PUGLIA. LE AAVV REGIONALI RISPONDONO ALLE MINACCE DELLA VAS

cacciatore

Le Associazioni Venatorie pugliesi riunite nella Cabina di Regia regionale del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Caccia Pesca Ambiente) prendono atto del comunicato stampa inoltrato dall’associazione VAS stigmatizzando le note chiaroveggenti, muovendo come pretesto una interpretazione distorta della sentenza del Consiglio di Stato. L’associazione che si è resa protagonista dei diversi ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato (tutti respinti, per buona pace di qualcuno) annuncia nuove impugnazioni … continua

PARCHI E AREE PROTETTE. IL PUNTO DEL MITE

lupo

Giornata Europea dei Parchi per ricordare l’importanza degli enti nazionali che ad oggi tutelano e salvaguardano oltre il 20% della superficie terrestre nazionale e l’11% della superficie marina di giurisdizione italiana (acque territoriali + ZPE). Un evento che chiude la Settimana della Natura 2021, sette giorni in cui si concentrano alcuni degli appuntamenti internazionali più rilevanti e simbolici che riguardano la conservazione della natura, e che il Ministero per la Transizione Ecologica, istituita rilanciare, dalla valorizzazione dei beni culturali nei … continua

FIDC LOMBARDIA. CACCIATORI FORMATI E ABILITATI NELL’ESECUZIONE DEI PIANI DI ABBATTIMENTO DELLE SPECIE PIÙ INVASIVE A SERVIZIO DELLE POLIZIE PROVINCIALI LOMBARDE

Cinghiali fotografati di notte

Dopo più di 3 anni di stop, ora i cacciatori potranno tornare ad aiutare le guardie provinciali nelle azioni di controllo del cinghiale in Lombardia. L’articolo n°20 della legge di revisione normativa ordinamentale approvato ieri in Consiglio regionale introduce per la Polizia provinciale l’obbligo e non più la sola facoltà di avvalersi degli operatori volontari specificatamente formati e abilitati nell’esecuzione dei piani di abbattimento delle specie più invasive. “Servono misure drastiche per fronteggiare un’emergenza sempre maggiore che sta causando danni … continua

UNARMI INTERVIENE SULLE PROPOSTE ECHA SUL PIOMBO

UNARMI-477 logo

E’ inutile negarlo: gli esiti della battaglia per il piombo potrebbero determinare la scomparsa degli sport di tiro. Le regolamentazioni proposte dall’ECHA, di natura esclusivamente ideologica e ben poco scientifica, eliminerebbero quasi totalmente la possibilità di utilizzare munizioni contenenti piombo in quasi tutti gli usi civili inclusi quelli di nessun pericolo per l’ambiente e la salute. Oltre a rimanere ignoti i reali casi di avvelenamento umano, ammesso e non concesso che negli ultimi decenni in Europa se ne siano mai … continua

TIRO A VOLO. CAMPIONATO EUROPEO: SKEET, TRA GLI JUNIOR BONGINIPRIMA TRA LE DONNE, GHILLI BENE TRA GLI UOMINI

foto di gruppo

Il primo giorno di gare dell’Europeo 2021 di Tiro a Volo al Pampas Shooting Range di Osijek ha visto protagonisti gli Junior di Skeet. Dopo i primi 75 piattelli la classifica provvisoria maschile è guidata dal cipriota Kleanthis Varnavides con 74 punti. A ruota lo insegue il nostro Christian Ghilli (Fiamme Oro) di Montecatini Val di Cecina (PI) con 73 punti, mentre Giammarco Tuzi (Fiamme Oro) di Fonte Nuova (RM) e Francesco Bernardini (Fiamme Oro) di Fara in Sabina (RI) … continua

TOSCANA. RIGENERAZIONE URBANA, OLTRE 5MILIONI DALLA REGIONE PER I PICCOLI COMUNI

Stefano Baccelli

Oltre 5milioni per  la rigenerazione urbana da destinare ai  comuni al di sotto dei 15mila abitanti che vorranno riorganizzare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente, gli spazi pubblici, le aree urbane degradate, quelle dismesse da riorganizzare funzionalmente. Ma anche per quei comuni che vogliono recuperare edifici di grandi dimensioni. Le risorse che verranno assegnate  tramite bando, sono appena state definite dalla giunta con il via libera  alla delibera che  stabilisce gli elementi essenziali per l’assegnazione delle risorse. Nello specifico si … continua

