TOP-MENU

Archivio | Giugno, 2020

UITS

UITS. DIRETTIVE TECNICHE PER STAND DI TIRO A FUOCO

Come anticipato dal Commissario Straordinario UITS durante l’incontro con i  Presidenti TSN della Lombardia che si è svolto presso il poligono di Milano lo scorso sabato 20 giugno, e per condividere con tutti voi le iniziative che questa UITS sta continuando a porre in essere per provare finalmente a  fare chiarezza sui molteplici aspetti irrisolti […]

Continua a leggere
Lepre

LEPRI AEROPORTO LINATE. L’ASSESSORE ROLFI “DA ISPRA SCELTA INCOMPRENSIBILE”

“Abbiamo chiesto catture, ci chiedono di sparare. Cosi dovremo importare lepri da cattura”. La presa di posizione di Regione Lombardia  tramite il comunicato dell’ufficio stampa dell’Assessore Fabio Rolfi “La Regione Lombardia aveva chiesto a Ispra un parere in merito all’attuazione di un piano di controllo sul sedime aeroportuale di Linate per le lepri e le […]

Continua a leggere
cacciatore

FEDERCACCIA UMBRA. IL PRESIDENTE REGIONALE SELVI SCRIVE ALL’ASSESSORE MORRONI

Il presidente regionale della Federcaccia Umbra, Selvi, ha inviato una lettera all’assessore regionale Morroni sul ritardo nell’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2020-21. “La Federcaccia Umbra – si legge nella lettera – è preoccupata per il ritardo dell’approvazione del Calendario Venatorio 2020-2021, che non consente l’avvio della stagione dei prelievi in caccia di selezione […]

Continua a leggere
trofei

CCT: A LUGLIO RIPRENDERANNO GLI ESAMI VENATORI

Come apprendiamo dal comunicato ufficiale consultabile sul sito della Regione Toscana, comunichiamo che dal giorno 8 Luglio riprenderanno, a periodi diversificati tra le varie Province, gli esami per il conseguimento dell’abilitazione venatoria. Uno dei molti effetti della pandemia da Covid 19 era stato infatti quello della sospensione degli esami per le nuove abilitazioni su tutto il […]

Continua a leggere
orso

TRENTINO. PADRE E FIGLIO FERITI DA UN ORSO

Due feriti e molta paura. Questo sembrerebbe l’epilogo di un incontro con un orso avvenuto nella serata di ieri (22 giugno) lungo un sentiero del Monte Peller. Secondo la notizia riportata da “Il Corriere della Sera” i due escursionisti, padre e figlio di 59 e 28 anni, si sarebbero imbattuti nell’orso dopo le 18. “Da […]

Continua a leggere
Logo Life GoProFor

PROGETTO LIFE GOPROFOR: “IMPLEMENTARE IL NETWORK DELLE BUONE PRATICHE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ FORESTALE”

Definire e diffondere le buone pratiche nella gestione forestale per aumentare gli usi compatibili con le tematiche di conservazione all’interno della Rete Natura 2000. Questi gli obiettivi del progetto LIFE GoProFor. Cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma LIFE 2014-2020, il progetto vede coinvolti nove partner beneficiari, coordinati da D.R.E.Am. Italia. All’unico partner straniero, il Centre National de la Propriété Forestière, si uniscono il CREA, il Comando Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari […]

Continua a leggere
termometro ambiente

IL CIRCOLO POLARE SCOTTA NELLA 2^ PRIMAVERA PIÙ CALDA

Il circolo polare è bollente dopo una primavera che si è classificata come la seconda più calda di sempre sul pianeta a livello climatologico facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 1,06 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti in riferimento al nuovo record […]

Continua a leggere
podio

TIRO A VOLO. SI RIPARTE DAI GIOVANI

Una nuova primavera per il Tiro a Volo nel weekend che, di fatto ha sancito l’entrata ufficiale della stagione estiva, la preferita dei tiratori perché ricca anzi ricchissima di appuntamenti agonistici. Una ripartenza che solo due mesi fa sembrava compromessa da un’emergenza sanitaria che ci ha visti tutti protagonisti in prima linea. Un trionfo di […]

