TOP-MENU

Archive | Luglio, 2020

Martina Bartolomei e Elia Sdruccioli

TIRO A VOLO. ITALIAN OPEN 2020: 16 MEDAGLIE PER IL FIOCCHI TEAM

Cala il sipario sull’Italian Open 2020, la competizione che ha unito due “classiche “ del Tiro a Volo internazionale: la Green Cup, arrivata alla sua 10° edizione, e la 6° Emir Cup, intitolata all’Emiro Sheik Al-Ahmad Al-Jaber Al-Saba. Dal 21 al 30 luglio, le pedane del TAV Umbriaverde di Todi hanno ospitato oltre 250 tiratori […]

Continue Reading
cacciatore

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE CAMPANE IN AUDIZIONE PRESSO L’VIII COMMISSIONE CONSILIARE DELLA REGIONE CAMPANIA

Nella giornata di mercoledì 22 luglio 2020 le associazioni venatorie regionali della Campania sono state audite dall’VIII° commissione consiliare della Regione Campania, preseduta dall’On. Maurizio Petracca. Le associazioni avevano chiesto di essere ascoltate in merito al calendario venatorio 2020/21, ritenendo di dover stigmatizzare la scarsissima sensibilità dimostrata dagli organi preposti alla stesura del documento de […]

Continue Reading
fidasc loghi

18° CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE TIRO A PALLA. I 108 DI TORRE BACCELLI

Torre Baccelli è stata ancora una volta all’altezza delle aspettative, non solo agonistiche ma anche igienico-sanitarie vista l’emergenza Covid-19, ospitando la finale del 18° Campionato italiano individuale della disciplina del tiro a palla, lo scorso 11 e 12 luglio. Le iscrizioni alla gara, per i 2 giorni, sono state precedute dal rilevamento delle temperature per […]

Continue Reading
teatro

FIDC BERGAMO. APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO INTEGRATIVO PER L’ABILITAZIONE ALLA SELEZIONE AL CINGHIALE

Sono aperte le iscrizioni per il corso integrativo di 3 ore per conseguire l’abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale a cura di Federcaccia Bergamo. Ai sensi delle nuove disposizioni di Regione Lombardia, i soli cacciatori già abilitati alla caccia in forma collettiva potranno sostenere l’esame orale per l’abilitazione alla caccia in selezione al cinghiale, […]

Continue Reading
incendio

INCENDI, 10 ANNI PER RICOSTRUIRE I MONTI BRUCIATI

Per ricostituire le aree di macchia mediterranea con alberi, cespugli ed essenze, ridotte in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 10 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto spiega la Coldiretti in relazione al violento incendio divampato su Monte Cofano, nel Trapanese, di probabile origine dolosa, alimentato anche dalla siccità […]

Continue Reading
relatori

LAGHI DELLA PIANA: UN CONVEGNO PER RISPONDERE AGLI ATTACCHI DEL WWF

Si è svolto all’ombra del Parco quagliodromo R.Bonechi di Prato – nel pieno rispetto delle Normative Regionali per il contenimento del Covid-19 – l’incontro-assemblea organizzato dalla locale sezione provinciale della Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la Confederazione Cacciatori Toscani e dedicato al tema de “La gestione del laghi artificiali della Piana, qualità delle […]

Continue Reading
cinghiali

CALABRIA. GALLO: “LAVORIAMO PER ARGINARE L’EMERGENZA CINGHIALI, MA SERVE INTERVENTO PARLAMENTO”

“Abbiamo già dato mandato agli uffici di valutare la portata del pronunciamento della Corte Costituzionale. Valutiamo modifiche alla normativa regionale per arginare l’emergenza, ma occorre un intervento del Parlamento per soluzioni definitive”. Lo dice l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando la sentenza con cui la Consulta – nei giorni scorsi – ha sancito la legittimità […]

Continue Reading
Federcaccia Liguria

LA FIDC DI ZIGNAGO PER LA COMUNITÀ

La Federazione della Caccia di Zignago (SP), presieduta da Daniele Ferretti, ha devoluto all’amministrazione cittadina un contributo di 850 euro per l’acquisto di un defibrillatore da destinare alla frazione di Serò dello stesso comune, in modo da poter garantire alla cittadinanza un indispensabile e prezioso presidio salvavita. Come sempre, solidarietà e attenzione ai bisogni della […]

Continue Reading
po' in secca

CALDO, -24% LIVELLI PO E COLTURE A RISCHIO

Sono crollati del 24% i livelli del Po a fine luglio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mentre i maggiori laghi del nord che servono a dissetare i campi della pianura padana, dove si produce un terzo del Made in Italy agroalimentare nazionale, sono in affanno su valori ben al di sotto della media, […]

Continue Reading
relatori

DIRITTO AGROALIMENTARE. NASCE A CUNEO IL PRIMO CORSO DI LAUREA IN ITALIA

È stato presentato alla stampa, martedì 28 luglio, nella Sala Michele Ferrero della sede di Confindustria Cuneo, il nuovo Corso di Laurea in Diritto agroalimentare dell’Università degli Studi di Torino, primo in Italia nel settore giuridico legato all’agroalimentare. Dopo il saluto del Rettore, Prof. Stefano Geuna, sono intervenuti il Dott. Federico Borgna, Sindaco della Città di […]

Continue Reading
RADUNO DELLA NAZIONALE GIOVANILE DELL’OLIMPICO A ROVERETO

TIRO CON L’ARCO. RADUNO DELLA NAZIONALE GIOVANILE DELL’OLIMPICO A ROVERETO

Gli azzurrini intensificano la propria attività. Dopo il ritorno al lavoro in gruppo post lockdown di inizio mese, dal 30 luglio al 2 agosto la Nazionale Giovanile dell’arco olimpico sarà nuovamente in raduno a Rovereto. Al Palakosmos, sotto gli occhi attenti dello staff formato dal Responsabile Tecnico Stefano Carrer, e dai tecnici Fabio Olivieri, Giovanni Falzoni e […]

Continue Reading
Logo Consorzio Armaioli Italiani

NOVITA’ DEL CONARMI – LA FISICA DIETRO LA BALISTICA ONLINE 2020

LA FISICA DIETRO LA BALISTICA – Settembre/Ottobre 2020 online Vorresti comprendere meglio i concetti della BALISTICA: Interna, Esterna, Terminale e Forense, ma hai poche conoscenze sulla fisica? Eccoti la NUOVA NOVITÀ’ del CONARMI! Questo corso ONLINE, mira a fornire in modo semplice ma efficace, tutte quelle basi di fisica fondamentali per comprendere e applicare i […]

Continue Reading
walkie talkie

CB E APPARTATI DEBOLE POTENZA: ABOLITA L’IMPOSTA ANNUALE

Con il decreto Legge 16 luglio 2020, N°76, Semplificazione e innovazione digitale pubblicato nella GU. n° 178 del 16/07/2020 sono stati abrogati l’art. 127 e i commi 3 e 4 dell’art 145 del codice delle comunicazioni elettroniche, nonché il comma 2 dell’art. 37 dell’allegato 25 del predetto codice. Per Quanto sopra: – relativamente ai documenti […]

Continue Reading
cacciatori

EMILIA ROMAGNA. OLTRE I PROCLAMI… NULLA

Anche se forse sarebbe meglio non commentare nemmeno più le uscite estemporanee del presidente regionale della Libera Caccia dell’Emilia Romagna, il rispetto per i nostri associati e per gli altri cacciatori nostri corregionali ci induce a non limitarci a prendere atto del solito comportamento di chi oltre a fare proclami alle assemblee e sui giornali […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.