TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2020

cinghiali in città

CINGHIALI. FRA PIE INTENZIONI E REALTA´

Per diminuire il numero dei cinghiali, sempre più spesso protagonisti di episodi legati a una difficile convivenza urbana, la sterilizzazione, spesso auspicata come metodo incruento per eccellenza, non ha un utilizzo pratico. A riconoscerlo è la stessa ISPRA, come riporta questo commento dell’Ufficio studi Federcaccia Roma, 30 ottobre 2020 – L’articolo a firma di Piero Genovesi […]

Continue Reading
brughiera

PIOMBO. SULLA RAGIONE VINCONO LE DIVISIONI POLITICHE

Nella votazione della risoluzione contro l’attuale formulazione della proposta di bando del piombo nelle zone umide, lo sforzo di Federcaccia sia in prima persona che insieme alla Cabina di regia venatoria e all’ANPAM ha portato a una convergenza di voti purtroppo vanificata dalle “regole” dei Gruppi parlamentari Roma, 30 ottobre 2020 – Non è bastato […]

Continue Reading
martelletto

FIDC PUGLIA. APPELLO AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO LA VAS

La Federcaccia Nazionale, su richiesta del presidente FIdC Puglia Avv. Giovanni CICCARESE, ha conferito mandato all’Avv. Alberto Bruni per la costituzione in giudizio dinanzi al Consiglio di Stato avverso la sentenza del Tar Puglia sulla sospensione del calendario venatorio regionale presentato dall’associazione Vas. Il presidente regionale si sta adoperando inoltre per una costituzione in giudizio […]

Continue Reading
capanno

FEDERCACCIA BRESCIA IN AZIONE DOPO LO SFREGIO AI CAPANNI

Va mantenuto il livello di attenzione di tutto il mondo venatorio bresciano e delle Istituzioni bresciane sui fatti delittuosi compiuti in Franciacorta circa 10 giorni fa che hanno portato alla distruzione organizzata di numerosi capanni. La domanda che più frequentemente fanno i cacciatori è: ma le associazioni venatorie cosa stanno facendo? Federcaccia può comunicare quello […]

Continue Reading
locandina

ECOMONDO 2020 – DIGITAL EDITION

Ecomondo è l’appuntamento di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare. Dall’ecodesign dei prodotti alla digitalizzazione, dal recupero e valorizzazione dei rifiuti all’efficientamento dei comparti produttivi, dalle bonifiche e riqualificazione dei siti contaminati alla rigenerazione delle aree a rischio idrologico.  A causa dell’emergenza sanitaria Ecomondo si terrà interamente sulla piattaforma digitale, prolungando a due […]

Continue Reading
bosco autunno

BOSCHI: ORA PIANI REGIONALI E DEROGHE AI VINCOLI PAESAGGISTICI

Rendere i Piani Paesaggisti più aderenti alle necessità delle aziende boschive e ottenere dal MIBACT deroghe ai vincoli paesaggistici che aggravano di costi e tempi biblici le normali attività agrarie come il taglio colturale. E’ quanto chiede Coldiretti Toscana al presidente della Regione Giani, a seguito del parere espresso dal Consiglio di Stato il 30/06/2020 […]

Continue Reading
cartuccia-caccia-pallini-piombo

UE, LEGA: OBIEZIONI BANDO PIOMBO, DA EUROPA SCHIAFFO AL MONDO VENATORIO

Bruxelles, 29 ott – “Dall’Europa l’ennesimo schiaffo al mondo venatorio. Nonostante l’impegno profuso dalla Lega e dagli alleati francesi del gruppo Id, in commissione ambiente non sono state approvate le formali richieste di obiezione al bando del piombo. Quanto avvenuto è un duro colpo per il mondo venatorio, sempre più in balia dell’ideologia green che […]

Continue Reading
cacciatori

LOMBARDIA: LA CACCIA RIMANE APERTA

Una decisa vittoria al Tar Milano: la caccia in Lombardia resta aperta, grazie a Federcaccia Respinta la richiesta di chiudere tutta la caccia in tutta la Regione, viene sospeso il prelievo di Moriglione e Pavoncella (la Regione non avrebbe dato sufficienti motivazioni) e viene sospesa la caccia nei SIC e nelle ZPS di Brescia, Cremona […]

Continue Reading
locandina

A MONTEFANO (MC) LA CACCIA IN MOSTRA CON “SENTINELLE”

Nell’ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui “Sentinelle” dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia. Il fotografo Matteo Natalucci spiega così il progetto: “Questo progetto è frutto di molto impegno […]

Continue Reading
cinghiali

UMBRIA. DANNI DA FAUNA SELVATICA, L’ASSESSORE CONVOCA ATC E AA.VV

L’Assessore alla Caccia della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha convocato per il 29 ottobre, alle ore 16, in videoconferenza, un incontro con i rappresentanti degli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) e delle Associazioni venatorie regionali. Il confronto sarà incentrato sul tema degli indennizzi per i danni all’agricoltura causati dalla specie cinghiale e sugli oneri spettanti […]