LOMBARDIA. 262 ALBERI MONUMENTALI DA SALVAGUARDARE E CURARE COL PIANO ERSAF

albero monumentale

262 alberi monumentali censiti nella nostra regione saranno curati grazie all’aggiornamento del piano Ersaf. La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha infatti aggiornato con una delibera il Piano attività dell’Ente per i servizi all’agricoltura e alle foreste (Ersaf). Si tratta in particolare del programma operativo 2021/2023 per gli ‘Interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali presenti sul territorio regionale e iscritti nell’elenco nazionale Alberi monumentali d’Italia‘. Sono 262 esemplari censiti sulla base al decreto interministeriale del 23 … continua

CINOFILIA CCT: QUESTA DOMENICA PRIMO APPUNTAMENTO DEDICATO AGLI SPANIEL

locandina cct

Vi ricordiamo che questa domenica presso la AAV Modena a Cortona (AR), si svolgerà la prima Verifica attitudinale con abbattimento dedicata agli Spaniel, e valida per la prossima assegnazione del 4° Trofeo Spaniel CCT 2021. Un appuntamento immancabile nel calendario cinofilo della CCT, riadattato quest’anno nel pieno rispetto delle normative vigenti, ma comunque con al centro la passione peri cani e la cinofilia! Il secondo appuntamento si terrà invece il 20.06.2021 presso la AAV Il Pero a Barberino del Mugello … continua

TIRO A VOLO FEDERCACCIA. SI RIPARTE DALLO SPORTING!

tiro a volo tiratore

Domenica 6 giugno, in collaborazione con la società Tiro a Volo Alto Reno di Vergato (Bo), Federazione Italiana della Caccia organizza il sesto campionato italiano Sporting, individuale e a squadre. E sarà proprio il campo di Tiro a Volo Alto Reno, in via di Castelnuovo 17 a Vergato, ad ospitare la massima competizione nazionale di categoria, che si svolge in un’unica gara. Ammessi a concorrere saranno tutti i tesserati Fidc: saranno altresì ammessi gli atleti Fitav e i tesserati con … continua

TROPPI CINGHIALI E CAPRIOLI SULLE STRADE COLPA DEI CACCIATORI, POCHE TORTORE COLPA DEI CACCIATORI. SOLDI TUTTI AGLI AGRICOLTORI, MA COLPA DEI CACCIATORI

cinghiali

Gli attacchi alla caccia ormai sono all’ordine del giorno: troppi animali, animali in via d’estinzione, danni anche in zone protette, incidenti sulle strade. Una società “malata” non vedendo le proprie colpe scarica sul cacciatore tutto ciò che può basandosi sull’ignoranza venatoria. Così delle brave persone che contribuiscono seriamente al controllo faunistico, ambientale e alle casse pubbliche – regionali e statali – contribuendo da sempre con sostanze economiche importanti ad attività che nulla hanno a che vedere con la caccia, sono … continua

DALLE AZIENDE. FIOCCHI DAY 2021: 5000 TIRATORI IN PEDANA PER LE QUALIFICAZIONI

Mauro De Filippis

Una partecipazione straordinaria, con oltre 5000 tiratori che sono scesi in pedana: è questo il dato delle qualificazioni del Fiocchi Day 2021, l’evento aziendale di tiro a volo più partecipato d’Italia, diventato un vero e proprio must per atleti e appassionati. “Siamo davvero contenti di questa adesione incredibile, in crescita rispetto agli scorsi anni, a testimonianza della passione e della voglia di ritornare a praticare sport – ha affermato il Presidente Stefano Fiocchi – Abbiamo lavorato per riproporre questo grande … continua

TIRO CON L’ARCO. A GROTTAGLIE SBARCA IL PARA ARCHERY

locandina

Gli arcieri paralimpici arriveranno da tutta Italia a Grottaglie i prossimi 29 e 30 maggio, nel corso del “XXXIII Campionato Italiano Para-Archery-Grottaglie 2020”. La manifestazione si terrà allo stadio comunale A. D’Amuri di Grottaglie. E’ una delle iniziative nazionali paralimpiche del programma Grottaglie 2020-2021 Città europea dello sport ed è organizzata e promossa dagli Arcieri dello Jonio, dalla Fitarco (Federazione italiana tiro con l’arco) nazionale e Puglia, dal Cip Comitato italiano paralimpico, dal Coni, dalla Regione Puglia e dal Comune … continua

