA NATURA

BE WILD Franchi

Appuntamento numero 5 per la serie più affascinante e intrigante dell’anno. Andrà in onda come ogni venerdì alle 21:00 sul canale 235 di SKY un’altra puntata di Be Wild, l’imperdibile nuovissima serie dedicata alla caccia marcata Franchi. Protagonisti saranno sempre la nostra Giulia Taboga, le meravigliose immagini girate da Andrea Cavaglià e la natura in tutto il suo splendore. Palcoscenico di eccezione questa volta una terra che è un sogno: la Scozia e le sue Highlands. Per chi ha il … continua

LA NATURA VA CONOSCIUTA E DI CONSEGUENZA GESTITA CORRETTAMENTE

ibis

Alcune riflessioni sullo scritto di Ilaria Capua pubblicato alcuni giorni fa sul “Corriere della Sera” in merito alle specie aliene e alla gestione in generale. Cosa imparare dalla vicenda Covid-19 Roma, 28 maggio 2020 – I numerosi spunti presenti nell’articolo a firma di Ilaria Capua apparso sul “Corriere della Sera” convergono tutti verso la considerazione finale che l’uomo troppo spesso agisce sulle risorse naturali in modo sconsiderato, salvo poi accorgersene quando è troppo tardi. Le cause sono molteplici: a volte … continua

TIRO A VOLO. TOKYO 2021: NUOVA ROAD MAP PER LE CARTE ANCORA IN PALIO

Cerchi Olimpici

Dopo la sospensione al calendario agonistico internazionale e lo slittamento dei Giochi Olimpici al 2021 determinati dalla pandemia Covid-19, la Federazione Internazionale degli Sport di Tiro traccia il nuovo percorso di qualificazione alla trentaduesima Olimpiade Estiva. A quanto si apprende dal sito istituzionale della ISSF, il Comitato Esecutivo del CIO ha approvato il nuovo sistema di qualificazione per gli sport di Tiro. Nel dettaglio, per il Tiro a Volo le Carte Olimpiche in palio nell’Europeo 2020 di Chateauroux (FRA) verranno … continua

SABATO 30 MAGGIO, AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE IN MOLISE

cinghiale

I Presidenti degli ATC del Molise, su disposizione della Regione Molise, hanno avviato le procedure per attivare la caccia di selezione al cinghiale che partirà sabato 30 maggio su tutto il territorio regionale. La caccia di Selezione, attivata dall’Assessore Cavaliere nel 2019, tende a dare risposte ai cittadini e soprattutto agli agricoltori, che ricevono danni ingenti alle coltivazioni compromettendo l’unico reddito delle loro Imprese. Visto che, per il momento, la caccia di selezione è l’unica soluzione ritenuta legittima, oltre all’attività … continua

CCT: CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO – PUBBLICATA LA DELIBERA

cct capriolo

Approvato il “Piano di prelievo della specie Capriolo per la stagione 2020/21” , “Il Piano di gestione e calendario venatorio sulla specie Cinghiale nelle aree non vocate della Regione Toscana per il periodo giugno 2020 – maggio 2021” ed il “Protocollo per la gestione dei Cervidi e Bovidi in Toscana” Come da noi precedentemente comunicato, la Giunta Regionale ha approvato lunedì pomeriggio, la delibera n°674 che consente lo svolgimento della caccia di selezione al Capriolo per la stagione 2020/21. Il prelievo venatorio … continua

FEDERCACCIA MACERATA DICE NO AL BRACCONAGGIO

Forte e decisa la condanna da parte della Sezione Federcaccia di Macerata per l’uccisione di un’Aquila Reale avvenuta all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibilini. Questo è un atto di bracconaggio vile, da cui prendiamo le debite distanze, ma non solo; attiveremo come sempre le nostre Guardie Giurate Venatorie Volontarie per un controllo ancora più capillare di tutto il territorio affinchè questi fatti vengano repressi senza mezzi termini. La Federcaccia Provinciale di Macerata conosce bene l’importanza della conservazione di questa … continua

FIDC LOMBARDIA. APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE: ATC E CAC DOVRANNO COORDINARE LE FORME DI CACCIA AL CINGHIALE IN OTTICA DI SICUREZZA

cinghialai cinghiale

Sono state definitivamente approvate le modifiche alla legge regionale 26/93. Purtroppo non è stato più possibile apportare alcuni correttivi ritenuti fondamentali, come sull’alta visibilità sia per i cacciatori che per la vigilanza, ma vi si dovrà provvedere al più presto. Sicuramente di grande risonanza mediatica è la caccia al cinghiale in selezione anche con l’uso di visori notturni ed estesa potenzialmente a tutto l’anno solare, come del resto previsto dalle linee guida di ISPRA. Ovviamente sarà il parere di ISPRA … continua