Continue Reading
Coturnice Alectoris graeca

MARCHE. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL PIANO ANNUALE PER LA GESTIONE DELLA COTURNICE

La Giunta regionale, su proposta del vice presidente Mirco Carloni, assessore regionale alla Caccia e Pesca Sportiva, ha approvato il Piano annuale di gestione della coturnice per la stagione venatoria 2020/21. La Coturnice è presente, nelle Marche, nell’area del Parco dei Monti Sibillini e territori limitrofi (MC), con un nucleo di popolazione nell’area del Monte […]

Continue Reading
foto di gruppo

TIRO A VOLO. AZZURRI DI TRAP IN RADUNO A TIRRENIA

Terminerà quest’oggi presso il CPO di Tirrenia il raduno di preparazione fisica che ha visti impegnati Jessica Rossi (Fiamme Oro), Silvana Stanco (Fiamme Gialle), Mauro De Filippis (Fiamme Oro) e Daniele Resca (Carabinieri). Gli azzurri del Direttore Tecnico Alano Pera lavoreranno nel Centro di Preparazione Olimpica del CONI sotto la supervisione del Preparatore Atletico delle […]

Continue Reading
cacciatore

SICILIA, TARDINO (LEGA): “SERVE UN TAVOLO TECNICO PER SUPERARE L’IMPASSE SULLA CACCIA”

“Alla luce dell’ordinanza del Tar Sicilia, relativa alla chiusura della caccia al coniglio e alla caccia agli acquatici, diventa essenziale convocare un tavolo tecnico tra tutte le parti interessate, per fare il punto della politica di settore e addivenire alla definizione di misure e azioni volte, nel rispetto della normativa, a consentire ai cacciatori di […]

Continue Reading
Stefania Saccardi

TOSCANA. NASCE L’ASSESSORATO ALL’AGROALIMENTARE

Istituito l’assessorato regionale all’Agroalimentare che sarà guidato dal neo assessore regionale, Stefania Saccardi, a cui vanno i sinceri auguri di buon lavoro della Coldiretti Toscana. “Una promessa mantenuta dal presidente Giani di creare l’assessorato all’Agroalimentare che l’assessore Saccardi saprà ben governare per rafforzare la filiera agroalimentare Made in Toscana dal campo alla tavola, un assessorato […]

Continue Reading
cinghiali

AMBIENTE: CIA INCONTRA PRESIDENTE COMMISSIONE CAMERA, AL CENTRO FAUNA SELVATICA E PESTE SUINA

Il ruolo strategico degli agricoltori nella sfida del Green Deal Ue, la questione dei sussidi dannosi per l’ambiente e, soprattutto, la problematica mai risolta della fauna selvatica, legata al rischio della peste suina. Questi i temi al centro dell’incontro tra il vicepresidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Mauro Di Zio, e la presidente della Commissione Ambiente […]

Continue Reading
volantino

NEL FUTURO MANGEREMO CEMENTO? LA TUTELA DEL SUOLO: CONSERVAZIONE E RINATURALIZZAZIONE

Nell’ambito della manifestazione Biennale Tecnologia, organizzata dal Politecnico di Torino, il 13 novembre si terrà l’evento on line “Nel futuro mangeremo cemento? La tutela del suolo: conservazione e rinaturalizzazione”, dalle ore 11,30 alle 12,30. La tutela del suolo assume sempre maggiore importanza nel tempo presente. Il rapporto ISPRA 2019 colloca la città di Torino tra le […]

Continue Reading
cacciatore

FIDC CAMPANIA. DISPOSIZIONI MINISTERIALI E REGIONALI RIGUARDANTI L’ATTIVITÀ VENATORIA E LE ATTIVITÀ SPORTIVE AD ESSA CORRELATE IN CAMPANIA

VISTO il DPCM del 25 ottobre 2020 riguardante ulteriori misure contro la diffusione del contagio da COVID-19; VISTA l’Ordinanza n.82 del 20 ottobre 2020 della Regione Campania; VISTO il Chiarimento n.39 del 22 ottobre 2020 della Regione Campania; VISTA l’Ordinanza n.83 del 22 ottobre 2020 della Regione Campania, SI CHIARISCE CHE: l’attività venatoria può essere […]

Continue Reading
Face logo

PIOMBO E ZONE UMIDE. UNA IMPORTANTE OCCASIONE PER GLI ED DELLA COMMISSIONE AMBIENTE DI PRETENDERE UNA NORMATIVA APPLICABILE

Gli Eurodeputati Alexander Bernhuber (PPE), Ondřej Knotek (Renew Europe) e Andrey Slabakov (ECR) hanno presentato una proposta di risoluzione sulla proposta della Commissione Europea di limitare le munizioni contenenti pallini di piombo nelle zone umide, che sarà sottoposta alla votazione presso la Commissione Ambiente del Parlamento europeo (ENVI) il 29 ottobre 2020. La Federazione europea […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.