TOP-MENU

Archive | Dicembre, 2020

Buone Feste - Albero su distesa innevata

BUONE FESTE DALLA DEA DELLA CACCIA

Anche questo per molti versi terribile 2020 è giunto al termine. Siamo stati messi a dura prova sotto molti punti di vista, sicuramente da quello umano prima di tutto. Ma anche le nostre passioni e le nostre attività ne hanno in vario modo risentito. Come magazine on line poco potevamo fare se non cercare di […]

Continue Reading
Face logo

L’EUROPA HA RICEVUTO UNA RISPOSTA CHIARA RIGUARDO LE ACCUSE DI CATTIVA AMMINISTRAZIONE

Da una dichiarazione del Presidente FACE Nello scorso mese di maggio, molti politici nazionali ed europei hanno espresso serie preoccupazioni sulla gestione da parte della Commissione europea (DG Ambiente) del processo di divieto di utilizzo di pallini di piombo nelle zone umide, restrizione ai sensi del regolamento REACH sull’utilizzo delle sostanze chimiche. È stato affermato […]

Continue Reading
ZAC Beccaccia

GRANDE SUCCESSO IN LIGURIA, MARCATE 7 BECCACCE A LA SPEZIA

Il progetto Scolopax Overland 2020, realizzato da Amici di Scolopax e Federcaccia, in collaborazione con l’Università di Milano, marcia a pieno ritmo e successo, dopo le catture e marcature con trasmettitori GPS in Sicilia, Sardegna e Piemonte, si sono concluse le attività in Liguria, con la marcatura di ben 7 esemplari, muniti di trasmettitore GPS. […]

Continue Reading
Michele Sorrenti

NUOVO RAPPORTO ARTICOLO 12 SUGLI UCCELLI SELVATICI IN UNIONE EUROPEA: FACE ANALIZZA LE SPECIE CACCIABILI

Con l’uscita del nuovo Rapporto Articolo 12 2013-2018 della direttiva Uccelli, la FACE ha analizzato nella pubblicazione allegata le specie cacciabili e il loro stato di conservazione rispetto al precedente rapporto 2008-2012. Accanto a specie in declino ve ne sono stabili o in aumento, di grande interesse la parte sulle azioni di gestione e miglioramento […]

Continue Reading
cacciatore con cane

ATTIVITÀ VENATORIA E “DECRETO NATALE”

A seguito dell’approvazione del cosiddetto “Decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172) sono stati introdotti nuovi vincoli e regole per i movimenti dei cittadini che possono avere conseguenze sullo svolgimento di molte attività, fra le quali la caccia. Visto il crescente numero di domande e dubbi espressi alla Federazione, si conferma che nei giorni […]

Continue Reading
cacciatore

CCT: IN ZONA ARANCIONE RESTA VALIDA L’ORDINANZA 117

In una nota inviata al coordinamento degli ATC Toscani, l’assessore Saccardi specifica che anche durante il periodo delle Festività, durante le “giornate arancioni”, saranno valide le disposizioni di deroga allo spostamento inerenti l’attività venatorio inserite all’interno dell’ordinanza n. 117 del 5 Dicembre 2020. Pertanto sarà possibile esercitare la caccia all’interno dell’ATC di residenza venatoria, oltre […]

Continue Reading
beccaccia

SCOLOPAX OVERLAND. SARDEGNA E LIGURIA PARTECIPANO ALLA RICERCA

Nei giorni scorsi sono state marcate con trasmettitore GPS tre beccacce in Sardegna, grazie all’impegno di Amici di Scolopax, di Federcaccia Nazionale con la collaborazione in loco della Federcaccia Sardegna (con un ringraziamento particolare al Consigliere Regionale e Presidente di Sassari Mario Azara) e altre quattro in Provincia di La Spezia, sempre con il contributo […]

Continue Reading
copertina

I TANTI VOLTI DELLA GESTIONE

Li svela Franco Perco, approfondendoli uno per uno con uno stile inconfondibile che intreccia divulgazione, ironia e sapere scientifico. Il dilemma che assale chi s’accinge a scrivere un manuale tecnico non destinato solo agli addetti ai lavori è: fino a quanto posso rendere semplici i concetti scientifici senza correre il rischio di banalizzarli? Non è […]