MARCHE, CINGHIALI: DEVASTAZIONI DEI CAMPI NELL’INDIFFERENZA DEGLI ENTI PREPOSTI

cinghiali

Dove non arriva la grandine ci pensano i cinghiali. Nelle campagne marchigiane la situazione relativa ai danni da ungulati è sempre più drammatica e oltre ai danni del maltempo, che ha letteralmente distrutto intere coltivazioni di frutta, ortaggi, vigneti e cereali nella notte tra 20 e 21 maggio, si aggiungono le ininterrotte incursioni degli animali selvatici a terminare di rovinare i raccolti. Scorrerie indisturbate, nonostante la Regione Marche avesse già acceso i megafoni nei giorni scorsi per annunciare l’ok alla … continua

CORONAVIRUS: CIA PUGLIA, FAUNA SELVATICA CONQUISTA CAMPAGNE NEL POST LOCKDOWN

lupo

Lupi che attaccano gli allevamenti, storni sui campi coltivati, cinghiali capaci di vanificare le semine o di distruggere interi raccolti di legumi: è quanto continua ad accadere in tutta la Puglia, con decine di segnalazioni da parte di aziende zootecniche e imprese agricole gravemente danneggiate. Nuovo allarme sull’emergenza animali selvatici da parte di Cia Puglia che richiama l’attenzione su una questione che torna a farsi problematica anche per effetto del lockdown necessario per contenere la diffusione del Coronavirus. Gli ultimi episodi … continua

TIRO CON L’ARCO. RIAPERTE LE SOCIETÀ FITARCO

tiratrici arco

È finalmente arrivato il momento di tornare sulla linea di tiro. Dopo tanta attesa per le restrizioni dovute al lockdown conseguente alla pandemia di Covid-19, gli arcieri italiani avranno finalmente la possibilità di allenarsi e fare centro sui campi delle Società italiane, riaperte da ieri, lunedì 25 maggio.  Come aveva già comunicato il Presidente Scarzella lo scorso 16 maggio, tutti i sodalizi federali che hanno svolto in questi giorni le operazioni di sanificazione e si sono attrezzati per informare i tesserati … continua

CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERPARCHI 9 GIUGNO ORE 15. IL 23 ASSEMBLEA DEI SOCI

logo federparchi

Il Consiglio Direttivo di Federparchi è convocato in modalità telematica, tramite la piattaforma Zoom,  Martedì 9 Giugno, alle ore 15. All’ Ordine del giorno vi è la discussione sui seguenti punti: 1-Approvazione verbale seduta precedente; 2-Situazione delle Aree protette dopo Covid19; 3-Sostituzione consiglieri decaduti; 4- Varie ed eventuali. L’Assemblea generale dei soci di Federparchi si svolgerà, invece, Martedì 23 giugno alle ore 10 sempre in modalità telematica, tramite la piattaforma Zoom.  All’Ordine del giorno: Relazione del Presidente e discussione. Esame e votazione dei seguenti provvedimenti: … continua

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO: L’ORSO E IL RAGAZZO

orso e ragazzo

Il video sta facendo da ore il giro dell’Italia e ormai anche dell’Europa, appassionando il pubblico generico ma anche gli esperti. Girato nella giornata di domenica 24 maggio 2020, sui monti sopra l’abitato di Sporminore, nel gruppo dolomitico del Brenta, mostra, un ragazzo, Alessandro, che mentre sta raccogliendo delle gemme di pino mugo si imbatte in un giovane orso, che lo osserva con curiosità, alzandosi anche in piedi paio di volte, e lo segue per qualche decina di metri. Il … continua

CCT: AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO DAL 1 GIUGNO

caprioli

Da notizie dell’ultima ora si apprende che la Giunta Regionale avrebbe approvato la delibera contenente il piano di prelievo della specie capriolo con il relativo calendario venatorio per la stagione 2020\21ed il protocollo per la gestione dei cervidi e bovidi in Toscana. Il prelievo venatorio dei maschi adulti e giovani, sia per le aree vocate che non vocate, partirà già dal 1° Giugno. Per ogni dettaglio ed ulteriore specifica ci riserviamo di diffondere il testo della delibera ufficiale non appena … continua