TOP-MENU

Archive | Agosto, 2020

Logo Consorzio Armaioli Italiani

TEST PER I CACCIATORI

Come funzionano gli organi di puntamento e i vari metodi di taratura? Sai cos’è la DOA? Sai cos’è il Point Blank Range? Sai usare i reticoli graduati? Come stimi la distanza e correggi il punto di mira in base allo scenario? Conosci il funzionamento dei proiettili ad uso venatorio e le differenze che hanno a […]

Continue Reading
David Scallan

PIOMBO E ZONE UMIDE. FACE: INACCETTABILE LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

I tempi ristretti della votazione sulla proposta della Commissione per la restrizione all’uso del piombo, in programma il 3 settembre, non ci consentono di produrre un video con i sottotitoli in italiano, tuttavia riassumiamo di seguito i contenuti del video FACE, disponibile in inglese al link https://youtu.be/f-pNA1BNVgk , che rende chiaro perché non è accettabile […]

Continue Reading
ali tortora

SOS TORTORA RACCOLTA ALI 2020-21

Federcaccia continua il progetto di studio sulla specie attraverso la raccolta delle ali. I dati raccolti saranno inseriti nel progetto di gestione adattativa del prelievo in preparazione a livello europeo in cui FACE e Federcaccia sono presenti. Quest’anno la definizione dei calendari venatori non è stata facile, ma siamo riusciti a portare a casa alcuni […]

Continue Reading
airone cenerino

RIVEDERE LA GESTIONE DEI PREDATORI GENERALISTI

È noto che le strategie fondanti delle Direttive “Natura” dell’Unione Europea, ovvero le Direttive “Uccelli” e “Habitat”, si focalizzano sulla gestione degli habitat come strumento per arrestare il degrado dell’ambiente e della fauna selvatica. Tuttavia, molte specie di uccelli continuano a diminuire in tutta Europa. Uno studio pubblicato sul Journal of Applied Ecology (McMahon B.J., […]

Continue Reading
maltempo

MALTEMPO, 10 TEMPESTE AL GIORNO IN UN AGOSTO PAZZO

Sale il conto dei danni per milioni di euro provocati dal maltempo all’agricoltura in un pazzo agosto segnato da quasi 10 tempeste al giorno lungo tutta la Penisola tra bombe d’acqua, tornando, nubifragi e grandine dalle dimensioni anomale che hanno devastato i raccolti con alberi da frutta divelti, filari di vigneti abbattuti, serre distrutte e […]

Continue Reading
albero monumentale

ALBERI MONUMENTALI: SU GOOGLE MAPS IL CATALOGO DEI DATI

La Direzione generale dell’economia montana e delle foreste del MIPAAF ha realizzato, in occasione del terzo aggiornamento dell’Elenco degli Alberi Monumentali appena pubblicato, un catalogo di dati online visualizzabili su Google maps. Fino ad oggi, nelle mail standard di risposta alle richieste dei cittadini (tabelle, shapefile e modulo didattico https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15290 ), erano riportate le istruzioni per geolocalizzare gli […]

Continue Reading
locandina

1° TROFEO LADY CANI DA FERMA

Domenica 6 settembre presso la riserva di caccia “Castel Montorio”, località Sorano (Grosseto), è in programma il 1° Trofeo Lady per cani da ferma. Una prova su selvaggina stanziale (fagiani e starne) a scorrimento, senza sparo. Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 4 settembre e ogni partecipante potrà iscrivere più di un cane. Il sorteggio […]

Continue Reading
tiratore

CON IL TIRO SPORTIVO E LE ARMERIE PER RIPARTIRE IN SICUREZZA

La Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio – a cui aderiscono tutte le Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – conferma il proprio impegno nel favorire la ripartenza di tutte quelle attività propedeutiche all’esercizio […]

Continue Reading
cervi

PATOLOGIA DELLA VALVOLA MITRALE: UNA RICERCA MEDICA CONDOTTA SUI CUORI DI CERVO FORNITI DAI CACCIATORI

Quotidianamente assistiamo a attacchi da parte di un’opinione pubblica metropolitana e con una visione Disneyana della natura nei confronti della categoria dei cacciatori, benché questi esercitino una passione rigidamente regolamentata, siano dei veri conoscitori della natura e del territorio e siano sentinelle delle patologie che possono diffondersi tra la fauna selvatica (come la peste suina) […]

Continue Reading
EDUCAZIONE AMBIENTALE DI FEDERCACCIA BAGNATICA

EDUCAZIONE AMBIENTALE DI FEDERCACCIA BAGNATICA CON I RAGAZZI DEL CRE

La sezione dei cacciatori di Federcaccia di Bagnatica nelle scorse settimane è stata in prima linea per una iniziativa supportata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le altre associazioni del territorio: i cacciatori di Bagnatica nelle calde giornate di fine luglio hanno spiegato ai ragazzi del Centro ricreativo estivo alcuni principi basilari per potersi muovere nel […]

Continue Reading
sentiero alpi

BUONE VACANZE AI NOSTRI LETTORI

Un breve saluto per congedarci in occasione della breve pausa estiva che come di consueto anche la nostra testata si concede ad agosto. La redazione e lo staff de La Dea della Caccia colgono l’occasione per ringraziare quanti, e sono sempre di più, ogni giorno seguono l’informazione e gli spunti di riflessione che il nostro […]

Continue Reading
platea

PISTOIA SI PARLA DI CACCIA!

Oltre 250 persone hanno preso parte all’assemblea indetta dalla Federcaccia Toscana sezione provinciale di Pistoia, lo scorso 31 Luglio presso la ZAC “Il Sodo” di Vergiole/Arcigliano. Una platea interessata ed attenta ai temi esposti dai relatori. Una serata che sicuramente ha messo in luce gli importanti risultati raggiunti in questi mesi dalla Federcaccia Toscana e più complessivamente dalla […]

Continue Reading
premio mario rigoni stern

PREMIO MARIO RIGONI STERN, X EDIZIONE PREMIO RIGONI STERN, A MARIO BRUNELLO IL RICONOSCIMENTO “GUARDIANO DELL’ARCA”

Il Comitato promotore del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi ha assegnato a Mario Brunello, violoncellista noto in tutto il mondo e grande appassionato di montagna, il riconoscimento Guardiano dell’Arca 2020, istituito nel 2017 in ricordo di Osvaldo Dongilli (uno dei fondatori del concorso letterario dedicato allo scrittore dell’Altipiano dei Sette […]

Continue Reading
cani in ferma

CCT – ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO CANI: L’AVVENTO DI UNA NUOVA STAGIONE!

Anche quest’anno con l’approssimarsi della terza domenica di agosto con l’apertura dell’attività di allenamento ed addestramento cani, si intravede l’inizio di una nuova stagione venatoria. Le esperienze dei mesi passati lasceranno ricordi indelebili nelle menti di tutti noi. Ricordi cui dobbiamo fare tesoro per vivere al meglio, con maggiore consapevolezza e maggiore responsabilità, anche la […]

Continue Reading
Teresa Bellanova

RAFFORZARE IL LEGAME CACCIA-AGRICOLTURA

Un incontro fra il presidente nazionale Federcaccia Buconi e la ministra Bellanova apre una rinnovata fase di rapporti fra mondo agricolo e mondo venatorio improntata al reciproco riconoscimento e valorizzazione dei diversi, ma fortemente interconnessi, ruoli Roma, 10 agosto 2020 – Si è svolto negli scorsi giorni nella sede romana del MIPAAF un incontro fra […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.