Continua a leggere
locandina

TIRO CON L’ARCO. ARCO E SOLIDARIETÀ: ARRIVA LA VIRTUOUS ARCHERY CUP 2020

Dal 29 giugno al 26 luglio si svolgerà la Virtuous Archery Cup, una manifestazione che punta a coinvolgere più arcieri possibile su tutto il territorio nazionale, l’importante insomma sarà esserci e soprattutto donare. Ogni arcieri iscritto dovrà prendersi l’impegno di fare una donazione ad un’associazione, alla croce rossa o alla protezione civile, solo per fare due […]

Continua a leggere
Fiocchi OFFICIAL ROSSA

DALLE AZIENDE. FIOCCHI LANCIA LA NUOVA “OFFICIAL ROSSA”

Si chiama OFFICIAL ROSSA ed è l’ultima novità in calibro 12 made in Fiocchi Munizioni, dedicata agli appassionati di Tiro a Volo. Frutto dei continui investimenti della casa di Lecco in ricerca e sviluppo, la nuova cartuccia nasce dall’evoluzione della OFFICIAL – una delle cartucce Fiocchi più prestigiose e storiche – e presenta nuovi componenti: […]

Continua a leggere
taglio erba

FIDC PISTOIA. E IN MONTAGNA I CACCIATORI SOSTITUISCONO LA PROVINCIA

Il presidente provinciale della Federazione Italiana della Caccia, Franco Biagini, ha rivolto parole di plauso e di ringraziamento ai componenti della squadra di caccia al cinghiale di Momigno – Montagnana per aver dato ancora una volta un tangibile segno di attenzione ai bisogni della collettività intervenendo in modo spontaneo e gratuito laddove le Istituzioni pare […]

Continua a leggere
agricoltura

IN PREFETTURA A PORDENONE CONFRONTO SUI PROBLEMI DELL’AGRICOLTURA

Si è incontrato nella prefettura di Pordenone il tavolo interistituzionale convocato dal prefetto Maria Rosaria Maiorino per avviare un percorso costruttivo verso soluzioni condivise e praticabili ai problemi che sta attraversando il settore agricolo locale, accentuati dalle conseguenze economico-produttive dell’emergenza sanitaria Covid-19. Rallentamento complessivo dell’economia, calo della produzione ortofrutticola e diminuzione dei prezzi dei prodotti, oneri burocratici […]

Continua a leggere
logo coldiretti

STORICO PATTO CONTADINI-SCIENZIATI, NASCE LA GENETICA “GREEN”

Nasce il primo storico accordo tra agricoltori e scienziati per la una nuova genetica “green” capace di sostenere l’agricoltura nazionale, difendere il patrimonio di biodiversità agraria presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista in questa fase 3 dopo l’emergenza coronavirus. L’intesa è stata firmata a Palazzo Rospigliosi, a Roma, […]

Continua a leggere
fitav

RIUNIONE “DA REMOTO” PER IL COLLEGIO TECNICO GIURIDICO

Si è svolta venerdì mattina in modalità da remoto la riunione del collegio Tecnico Giuridico. Tema principale della riunione è stata l’analisi delle 62 pratiche pervenute sino ad oggi inerenti i “Contributi per la Preparazione Olimpica e di Alto Livello” e a tal proposito si evidenzia che la chiusura del bando, precedentemente prevista per il […]

Continua a leggere
fidasc loghi

LA FIDASC DA IL VIA ALLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

Il Consiglio federale riunitosi in data 16 giugno ha deliberato l’aggiornamento della corrente stagione sportiva: Calendario generale manifestazioni Nazionale ed Internazionali – Suddiviso per disciplina Calendario generale manifestazioni Nazionali ed Internazionali – Suddiviso per data Attività Sportiva Agility Attività Sportiva Cinofilia Venatoria Attività Sportiva Cinowork Attività Sportiva English Sporting e Training Sporting Attività Sportiva Field […]

Continua a leggere
fitarco logo

TIRO CON L’ARCO. PROTOCOLLO GARE SPERIMENTALI PERIODO COVID-19

Al fine di poter riprendere le attività sportive il Consiglio Federale ha ritenuto opportuno programmare una prima fase di “gare sperimentali” da far disputare in tutte le Regioni italiane, così da verificare le criticità che possano emergere dal loro svolgimento ed apportare le necessarie modifiche nel caso si possa ripartire con la pianificazione ed organizzazione di Calendario Sportivo. Il […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.