TOP-MENU

Archive | Settembre, 2020

Franco Scaramuzzi

UN PREMIO DI LAUREA PER RICORDARE FRANCO SCARAMUZZI

Il Rotary Club Firenze ha istituito un Premio dell’importo di 1.500 Euro per ricordare la figura del Prof. Franco Scaramuzzi e premiare la migliore tesi di un laureato/a  dell’Università di Firenze, discussa negli anni accademici 2017-2018; 2018-2019 e 2019-2020 sull’argomento: “Olivicoltura, colture arboree da frutto, fisiologica delle specie arboree”. Il bando, qui sotto in PDF, […]

Continue Reading
Agripodcast

NASCE CIA UMBRIA AGRIPODCAST: NOTIZIE DAL MONDO AGRICOLO DA ASCOLTARE SUL TELEFONINO QUANDO, COME E DOVE SI PREFERISCE

Nasce l’Agripodcast Cia Umbria, il primo podcast prodotto da un’organizzazione professionale agricola, a livello nazionale, che parla di agricoltura. Da questa mattina è on line su Spreaker, e il primo episodio è già presente su Spotify, su Google Podcast e sulle altre principali piattaforme di distribuzione, oltre alla pubblicazione dei singoli episodi sulla pagina Facebook […]

Continue Reading
beccaccia

FIDC TOSCANA. VADEMECUM MOBILITÀ VENATORIA 2020/2021

Come ogni anno con la data del 1° Ottobre e fino al termine della stagione venatoria sarà possibile usufruire della mobilità venatoria da parte dei cacciatori aventi residenza venatoria in Toscana e per quelli provenienti da altre regioni. Al fine di facilitare la conoscenza delle varie opzioni previste per la mobilità venatoria ricordiamo alcune delle […]

Continue Reading
Ministro Costa

AMBIENTE, COSTA: “IMPEGNO ITALIANO SU AZIONI URGENTI PER LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ ENTRO IL 2030”

“Annuncio con soddisfazione che il Presidente Giuseppe Conte ha aderito, a nome dell’Italia, alla ‘Promessa dei Leader per la Natura’, con l’impegno ad azioni urgenti entro il 2030 per contrastare la perdita di biodiversità”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è intervenuto con un video messaggio al Leader Event for Nature and People (L’Evento dei […]

Continue Reading
aquila di bonelli

NON CE L’HA FATTA L’AQUILA DI BONELLI RILASCIATA AD AGOSTO SCORSO NELL’AMBITO DEL PROGETTO “AQUILA A-LIFE”

E’ stato ricatturato sabato scorso nelle campagne di Decimomannu Zoseppe, giovane di Aquila di Bonelli rilasciato ad agosto scorso nell’ambito del progetto “Aquila a-Life”. Le posizioni trasmesse dal tag GPS di cui l’animale è dotato, hanno insospettito i ricercatori che hanno allertato il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, che si è recato sul […]

Continue Reading
cacciatori sant uberto

LA SEMIFINALE SANT’UBERTO DI FEDERCACCIA LOMBARDIA: ECCO I RISULTATI

Un appuntamento che nemmeno il Covid 19 è riuscito a fermare, l’ultimo di questo 2020 travagliato che ha laureato lo stesso i nuovi campioni regionali. Si è tenuta all’aav “L’Isola del cacciatore” di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza, la finalissima del Trofeo S. Uberto a ricordo di Adolfo Ghilardi, che ha visto la presenza […]

Continue Reading
vincitori

TIRO A VOLO. SPORTING: SPADA D’ARGENTO, DE TOMASI DI BRONZO

Cinque titoli continentali, cinque medaglie d’argento e quattro di bronzo. E’ stato questo il bottino conquistato dalla Squadra azzurra del Commissario Tecnico Veniero Spada impegnata nel 53° Campionato Europeo di Sporting, organizzato ed ospitato dal Tav Il Botti di Orvieto con la collaborazione della Fitav. Ad ottenere il risultato più prestigioso sono stati Michael Spada […]

Continue Reading
farfalla

DA CA’ FOSCARI SOLUZIONI PER LA ‘CRISI DEGLI IMPOLLINATORI’

Una nuova crisi ambientale minaccia tanto gli ecosistemi naturali quanto la sicurezza alimentare dell’uomo. Si tratta della ‘crisi degli impollinatori’, cioè degli insetti che, trasportando il polline, consentono la riproduzione dell’80% delle piante. La piattaforma intergovernativa su biodiversità e servizi ecosistemici (IPBES) calcola che oltre il 40% degli insetti impollinatori, principalmente api e farfalle, sia […]

Continue Reading
foto dei premiati del Tiro a segno

ATTIVITÀ SOCIALE. TSN PESCIA PROTAGONISTA A PIOMBINO (LI)