Continue Reading
Gilbert de Turckheim

LA SCOMPARSA DI GILBERT DE TURCKHEIM

Sabato 19 dicembre è purtroppo venuto a mancare improvvisamente Gilbert de Turckheim, ex Presidente della FACE (2003-2015) e tuttora Presidente onorario della Federazione. Come ricorda l’attuale presidente Torbjörn Larsson, “Gilbert de Turckheim è stato un eccezionale ambasciatore per la caccia e la conservazione, alle quali ha dedicato gran parte del suo tempo e delle sue […]

Continue Reading
Federfauna logo

FEDERFAUNA: CONTRO ESTREMISMO ANIMALISTA ADOTTARE MISURE AUSTRALIA

Il ministro dell’agricoltura australiano David Littleproud ha introdotto una nuova legge che prevede la perdita dello status di enti benefici alle associazioni animaliste che partecipano o promuovono attivita’ vandalistiche contro gli allevatori. La legge prende di mira i comportamenti noti anche in Italia: infrazioni, vandalismi, minacce gravi, furto di bestiame e cosi’ via. Le associazioni […]

Continue Reading
Ibis Sacro

IBIS SACRO. TALMENTE RARO CHE… C’È L’ OBBLIGO EUROPEO DI ERADICAZIONE DELLA SPECIE

Il Dottor Michele Sorrenti, coordinatore dell’Ufficio studi e ricerche Federcaccia, risponde alle dichiarazioni del tutto erronee sull’Ibis Sacro apparse sul “Resto del Carlino” Abbiamo letto con un po’ di sconcerto gli articoli a firma di Tommaso Moretto pubblicati sul “Resto del Carlino”, edizione di Rovigo, del 14 dicembre 2020, riguardanti gli avvistamenti di ibis sacro […]

Continue Reading
lupi

EMERGENZA LUPI: CIA TOSCANA, SITUAZIONE FUORI CONTROLLO. SERVONO INTERVENTI URGENTI

“L’emergenza predatori in Toscana è diventata insostenibile. Sempre più allevatori sono costretti a subire attacchi dai lupi al proprio gregge: occorrono interventi urgenti e risolutivi per riportare la situazione sotto controllo. Non è più gestibile una situazione del genere con continui danni alle colture ed agli allevamenti da ungulati, selvatici e predatori. La Regione Toscana […]

Continue Reading
incisioni

DALLE AZIENDE: BERETTA E LA VITTORIA ALATA

Gardone V.T., 17 dicembre 2020 – La storia, si sa, è fatta di simboli oltre che di eventi. E la Vittoria Alata, mirabile opera bronzea icona della città di Brescia, non poteva non incrociare la sua storia con quella dell’azienda Beretta. A metà ottobre 2020 la Leonessa ha festeggiato il rientro in sede del manufatto, […]

Continue Reading
cacciatori

CALABRIA. RIGETTATO IL RICORSO WWF-LIPU

Anticipando di un mese la data prevista per la discussione, il TAR Calabria si è pronunciato sull’ennesimo ricorso anticaccia. Soddisfazione per la sentenza di Federcaccia, anche se è urgente risolvere il problema VINCA non solo per la ZPS Sila Grande Roma, 17 dicembre 2020 – Nuova puntata della vicenda legata al calendario venatorio regionale calabrese, il […]

Continue Reading
cacciatori

CAMPANIA. PRIME RISPOSTE ALL’APPELLO DELLA FIDC REGIONALE

Qualcosa si muove dopo la lettera inviata da Federcaccia Campania ai Capigruppo in Consiglio Regionale per sollecitare una presa di posizione a favore di un allentamento dei rigidissimi limiti al movimento previsti nella Regione dal governatore De Luca almeno per quelle attività, come la caccia, che si svolgono all’aperto e con modalità da garantire il […]

Continue Reading
moriglione

VENETO. APPENA PUBBLICATA LA SENTENZA SU CV 2020/2021

È stata pubblicata la Sentenza del Tar Veneto sul ricorso al CV proposto da Lega Italiana Protezione degli Uccelli – Lipu Birdlife Italia Odv, Associazione Italiana World Wide Fund For Nature (Wwf) Onlus Ong, Ente Nazionale Protezione Animali E.N.P.A Onlus, Lav Lega Antivivisezione Onlus Ente Morale, Lega per l’Abolizione della Caccia Lac contro la Regione […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.