FONDAZIONE UNA SALUTA CON FAVORE L’AGGIORNAMENTO DELL’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLA NATURA

fondazione una logo

Fondazione UNA saluta con favore l’approvazione in Commissione Affari Costituzionali del Senato del disegno di legge costituzionale che ha modificato l’articolo 9 della Costituzione in materia di protezione della natura. Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione UNA, così commenta questo importante passaggio istituzionale: “Fondazione UNA ha al centro del suo operato la tutela della biodiversità impegnandosi come luogo di collaborazione tra realtà ambientaliste, agricole e venatorie, insieme a quelle scientifiche e accademiche. Siamo convinti che la collaborazione tra tutte le parti abbia consentito … continua

1^ SELEZIONE PROVINCIALE LECCE E BRINDISI DEL S.UBERTO INDIVIDUALE

conduttore con cane

Si è svolta il 23 maggio presso la Zac Scialare, diretta dall’impeccabile Ilario Vadacca, la prima prova di selezione per il 53° Campionato Italiano Trofeo S.Uberto Individuale su starne. La manifestazione è stata caratterizzata da condizioni atmosferiche ideali, terreni di gara eccellenti, selvaggina ottima, ottimi concorrenti che hanno dimostrato etica venatoria, sportività e diligenza nell’uso delle armi, il tutto sotto l’attento sguardo del nostro Presidente Regionale FIdC Puglia Giovanni Ciccarese, del Vice Presidente Vicario Michele Sabetta e di un folto … continua

PRESENTATO IL RAPPORTO SUL CAPITALE NATURALE: SARÀ IL FARO NELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LA BIODIVERSITÀ

panorama di montagne

Bilancio in chiaroscuro: Italia tra i Paesi Eu più ricchi di biodiversità ma è allarme per consumo di suolo, specie di uccelli nidificanti e 29 tipi di ecosistemi su 85 sono ad alto rischio. Roma, 22 mag. – Nel Giorno della Giornata Mondiale per la Biodiversità è stato presentato, presso l’Orto Botanico di Roma, il IV Rapporto sul Capitale Naturale predisposto dal Comitato Capitale Naturale. Un documento destinato a rappresentare il faro che avrà il compito di guidare la strategia … continua

FIDC ABRUZZO. I CITTADINI VENGONO PRIMA DELLE IDEOLOGIE

Abbiamo letto con attenzione l’intervento dei rappresentanti del PD in Consiglio regionale in merito alla riduzione di 10 mila ettari della superficie del Parco regionale del Velino. Oltre ad ascriversi il dubbio merito di una condotta apertamente ostruzionistica nel corso dei lavori in Aula, la nota si sviluppa nei consueti toni allarmistici, ma privi di fondamenti oggettivi che siamo abituati ad ascoltare ogni volta che il tema in discussione è l’ambiente, apparentemente “proprietà intellettuale” e appannaggio solo di una parte, … continua

LA CACCIA STRUMENTO PER LA BIODIVERSITÀ

LA CACCIA STRUMENTO PER LA BIODIVERSITÀ

La tutela della biodiversità è un dovere per tutti gli abitanti del pianeta. Per qualcuno, come i cacciatori, è una scelta naturale. Il 22 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica. Lo scopo è quello di aumentare nei Governi e nella società la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla tutela della diversità biologica del Pianeta. … continua

DALLE AZIENDE. BERETTA ULTRALEGGERO, LA FORZA DI SEMPRE, PIÙ LEGGERA CHE MAI: IL SOVRAPPOSTO IN ACCIAIO PIU’ LEGGERO AL MONDO

Beretta Ultraleggero

L’Ultraleggero scrive un nuovo capitolo nella storia dei sovrapposti leggeri, rendendo possibile ciò che finora non era mai stato realizzato: offrire tutta la solidità ed affidabilità della bascula in acciaio con un peso estremamente contenuto, che fino a ieri si otteneva solo con i fucili in alluminio. Grazie alle più moderne tecniche di ingegnerizzazione, è stato possibile “scheletrare” la bascula riducendola ai soli elementi strutturali fondamentali per la solidità e la performance dell’arma. Il risultato è un fucile leggero ma … continua

TIRO A VOLO.TUTTE LE GARE DEL FINE SETTIMANA

tiro a volo tiratore

Mentre al Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) si avvia alla conclusione la 11ª Open Italian Green Cup e le squadre azzurre di Skeet, Trap e Double Trap si preparazione per la partenza verso Osijek (CRO) per prendere parte al Campionato Europeo, i tiratori italiani sono chiamati a scaldare i muscoli in vista del prossimo fine settimane. Stando agli appuntamenti inseriti nei calendari federali, Nazionale, Grandi Gare e Gare di Interessa Nazionale, gli impegni saranno tantissimi e ci sarà solo … continua