Sia Pier Luigi Cantini, presidente dell’AiCS Toscana, che Massimo Porciani presidente del C.I.P. Regionale, hanno dedicato la decima edizione del Campus estivo Paralimpico, alla solidarietà e al volontariato, sottolineando la sua valenza come prezioso veicolo per l’inclusione sociale e sportiva. Il Presidente Cantini e i suoi collaboratori Claudia Papini e Vittorio Ruberto hanno organizzato questa […]

Continue Reading
Parlamento europeo logo

BANDO DEL PIOMBO E ZONE UMIDE: CASANOVA SOTTOSCRIVE L’OBIEZIONE

L’Eurodeputato Massimo Casanova ha sottoscritto l’obiezione per poter respingere la proposta di Regolamento della Commissione UE sul bando del piombo nelle munizioni nelle zone umide. “Ho voluto contribuire personalmente, rafforzando il peso del documento presentato dal collega Dreosto, al fine di rispedire alla CE il testo presentato e scongiurarne le problematiche connesse che andrebbero a […]

Continue Reading
cacciatore con cane

CALABRIA. CALENDARIO VENATORIO E TAR. NESSUNA SOSPENSIONE DELLA CACCIA FACCIAMO CHIAREZZA

Nessuna sospensione della Caccia, ma solo una sospensione parziale per alcune specie e inibizione dell’attività nelle Aree Rete Natura 2000 (ZPS-SIC). Federcaccia e le AA.VV. regionali sull’ordinanza cautelare del Tar Calabria con effetti su parte del Calendario Venatorio 2020/2021 In relazione alle notizie che stanno circolando nelle ultime ore sia su organi di informazione che […]

Continue Reading
Paola Ferdinandi con Colt di Venturelli EB e Domenico Coradeschi

COPPA ITALIA 2020 A COLLACCHIONI. IN SCENA LE RAZZE DA FERMA

Fine settimana di grande cinofilia quello che si è appena concluso al Centro Federale di Collacchioni (Pieve Santo Stefano, AR). Protagonisti cani e conduttori provenienti da diverse regioni d’Italia che si sono sfidati per la Coppa Italia 2020 dedicata alle razze da ferma. Sabato 26 settembre in scena gli Inglesi con un clima incerto tipicamente […]

Continue Reading
cacciatori

UMBRIA. TESSERINO VENATORIO: I COMMENTI DI FIDC

Da martedì 29 disponibile quello provvisorio di ottobre. Federcaccia Umbra: “Siamo basiti. La Presidente Tesei ponga attenzione su di un tema caro a decine di migliaia di famiglie”. Desideriamo informare tutti i nostri associati che, dalla mattina di martedì prossimo 29 settembre, sarà possibile recarsi nella propria sezione comunale per ritirare il tesserino venatorio provvisorio, […]

Continue Reading
ATC-RM2 logo

ATC ROMA 2. CORSO PER RECUPERATORI UNGULATI FERITI

La gestione degli ungulati selvatici, e del cinghiale in particolare, non può prescindere dal recupero degli animali feriti a seguito di sinistri stradali o dell’attività venatoria. Questa particolare operazione è parte integrante e sostanziale della conservazione e della gestione delle popolazioni degli ungulati. Per svolgerla nel migliore dei modi occorre identificare delle Unità Cinofile di […]

Continue Reading
lupo

LUPO: ASSESSORE VENETO, “IL PIANO DEL MINISTERO NON AFFRONTA L’INTERA GESTIONE DEL PROBLEMA”

“Il Piano Lupo riproposto (dopo una sua prima “bocciatura” nel 2018) dal Ministero dell’Ambiente alla Conferenza Stato Regioni a marzo dello scorso anno è ben lungi dall’essere,  come affermato dal ministro Costa, un piano anche di  controllo della specie. Il documento  del Ministero affronta in 23 punti la gestione del grande predatore, ma sceglie volutamente […]

Continue Reading
cinghiale

BASILICATA. FILIERA CARNI CINGHIALE, FANELLI: AVVISO PER PROGETTI PILOTA

Da problema a risorsa. Una risposta alla diffusione e proliferazione dei cinghiali arriva dall’avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli, per la presentazione di “progetti pilota per la realizzazione di una filiera delle carni di cinghiale lucano”. “L’obiettivo – ha spiegato l’assessore Fanelli – è duplice: […]

Continue Reading
gli azzurri

TIRO A VOLO. AZZURRI IN GARA AD ORVIETO PER L’EUROPEO DI SPORTING

Il 53° Campionato Europeo di Sporting ha preso il via ieri pomeriggio con la Cerimonia di Apertura svoltasi nelle strutture del Tav Il Botto, sede della rassegna continentale fino a domenica 27 settembre, alla presenza del Presidente FITASC Jean Francois Palinkas, del Presidente Federale e del Sindaco della città umbra Roberta Tardani. Presente anche il […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.